Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 20-02-2009, 14:06   #1
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default

Quote:
Originally Posted by monica privilegi View Post
non è la legge...credimi,ho parlato con 2 avvocati...la legge non prevede sequestro di animali con tanto di Cip e regolarmente registrati...a meno che non sia per maltrattamento.
Ti sbagli, il cane potenzialmente mordace, ovvero potenzialmente infetto (rabbia, ecc.), va tenuto isolato e sotto osservazione dell'autorità... Come prevede il Testo unico delle norme sanitarie e la legislazione speciale ad esso collegata.

Da un punto di vista procedurale l'azione del magistrato, stante quello che hai scritto, è impeccabile. L'unica cosa da fare è riuscire a trasferire i cani dal canile a casa vostra....

Ed è qui il problema...: due (!) visite/diffida dell'ASL alle cui prescrizioni, probabilmente, non avete ottemperato... non butta certamente a vostro favore..., non credete?

Vedila così, per ipotesi:
Io sono il magistrato che ha predisposto il sequestro... mi trovo una querela per cane mordace ed omissione di soccorso... accanto a questo le relazioni sulle attività di indagine della pg (carabiniri, polizia municipale, corpo forestrale?) da cui con tutta probabilità emergono le due "visite" dell'asl (poiché in Italia la macchina burocratica e lenta e poco motile, se l'asl ti ha fatto visita è perché qualche cittadino ha posto -ripetutamente!- un problema)... Considerato tutto questo io ritterrei che il canile sarebbe il male minore... sia per l'incolumità dell'uomo che dei cani.

Chiaramente questo a titolo teorico e senza polemiche, visto la scarsezza di informazioni a disposizione.
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2009, 14:37   #2
monica privilegi
Junior Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
Default

i cani nell'ottobre del 2008 erano stati portati dall'asl a fare il vaccino antirabico e tenuti sotto osservazione per due giorni, ma l'asl ha ritenuto che non fossero ne pericolosi e ce li ha restituiti. Inoltre nella zona la rabbia è debellata da tempo,per tanto il fatto di averli vaccinati ugualmente,così disse il veterinario,era solo una precauzione. In quanto alle indagini...ripeto nessuno le ha svolte altrimenti si sarebbero accorti che oltre ai nostri cani,in quella zona,ce ne erano anche altri in giro! Perchè solo i miei? e gli altri? perchè non approfondire? Il procedimento del GIP potrà essere anche impeccabile...ma dopo che una querela è caduta e che nessun'altra querela è stata esposta,mi dici perchè un GIP dovrebbe emanare un provvedimento d'urgenza di sequestro?
monica privilegi jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2009, 15:00   #3
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default

Quote:
Originally Posted by monica privilegi View Post
i cani nell'ottobre del 2008 erano stati portati dall'asl a fare il vaccino antirabico e tenuti sotto osservazione per due giorni, ma l'asl ha ritenuto che non fossero ne pericolosi e ce li ha restituiti. Inoltre nella zona la rabbia è debellata da tempo,per tanto il fatto di averli vaccinati ugualmente,così disse il veterinario,era solo una precauzione. In quanto alle indagini...ripeto nessuno le ha svolte altrimenti si sarebbero accorti che oltre ai nostri cani,in quella zona,ce ne erano anche altri in giro! Perchè solo i miei? e gli altri? perchè non approfondire? Il procedimento del GIP potrà essere anche impeccabile...ma dopo che una querela è caduta e che nessun'altra querela è stata esposta,mi dici perchè un GIP dovrebbe emanare un provvedimento d'urgenza di sequestro?
Due consigli, uno esclude l'altro:
0. Informati quanto vuole per ritirare la querela... fa male, lo so, ma forse è l'unica soluzione per non peggiorare la situazione;
1. se hai testimoni sull'accaduto, e se il marito ti ha chiesto soldi in cambio del "silenzio" denuncia la signora per truffa ed estorsione;

Se desideri mandami via e-mail tutto quello che hai in mano... mi piacerebbe darci un'occhiata... non sono un avvocato... ma nella burocrazia e nel penale ci sguazzo tutti i giorni...
Una domanda: dal momento in cui hai saputo che qualcuno era stato morso (forse dai tuoi cani) al momento del sequestro, cosa hai fatto per isolare i lupetti dal resto del mondo?
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2009, 15:13   #4
monica privilegi
Junior Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
Default

ok trovo il tuo indirizzo mail e ti spedisco il tutto...per adesso ha tutto l'avvocato,ne faccio copia e te li invio.
comunque la querela sul primo fatto è caduta,c'è una richiesta danni dal giudice di pace. In quanto alla donna morsa (presumibilmente da scila e argo) non c'è nessuna querela per adesso solo le dichiarazioni che lei ha reso una volta giunta all'ospedale e che sono state solo depositate,per adesso non ci sono provvedimenti in tal senso....ecco perchè mi stupisce l'istanza urgente di sequestro dei cani.
monica privilegi jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2009, 16:03   #5
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default

