|
|
|
|
#1 |
|
Member
Join Date: Sep 2003
Location: trieste
Posts: 676
|
[Il 9 febbraio scorso un GIP zelante ha emanato un ordinanza di sequestro contro i nostri cani lupo Cecoslovacco con l'accusa di essere pericolosi ed aggressivi.</FONT></P>
< perchè non alleghi qui l'ordinanza? forse, leggendo bene, qualcuno qui potrebbe trovare il cavillo al quale appellarsi; su quali basi è stato accertato che i cani sono pericolosi ed aggressivi? Annalisa
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
Ma che razza di cosa è questa? A priori stabiliscono che un cane è pericoloso? Io telefonerei... alla rai , alla televisione, ai giornali...chiedi a loro...oggi chi più strilla , più è sentito! Cosa ti dicono le associazioni animaliste? Tipo la LAV... dov'è successo? A Pisa? I tuoi bambini soffrono? Io farei un appello pubblico ... smuoverei i mass media.
Valentina, tu non conosci un giornalista? Ma che roba!!!! Sono senza parole! Ma è ridicolo! Se serve , noi ci siamo! Maria Grazia & Tajga |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
Ma si può fare una cosa del genere senza avvertimenti???????
non è giusto!!!!!
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2008
Location: Gessate (MI)
Posts: 28
|
Perchè non organizziamo al volo un bel incontro con manifestazione e lupi al seguito e facciamo un bel sitin in zona GIP.
Non capisco se i cani non hanno morso come possono fare una cosa del genere Micky & Thorello |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
non sono distante da pisa se posso fare qualcosa fammi sapere
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
Un bel grappolone di cecoslovascchi sotto casa del Gip - previo avvertimento dei media - per manifestare e per avere l'attenzione necessaria per evidenziare l'enormità della prepotenza. Io sono disponibile con la Trudi. Ciao, Paola.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Quote:
Sarebbe interessante sapere cosa ha detto l'avvocato di questa ragazza, cosa hanno realmente fatto questi cani, quali articoli hanno menzionato. Certo che è incredibile! Tutti noi potremmo aver a che fare con il GIP pazzo di turno.... |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Mi dispiace un casino,non posso credere si permettano di venire li e portarveli via!Sono rimasta senza parole,
Non arrendetevi che ce soluzione a tutto,se si puo fare qualcosa contate anche su di me! mi dispiace tanto che cose incredibili..
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
|
Scusate, al di là delle leggi ad personam che si fanno in parlamento, siamo ancora in uno stato di diritto. La P.G., il P.M. ed il G.I.P. nel compiere i loro atti devono seguire una certa procedura pena l'invalidità dell'attività compiuta, oltre alla figura di m...
Per questo bisognerebbe sapere: 0. qualcuno a sporto denuncia per qualcosa che hanno fatto i lupetti (ex. persone morse, cadute, ecc.)? 1. la P.G. ha svolto o sta svolgendo indagini circa quale reato? 2. il P.M. ha ritenuto valide le informazioi raccolte nella notizia di reato della P.G e ha formulato dei capi di imputazione per i proprietari? 3. Chi ha proceduto al sequestro degli animali la P.G., il P.M. o il G.I.P.? 4. Il difensore ha presentato opposizione al sequestro?, quale è stato l'esito? 5. C'è la possibilità concreta che i lupetti, ahi loro, siano di fatto dichiarati mordaci e/o pericolosi in giudizio? 6. Si è chiesta la custodia giudiziaria dei lupetti, proponendo al giudice di tenerli in luogo idoneo e sorvegliato? 7. In definitiva: che reato è stato contestato ai proprietari? Queste le domande a cui dare risposta prima di dare sfogo al comprensibile sdegno. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
|
Ciao Annalisa,
grazie della risposta ma ancora non sappiamo a cosa si riferisca il GIP, un fatto è sicuramente accaduto ma non c'è certezza che siano stati Scila ed Argo! Una denuncia c'è ma non è ancora divenuta causa,quindi processo...quello che sconcerta è l'ordinanza di sequestro che per la nostra legislatura può avvenire solo per le cose ed oggetti ma non per gli animali! prima di condannare qualcuno si deve almeno raccogliere prove,non credi? Ciao |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
|
Quote:
Credo che a questo punto il sequestro sia il male minore... se vengo dichiarati mordaci c'è il rischio che li sopprimono. Io penso che a questo punto bisogna innanzitutto capire se questo morso ci sia stato davvero, se a farlo siano stati effettivamente i lupetti, chi è la persona azzannata e cosa faceva sul luogo dell'incidente. Di preciso di quale reato siete indiziati/imputati (articolo e/o descrizione del fatto), avrete una copia del verbale di sequestro, che c'è scritto? Se il reato è a querela di parte, forse fate ancora in tempo alla remissione della querela, diciamo dietro pattuizione del risarcimento del danno... caduta la querela tutto dovrebbe archiviarsi e i pupazzoli dovrebbero essere restituiti. P.S. si effettua sequestro in quanto cose, animali e umani morti sono privi di personalità giuridica. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
|
non è la legge...credimi,ho parlato con 2 avvocati...la legge non prevede sequestro di animali con tanto di Cip e regolarmente registrati...a meno che non sia per maltrattamento. Comunque apprezzo i tuoi suggerimenti e credo che sarete con me se avrò bisogno di firme per liberarli, Non voglio pensare minimamente all'abbattimento,confido ancora nella legge,nonostante tutto.
Grazie |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
Mi dispiace molto per quello che state passando.
