|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Forse se il cane non morde nessuno, e nemmeno il veterinario, non c'è bisogno di corsi, patentini e museruole, che verrebbero invece imposti dietro segnalazione.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
è proprio così che l hanno intesa,abolendo liste varie e non è nemmeno peregrina come idea rimane un problema:certi cani in passato non han mai morso nessuno.(o almeno le famiglie,se è successo ,non l 'han raccontato in giro... ![]() ![]() poi quando qualcuno ha perso un braccio ,beh..anche succedesse adesso,la segnalazione non sarebbe servita a molto..perchè la cosa avrebbe gia esondato,a quel punto nelle maglie delle schede "morsicatori" finiranno solo canetti che danno una azzannatini al postino... ![]() il rott o il maremmano che "caricano" qualcuno,beh...il piu delle volte sono in mano a persone (normali)che evitano di sbandierare in giro che il cane sta dando problemi..con l 'eccezzione di due chiecchere dal veterianrio(ma non sempre)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
|
![]() Quote:
Bruno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
E come hai detto tu, c'è il rischio che un cane mansueto possa dare fuori di matto. Per il resto non mi sembra male l'ordinanza. Non mi pare siano vietati i guinzagli retrattili, ma vi è solo l'obbligo di accorciare il tiro in pubblico. L'unica cazzatella è l'obbligo di portarsi appresso la museruola... Insomma, o serve o non serve! Obbligare l'acquisto di milioni di museruole puzza di mossa affaristica... Io di certo non mi munirò di borsello tipo anni 60 per portarmi appresso la museruola... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
|
![]() Quote:
Bruno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
![]()
Questa, tra le tante Ordinanze passate, mi sembra quella riuscita meglio se non altro ha eliminato una lista idiota di razze da ritenersi pericolose.
Le difficoltà nell'organizzazione dei corsi è reale ma se si riuscirà in questa impresa sarà tutto di guadagnato; saranno contattati gli educatori riconosciuti tali per concordare modi tempi e costi. Non verranno chiamati tutti i proprietari di cani appartenenti a razze ritenute difficili (sarebbe un lavoro immane impensabile) ma solo quelli che sono oggetto di segnalazione. Quali indicazioni saranno prese in considerazione? Quelle che provengono dalla ASL a seguito di segnalazione di "morso" e quelle delle Forze dell'Ordine; figura preponderante sarà però il Veterinario privato cioè quello che, perlomeno per l'annuale visita vaccinale, ha più possibilità di accorgersi se uno dei suoi "pazienti" possa avere difficoltà di "relazione" con altri cani ovvero umani. Occorre ricordare che la responsabilità civile e penale cadrà totalmente sul proprietario dell'animale e che, in caso che il nostro peloso procuri danni a terzi, verrà considerato una pesante aggravante non essersi attenuti a quanto disposto dall'Ordinanza e nel TULLSS; altresì il dimostrare di aver comunque fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità e nei nostri doveri verrà considerato a nostro favore riducendo eventuali pene. Se queste disposizioni saranno magari uno scalino da superare (neppure poi tanto alto) per quelli che possiedono già un peloso un po' ringhiante sarà sicuramente un deterrente per i futuri proprietari i quali pondereranno bene le loro scelte. Certo ci saranno dei contro vedi chi darà via (se non addirittura, abbandonerà) il proprio cane ovvero gli eventuali sequestri a proprietari che si rifiuteranno di frequentare il corso. Ma questa è un'altra storia che dipende dallo scarso, se non nullo, senso di responsabilità di alcuni soggetti (che spero saranno pochi). E' appunto per ridurre con il tempo e con il lavoro di tutti questo tipo atteggiamenti che danneggiano tutti noi che amiamo i nostri cani, i nostri cani stessi e anche quelli che ci vivono intorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
epperò questo è l anello debole della catena eh.. domanda:e se qualcuno "non"volesse accorgersi? ![]() sai un cliente segnalato è un cliente perso poi ovvio la categoria vets è fatta di gentiluomini,però qualche caso di persona che ha bisogno di clienti c' è ovunque è una categoria molto sotto-occupata dal momento che "critichi "un padrone..stai tranquilla/o che quello x la vaccinazione dopo NOn si fa vedere.. ![]() magari è solo una piccola paranoia eh,però NON siam "culturalmente" un paese di gente che "segnala" subito una volta ho chiamato i vigili urbani(che in teoria alla sicurezza dovrebebro essere anche piu attenti) x dire che banalmente c'era un cane libero troppo vicino alla strada,e la risposta è stata: "e allora? prendilo te ,noi non abbiam tempo.." ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
![]()
Beh, liberi professionisti "sbadati" ci saranno sicuramente ma io mi auguro vivamente che la stragrande maggioranza collabori con le istituzioni.