Quote:
Originally Posted by monica privilegi View Post
ok trovo il tuo indirizzo mail e ti spedisco il tutto...per adesso ha tutto l'avvocato,ne faccio copia e te li invio.
comunque la querela sul primo fatto è caduta,c'è una richiesta danni dal giudice di pace. In quanto alla donna morsa (presumibilmente da scila e argo) non c'è nessuna querela per adesso solo le dichiarazioni che lei ha reso una volta giunta all'ospedale e che sono state solo depositate,per adesso non ci sono provvedimenti in tal senso....ecco perchè mi stupisce l'istanza urgente di sequestro dei cani.
la situazione è confusa per tutti... anche per l'avvocato credo,che alla fine solleverò dall'incarico! non è stato ancora in grado di dirmi perchè i cani sono in prigione...e questo è inaccettabile!
Vediamo di capire:
1. in data non precisata vi è stata una querela per risarcimento danni (a seguito di morso, distruzione pollaio?), al momento si sta solgendo il procedimento davanti al gdp.
2. più di recente una persona si è recata al pronto soccorso con ferite da morso.

Se così è, ecco come dovrebbero essersi svolti i fatti:
Esiste una cosa che si chiama obbligo di referto, ovvero il medico che cura ferite che potrebbero essere conseguenza di fatti che implichino reati deve comunicare all'autorità giudiziaria il referto che ha stilato.
Questo referto è la base su cui si svolgono le successive indagini per accertare se effettivamente sia stato commesso un reato, chi è stato a compierlo, ecc...
In questa fase si raccolgono le prove e le fonti di prova... come dire i lupetti sono l'arma e con il sequestro viene assicurata alla disposizione dell'autorità per impedire che venga di nuovo usata o per accertare che sia stata usata.
Se vi è stata trasmissione di referto, l'azione penale del magistrato è un atto dovuto che porta obbligatoriamente o all'archiviazione del procedimento o al rinvio a giudizio.
E, mi dispiace dirlo,ma professionalmente parlando, non è che avete molte attenuanti: i cani hanno fatto sì che finiste davanti al gdp per una causa di risarcimento danni (pollaio devastato?) e non avete preso adeguate precauzioni per il futuro, tanto che -al di là che il fatto ascrittovi sia vero o falso- qualcuno (a ragione o per frode) ha potuto mettervi in mezzo in una brutta storia, talmente brutta che, se voi ci rimettete con il portafogli..., i vostri cani rischiano di rimetterci la vita: il cane pericoloso, dice la legge, va soppresso.

Forse è davvero il caso di cambiare il difensore, se dipo 11 giorni non sapete con certezza perché i cani vi siano stati sequestrati, tenendo conto che l'opposizione al sequestro va fatta in 10 giorni...

Secondo me dovete fare questo:
rivolgetevi immediatamente ad un'associazione in difesa degli animali, fatevi consigliare un ottimo avvocato, andateci immediatamente e raccontategli tutto, senza "nascondere" nulla... dopo di che create un solido box (occhio all'elettrosaldata, Svarog l'ha aperta tragliata e si è fatto un buco da cui è evaso), dopo di che cercate di parlare, con tanto di foto della struttura, con il magistrato per l'affido... E soprattutto se vi saranno affidati... teneteli al chiuso: E' PER IL LORO BENE.

Comunque buona fortuna!
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2009, 17:08   #6
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Sono di corsissima,...non si puo' far intervenire il tuo veterinario che dichiari che i cani sono in pericolo di vita in quanto non mangiano per tirarli fuori di li urgentemente?
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2009, 17:46   #7
monica privilegi
Junior Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
Default

grazie dei suggerimenti ma vi farò comunque pervenire la documentazione relativa al caso,credo che sia necessario,io ci ho perso il sonno ma l'avvocato non credo che stia facendo il suo dovere! scusate se ho fatto un pò di confusione nell'esposizione ma sono veramente sconvolta! Stiamo male tutti quanti compreso i bambini!
grazie e a risentirci presto.
monica privilegi jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2009, 17:49   #8
monica privilegi
Junior Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
Default

ciao Claudia,
ci sto lavorando...grazie a questo forum sono riuscita ad avere numeri di tante persone che possono aiutarmi,spero di potercela fare....tirarli fuori di la adesso è diventata la mia priorità anche a costo di scrivere a striscia!
grazie!
monica privilegi jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org