Inutile dire che ci siamo anche noi ! Ciao
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
ma scusa sarò dura ma non capisco molto la situazione.
la donna aggreddita non ha riconosciuto i tuoi cani come gli aggressori,la legge vieta di venire a sequestrarli cosi' senza motivo e allora chi è venuto fisicamente a portarli via? perchè se è contro la legge non vai con il maresciallo e l'avvocato al canile a riprenderli subito? dove è scritto che tu non ti puoi avvicinare ai tuoi cani? Se rinchiudessero miki e non me lo lasciassero neanche toccare a quest'ora ci sarebbe ben altre situazioni da risolvere,conoscendomi.. il box è stato fatto? sono stati sequestrati solo i tuoi oppure tutti quelli che girano liberi per il paese?
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#16 |
|
VIP Member
|
La situazione non è proprio chiara, non mi sembra tu abbia risposto alle domande di Lupakkio (Giovanni) che tra l' altro se non sbaglio dovrebbe anche essere un rappresentante della legge.
Quindi : - ma c'è sta querela o non c'è ? - c'è una denuncia ? di chi ? Che danni sono stati provocati ? - C'è un referto medico ? - c'è un verbale di squestro ? - i cani erano soliti scappare dalla casa ? - avevate avuto lamentele prima del fatto ? Poi : Prima di tutto è FONDAMENTALE che i cani quando sono a casa restino a casa. NON è assolutamente normale che il maschio, perché è masculo, vada in giro a farsi i cazzi propri. NON va assolutamente bene che in coppia vadano a razziare le galline dei vicini! E' deleterio per la razza che dei cani incustoditi vadano a infastidire i passanti (che possono essere bambini che si spaventano, vecchiette isteriche o cinofobici in genere)! E' vero che il "fastidio" è altamente soggettivo ma questo non aiuta a vedere di buon occhio i vostri cani nella zona dove abitate. Penso che dobbiate sbrigarvi a levare i cani da dove sono, (perché qualche deficiente che ti certifica che il tuo clc è mordace solo perché magari fa un ringhiotto lo trovi facilmente) magari dimostrando che siete in grado di custodirli per bene. Costruite una recinzione a prova di lupo : base in cemento, rete elettrosaldata oppure griglia keller se siete i nipoti di Berlusconi, altezz almeno 2.50, parte finale piegata verso dentro di 45 gradi (tipo lager). Nel frattempo costruite un BOX dove chiuderli momentaneamente quando non ci siete.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
|
la querela è caduta dopo un anno, punto primo..
la donna morsicata non ha riconosciuto i cani ..punto secondo i cani non hanno mai morso nessuno e soprattutto nessuno ha assistito a tale fatto terzo punto. In quanto al modo che mio fratello e sua moglie ,pensavano di gestire i cani è discutibile...sono d'accordo con te! hanno sottovalutato la questione,ma poi avevano risolto parzialmente il problema ed i cani non sono più usciti dal cancello! e la gente continua a vederli anche adesso che sono chiusi nel canile,pensa che mercoledì ci sono venuti ad avvisare che ci erano scappati i cani! Mi sono precipitata in strada a vedere ed era una coppia di cani lupi dal manto grigio più scuro dei miei ma chi passa non è in grado di capire a colpo d'occhio se fossero i miei o altri...capisci cosa voglio dire? |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
|
la donna aggredita ha riconosciuto i cani soltanto additando il canecello davanti al quale era stata aggredita....e quel cancello non era il nostro! inoltre non è mai venuta a parlare con noi,ma ha mandato il marito a dire che erano stati i nostri cani e il marito non era insieme a lei quando è stata aggredita...poi c'è la terstimonianza del nostro vicino che ha visto un solo cane e non due! Insomma non c'è precisione nel racconto della donna che per altro ha dichiarato che uno dei due cani ha tentato di azzannarla alla gola...ma ha solo una ferita al polpaccio,ora chiunque possiede un cane sa benissimo che se un cane parte per un asalto non si tira indietro, ci ripensa e morde la sventurata al polpaccio! Qualcuno sa dirmi come siano i denti dei clc? e per caso in grado di immaginare quanti danni ad un polpaccio potrebbe provocare un morso dei loro?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
VIP Member
|
Quanti soldi vuole ? Tante scuse e un po' di grana e magari riuscite a risolvere tutto in via bonaria...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Junior Member
|
Quote:
Da un punto di vista procedurale l'azione del magistrato, stante quello che hai scritto, è impeccabile. L'unica cosa da fare è riuscire a trasferire i cani dal canile a casa vostra.... Ed è qui il problema...: due (!) visite/diffida dell'ASL alle cui prescrizioni, probabilmente, non avete ottemperato... non butta certamente a vostro favore..., non credete? Vedila così, per ipotesi: Io sono il magistrato che ha predisposto il sequestro... mi trovo una querela per cane mordace ed omissione di soccorso... accanto a questo le relazioni sulle attività di indagine della pg (carabiniri, polizia municipale, corpo forestrale?) da cui con tutta probabilità emergono le due "visite" dell'asl (poiché in Italia la macchina burocratica e lenta e poco motile, se l'asl ti ha fatto visita è perché qualche cittadino ha posto -ripetutamente!- un problema)... Considerato tutto questo io ritterrei che il canile sarebbe il male minore... sia per l'incolumità dell'uomo che dei cani. Chiaramente questo a titolo teorico e senza polemiche, visto la scarsezza di informazioni a disposizione. |
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|