Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 08-04-2009, 22:33   #1
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

non sono del tutto a favore alla sterilizzazione se non c'è un motivo valido, io ad esempio Gwen l'ho fatta sterilizzare, aveva avuto 2 calori con pesante gravidanza isterica che le portava latte (e i medicinali appositi le davano problemi) nel periodo del finto parto faceva buche ovunque e piangeva, al terzo calore ha fatto una cucciolata e poi l'ho sterilizzata...ma se non avesse avuto problemi di gravidanza isterica non l'avrei fatta sterilizzare
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Old 08-04-2009, 23:05   #2
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

sono pienamnte d'accordo con sarka,ci sono inoltre diverse correnti di pensiero per quando sterilizzare....io ad sempio credo molto allo sviluppo caratteriale dopo il secondo calore, quindi non avrei sterilizzato prima...ma purtroppo ci ha pensato la piometra e ho dovuto farlo prima...ed è venuta a maico che ha 19 mesi e ha fatto solo 1 calore, quindi innanzitutto si pensa alla salute del proprio cane, poi al resto....
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 01:35   #3
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Se si sterilizza prima ancora del primo calore si riduce moltissimo la probabilità di tumore alla mammella (viene praticamente azzerato, ricordo che lessi molto in proposito), e la piometra non credo possa venire a femmine sterilizzate... Sono problemi di salute importanti. Sul carattere, io non credo che la sterilizzazione possa peggiorarlo.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 10:21   #4
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

Ciao,studi dicono che :sterilizzando prima del primo calore si riduce quasi a zero il rischio di tumori mammari.Sterilizzando la cagnetta dopo ,oltre a risolvere il probabile inconveniente "gravidanze isteriche", si annulla il rischio di Piometra(ovviamente asportando l'utero!).
Altrimenti,per evitare questo tipo di problematiche dovute soprattutto a una stimolazione ormonale,l'utero dovrebbe esser mantenuto in funzione almeno una volta ogni 2 anni.
Se non si ha intenzione di far cucciolate,la sterilizzazione è una buona soluzione.
Per quanto riguarda il sovrappeso...basta un po' di movimento in piu'
esistono poi dei mangimi specifici per cani sterilizzati,alla peggiore delle ipotesi..
__________________
Ciao ciao
Giada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha
www.anyankasbassotti.it
Anouk jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 10:40   #5
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Ma se io sterilizzassi la Petra adesso che ha 6 anni le probabilità che le venga un tumore mammario ormai non calerebbero in modo significativo vero? non servirebbe più in tal senso?.. sarebbe utile solo per evitare la piometra? non so se ne valga la pena ormai..
Gravidanze isteriche fortunatamente non ne ha mai fatte nonostante sia andata regolarmente in calore tutti gli anni (e recentemente anche più spesso).
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 12:02   #6
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

Quote:
Originally Posted by elisa View Post
Ma se io sterilizzassi la Petra adesso che ha 6 anni le probabilità che le venga un tumore mammario ormai non calerebbero in modo significativo vero? non servirebbe più in tal senso?.. sarebbe utile solo per evitare la piometra? non so se ne valga la pena ormai..
Gravidanze isteriche fortunatamente non ne ha mai fatte nonostante sia andata regolarmente in calore tutti gli anni (e recentemente anche più spesso).
Sterilizzandola dopo il primo calore le proprieta' che il tumore mammario NON si verifichi calano proporzionalmente...Ma comunque gia il fatto di evitare il rischio Piometra non è da poco..perchè se si dovesse presentare sara' necessario un intervento chirurgico piu' una bella terapia per riprendere la cagnetta..
Nel cane maschio la castrazione influisce parecchio sul carattere,poichè tutti quegli atteggiamenti di dominanza e aggressivita' derivano dal testosterone,sintetizzato dalle cellule del Leyding presenti nei testicoli.
__________________
Ciao ciao
Giada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha
www.anyankasbassotti.it
Anouk jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 13:07   #7
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Grazie per la risposta.
Diciamo che non mi piace l'idea di fare un intervento su una cagna sana solo per paura di dover fare un intervento più importante (immagino) in caso di piometra (che magari non le verrà mai).. colpisce così spesso questa malattia? Se fosse al primo calore e io fossi convinta di non farla riprodurre non ci penserei un attimo e la sterilizzerei, perché la tranquillità sui tumori mammari non è cosa da poco, e penso anche che il calore a vuoto sia sempre fonte di stress.. ma così.. bho.
Poi a volte penso che in teoria potrei ancora decidere di farle fare una cucciolata, non ha compiuto sei anni, non è giovane per un primo parto ma nemmeno troppo vecchia forse.. anche perché se li porta proprio bene.. ma magari non è più il caso e non so nemmeno se vorrei farla la cucciolata è sempre stato un bel sogno a cui penso ad ogni calore ma di fatto mi sento molto frenata.
Devo tornare in questi gg. dal vet. per Djuma e gli chiederò questa cosa.. ultimamente lo tempesto talmente tanto di domande e sono lì così spesso che mi sento parte dell'arredamento

