|
|
|
|||||||
| Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
Secondo me fai finta fi non capire ma counque va bene così.
Intendo il lupo chi altri ? Era ciaro cheil dot. Ragni parlava in generale . Ma rileggiti cio'che hai scritto e in che toni e medita se immettere dati o affermare l'inesperienza di altri solo per supposizione sia corretto . Saro' pure un cretino ma quei dati avevi il dovere di specificarli e se facciamo il giochino delle variabilita' perdonami Giovanni ma mi fa un pò sorridere caspita lo so pure io che ci sono lupi enormi come uomini nani alti bassi ma parliamo di popolazioni medie o questo non è chiaro? Ti faccio una domanda stupida se ti chiedono quanto è alto un uomo medio cosa spari subito 210 cm o 120 cm ? Credo di no eppure ci sono persone così o mi sbaglio? non occorre che tiriamo inballo sempre i casi limitio per lo meno fuori dalla media ,Qui anche se fuori argomento si parlava di lunghezza della coda e tu hai tirato fuori il caso limite senza specificarelo . Ti chiedo pure una cosa dato che hai visto tanti lupi perchè non hai controbattuto l'affermazione del dott. Davide sulla scarsa evidenza del pennachio nero della coda della lupa morta postata da Antonella , sicuramente avrai notato che su molti esemplari vivi in natura fuori e dentro dagli zoo è abbastanza facile vedere che a volte quel pennacchio si vede e non si vede dando un'apparenza di coda quasi mozzata ed è una cosa che salta agl'occhi caspita , Perdonami Giovanni ma non ti capisco .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . Last edited by wolflinx; 05-02-2009 at 18:23. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
Scusa, ma fai uso di stupefacenti, bevi, che altro? E' ormai inutile risponderti come ho fatto finora, con gentilezza e con dati, perchè mi pare comunque che tu non capisca o che faccia finta di non capire. Quali toni avrei usato? E io non ho iniziato a parlare della lunghezza della coda, me l'hanno chiesto! Vatti a leggere i post. Ma fate tutti così su questo sito o sei solo te? PORTA DEI DATI COME FACCIO IO!!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
Rimani in toni piu' tranquilli Giovanni è usa meglio i dati tu che li hai credo sia un concetto chiaro .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Quote:
Mi sembrava che francesco l'avesse spiegato bene soprattutto con l'esempio di media dell'altezza di un uomo...non è 2.10 come 1.20. Ho riportato 3 foto di lupi appenninici che voi avete commentato dicendo che erano cuccioloni(bravissimi!!credo che neanche Boitani ci riesca!),ho riportato di una lupa morta 3 e dico solo 3 giorni prima della foto e dite che le misure non coincidono...si perchè dopo la morte si abbassano ,un pezzo di coda gli casca cicatrizzandosi. NON sarà stata 23 kg in vita ma quanti kg di liquidi avrà perso? 15kg? Poi caro Davide i segni che tu chiami decomposizione non è altro che ROGNA(diagnosticata su tutto il corpo,dallo zoo profilattico),se vuoi ti dico dove ho preso la foto e vedrai le mucose della bocca ancora di un nero lucente perfettamente conservate. portami dati che mediamente i lupi italiani pesano 60kg e sono alti 70 cm e rivedo le mie posizioni. Non sono teorie mie o universitarie questi dati che riporto qua sono il frutto di vari e molteplici lavori e ricerche nonchè dati dell'INFS. se dico che mediamente gli uomini hanno due gambe e mi vieni a dire che una volta ne hai visto uno che ne aveva una sola che c'entra?
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 05-02-2009 at 20:42. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
Grazie Giovanni, mi piacerebbe approfondire questi documenti, avevo sempre supposto che esistessero lupi europei sulle alpi...tu cosa pensi della situazione dei nostri lupi sull'arco alpino occidentale? Sempre secondo Zunino, esisterebbero ducumenti che parlano di rilascio in Francia di lupi europei che poi, avrebbero colonizzato le alpi piemontesi. Ovviamene sappiamo benissimo che i lupi appenninici hanno attraversato gli appennini per arrivare da noi e che non sono stati catapultati con il paracadute come molti creduloni pensano.
