![]() |
![]() |
|
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
L'inganno, la simulazione di un comportamento per ottenere l'esatto contrario appartiene solo ai primati bonomo scipanze' e gorilla.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Con tutto il rispetto per Antonella perchè sa davvero tante cose e si vede !!
Ma ragazzi non si puo pensare che magari anche qualcun'altro li ha visti e ne sa qualcosa anche lui?confrontando le varie esperienze tranquillamente senza pensare sia piu giusta una o l'altra...?guardate che siamo qui per parlare mica x andare contro l'uno con l'altro , A me interesserebbe sapere come i lupi si comportano con i cani e fa bene sentire le varie esperienze non credete? Comunque Fra sei un mito con quella macchinetta fotografica !! ho immaginato la scena tranquillo lui con la sua posizione tattica ![]() ![]() ![]() Il vostro racconto rimane uno dei piu belli che ho letto qui su questo forum ![]() Ciao Fra
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Non si tratta di esperienze o meno.
La premeditazione , l'inganno la congettura , il pensare con una prospettiva futura , anche se di pochi minuti ,non appartiene ai carnivori . Sono è rimangono capacita' dei primati .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
la foto non c'è perchè è stato tutto cosi' rapido e improvviso che sono venute sfuocate.
A me sembra di aver tenuto un tono tranquillo cercherò di migliorarlo ulteriormente.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
![]()
Prima di tutto una cosa, a riguardo dei cani che ululano come il CLC. Non ne ho uno, ma ho un CLI. Finora ne ho avuti 4, e credo che in tal senso non ci sia molta differenza. Non mi ripeto su quanto già scritto. Solo una cosa: ma chi vi ha detto che solo i primati (gorilla, scimpanzè, ecc.) conoscono l'inganno, la simulazione di un comportamento e la premeditazione? Che nessun carnivoro usa queste tecniche? O io ho vissuto in un altro pianeta o ci avete vissuto voi.
I lupi, e anche altri canidi, per sviare gli inseguitori fanno finta di essere azzoppati per salvare il resto del branco (inganno, simulazione e premeditazione); le rane pescatrici attirano le prede con parti del corpo che simulano le prede e lo stesso fanno alcune specie di serpenti con la coda (inganno, simulazione e premeditazione), la tigre siberiana imita il richiamo dell'orso per attirare le orse (inganno, simulazione e premeditazione); i leoni e i leopardi (ma lo fanno anche i bufali cafri che certo non sono carnivori) in alcuni casi, se feriti, hanno finto di essere morti e hanno ucciso i cacciatori imprudenti che si sono avvicinati (inganno, simulazione e premeditazione); gli stessi cani e lupi rizzano il pelo per sembrare più grossi davanti agli avversari (inganno, simulazione e premeditazione); potrei continuare ancora... Per chi mi scrive "Non ci fai una gran figura a contraddire Antonella ,studia il lupo in natura li ha visti, li ha sentiti ,raccoglie informazioni da allevatori che hanno subito predazioni da bestiame conta anche le cacche se per questo" rispondo che, nel mio piccolo, qualche esperienza non solo l'ho anche io, ma questo non conta nulla. Inoltre, cosa si vuole dire, che i ricercatori non devono contraddirsi fra loro? E le diverse tesi? E le diverse esperienze? Fosse così non ci sarebbe più nulla da studiare e ci sarebbero solo presunte certezze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
Sono d'accordissimo con te penso che alla certezza si arriva non con i paraocchi ma bensì solo confrontando i vari pensieri e le varie esperienze ,che da come leggo non ti mancano di certo
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Perdonami Giovanni credo tu abbia un po' di confusione sul concetto ti mimetismo (mimetismo criptico, predatorio,trofico),apprendimento predatorio .
Nulla centra la rana pescatrice o il richiamo della tigre o il cuculo o mosche che fingono di fare le vespe. nesuno di questi animali proietta la mente in un futuro ne prossimo ne lontano . Il lupo che attira il cane per ora per me rimane una favolina poi ègiusto che ogniunomantenga le prorie idee ma pr favore non confondiamo l'apprendimento l'istino con stati d'animo + evoluti.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
allora anche l'opossum và in tanatosi,anche il germano ha fatto finta di essersi rotto un 'ala sviando Miki da i suoi piccoli...ma sono pattern mentali diversi.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
dpo 15 000 o piu anni non dico "ragionamenti" ,ma qualche capacità un po superiore ai cani domestici potreberlo averla almeno ai fini di predazioen/nutrizione cè un vekkio filmato di piero angela dove fan vedere che solo i lupi aetici arrivano alla tattichi di attaccare da piu direzioni(non due invece che una..ma tante..)coa che poki rpedatori riescono a fare,alal fine,sul nuemro totale di razze/specie Dove qualche lupo fa azioni di disturbo x scompaginar il branco di caribou,poi cè quello aridimetoso(ma "linkato" agli altri,anche se mica si speigano a parole,tra loro..) che da vita alla azione finale quando il caribou sfigato di turno ha perso il contatto con gli altri.. in altre popolazioni di lupi ste cose non son mai state osservate(forse perchè stan anche in rbanchi meno numerosi) se si arriva a far questo,si può teorizzare che mmagari non"x giocare" come cè in Zanna Bainca..ma qualce azione di"picking" di altri canidi x poi portarli in aerei di"festaaa se magnma ",potrebbe avvenire seriamente,dopo secoli di evoluzione non abbiamo evidenza x negare esattamente il contrario del resto "Qui" cè qualcuno (vero vero vero? ![]() ..peccato però.... ...che su internet ci sia Boitani che parla di queste nuove teorie come di una boutades..quindi... s quindi per favore evitiamo di dire"lha detto la TV del luplogo eh ![]() per favore non tiriamo in ballo i soliti lupologi in Servizio Permanente Effettivo perhcè in passato le cose ignenuotte non son mancate ![]() ![]() (code su tutti,ma non solo,vedi indice di massa....)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Ok ma siamo sicuri che non puo pensare come diceva todaro?
