Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-06-2009, 16:08   #1
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by beatrice View Post
Non difendo la categoria ma i veterinari non sono deficienti,forse un pò "cubici" si, ma a nessuno la tal ditta paga per sponsorizzare le crocchette!se le crocchette sono consigliate ai proprietari di cani è perchè in primo luogo,nei cuccioli,un'alimentazione casalinga mal gestita può provocare più danni che benefici,dove le carenze sono il minimo!Poi non tutti i proprietari sono in grado di gestire una alimentazione casalinga anche nel cane adulto,non si può vedere un povero cane che viene nutrito con tutto ciò che mangia il proprietario,es come pasta condita nei più svariati modi,salse etc etc tutta robe che i cani non sono in grado di digerire,cose per le quali non sono neanche presenti enzimi digestivi adeguati!Il consigliare le crocchette è per la maggior parte delle volte legato a questo.
prima di tutto non affermerei con tanta serafica certezza che i veterinari non abbiano alcun interesse nello sponsorizzare certe marche di crocche... anche i medici ottengono benefici vari se prescrivono un medicinale di una certa marca piuttosto che un'altro.... (ad esempio convegni offerti gratis ecc. ecc....)
in secondo luogo, per evitare i rischi di un'alimentazione sbagliata a base di sughi e avanzi di cucina, basterebbe, appunto, che fossero i veterinari a dare indicazioni corrette su una dieta naturale senza, invece, terrorizzare chi alle prime armi si osa proporre questa soluzione e solo se davvero "intraprendete" continuerà per la sua strada dovendo cercarsi tutte le informazioni da solo!!!!
Al neo proprietario gli dai le dosi, gli dici assolutamente no avanzi conditi...ed è fatta...
non ci vogliono 3 lauree per prendere un pollo, anche intero e darlo al tuo cane!!!!!!!
ricordiamoci che chi ha "inventato" la BARF è un veterinario... anche tra loro ci sono menti superiori che non si fanno condizionare e fan le loro ricerche senza bisogno di essere a tal fine indirizzati e sovvenzionati dai beneficiari delle ricerche stesse
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 06-06-2009, 12:45   #2
beatrice
Junior Member
 
beatrice's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Cosenza...giù giù giù
Posts: 285
Send a message via MSN to beatrice
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
prima di tutto non affermerei con tanta serafica certezza che i veterinari non abbiano alcun interesse nello sponsorizzare certe marche di crocche... anche i medici ottengono benefici vari se prescrivono un medicinale di una certa marca piuttosto che un'altro.... (ad esempio convegni offerti gratis ecc. ecc....)
in secondo luogo, per evitare i rischi di un'alimentazione sbagliata a base di sughi e avanzi di cucina, basterebbe, appunto, che fossero i veterinari a dare indicazioni corrette su una dieta naturale senza, invece, terrorizzare chi alle prime armi si osa proporre questa soluzione e solo se davvero "intraprendete" continuerà per la sua strada dovendo cercarsi tutte le informazioni da solo!!!!
Al neo proprietario gli dai le dosi, gli dici assolutamente no avanzi conditi...ed è fatta...
non ci vogliono 3 lauree per prendere un pollo, anche intero e darlo al tuo cane!!!!!!!
ricordiamoci che chi ha "inventato" la BARF è un veterinario... anche tra loro ci sono menti superiori che non si fanno condizionare e fan le loro ricerche senza bisogno di essere a tal fine indirizzati e sovvenzionati dai beneficiari delle ricerche stesse
Capisco e concordo quello che dici,tranne per il fatto che i veterinari vengano pagati o "corrotti" dalle grandi marche di crocchette,perchè o sono stata fortunata io o tutti i veterinari dove sono stata a stretto ma stretto contatto in questi anni erano delle mosche bianche....ma non credo(ovvio che non posso garantire per tutta l'italia).Ma ill problema rimane lo stesso è lo ha ben descritto Luca.Ti assicuro che non tutti,anzi la maggior parte dei proprietari è completamnete irresponsabile riguardo l'alimentazione dei pets.Sono fin troppi i cani che vengono visitati per i più svariati motivi e scavando scavando arrivi a far dire ai proprietari che,gli allungano le patatine fritte(e non mi riferisco a una,due per le quali nessuno recrimina niente),che il panettone avanzato a natale,insieme a uno due ciccolatini etc etc.Poi gli fai tutto il discorso sull'alimentazione,giusta,equilibrata,fatta in casa,con dosi,consigli e varietà alimentare,e ti senti rispondere che lui,il cane è più felice se mangia quello che mangiano loro.Oppure peggio ti dicono,si si ho capito certo....e dopo due mesi ti arriva lo stesso cane in fin di vita con,diabete,insufficienza renale,epatopatie marcatamente gravi.Allora ti chiedi è meglio che continuo a "parlare al vento",e io lo faccio,o che consigli di dargli le crocchette e almeno tamponi un pò dei danni che i proprietari possono fare???.....
__________________
Bea&Nanà
beatrice jest offline   Reply With Quote
Old 06-06-2009, 15:21   #3
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