Possiamo parlare di un " nuovo lupo" che in qualche modo si è evoluto adattandosi a condizioni climatiche diverse da quelle di origine? Comunque ho apprezzato la tua documentazione anche in materia dei lupi di Gevoudan. La mia teoria, assolutamente priva di fondamento era quella che forse i lupi colpevoli delle efferate aggressioni fossero rabici e quindi pericolosi per l'uomo, soprattutto tenendo conto che in quel periodo molti ragazzi e bimbi che portavano le greggi al pascolo potevano essere aggrediti dal lupo. Boitani parla di queste aggressioni in modo certo, in base a documenti storici risalenti al 1600. L'altra mia domanda insoluta invece è proprio al riguardo della rabbia silvestre. Se dovesse esserci nuovamente qualche caso di rabbia, potrebbe essere pericoloso per i nostri lupi? insomma potrebbe verificarsi queso problema o ci sono metodi preventivi. Pensiamo ad esempio alle epidemie che colpiscono talvolta gli ungulati quali gli stambecchi o i camosci che poi vengono in parte curati dalla forestale... ciò sarebbe possibile con i lupi? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
Non c'è peggior sordo di chi non vuol capire, è inutile. Per Wilupi, lo vuoi capire o no che io ho scritto di lupi in generale o no? Lo vuoi capire che se si studiano i lupi bisogna considerare l'argomento a livello almeno europeo, perchè ci sono fluttuazioni (come i lupi provenienti dall'Est nelle Alpi?). Lo vuoi capire che la coda è in proporzione, più o meno, alla grandezza (e dire che ci vuole poco)? Che la misura di 35 cm. di coda non è affatto la media, ma solo la coda di esemplari piccoli? Che non ci sono dati fuorvianti, ma solo DATI per chi vuole conoscere appieno una cosa senza rimanere nell'orto di casa (cosa che i lupi non fanno, si spostano)? Lo vuoi capire che sulle tue 3 foto di lupe recenti non ho fatto commenti? Che non ho detto mai che i lupi italiani mediamente pesano 60 chili? Che i rilevamenti anche all'INFS lo ha fatti anch'io? Ma tu cerchi di sapere e comprendere o no? Lo vuoi capire che le tribù dei pigmei e watusi comprendevano DECINE DI MIGLIAIA di persone e non quattro gatti e quindi li devi considerare? O fai come Boitani, che asseriva che essendo rimaste solo poche decine di lontre in Italia tanto valeva concentrasi su altro e lasciare perdere? O come Steller che vedendo poche decine di ritine le uccise tutte per regalarne le pelli ad amici e conoscenti, tanto ormai erano troppo poche? Che è bene avere una mente libera per non assorbire ottusamente quel che ti dicono i tuoi professori, gli stessi che fino a poco tempo fa sostenevano a spada tratta la diceria che il lupo non aveva mai attaccato nessuno per antropofagia (non rabidi, antropofagia) quando oggi (ma c'erano anche ieri, bastava avere l'umiltà di andare a cercarli) emergono valanghe di dati DOCUMENTATI ovunque e con atti pubblici? SVEGLIA.
E con questo – visto che sono il solo a portare dati (leggetevi i post) - cesso di rispondere. Saluti. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Ciao Giovanni
La mia domanda non e' fine a volere un lupo o cose simili...ci mancherebbe altro e' che alcuni miei amici "esperti" in comportamenti lupini affermano quests cosa Vorrei sapere se e' vero che i lupi se presi da piccolissimi ancora con gli occhi chiusi e allevati dall'uomo rimangono selvatici e non si riescono ad addomesticare....e' una curiosita' che ho sempre avuto poi semai spiego perche' dato che e' collegato anche al clc..(poi semai spiego e' una cosa lunga) Grazie
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Ho scritto in un modo terribile ma spero si capisca il senso.....
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Quote:
Ti spiego perchè della mia curiosita allora.. Ce un centro molto importante che nomino spesso e magari l'ho gia detto .. a Grunau im Amtal in Austria vicino al Cumberland park , Questo centro per lo studio del comportamento del lupo è principalmente dedicato alla filosofia di Konrad Lorenz e praticamente studiano il comportamento dei lupi vivendoci insieme ,ci sono dei bravissimi biologi molto preparati che hanno crescuto dei lupi neri fin da piccolissimi ,lasciandoli nella liberta del tanto spazio protetto del centro ma socializzandoli tantissimo fin da cuccioli al punto che questo me l'ha detto una signora del centro al telefono questi lupi escono anche "sempre nel centro "anche al guinzaglio tranquillamente come cani normali ,fino che non ho visto le foto non ci credevo ,adirittura ce stato un periodo dove organizzavano le uscite con i tutisti x i bambini di mezz'ora tipo con loro accanto ovviamente e il lupo al guinzaglio tranquillamente ,non so se fanno ancora questo ma ci sono le foto ora vi do il link del sito e il ricavato di ogni iniziativa va alla ricerca x approfondire i loro comportamenti ecc di questi lupi sto seguendo la loro crescita a distanza,mi piace vedere come sono indipendenti e allo stesso tempo socievoli non so se è giusto questo termine che ho usato ma so avete capito cosa intendo,ce dietro sicuramente un grande amore da ogni persona rispettandone la loro liberta questo percepisco , una grande preparazione vedendo i risultati che hanno ottenuto ,di socializzarli lasciandoli nella loro liberta , vi mostro il loro sito perche non sono brava a spiegarmi Quello che intendo è che (nonostante non ho fatto nessuna universita ecc>)ma io credo vedendo questi fatti che se un lupo è preso piccolo non credo ci sia tanta differenza da un saarloos come la mia lea x esempio(scusatemi l'azzardato paragone) ma con un lavoro di socializzazione (ne so qualcosa con lei..)credo non ci sia molta differenza (ditemi se sbaglio ,il mio pensiero puo essere sbagliato ma è mio pensiero) sarei contenta di saperne di piu anch'io x curiosita Ah ovviamente x carita i lupi devono rimanere nel bosco x me perche è la loro natura e il loro mondo è li..o con persone preparate come loro. ho fatto solo un'esempio che puo essere sbagliato o giusto ecco il sito del centro http://www.wolfscience.at/deutsch/
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 05:25. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
VIP Member
|
Quote:
nuovo motto: "piu foreste meno bosketti" beccatevi questo: aloa duro mondo lupettaro!
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|