![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
|
![]() Quote:
![]() ![]() Ora tra le due è odio mortale, con gli altri cani invece, maschi o femmine, per ora nessun problema...
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris Last edited by MariNoor; 10-06-2009 at 21:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
![]()
Che peccato, anche per noi è la stessa cosa. Inisch, buonissimo con le persone, equilibrato e dolce, si trasforma in una iena quando capisce che di fronte a lui c'è un altro maschio! Che stress le uscite. Anche noi stiamo cambiando casa e stiamo attrezzando il campo giardino in un bunker...perchè dopo tutte le ultime esperienze, ho paura a portarlo tanto in giro da sola.
Così quando devo - gli metto la musella e prego di non incontrare troppi cani. Facciamo mille percorsi alternativi e mi munisco di premietti per distrarlo. Purtroppo l'altro giorno, non appena incontrato il suo nemico giurato numero 2 è riuscito ad uscire dalla porta del recinto e ha aggredito il povero roger, meticcio di labrador nero che odia profondamente. Per fortuna che aveva la musella se no!!!!! non so come sarebbe finita. Insomma, nonostante il lavoro al campo, la sua aggressività con cani dello stesso sesso è molto difficile da gestire...ora oltre tutto ci stiamo avvicinando ai 3 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Per Matteo:
Il fatto che due cani siano della stessa razza, colore , età, taglia , non vuol dire molto , è il carattare che conta , che il cane vede nei comportamenti , nella comunicazione non verbale e quindi nelle posture del corpo dell'altro cane, a volte sono cosi poco marcate che noi poveri umani non le riusciamo a vedere, a meno che non abbiamo l'occhio allenato. D'altra parte se avessi una sorella gemella , non è detto che andrebbe d'accordo con i miei amici quanto me ![]() Olcan va d'accordo con il suo amico labrador , ma questo non vuol dire che se viene un'altro labrador lui lo debba amare per forza ![]() Poi il cane può gneralizzare , anche in base all'esperienze fatte, se magari è stato attaccato da un PT e non ha avuto più esperienze positive con il pt, allora può pensare che tutti i pt sono pericolosi e odiarli, ma non è detto che capita questo. Olcan da piccolo è stato preso di mira da due terranova femmine al parco , e quindi quando vedeva i terranova aveva paura, gli ho fatto avere esperienze con terranova femmine più tranquille e ora va molto meglio, insomma non ha genareralizzato. Per le liti tra cani invece c'è molto da dire, anche cosa fare dopo il post lite, ma ora sono le 22 e me ne vado a casa, visto che sto ancora in ufficio. Aggiungerò dopo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Mi dite a che età i vostri maschi hanno cominciato a dare segni di astio verso gli altri maschi?
E' stata una cosa graduale e improvvisa? Il mio gioca spesso con un amichetto clc di quasi otto mesi come lui, e noi speriamo di portare avanti bene il rapporto...ma mi piacerebbe capire se e come interpretare possibili segnali di cambiamento di rapporto (con lui e in generale) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
![]() Quote:
Il tempo è quasi scaduto, ti manca poco!!! ![]() Il mio ha cominciato a dare quei segni verso i 12 - 14 mesi di età, ma non è detto che il tuo con lui cambi per forza, possono rimanere amici benissimo e poi se vedi qualche segnoil mio consiglio è che all'inizio dovresti provare a lasciarli fare, che sia il tuo a fare il dominante o viceversa, anche se da parte del padrone è dura vedere il suo cane in queste situazioni, sono amici e non credo che si farebbero molto male (il mio quando gioca con i suoi amici cuccioloni capita che gli da dei cazziatoni, ma finisce lì), comunque devi avere sempre l'occhio di vedere proprio se lasciarli stare o intervenire a separarli perchè uno dei due non sà regolarsi, non è facile ma devi fare esperienza ..."sulla loro pelle", poi il tuo lupone lo capiarai meglio, ma se questa fase la salti penso che da adulto non si saprà regolare. Buona fortuna!!!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
|
![]()
L' età è molto variabile, Navarino fino ad un anno e mezzo era gestibile, poi passata l' estate (agosto) è cambiato completamente senza che ci fossero stati eventi particolari : quello che fino a un mese prima era gioco -per quanto manesco- con il rottweiler pari età del nostro addestratore, dopo l' estate era diventato una specie di massacro per il povero rott che non si poteva più muovere da sotto la panca in cui era stato confinato...