Io penso che il lupo sia un'animale molto intelligente e furbo,non escluderei del tutto questa possibilta di attirare un cane con "l'inganno diciamo" Come succede anche a volte che lupi dello stesso branco si sbranano ,la natura è misteriosa ..non credo sia niente per scontato al 100% Una cosa è sicura che lupo non attacca l'uomo preferisce nascondersi in silenzio o scapare ma sui cani mi piacerebbe saperne di piu ,non credo sia x scontato che non premeditano,io penso invece che hanno un'intelligenza molto grande, Pero è quello che penso io ovviamente e non vale molto mio pensiero perche non ho mai fatto universita purtroppo parlo solo x documentari o cose che ho letto su di loro , Mi piacerebbe saperne di piu
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 04-02-2009 at 01:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
ecco dopo l'intervento di davide io mi tiro ufficialmente fuori dalla discussione.
sono stati fatti studi ancora più approfonditi se è per questo sulle tattiche di attacco plurilaterale,sulle femmine che conducono la caccia e dirigono con semplici spostamenti della canna nasale gli altri lupi. il fatto di attrarre con l'inganno pensando ad un'azione futura,valutando una eventualità/probabilità,escogitando a tavolino una tattica simile..beh a me sembra quello antropizzare. Mi viene in mente una puntata dei simpson in cui i delfini visto che sono animali intelligenti cercano di colonizzare il mondo!! eheheehe si scherza eh!!! Quando proveranno tramite esperimenti,test e quant'altro tale capacità sarò contentissima di ricredermi fino a quel momento per me rimengono solo ipotesi. Sul fatto della discussione vecchia sulle code Davide io ti tirai fuori fonti ,libri,link e foto in cui veniva riportata quella misura tu mi dicesti solo che prendendo il righello non ti pareva possibile quindi per favore.... con questo è tutto. Buona discussione.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 04-02-2009 at 01:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
Lascia perdere.. ![]() X quanto mi riguarda mi interessa il tuo parere perche li hai studiati ecc..cosa che io non ho fatto purtroppo , e mi interessano molto piu pareri di persone che hanno studiato a fondo i loro comportamenti ,per questa cosa lupo-cani .
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Apertissimo a tutte le teorie ,ma per il momentole quest'ultime non mi convincono ,preferisco un approccio meno romantico.
Comunque credo sia la datazione al carbonio 14 nn 12 magari mi sbaglio . Rimango dell'idea che siano state dette delle leggerezze poi i tuttologi compreso io stesso lasciamoli stare
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
![]()
Spero che questa volta la mia risposta vada nella discussione giusta, poco fa è andata da un'altra parte.
