Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-05-2009, 13:07   #1
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by ILA & MAICO View Post
Non sono d'accordo,gli ormoni sicramente giocano un ruolo molto importante nell'aggressività intraspecifica, soprattutto il testosterone nei rapporti tra maschi.Se ci sono squilibri a livello ghiandolare (quindi eccessiva produzione di tale ormone,ad esempio) si possono manifestare comportamenti "scorretti". Se la sterilizzazione del maschio -indicata da esperti-viene fatta nel momento sbagliato, ovvero nel picco ormonale, si può rischiare anche di peggiorare le cose; se si decide di farla bisognerebbe anticipare o posticipare tale periodo per avere un dosaggio normale di ormoni nel sangue.
Se si castra un cane adulto il carattere è già formato e non lo cambi solo perchè gli tagli le palline, sai quante persone si affidano al veterinario o al comportamentista che gli dice: se vuoi che il cane smetta di essere aggressivo lo devi castrare...è l'unica soluzione...e il proprietario ovviamente si fida dell'esperto....poi fatta l'operazione il cane dopo un po' ripresenta gli stessi problemi, guarda caso forse in forma più lieve ma comunque ci sono.........e li cosa fai???
Hai mai fatto dei domicili o parlato con chi li fa???
Direi normale routine.

Questa che un cane da lavoro dopo che si è accoppiato non possa più lavorare mi sembra un po' eccessiva............ma è una domanda seria???
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 14-05-2009, 13:19   #2
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Comunque, l'interesse per le femmine cala eventualmente solo con la castrazione, con la vasectomia non cambia niente, solo che il cane perde la fertilità (può però ancora accoppiarsi ad esempio).
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 14-05-2009, 13:29   #3
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Per quello che ne so io il comportamento cambia in relazione alle femmine e all'istinto sessuale.
In poche parole diventano piu' "assatanati" dopo essersi accoppiati .
Non so pero' se sia vero non avendo avuto esperienze dirette
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 14-05-2009, 13:39   #4
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Se si castra un cane adulto il carattere è già formato e non lo cambi solo perchè gli tagli le palline, sai quante persone si affidano al veterinario o al comportamentista che gli dice: se vuoi che il cane smetta di essere aggressivo lo devi castrare...è l'unica soluzione...e il proprietario ovviamente si fida dell'esperto....poi fatta l'operazione il cane dopo un po' ripresenta gli stessi problemi, guarda caso forse in forma più lieve ma comunque ci sono.........e li cosa fai???
Hai mai fatto dei domicili o parlato con chi li fa???
Direi normale routine.

Questa che un cane da lavoro dopo che si è accoppiato non possa più lavorare mi sembra un po' eccessiva............ma è una domanda seria???
purtroppo si Scila... la domanda è seria, perchè c'è gente che lo dice.. c'è gente che lo pensa...!
però dovrei essere più precisa ancora... specificando tipo di lavoro: protezione civile..!
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Old 14-05-2009, 14:15   #5
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

La castrazione di un cane adulto a mio avviso non risolve tutti i problemi: se uno non sa gestire un cane e continua a commettere tanti errori avrà comunque un cane ingestibile castrato o meno.
Un mio amico ha fatto castrare il suo pitbull e il suo pastore mallorquin nella speranza di farli andare d'accordo..inutilmente: i cani vivono separati se no si mangiano.
Un'altra ragazza ha fatto castrare il suo pt mordace per "calmarlo" ma non è cambiato niente: è ancora mordace e lei ha sempre dei grossi problemi a gestirlo (ma è colpa sua, mica del cane, nè delle sue palline )

Per contro invece un ragazzo che viene al campo con me ha un adorabile meticcio di 3 anni che ha fatto castrare perchè scappava di continuo per andare dalle femmine e se non riusciva a farlo ululava ininterrottamente giorno e notte. Anche in questo caso la castrazione non ha per nulla influito sul carattere ma è servita, eccome.
Lo stesso dicasi per il meticcetto dei miei che ha finalmente smesso di patire come un diavolo ogni qualvolta che la femmina del vicino andava in calore.

Sinceramente non ho colleghi con cani che si sono accoppiati, ma credo che se uno ha una buona gestione del cane non ci siano cambiamenti di sorta.
In ogni caso, secondo me, NESSUN cane maschio trovandosi di fronte ad una femmina in calore durante una ricerca resisterebbe ai suoi istinti, indipendentemente dal fatto che si sia già accoppiato o meno.
(per questo io ho una femmina )
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 14-05-2009, 14:20   #6
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

La mia era una domanda puramente di curiosità, infatti io con Rey non ho problemi di controllo...ok con alcuni maschi è stronzo ma a parte fare la cresta e ringhiare comunque lo riesco a gestire (mo vediamo in maremma quante vittime fa) ...se mai pensassi alla castrazione sarebbe SOLO per non farlo andare in crisi ad ogni calore di Safira, starei piu' tranquilla io e piu' tranquillo Rey, sta di fatto che ci sto pensando e ripensando....
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 14-05-2009, 14:30   #7
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Io credo che non sia una medicina universale...attenzione...credo che A VOLTE può servire la sterilizzazione del maschio se fatta con un certo tipo di criterio,poi si sa che i veterinari non tengono molto conto dell'aspetto caratteriale dei cani, quindi non si pongono molto il problema di "come" e "quando" fare l'operazione...ma soprattutto "perchè". Io personalmente ho notato in diversi maschi castrati al momento opportuno una reale diminuzione dei conflitti intraspecifici....non dico che cambia il carattere,assolutamente, ma dico solo che una minor carica ormonale può favorire una mente più "lucida"....come negli umani...ihihihih
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 14-05-2009, 14:40   #8
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by Sunnyna View Post
...se mai pensassi alla castrazione sarebbe SOLO per non farlo andare in crisi ad ogni calore di Safira....
Se mai assisterai alla sua reazione al primo calore della Safi ci penserai ..eccome!