a me sembrano argomentazioni poco valide:
Il proprietario che "allunga schifezze" al cane lo farà ugualmente a prescindere dal tipo di alimentazione che gli dà... non è che se il proprietario è un testone, il fatto di dargli le crocchette elimina questo problema... piuttosto, il veterinario di turno dovrebbe mettersi a fare nei confronti delle "schifezze" lo stesso terrorismo psicologico che fan, di regola, nei cofronti della carne cruda e delle ossa....

Magari la dieta casalinga per certe persone è + "rischiosa" perchè + passibile di compromessi con l'avanzo di cucina ... per questi casi, allora, perchè il veterinario non prescrive una vera dieta naturale tipo Barf o Raw...queste si, davvero, studiate da vetrinari?
...certo che se gli dici di preparare la pasta e metterci un tot di carne cotta un tot di formaggio un tot di verdura ecc. ecc. vedrai che il proprietario un pò superficiale se gli avanza un pò di pasta condita .. che fa? gli ricuoce la pasta? no gli da quella avanzata...
... è la dieta casalinga che ha in sè grossi rischi di interpretazioni "fai da te"
con la barf o la raw questo rischio non c'è, o almeno non è + alto che con le crocche.

Il fatto che i veterinari siano "invogliati" a consigliare le crocchette non lo dico io ... lo dice il fatto che nelle sale d'aspetto ci siano i campioncini gratuti prova??? e tutta quella miriade di volantini pubblicitari...
ovvia! non facciamo gli ingenui! come ho detto, succede anche con i medici per umani.. non ho parlato di corruzione nuda e cruda... ma di benefici, agevolazioni, convenienze di vario tipo (come ad esempio partecipazione a convegni con tutto spesato)
la corruzione, a mio parere, è della scienza stessa: l'accettare un qualsiasi beneficio, anche semplicemente quello di evitare il tipico isolamento professionale a cui son destinati coloro che vanno corrente e contro gli interessi dei +, è una corruzione, un compromesso.. una rinuncia al VERO, alla ricerca della soluzione migliore cui dovrebbe essere indirizzata la scienza ...un chiudere gli occhi...ed andare avanti con il proprio lavoro

..io, se fossi veterinario, non potrei mai "tapparmi il naso" e consigliare un mangime che non posso ignorare essere molto peggiore della carne...così solo perchè tanto ci son tanti cani che (sembra) vivano bene lo stesso...
non potrei mai avere una tale ignoranza proprio nella mia materia da non sapere neppure che esiste la barf... da non sapere neppure che possono benissimo mangiare le ossa giuste ....
io, da un esperto, queste cose proprio non le accetto!

Quote:
Originally Posted by robertomaggio View Post
Brava Sarka,
finalmente una allevatrice competente vuole chiarire che la questione del mangiare e' altamente personale e varia molto da soggetto a soggetto.
E che sopratutto non dobbiamo creare allarmismi per la razza del clc.
Penso che sia chi ha clc, o chi e' in procinto di acquistarne deve essere rassicurato sul fatto che questa stupenda razza non abbia piu' o meno problemi di altre razze.
Tutto quello che viene scritto e' frutto di esperienze puramente personali e non abbiamo ( o chi le ha le pubblichi) documentazioni scientifiche,studi etcc che comprovino che una alimentazione sia migliore di altre.
Certo che ci saranno soggetti che sono passati dalle crocche alla carne con risutltati ottimi, ma ci saranno anche soggetti che usando crocche non ha mai avuto problemi quindi cerchiamo di moderare la paura che questa razza possa avere malattie genetiche se non ne siamo sicuri.
Roberto
(che fai vendi crocchette ed hai, paura che ne cali drasticamente la vendita? )
...guarda che non sono allarmismi... nè si è mai parlato di malattie genetiche, qualcuno ha detto di una + accentuata sensibilità dovuta alla vicinanza con il lupo, può anche essere...ma neppure io son d'accordo sul collegamento clc-dieta naturale: in tutti i miei Post passati ho sempre sottolineato che la barf e la raw sono per tutti i cani, per i gatti, per i furetti... c'erano anche foto di cagnolettini alti una spanna che "si pappavano" intere carcasse di animali + grossi di loro...

