Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 08-05-2009, 12:27   #1
I_PICCY
Junior Member
 
I_PICCY's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Genova
Posts: 224
Default

[quote=katia;210721]ma voi che lavoro fate???.. siete biologi??? studiate e lavorate nel campo della genetica...

dai ste forza rispondi?

Last edited by I_PICCY; 08-05-2009 at 12:31.
I_PICCY jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 12:39   #2
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default ff

Presumo che siano ben pochi gli allevatori che sono biologi e ricercatori di genetica. eppure penso sia dovere dell'allevatore conoscerla per quanto possibile e cercare di applicarla per quanto possibile. Un conto è conoscere le leggi della genetica, genetica applicata alla cinotecnica, un conto è lavorare sperimentalmente alla PCR solo per fare un esempio. Io sono convinto che, volendo mettere al mondo dei cuccioli, debba essere preparato almeno sulle basi della genetica. Io per quanto riguarda la genetica applicata alla cinotecnica, lo trovo un argomento non facile, ma non proibitivo. Le questioni di status non mi interessano, mi interessano i riscontri. Ciao!!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 14:37   #3
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by woland View Post
Io sono convinto che, volendo mettere al mondo dei cuccioli, debba essere preparato almeno sulle basi della genetica.

e sbagli
cè un vecchio articolo del famoso giudice Piero Renai della Rena che alla domanda sulla rivista di un giovane che gli chiede testi su cui"studiare " per fare supercani,gli dice

"no guardi ,in utte le razze ci son allevatori che non san cosè un metatarso ma brillano x colpo d 'occhio e intuito,mentre paradossalmente ci son anche ottimi giudici cinotecnici bravisismi a vedere metacarpi flessi,che però non riconosconi i grandi stalloni al loro apparire,o le grandi fattrici"

quanto al sapere cosa sono caratteri quantitativi e qualititati,e altre cose,cè una bibliografia estesissima,e quello si che serve,per quanto la natura spesso degli affanni umani se ne fotta

il vgs,ammettendo pure che venga "canonizzato"(e può anche essere di NO)permetimi,serve a chi vuol allevare lastre di cani immaginari,piu che cani in carne ed ossa

almeno parlane,dai dopo che hai una cucciolata di 12 mesi almeno,a quel punto potrai sbizzarrirti

basta quello,per il resto il colpo d' occhio l' intuito e il gusto non si imparan sui libri-l 'esprienza men che meno

altrimenti ci si ritrova nella situazione di chi (toppando),su queste pagine,tempo fa scrisse qualcosa tipo:

"curiosamente ,la monta tra un cane (clc)di forte massa e una femmina piu leggera come volumi ha dato quasi solo esemplari snelli come si voleva,ma che strano"

ma va?
infatti arivai io dicendogli

"ehi man,niente di curioso,bastava telefonare a qualunque allevatore di razze"spesse" per sapere che la prima cosa che si diluisce con gli outcross(e quell accoppiamento lo era)e' l 'indice di massa,la natura tira tutto allo snellino"(cfr molti dei veri lupi,infatti)

eh gia,le cose non son così simmetriche

mai smentito eh...

morale...: meno dissertazioni..piu allevamento..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 08-05-2009 at 14:56.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 12:54   #4
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

argomenti da genetisti?
certo non facili...per molti di non facile digestione ma non esageriamo.
i concetti fin qui esposti sono da quarto/quinto anno di un'istituto tecnico agrario ad esempio..
primi approcci di scienza della produzione animale..
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 13:00   #5
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
argomenti da genetisti?
certo non facili...per molti di non facile digestione ma non esageriamo.
i concetti fin qui esposti sono da quarto/quinto anno di un'istituto tecnico agrario ad esempio..
primi approcci di scienza della produzione animale..
Esatto, proprio ciò che volevo esprimere...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 14:57   #6
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
argomenti da genetisti?
certo non facili...per molti di non facile digestione ma non esageriamo.
i concetti fin qui esposti sono da quarto/quinto anno di un'istituto tecnico agrario ad esempio..
primi approcci di scienza della produzione animale..
Grazie, volevo dirlo ma mi sembrava di fare la saccente

io sono una capra, in genetica, sia chiaro...
però Ale non ha detto niente di atomico...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 18:33   #7
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Grazie, volevo dirlo ma mi sembrava di fare la saccente

io sono una capra, in genetica, sia chiaro...
però Ale non ha detto niente di atomico...
quarto anno per la precisione il terzo si studiavano le malattie muscoli e ossa
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Last edited by wolflinx; 08-05-2009 at 18:36.
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 19:03   #8
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
argomenti da genetisti?
certo non facili...per molti di non facile digestione ma non esageriamo.
i concetti fin qui esposti sono da quarto/quinto anno di un'istituto tecnico agrario ad esempio..
primi approcci di scienza della produzione animale..
condivido in piaeno soprattutto quando ci sono allevatori amatoriali e non che si sono già persi alla differenza fra caratteri quantitatvi o qualitativi..quindi se quelli che poi andranno magari a riprodurre i loro cani sono appassionati di genetica ben venga!!
sennò a questo punto diamo la possibilità ai soli biologi di allevare,qualunque cosa.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org