Quando Isotta è in calore devi sapere che Max (il terranova con cui divide il cortile) resta per 3 settimane fuori dalla mia porta uggiolando, piangendo ..ULULANDO non mangia, è depresso, se esco con la isotta riesce persino ad evadere... (normalmente fatica a fare la scala, figuriamoci a scalare il muro) vedessi che pena, povero max
Fosse per me l'avrei castrato e da un bel po', peccato che la sua proprietaria non voglia sentir ragioni...
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 14-05-2009, 14:51   #9
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Difatti ho i ricordi del Fax quando avevamo la femmina, anche se loro si sarebbero potuti accoppiare la femmina non ha mai voluto...lui passava giorni senza mangiare e a abbaiare/piangere...
Insomma, dato che tra di loro non si accoppieranno mai tanto vale evitare inutili sofferenze a lui...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 14-05-2009, 19:38   #10
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Potrebbe invece avere un problema con femmine particolarmente stronze che non riconoscerebbero più il suo odore da "maschio".
Ci è capitato tra golem e la topa, che lo ha aggredito poverello, mentre con i maschi grossi e cazzuti di solito evita.
Vero! Kim è stato aggredito da diverse femmine (tutte clc, da altre razze mai..) e i proprietari mi confermavano che fanno così coi cani castrati.

Kim era il classico maschio assatanato e disperato.. ululava dietro il cancello, scappava arrampicandosi lungo la recizione che veniva alzata sempre di più e per niente.. che io sappia non si è mai accoppiato eppure era così agitato..
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 21-05-2009, 18:05   #11
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Questa che un cane da lavoro dopo che si è accoppiato non possa più lavorare mi sembra un po' eccessiva............ma è una domanda seria???
L'ho letta ed era riportata in modo serio, direi di sì... io poi, chiedo perchè senceramente non ho l'esperienza per valutare... Thai è il primo cane con cui frequento un campo.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 21-05-2009, 18:19   #12
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
L'ho letta ed era riportata in modo serio, direi di sì... io poi, chiedo perchè senceramente non ho l'esperienza per valutare... Thai è il primo cane con cui frequento un campo.
non capisco come si possa dire una cosa del genere, se fosse vero........i cani che hanno ipo1-2-3 o quelli che fanno obedience e sono al livello più alto pronti per i mondiali non si dovrebbero MAI accoppiare perchè dopo non lavorano più?????
Bah......ci sarà crisi anche in questo campo................
Quindi se si segue questo ragionamento non ci dovrebbero più essere cani da lavoro...visto che se si accoppiano dopo non valgono più nulla........Micaela da dove l'hai presa questa notizia???
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 21-05-2009, 18:46   #13
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Risposto mp

Generalmente, non so se il discorso fosse fatto in relazione al discorso PC, dove i cani lavorano anche in team, se serve.

Ma non capisco del tutto, nel senso che:

- cani del suo gruppo, li conosce, se uno arriva con la femmina in calore poi viene pestato il conduttore, probabilmente, per cui non c'è problema.

- i maschi di altri gruppi o vaganti - comunque - se potesse li aggredirebbe anche adesso...

- le femmine... poi si vuol montare TUTTE le femmine anche non in calore o sterilizzate??? Perchè se incontra una femmina IN CALORE... anche adesso, la vorrebbe montare, anche se non l'ha mai fatto...

Mah.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 21-05-2009, 19:32   #14
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Che io sappia Nakù non dovrebbe aver particolari problemi con le aussie solo perché sterilizzate.. anzi, le femmine sterilizzate a volte sono meno litigiose con lo stesso sesso (magari lo sono di più però coi maschi).
Kim tentava di montarsi sempre Petra che è intera, Djuma sterilizzata guarda caso mai.. lo sentono. Se lo sentiva lui che era castrato!
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 21-05-2009, 20:40   #15
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Quando castri un maschio, non è che lo trasformi in un angioletto... però lo calmi un pochettino!
Mi avevano avvertito quando feci castrare il mio povero Rei.
Noi lo sottoponemmo ad operazione per motivi di salute, non certo per renderlo più tranquillo, ma nell' occasione mi dissero che gli effetti sarebbero stati (oltre alla guarigione) una certa perdita di aggressività e la tendenza ad ingrassare.
In effetti di lì a poco lui si calmò un po', più che altro nei confronti degli altri cani, perchè da buon husky, con le persone era già abbastanza bravo.
Nel contempo, in pochi mesi diventò un ciccione.
Non aveva perso tutto il suo temperamento; tant' è vero che varie volte ha menato ancora alcuni cani e anni dopo, quando portammo a casa Artù, ci fu da impegnarsi per alcuni mesi per convincerlo ad accettare il nuovo arrivato (sulle prime lo avrebbe letteralmente eliminato più che volentieri).
Dovemmo tenerli separati fino a chè Arturino non raggiunse circa 7 mesi, quindi, gradualmente e faticosamente li abituammo a coesistere.
Se Rei fosse stato incazzereccio come quando era ancora "intero" non ci saremmo mai riusciti.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org