|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
Scusa Giovanni, ma in questo caso sono d'accordo con Valentina - nonostante comprenda la tua esperienza! E' terribile sentirsi dire di sopprimere il proprio cane, questo per esperienza diretta. Il mio Inisch ha combinato un grosso guaio aggredendo il volpino maschio dei nostri parenti, in pratica ha approfittato del fatto che il canetto rompi scatole avesse messo fuori il muso dal cancello e l'ha bucato da parte a parte facendolo uscire da 10 cm di sbarre e disancandolo. Nonostante il mio choc ( per fortuna il cane è ancora vivo) e i terribili guai passati, la mia veterinaria si è permessa di dirmi che forse sarebbe stato da abbattere! Inisch è buono e aggressivo moderatamente come tutti o quasi tutti i cani CLC maschi con membri dello stesso sesso ma per fortuna è tranquillissimo con umani e bambini.
Ora oltre al campo con Alfredo Carmelita per la protezione civile, lo porto da una allieva di Alexa Capra che lavora con il metodo gentile e devo dire che è migliorato ancora di più, fermo restando che bisogna faticare un sacco agli inizi. Quindi concordo dicendo che con i nostri cani vince la fermezza ma anche la gentilezza e vedo che se sono ferma ma dolce lui si comporta molto bene. Quindi consiglerei il metodo gentile di Alexa, fermo restando che ogni cane è diverso. L' altro consiglio che darei è quello di interpellare Katia Verza che è straordinaria per queste problematiche. Un bacione a Ghost e alla sua proprietaria!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
Ethel Onnis, e perché mai dovresti scusarti con me? Ognuno dice la sua. La mia è che so cosa si prova quando muore il proprio cane - e io ne ho dovuti abbattere tre per non farli inutilmente soffrire (uno di questi per motivi prudenziali essendosi ammalato di falsa rabbia, incurabile in quello stadio) - e so cosa si prova quando capita una tragedia con i cani (l'ho visto con i miei occhi, sono giornalista). Visto però che Pongo mi ha risposto che con loro non ci sono bambini o anziani e che loro due sono adulti, allora bene, potete tentare tutto in relativa tranquillità.
Per quella che sbadiglia di noia, vedi di documentarti da persona seria, così capirai cosa può accadere e sbadigli meno. Se non capita non bene ma benissimo, ma informarsi va sempre bene. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
|
Quote:
Lo scorso anno abbiamo ospitato per 7 mesi l'anziana zia di Mauri per ristabilirsi dopo essere stata in ospedale per un mese. Tutti, i miei genitori in primis, mi dicevano che ero pazza e che poteva essere pericoloso per la zia stare con Balto e Ariel. All'inizio la guardavano in un modo strano, in particolar modo quando camminava perchè barcollava, Balto si allontanava e Ariel le abbaiava dietro. Dopo pochi giorni si sono abituati alla sua presenza e Ariel è diventata la sua cocca e stava sempre sdraiata tra i suoi piedi, Balto le permetteva delle cose che a nessun altro avrebbe permesso, come essere accarezzato mentre dormiva. La zia si avvicinava a Balto che dormiva sul divano e gli diceva: "Balto ti posso struccà" (in veneto) e lui faceva come un sospiro Quando la zia è partita i miei cani l'hanno cercata a lungo andando nella sua camera per vedere se per caso fosse ancora li. Con questo non voglio dire che con anziani e bambini bisogna abbassare la guardia, anzi, ma che a volte i nostri cani sono molto più "sensibili" di quello che pensiamo.
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
Quote:
__________________
Aiko e Gwen |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
Alla fine, Claudia, la maggior parte delle persone che scrivono nel forum non conoscono il tuo cane, quindi i discorsi vanno necessariamente "scremati". L'importante e' che tu segua i consigli di qualcuno che conosce Ghost e che sia competente, ottimi i consigli di Arnaldo e sicuramente quelli che ti dara' la Capra, ma soprattutto ti dovrai mettere in gioco frequentando un campo addestramento perche' da soli e' molto piu' difficile correggersi. Sono sicura che, trovate le persone giuste, ce la farete
Forza!!!! ti abbraccio
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
Qui non si mette in discussione il metodo clicker che può essere valido quando lo si sa usare, dico che in questo caso con questi presupposti e con un cane maschio quasi adulto il clicker non serve a nulla. Mio pensiero.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
Quote:
concordo Scila...e poi io e te ci siamo giá passati ...no???
