![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Maico & il Nano
|
![]()
Matte la mia risposta era sì provocatoria,ma ironica!!!!!
Parlando seriamente invece credo che ogni razza abbia proprie pecularità, ed ogni soggetto è un mondo a sè,ma tendenzialmente quando due cani si incontrano, cercano di stabilire chi dei due è più forte, fisicamente ma soprattutto caratterialmente, con comportamenti a volte molto espliciti ma spesso anche davvero impercettibili. Se uno dei due cerca di imporsi, e l’altro si adatta, il più forte dovrebbe smettere di mettere pressione, e dimostrarsi amichevole o per lo meno tollerante. Se uno dei due cerca di imporsi, e l’altro accetta la sfida, la contesa si risolverà in genere con un millimetrico gioco di sguardi e minimi movimenti. Prima o poi uno dei due cede. La tensione però può salire, e sfociare in una zuffa. E’ questo tipo di esperienza che induce una reazione da parte dei proprietari. Tirare via il cane con il guinzaglio, correre a dividerli, sgridare il cane che prova a imporsi, inibirlo, sono tutti atteggiamenti comuni ma che riducono la capacità del cane di comunicare , aumentano il livello di stress e di frustrazione nell’interazione con altri cani, e impediscono al cane di sviluppare le corrette competenze sociali e la propria personalità. La frustrazione (non potersi relazionare con gli altri cani), lo stress (sgridate, punizioni), l’insicurezza (non sapere come relazionarsi con l’altro cane), possono portare il cane a evitare il contatto, o piuttosto a saltare tutta la fase comunicativa e reagire con comportamenti aggressivi inappropriati rispetto al contesto. (ovviamente Alexa docet ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
|
![]()
x ILA
si hai in parte ragione, Ariska (Queris PDL) per esempio è super socializzata vivendo in Milano centro, ma dopo i 15 mesi ha subito una trasformazione totale, il suo rapporto con le femmine è mutato e dal gioco è passata all'attacco (solo con le femmine) con morsi pesanti che purtroppo hanno provocato danni importanti. Ora sono 3 anni che non la lascio più relazionare con femmine, MI PIACEREBBE VERIFICARE CHE QUALCOSA SIA CAMBIATO IN TERMINI DI APPROCCIO (stabilire la gerarchia senza attacco) MA COME FACCIO? NON POSSO PRENDERMI QUESTO RISCHIO Ciao Maurizio & Ariska |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
|
![]() Quote:
ehm....quindi non si dovrebbe intervenire? mi serve un manuale d'uso mi sa... ![]()
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guest
Posts: n/a
|
![]() Quote:
dai vedrai che capirai con l'esperienza , prima o dopo una qualche litigata arriverà, il lasciarli fare è la prima regola, certo devi controllare la situazione e vedere se è davero pericoloso, ad esempio se non conosci l'altro cane, ma spesso , e parlo di un Clc in crescita capita anche con i cani che conosci , quelli che da piccolino aveva come amici, allora li ti puoi fare un pò di esperienza spesso è solo un gioco di dominanza anche se molto rumoroso, ma dura pochi secondi . L'importante è davvero non intervenire appena senti la zuffa , ma semmai allontanarsi e lasciare che i cani se la cavino da soli, monitorando la situazione, senza entrare in ansia , a volte si stanno solo scambiando due parole in modo teatrale. E quando il cane torna da te controllarlo ma in modo giocoso quasi , senza coccolarlo, prenderlo in braccio e mettergli addosso altra ansia. Ha subito un piccolo stress quindi è importante che i minuti che seguno la rissa o la lite siano tranquilli e sereni , una bella passeggiata e qualche giochino. Il tua cane nella rissa ha imparato che litigare si può, ma ci si può fermare senza farsi male, se è stato lui ad iniziarla sa come fare la prossima volta per evitarla o vieversa. Quindi stai serena, piccoli lite avvengono, imaparerai a conoscere il tuo cane e sapere se sa fermarsi o meno. Per il cane sono improtanti anche quelle, come è stato detto sono tutte competenze sociali che il cane avrà in futuro. Tutto insegna ![]() Last edited by maya; 11-06-2009 at 18:26. |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