Last edited by elisa; 09-04-2009 at 17:47.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 15:33   #8
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Anouk View Post
Sterilizzandola dopo il primo calore le proprieta' che il tumore mammario NON si verifichi calano proporzionalmente...Ma comunque gia il fatto di evitare il rischio Piometra non è da poco..perchè se si dovesse presentare sara' necessario un intervento chirurgico piu' una bella terapia per riprendere la cagnetta..
Nel cane maschio la castrazione influisce parecchio sul carattere,poichè tutti quegli atteggiamenti di dominanza e aggressivita' derivano dal testosterone,sintetizzato dalle cellule del Leyding presenti nei testicoli.
Giada, se non ricordo male sei veterinaria o studi da veterinaria, ma con tutto rispetto, permettimi di dire che non sono d'accordo - e non lo sono nemmeno la maggior parte dei veterinari e i comportamentalisti -
E' una scuola di pensiero che riconduce l'aggressività unicamente al testosterone ma non è la verità assoluta.
Tra l'altro non riesco a capire perchè questa cosa che già almeno una quindicina di anni fa era stata accantonata visto lo scarso successo rilevato anche dagli studi statistici, sia di nuovo tornata di moda.

A parte questo ci sono problemi di aggressività da dominanza anche tra le femmine visto che le gerarchie sono separate e ci sono problemi di aggressività in cani castrati anche da parecchio tempo.

La castrazione ha effetto, non certo al 100% oltretutto, solo se precoce prima che i cani imparino la valenza dell'aggressività. Ma ha poco a che vedere con forme legate alla paura, al dolore, quindi all'autodifesa, alla predatorietà e alla dominanza in ambito famigliare visto che anche le femmine possono presentare problemi del genere.

Ho avuto molte volte in addestramento femmine sterilizzate che mostravano comportamenti più mascolini quali orinare ripetutamente per marcare il territorio, sfidare i maschi e non misurarsi con le femmine.

Al di là di questo, che gli ormoni influenzino il carattere mi sta bene, ma non sono il carattere.
In primo luogo si devono vedere alcune doti caratteriali, in secondo luogo lavorare sulla base di esse. Anche il carattere ha una base genotipica di cui si conosce ancora pochino, e lo ripetè anche Bruno che mi spiace di non leggere da un po' di tempo in qua, e un aspetto fenotipico osservabile che è dovuto all'interazione del soggetto con l'ambiente.

Sono contrario al togliere "pezzi" a un animale per evitare che si guastino. Via l'utero così non corre il rischio di piometra, via i testicoli così forse sarà meno aggressivo coi maschi, poi? via la milza così non si gira? (il mio alano l'ha avuta la torsione della milza non me lo sono certo sognato...)

allora via le code che si feriscono magari chiuse in un bagagliaio.
La diatriba è la stessa degli interventi per la displasia: ci sono medici che intervengono per prevenire una cosa che forse non si svilupperà o che non si sa quanto si svilupperà e altri che intervengono solo in caso di necessità.
Qui mi pare sia la stessa cosa.

I cani bisogna imparare a gestirli non farli a pezzetti o rimbambirli di farmaci per manifesta incapacità (preventiva) di gestione da parte del padrone (non mi sto riferendo a te per carità ma a cose che sento frequentemente)
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 10:53   #9
gamakatsu
Junior Member
 
gamakatsu's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Ancona
Posts: 220
Default

grazie a tutti per i vostri contributi....preziosi come sempre..


In questi giorni praticamente non penso ad altro...

ah,proprio ieri sera nel programma "o me o il cane" su Animal Planet un'esperta di cani,che mi sembra si chiami Vittoria, era stata chiamata da un proprietario di un husky di 9mesi per risolvere qualche problema comportamentale dell'animale tra i quali una fissa per il sesso. Questa educatrice ha consigliato la castrazione chimica dell'animale..che poi è stata fatta!eeee....Problema risolto!
Praticamente,da quello che ho capito,hanno inoculato al cane un farmaco che inibisce gli effetti degli ormoni.

Non ci volevo credere quando ho visto e sentito sta cosa!......ma come cacchio si fà mi domando io?!??!?!
__________________
....Davide&BritaPernacchia

Last edited by gamakatsu; 09-04-2009 at 10:59.
gamakatsu jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 10:58   #10
gamakatsu
Junior Member
 
gamakatsu's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Ancona
Posts: 220
Default

X SARKA


Quote:
Per gli proprietari è più comodo sterilizzare ma penso che il benessere dell'animale deve essere la priorità.

Ciao.
Che intendi per priorità?
__________________
....Davide&BritaPernacchia
gamakatsu jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 11:19   #11
ciao69
Member
 
ciao69's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Bagno di romagna
Posts: 517
Send a message via MSN to ciao69
Default

scusa l'ignoranza, perchè così tanto ributto verso quella chimica?? credevo fosse meglio di quella operatoria..
p.s. alla fine trasmissione hanno detto che il cane è stato castrato fisicamente...
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon

“Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz
ciao69 jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 11:28   #12
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

ad esempio la cagnetta che avevo prima andava in gravidanza isterica a sette anni l'abbiamo fatta sterilizzare perchè nel mentre le hanno asportato dei tumori alle mammelle, intorno ai 13 anni i tumori sono tornati pur essendo stata sterilizzata, ma non so se un cane non avendone mai avuti e venendo sterilizzato in età adulta poi sia certo, che comunque i tumori, vengano lo stesso?!...non so se mi sono spiegata...
__________________
Aiko e Gwen

Last edited by chiara.giardini; 09-04-2009 at 11:34.
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org