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
Eh....infatti è per quello che mi permetto di parlare, Matteo per te è stata dura con Ross e te sei anche un maschio, pensa per me???
![]() Chi non ha mai avuto un cane maschio del genere non ha idea di cosa si passa. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
X Chiara.Giardini
Sai leggere? Non ho forse scritto "Spero che il tuo cane sia invece recuperabile e che mi sbagli"? Non ho forse scritto costruttivamente "Ci sono dei siti su internet con testimonianze (cerca dog attacks e simili) di persone aventi lo stesso problema ecc."? Siti istituzionali dove veri esperti delle, ripeto, ISTITUZIONI (e non persone comuni nel tema come me e senza dubbio pure te) forniscono informazioni e consigli in materia? O forse tu, che ti scandalizzi tanto, sei più esperta di questi nei fatti e non in sterili parole? Non ho forse scritto "Non conosco il cane in questione, come si capisce da quel che ho scritto, e certo è bene tentarle di tutte prima". Tu che scrivi "Giovanni Todaro nel suo racconto si è un pò interdetto (guarda che il termine è contraddetto, non interdetto...), prima dice di abbattere il cane, poi di andare a vedere alcuni siti internet in cui ci sono foto agghiaccianti di alcuni cani aggrssivi, però aggiunge che alcuni sono stati più che recuperati" forse non sai che quelli recuperati non sono più stati affidati alle famiglie per motivi precauzionali. Sono stati rinchiusi in strutture adeguate e basta. Ora, questo Ghost certo che potrebbe essere recuperato se il problema non è critico ma se permetti devono stabilirlo gli esperti. Quando scrivi (e ripeto che questo Ghost non necessariamente deve rientrare fra questi) "...al massimo nelle situazioni più gravi cerchi qualcuno competente a cui dare il cane..e ti assicuro che si può trovare qualcuno che conosce i cani e che se ne può prendere cura prima di arrivare all'abbattimento... " significa che di cani in tali situazioni non ne sai proprio nulla. Cura, certo, ma tenendoli in gabbia per tutta la vita, che credi? Ne ho visto uno che per 8 anni - finché è morto - era temuto persino dagli addetti al recupero tanto che neppure aprivano la gabbia (pareva disinteressato poi attaccava). X Mogway Scrivi "...chi lo conosce parla di atteggiamenti in situazioni stressanti", sai a cosa può portare lo stress e quando e come emerge? Credi sia cosa da poco? Dici "nn credo che tu sia la persona competente per dire questa grandissima CASTRONERIA!!!!" E che ne sai tu? e quando scrivi ".... ma essere proprietario di CLI piuttosto che di CAMOSCI o CANARINI, può darti solo esperienza nel tuo vissuto, nel tuo modo di confrontarti coi TUOI cani" sbagli perchè io ho avuto come amici (non come cose, non sono un proprietario dei miei cani ma un amico) molte razze di cani o semplici incroci , non uno solo, e ti posso dire che ci sono esemplari problematici (oltre a persone incompetenti, tante...) non razze problematiche. E se permetti, pur non avendo il dono della totale saggezza e conoscenza, mi occupo di cani, anche sul campo, da oltre 40 anni. E tu? E se ammetti "il metodo e la professione di chi da ANNI lavora per l'educazione nn di una razza... ma di tantissime razze e magari ci capisce un attimo di più!!!! " allora mi vuoi dire perchè l'esperta che ha valutato Ghost di colpo diventa un'imbecille? Perchè non ti fa comodo? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
...clicker training con un cane come Ghost??
solo chi non ha mai gestito un CLC dominante maschio e SOPRATTUTTO GIOVANE puo' pensare una cosa simile..... Personalmente, essendoci passato, l'unico modo di risolvere il problema é rimettere in discussione il tuo comportamente e quello di fabrizio.... a ghost serve un bel ridimensionamento..... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Maico & il Nano
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
(poi magari non è vero: non lo conosco e mi baso su quanto ho letto) Era un cane pauroso, con tendenza gregaria, ma che invece di trovare un capobranco che lo proteggesse, permettendogli di stare nell'ombra come da sua natura, ha trovato chi lo istigava ad essere aggressivo. Avviene anche negli uomini: quelli che fanno i prepotenti sul macchinone ma che quando scendono sono sgorbietti e stanno muti, oppure il buracrato frustato e mobbizzato dai superiori che si rivale sui sottoposti. Imho la soluzione può essere dargli senso di sicurezza e protezione in mezzo a situazioni pilotate nei campi.
__________________
![]() |
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|