Prima di tutto una cosa, a riguardo dei cani che ululano come il CLC. Non ne ho uno, ma ho un CLI. Finora ne ho avuti 4, e credo che in tal senso non ci sia molta differenza. Non mi ripeto su quanto già scritto. Solo una cosa: ma chi vi ha detto che solo i primati (gorilla, scimpanzè, ecc.) conoscono l'inganno, la simulazione di un comportamento e la premeditazione? Che nessun carnivoro usa queste tecniche? O io ho vissuto in un altro pianeta o ci avete vissuto voi. I lupi, e anche altri canidi, per sviare gli inseguitori fanno finta di essere azzoppati per salvare il resto del branco (inganno, simulazione e premeditazione); le rane pescatrici attirano le prede con parti del corpo che simulano le prede e lo stesso fanno alcune specie di serpenti con la coda (inganno, simulazione e premeditazione), la tigre siberiana imita il richiamo dell'orso per attirare le orse (inganno, simulazione e premeditazione); i leoni e i leopardi (ma lo fanno anche i bufali cafri che certo non sono carnivori) in alcuni casi, se feriti, hanno finto di essere morti e hanno ucciso i cacciatori imprudenti che si sono avvicinati (inganno, simulazione e premeditazione); gli stessi cani e lupi rizzano il pelo per sembrare più grossi davanti agli avversari (inganno, simulazione e premeditazione); potrei continuare ancora... Per chi mi scrive "Non ci fai una gran figura a contraddire Antonella ,studia il lupo in natura li ha visti, li ha sentiti ,raccoglie informazioni da allevatori che hanno subito predazioni da bestiame conta anche le cacche se per questo" rispondo che, nel mio piccolo, qualche esperienza non solo l'ho anche io, ma questo non conta nulla. Inoltre, cosa si vuole dire, che i ricercatori non devono contraddirsi fra loro? E le diverse tesi? E le diverse esperienze? Fosse così non ci sarebbe più nulla da studiare e ci sarebbero solo presunte certezze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
A-perchè a votle innamorasi troppo delle proprie idee fa mancare il bersaglio B-perchè appunto di tesi ce ne son diverse e NON trattandosi di fisica teorica NE di meccanica quantistica difficile dire chi ha ragione(un conto è il laboratorio. e/o le "sicenze esatte" come appunto le due sopra,manco la medicina lo è--........un conto è la natura che è un po difficile studiare in laboratorio) ad esempio cè un cacciatore italiano che si è messo a studiare il cinghaile in italia,e gia dieci anni fa è arrivato a dire che la taglia enorme non è dovuta a insanguamenti con cinghiali dell est ,bensiì,almeno in parte,al cmabaimento di habitat del cinghiale,vedi pressiona umana,e al conseguente cambio di alimentazione che se è piu calorica fa aumentare davvero le dimensioni allinizio lhan preso per ***,poi adesso ci fan le tesi sopra... ![]() tutto questo x dire che studiare abitudini e comportamenti dell ex animale piu elusivo del mondo..(terrestre,dico)non è esattamente una cosa da sicenze esatte.. anni e anni fa si sosteneva che gli squali facesero il minimo di movimento(x conservare calorie)per ottenere il masismo risultato,insomma per non perdere energie poi son saltati fuor i documentari girati al largo del Sudafrica dove gli squali bianchi,sono filmati a far veri e propri balzi di 5-8 metri in rovesciata fuor d acqua,spedendo energie a vuoto (li avrete visto,dico son famosi come documentari)per uccidere un animale in fondo picoclo coem un otaria..insomma una cosa inutile a fini pratici,però lo fanno(mica è un film!),e confuta tette le tesi precedenti,non se ne ha la spiegazione,eppure succede.. da qui a dire ovviamente che è una cosa ludica ce ne corre eh... ![]() une smepio a caso x dire che quel che passa x la mente di un lupo o uno squalo non è esattamente detectabile....per non dire delle tecniche di caccia(vedi sorpa)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() con 30 cm non la vede neppure nembo kid,dal davanti ![]() e per la corsa,che un po il lupo dovrà farla,30 cm aiutano coem timone? permettimi di dubitarne visot che gia in germania nel 1300 si diceva di tagliar code a bracchie mastini perchè anche con due palmi non risucivano piu a rincorrere nulla..pensa te.. quindi un caso solo di lupo menomato(e ripeto,nascon pure levieri a coda corta..un caso su 140 ma nascono,e nei loro standard cè scritto che son difetti da squalifica,ohibo') per il resto,certo quando jack london scrive della mezza lupa che giocherella a far la simpaticona con uno dei cani della muta x" ingannarlo ",forse va di fantasia,(il fatto che per fare la"finta" si metta a fare l'amichevole,dico) ma che qualche lupo doipo secoli abbia capito che si può fare l'esca,anche senza giocherellare,ma semplicemente facendosi inseguire suscitando curiosità in cani domestici,beh non è che sia così assurdo eh un conto è far "moine"(le fanno solo le donne nelle società umane..)un conto è farsi inseguire,quello è ben alla porta del lupo.. come diceva russel crowe al medico di bordo in "masters & commanders" : "dottore,non tutto è spiegato noi vostri libri" ![]() ![]() aloa lupologi studiate un po i cani che è emglio aloa! ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
davide secondo te riescono a vedere minimi spostamenti della canna nasale della femmina che guida la caccia,durante un momento concitato come la caccia stessa e tu credi che con 30-35 cm di coda abbiano problemi a comprendersi?
Tanto più che tu ben sai che oltre che con il corpo gli animali anzi i mammiferi hanno un mondo di odori e suoni che neanche siamo in grado di percepire?ù sul fatto di farsi inseguire e quando sono lontani da tutto e tutti e tranquilli attaccare io non ho controbattuto,ma l'ho fatto proprio sul far volutamente"moine",c'è un branco che per fuorviare i cani a guardia del gregge manda un lupo allo scoperto che si fà inseguire dal cane mentre gli altri banchettano con le pecore incustodite.Secondo me questo è un livello mentale già più abbordabile rispetto all'altro. veramente ,l'avevo promesso di non rispondere. salut!
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 04-02-2009 at 01:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|