Isabeau invece si è accapigliata a 6 mesi con femmina apri età per un bocconcino caduto per terra ![]() Evelina a 5 mesi ha assalito una pastora tedesca di 5 anni per levarle il bastone (e c'è riuscita... ![]() ---------------------------------------- Per quanto riguarda il discorso di Tatanka è vero fino ad un certo punto : giusto far socializzare il bestio con altri cani, ma per esempio Navarre non è mai stato sottomesso platealmente da nessun cane in gioventù...nonostante questo è si molto duro con cuccioloni maschi ma comunque equilibrato, non buca mai. Isabeau è stata meno socializzata con i cani, ma da piccola è stata spesso brutalizzata dalle "amichette" di Navarre, senza comunque mai avere danni perché erano comunque cangne equilibrate, MA adesso se può buca senza farsi troppi pensieri, specie se cani piccoli o altre femmine (i cuccioloni maschi invece si limita a seppellirli sotto un metro di terra).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
|
![]()
il discorso di cani identici era riferito al fatto che magari neanche c'e' contatto o vicinanza..magari sono cani distanti parecchi metri o dall'altra parte della strada..a volte parte a scodinzolare..a volte rizza il pelo..e' quello il discorso..che cavolo di atteggiamento vede a distanza di metri e metri se questi poverini passeggiano allegramente al guinzaglio??..ci fosse un annusamento..una coda dritta..un ringhiotto da parte "dell'avversario"capirei..ma questi son cani distanti metri..era questa la cosa strana...
__________________
MATTEO-DANY & MAYA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
Man mano che passava il tempo ha "allargato" la fascia di età dei cani a cui ringhiava, fino ad arrivare ad oggi, 22 mesi compiuti: una iena quando è al guinzaglio, con maschi di tutte le età e persino quelche femmina antipatica (ha un odio per i molossoidi che sfiora l'inimmaginabile, esclusi solo i rottweiler). Però, per ora, con i maschi conosciuti è tranquillo, al campo convive da libero con un husky di 10 anni (l'unico che è ancora sopra di lui gerarchicamente nonostante fatichi persino a stare in piedi), un cocker di 3, un meticcione di 8 mesi, a casa col labrador di 9 anni (che invece è sotto), adora un husky vicino di casa e con Hati si sottomette come una biscia. Quando lavoriamo sta anche - senza guinzaglio - in campo con un rottweiler di 3 anni, ma quando ci incrociamo e loro si sfiorano io ho la pelle d'oca ![]() ...la cosa buona, come per Maki e Navarre, è che il suo è assolutamente un comportamento ritualizzato, finora non ha mai morso, può scapparci il graffio, ma non il buco. Immagino comunque che non durerà tanto nemmeno questo e arriverò a tenerlo separato da qualunque altro maschio ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
...la cosa buona, come per Maki e Navarre almeno che io ricordi!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Maico & il Nano
|
![]()
Matte la mia risposta era sì provocatoria,ma ironica!!!!!
Parlando seriamente invece credo che ogni razza abbia proprie pecularità, ed ogni soggetto è un mondo a sè,ma tendenzialmente quando due cani si incontrano, cercano di stabilire chi dei due è più forte, fisicamente ma soprattutto caratterialmente, con comportamenti a volte molto espliciti ma spesso anche davvero impercettibili. Se uno dei due cerca di imporsi, e l’altro si adatta, il più forte dovrebbe smettere di mettere pressione, e dimostrarsi amichevole o per lo meno tollerante. Se uno dei due cerca di imporsi, e l’altro accetta la sfida, la contesa si risolverà in genere con un millimetrico gioco di sguardi e minimi movimenti. Prima o poi uno dei due cede. La tensione però può salire, e sfociare in una zuffa. E’ questo tipo di esperienza che induce una reazione da parte dei proprietari. Tirare via il cane con il guinzaglio, correre a dividerli, sgridare il cane che prova a imporsi, inibirlo, sono tutti atteggiamenti comuni ma che riducono la capacità del cane di comunicare , aumentano il livello di stress e di frustrazione nell’interazione con altri cani, e impediscono al cane di sviluppare le corrette competenze sociali e la propria personalità. La frustrazione (non potersi relazionare con gli altri cani), lo stress (sgridate, punizioni), l’insicurezza (non sapere come relazionarsi con l’altro cane), possono portare il cane a evitare il contatto, o piuttosto a saltare tutta la fase comunicativa e reagire con comportamenti aggressivi inappropriati rispetto al contesto. (ovviamente Alexa docet ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() ![]() ![]() Mettiti in castigo da sola, grazie. (in compenso io faccio lo stesso con Thai, vengo in castigo con te ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|