D'accordo su tutto... però:
Quote:
Ci vorrebbe qualcuno che gli dica due parole ma... dove lo trovo un cane che gli dà una bella lezione senza spaccarlo in due... e soprattutto... se Thai decide di non cedere, poi finiscono a farsi male. uffffffff. ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
ahahah
In effetti dovevo dire ..se un cane tende ad evitare la lite sa come fare ahahaha Olcan per ora se può evita la lite,ma ha solo 19 mesi , cioè va comunque dal mal capitato gli mostra i denti , gli dice bello qui comando io , il più delle volte, da sciolto ovviamente, se ne va. Non posso non dire la parola magica , cioè dipende, cioè dipende dal cane che hai di fronte, se hai un cane maturo che sa il fatto suo ok, se hai un giovincello più fighettone forse so cavoli. Ma ti riporto un paio di esperienze che possono far comodo Olcan è sempre stato amico di un coker che abita sopra di me , stessa età, hanno sempre giocato . Un giorno, poco tempo fa, di punto in bianco, mentre con i condomini e un pò di cani eravamo al parchetto vicino casa, sentiamo ringhiare era Camillo il cocker che ringhiava pesantemente contro Olcan muso muso, Olcan se lo guardava incredulo. Ho fatto allontanare tutti di parecchi metri, io e il propietario del cocker in punti opposti e guardavo cosa accadeva da lontano. Premetto che da precedenti esperienze so che Olcan con i cani piccoli si ferma subito giusto il tempo per dargli un rassettata senza fargli un graffio, il piccoletto non mollava, Olcan gli mostrava i denti , girava lo sguardo , ma lui nulla al quinto ringhio, come da scaletta annunciata, Olcan decide di dirgliene quattro e si arruffano per cinque secondi , appena smettono lo chiamo e lui viene e il piccoletto viene acchiappato dal propietario. Il propietario mette Camillo al guinzaglio e io decido di liberare Olcan , che come volevasi dimostrare , evita sempre di andare da Camillo per evitare di litigare un'altra volta e va a giocare con altri cani. Altra esperienza L'altra settimana entra in campo un Bernese di 6 anni , ci prepariamo ad accolglierlo cani liberi in campo io distante con olcan sciolto...lui va a vedere chi è ..fanno muso muso olcan gli mostra i denti , stanno li qualche secondo e poi va via come niente fosse e hanno continuato a stare sciolti nello stesso campo. E' un pò come se Olcan dicesse , bello se vuoi fare un rissa io so pronto , se non ti va ok sta bene anche a me ![]() Poi è capitato che al campo , quindi con cani tutor , l'ha prese perchè ha fatto troppo il fighettone , e ora ci pensa due volte a rifarlo. certo servono cani forti ma anche abituati a sedare le risse e a fermarsi quando è il momento. Ovviamente al guinzaglio è tutta un'altra storia ![]() Last edited by maya; 12-06-2009 at 14:53. |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
Per il resto, non so, Thai dal cocker al campo si lascia ringhiare addosso, evita lo scontro, stessa cosa con l'husky... ma i cani "nuovi"... le prima 2/3 volte si devono sorbire le cazziate atomiche... Ma il cane tutor... e se Olcan l'avesse morso? Di Thai mi fido con cani piccoli-cuccioloni ecc, ma non so se cederebbe con un cane grosso, anche prendendo schiaffi...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Stai già un passo avanti , Olcan dai cani piccoli si fa ringhiare solo se poi se ne vanno , ma se un cane piccolo , lo segue e gli ringhia lui gliene dice quattro, tra l'altro lo trovo anche giusto in effetti .
Diciamo quindi che non si fa ringhiare addosso senza rispondere ![]() Se Olcan lavesse morso il cane tutor o si fossero fatti male saremmo intervenuti ovviamente, in realtà è stato cazziato e lui ha provato a rispondere ma senza troppa convinzione ed è finita li. A volte si usano due grossi cani tutor che si coalizzano contro il fighettone ..c'è poco da fare, se non vuole morire alla fine cede ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|