Per quanto riguarda il vigile di cui tu parli, pur non essendo tenuto ad intervenire aveva l'obbligo di passare la segnalazione al 118. Purtroppo siamo in Italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
forse ot ,per dire del mio scetticismo a qunto sopra ,ma va detto questa estate vicino al mio giardino,trovo un rapace mezzo moribondo falco pellegrino o gheppio alla prima occhiata,niente segni di fucilate,ma un mio conoscente(cacciatore ma sa a cosa deve sparare e a cosa no) dice subito "kiamiamo ,guarda secondo me si sta disidratando" dico:fauna protetta eh! un vet locale dice che non ci vuol metter le mani sopra e di kiamare qualcuno di piu"pregnante" vigili urbani:"non è compito nostro" io:"ehi ma è fauna protetta e.." click... carabinieri di paese (faccio notare se si può far uno strappo alle regole,è fauna protetta,dopotutto) "guarda,non è affar nostro,scusaci e ciao" volontari protezione animali , come da pubblicità: numeri pubblicati online: "eh ma noi prendiam solo le denunce,...non sappiam che fare,non abbiam poteri " ![]() dopo un eternità ..polizia zoofila da..ferrara provincia,anzi dai confini col veneto ! ![]() "ok noi veniamo, fermi li che arriviamo " niente lieto fine,lo prelevano ma muore poco prima che arrivano,voglio dire quado arrivano dicono loro che non cè nulla da fare,noi non eravamo esperti certo di decessi di volatili ma si capiva che era esangue lo prendono in carico,e vabbè,,ma.. uno dei due agenti è pure un po seccato per tutta la strada fatta... ![]() ![]() ![]() (lo stipendio si guadagna eh...un concetto banale ) non ho parole...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
semmai 2-3 razze sulla lista ..ecco si..le avrei messe su uan lista"patentino obbligatorio,anche retroattivo" ![]() immagina quali..(non clc,non dober,non corso..altre ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Member
Join Date: May 2005
Posts: 526
|
![]()
Forse perche' non hai mai avuto un cane innocente inserito nella lista nera!!!!!
Quote:
E come hai detto tu, Quote:
![]() Quote:
La museruola la devi sempre portare dietro, perche' se per strada ti scappa di fare la pipi' devi andare in un bar e quindi.... gli metti la museruola Last edited by vogliotti.loredana; 05-03-2009 at 15:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
una volta tanto sparo anche io modello davide ![]() a volte i cani fan solo che bene a mordere certi veterinari! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
|
![]()
prima l'ho detta come battuta, ma voglio raccontarvi un episodio di qualche anno fa:
una signora viene da me col suo "quasi" pinscher aggressivo. nel manipolarlo a volte reagisce ringhiando e mordendo. il veterinario mladestro per fargli una vaccinazione, visto che non stava fermo, l'aveva legato alla zampa di una sedia e il poveretto già in ansia nel girare intorno alla sedia si era bloccato del tutto e ne restò traumatizzato. vennero da me e in quel caso con pazienza e con un programma completo di obbedienza, manipolazione, controcondizionamento ecc (io la chiamavo gestione integrata) nel giro di qualche settimana ottenemmo sensibili miglioramenti. viene di nuovo il momento di una visita dal veterinario e sfiga vuole che il veterinario del cane (non quello traumatizzatore, ma un altro cui l'avevo indirizzata e con cui il rapporto era ottimo) sia in ferie. Dal momento che il cane non stava bene, la signora va da un altro vet, forse quello di una conoscente, forse scelto a caso, non conta. Questo prende il cane in modo brusco e lo maneggia come fosse stato un pezzo di carne sul banco della macelleria. Il cane si agita e va in aggressività (e vorrei vedere) e il vet che fa? comincia a malmenarlo! il cane perde il controllo degli sfinteri e feci e urina imbrattano ovunque lo studio del professionista. la signora cerca di fermarlo "basta, si fermi stiamo facendo un corso.." insomma cerca di spiegare, di impedire il peggio... e quello, dall'alto del suo sapere "ma che addestratori, lo so io come si trattano certi cani!" e blam, gli dà un cazzotto in testa! e il cane cerca nuovamente di morderlo e nella foga la signora si becca un morso ovviamente involontario. Non contento il pazzoide minaccia la signora di non pensarci nemmeno a far qualche azione verso di lui perchè altrimenti lui l'avrebbe segnalato come cane pericoloso e l'avrebbero soppresso! Finita questa scena da follia pura, la signora esce dallo studio del forsennato vet e va al pronto soccorso a farsi medicare. "Morso di cane? signora noi abbiamo l'obbligo di segnalarlp all"ASL" così il cane dovrà restare 10 giorni in casa in attesa del veterinario asl. Questo arriva a chiedere del cane pericoloso e il piccoletto gli va