cmq non preoccuparti... al massimo i nostri "allarmismi" avrebbero il risultato positivo di far passare qualche prorietario alla dieta naturale che, come Sarka stessa ha riconosciuto, è indubbiamentee "preferibile" ed il motivo per cui "molti proprietari preferiscono il mangime" è solo "la loro comodità"
Proprio su questo ho sempre puntato: a mio parere deve essere chiaro a chi scegli le crocchette che se lo fa è solo per comodità (tra l'altro non sapendo che una dieta naturale come la raw non comporta assolutamente nessun fastidio o preparazione particolare)... e non perchè sono migliori e + equilibrate come i veterinari e diversi allevatori continuano ad inculcare.

Se poi a te, per fare le tue scelte, basta il supporto delle "pubblicazioni scientifiche" puoi dormir sonni tranquilli... ne troverai a bizzeffe poichè, come è già stato scritto, sono completamente sovvenzionate dalle stesse multinazionali che producono i pet food.......
Io oggi non sono in vena di andare a recuperare i vari articoli ed i vecchi link che avevo a suo tempo postato per supportare quello che dico... per chi è davvero interessato ed alle prime armi c'è un'intero forum da esplorare
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 06-06-2009, 17:50   #4
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

...via giù..tanto è brutto tempo... son qui davnti al pc... ho già i link tra i preferiti....
una rinfrescatina per i vecchi non fa mai male
...ed info per i nuovi che non han voglia di andare indietro anni nel forum sull'alimentazione
ecco qualche posticino dove leggere tutte le info che mi han trasformato nella "intrepida nemica delle crocchette"

(nel frattempo, visto che non voglio inquinare troppo il 3D di Argo, ripeto la domanda a Sclia: COME STA' IL TUO LUPONE? MIGLIORA?)

in inglese:
http://www.bornfreeusa.org/facts.php?p=359&more=1
..qui la trduzione in italiano: http://www.viverevegan.org/cosa%20co...pet%20food.htm con tanto di bibliografia.

qui un articolo sull'argomento correlato delle crudeli sperimentazioni su animali delle case che producono pet food:
http://www.consumoconsapevole.org/pe...visezione.html
con tanto di immagini:
http://www.oipaitalia.com/petfood.html
ed esempi:
http://www.oipaitalia.com/petfood/esempi.htm (se si sanno queste cose come si posso dare soldi a questi delinquenti!)

ecco poi i vecchi 3D sull'argomento...infatti sono molti ad essersi posti, se non altro, il problema, se n'è parlato a + riprese.. siccome magari non tutti han voglia di ripetere le solite cose.. chi è nuovo e interessato può ripercorrere tutte le discussioni in materia, in ordine cronologico dalla + vecchia alla + recente:
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3278
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3890
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5859
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5464
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8899
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8918
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9156
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9329

ed infine siti dove trovare consigli per intraprendere barf/raw
http://www.rawmeatybones.com/ (in inglese)
http://www.difossombrone.it/alimenta...dieta_barf.htm
http://lobourbano.com/pages/modelo.htm (in spagnolo)
qui a metà pagina un mio 3d con consigli sulle dosi tipolgie carne ecc.
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...?t=9156&page=6

buona lettura
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 06-06-2009, 21:12   #5
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
(trucco : io abbaio fuori, vanno a vedere chi è, rientro svelto e mi mangio quel che trovo...)
Grande Navarre, Kim usava lo stesso trucco per ingannare le lupastre e fregare il cibo dalla loro ciotola..
elisa jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org