incontro tranquillo e anzi la padrona lo mette in obbedienza senza problemi. Questo vet, dice "e sarebbe questo il cane pericoloso" e si mette a ridere. Si, dice la signora con aria quasi colpevole. Si mettono a parlare un po', come accadrebbe con qualunque ospite e il cane rimane tranquillo. Lei dice che stava frequentando un corso (da me) e racconta tutta la storia del cane. Il vet asl ha cercato di sapere chi fosse il vet pazzoide per denunciarlo all'ordine, ma lei forse per quegli strani gesti di pietà che capitano alle persone per bene, ha lasciato perdere. Il cagnolino ha ripreso a venire da me e abbiamo recuperato il tutto. La storia è assolutamente vera e magari non così dettagliatamente, ne posso raccontare diverse. Ora, applicando questa ordinanza cosa sarebbe accaduto? Cane morsicatore, pericoloso e signora obbligata a un corso. In questa storia ci sono 4 veterinari, due emeriti imbecilli, e due che conoscono i cani. E un addestratore/istruttore (io) a ognuno le considerazioni che preferisce ![]() ps ma a mandare i vet a fare dei corsi per gestire i cani, ci ha mai pensato nessuno? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
|
![]()
il tar del lazio magari gli darà ragione, ma il codacons ha sbagliato paragone. il cocker è mediamente piuttosto stronzo e ha mandato in ospedale un sacco di gente, solo che ora ce ne sono pochi e si nota di meno.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
|
![]()
Noooo... non dirlo..... non puoi sconfessare fior di giornalisti così..
![]()
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() tu che col cane ci lavori le cose le sai, ma accidenti, l'opinione pubblica? sarà che ho avuto a lezione pit bull un gran rompiscatole con gli altri cani ma bravissimi con le persone e viceversa ho avuto cocker azzannatori di persone e tranquilli coi cani, ma ai gironalisti dici che riusciamo a farglielo capire? non credo eh... e torno a pensare ... che tristezza! i cani non sono uguali, ma generalizzare esempi del genere proprio... comunque l'effetto ce l'hanno: qualche sera fa ero a cena con amici che non vedevo da tempo e uno mi racconta di quando si è trovato a passare lungo la rete bassa di un giardino dove c'era un pit bull. L'amico si è spaventato e mi chiedeva se fosse giusto avere un cane del genere ecc. Di rimando gli ho chiesto se il cane gli avesse fatto qualcosa, avvicinato, ringhiato ecc. Niente di tutto questo ma siccome lui aveva ricnosciuto il pitbull, si era peoccupato perchè la razza è pericolosa... e da quella volta ha cambiato marciapiede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Join Date: May 2005
Posts: 526
|
![]() Quote:
Guardatevi qui sotto il mio rottweiler coi lupi cosa ci fa, e non è un caso isolato e nemmeno i pitt bull sono tutti cosi'... e dateci un taglio una buona volta.La gente teme questi animali grazie a voi...che senza averli mai conosciuti li diffamate!!!!!Per fortuna c'è gente come Arnaldo che corregge il tiro http://wolfguardian.altervista.org Last edited by vogliotti.loredana; 05-03-2009 at 17:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Coraggio, qui hanno approvato la nuova legge che entra in vigore il 1.4.09:
Legge sui cani Regolamento sui cani Conferenza stampa Formatori di detentori di cane
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
|
![]() Quote:
L'anno scorso, proprio dai miei suoceri in Italia, ho visto bombardare un beagle con gli pscicofarmaci perché non saliva sul trasportino dell'auto. Risultato un cane rintronato dai farmaci (per non dire peggio) con grandi disfunzioni motorie. Tu mi insegni che l'addestramento, soprattutto basato sullo studio del comportamento, è una materia che non si può affrontare con un breve corso. Ci vogliono anni ed esperienza. Se "istituzionalizzi" un veterinario pensa a quante leggerezze andrebbe incontro. Sarebbe capace di valutare l'effettiva radice e differenza di patologie? Io non credo. Resto dell'idea che le due discipline siano diverse e vadano mantenute tali prprio perché necessitano di approfondimenti continui. Tentare di semplificarle creerebbe un danno enorme ai poveri cani. Bruno PS PER DAVIDE: è agghiacciante quanto hai riferito sul rapace. Roba da denuncia e da non credere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
guarda a voce ,con alcuni almeno degli ATTORI,qualche cosa antipatica io e il mio amico abbiam detto(lui imprenditore ..con soldi,quindi molto poco timido)che sto scaricabarile era demenziale ![]() solo che in un caso han cacciato giu il telefono,nellaltro..: "ehi signori io son un pubblico ufficiale quindi non rompete..e cmq è fine luglio ![]() ![]() no words.. ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|