![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
ecco stavo modificando il mio messaggio adesso perche ho scritto sbagliato,sono un po cotta sta sera,si fammi sapere pure quando è tutto definito qualcosa facciamo ciao bella
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Join Date: May 2005
Posts: 526
|
![]() Quote:
Puoi telefonare a Carmen e fai pure riferimento a me (il nick è anche il mio nome e cognome) Dici che non sei in grado di fare nulla....vediamo....io credo non fare cadere questo post nel dimenticatoio...tirarlo su ogni tanto sia sufficente sai??? ;.) ciao Intestatario: Animals Asia Foundation Italia ONLUS BANCA: UBI- Banco di San Giorgio – Agenzia Genova Darsena C/C numero: 507 ABI : 05526 CAB : 01408 BBAN : P0552601408000000000507 IBAN : IT20P0552601408000000000507 Le donazioni effettuate tramite bonifico bancario nazionale possono essere detratte fiscalmente. Bollettino postale a favore di ANIMALS ASIA FOUNDATION ITALIA ONLUS Intestatario: Animals Asia Foundation Italia Onlus C/C: 94 27 54 92 Causale: Salviamo gli Orsi della Luna Compila in ogni sua parte il bollettino ed effettua il versamento presso un qualsiasi ufficio postale. Ricorda che anche le donazioni effettuate tramite bollettino postale possono essere detratte fiscalmente. Se preferisci può decidere di donare direttamente ad AAF in una delle seguenti modalità: Bonifico bancario internazionale a favore di AAF Intestatario: Animals Asia Foundation C/C: 080211 02 68004394 SWIFT/BIC: CPBKGB22 OFS IBAN: GB37 CPBK 080211 680043 94 Valuta: Euro Nome della Banca: The Co-operative Bank International Department Indirizzo: PO Box 35, 9 Prescot Street, London E1 8BE, United Kingdom Causale: Moon Bear Rescue Carta di Credito VISA/MasterCard Compila il Modulo di Donazione allegato con i tuoi dati personali e quelli della tua carta di credito. Firmalo e invialo per posta al seguente indirizzo: Animals Asia Foundation UK Office 3 Ashleigh Meadow, Tregondale Farm, Menheniot, Cornwall PL14 3RG, England Oppure spediscilo via fax al numero +44 1579 347343 Donazioni online Se preferisci fare una donazione sfruttando la rete, vai su https://www.animalsasia.org/donate/ e scegli tra le tante opzioni disponibili. Animals Asia Foundation UK 3, Ashleigh Meadow, Tregondale Farm Menheniot Cornwall PL14 3RG - England Animals Asia Foundation Italia P.zza San Marcellino 6/5A 16124 Genova (GE) Animals Asia Foundation UK 3, Ashleigh Meadow, Tregondale Farm Menheniot Cornwall PL14 3RG - England Animals Asia Foundation Italia P.zza San Marcellino 6/5A 16124 Genova (GE) Grazie per il tuo impegno e la tua collaborazione. Il successo del nostro lavoro dipende soprattutto da te. Animals Asia Foundation Italia Onlus P.za San Marcellino, 6/5 A 16124, Genova Tel.: +39 010 8680709 Fax: +39 010 2545137 [email protected] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
|
![]()
Nemmeno io ne aveno mai sentito parlare. Ho firmato.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
...avevo già visto queste atroci torture in un documentario in TV... ma rivedendole ho ovviamente ri-pianto dalla rabbia, dal senso di ipotenza nella consapevolezza che questo è solo uno degli innumerervoli casi in cui gli animali sono torturati x interessi vari... se non per puro sadismo...
come ammiro le persone che dedicano la vita a battersi per una causa così... ho firmato anch'io (credo...ma se viene scritto "Please check your email and validate your email address, otherwise your signature will not count for the petition ecc. ecc." significa che dovrei ricevere una mail per poi darne conferma? Perchè per ora non ho ricevuto nulla). Domani guardo meglio, anche per fare una piccola donazione... Grazie Loredana...ogni tanto è bene rinfrescare la mente per riportarci ai propblemi concreti... alle cose per cui tutti dovrebbero battersi ed indignarsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Join Date: May 2005
Posts: 526
|
![]() Quote:
http://wolfmagic.altervista.org/petizioni.html http://wolfmagic.altervista.org/petizioni.html fu un successo...8000 firme raccolte, e funzionava alla grande il programma, mi sono affidata di nuovo a yahoo e stavolta non funziona...ecco come mai ho messo la petizione anche in italiano....ho messo la richiesta di invio mail per correttezza, ma ho sbagliato anche li'....qui di seguito ti linko quella in italiano...sto pensando seriamente di mantenere in piedi soloo questa.....tu che dici??? eccoti quella in italiano, ed è quella che stasera linkero' dal mio sito, almeno la capiscono tutti..(io in primis...) http://www.petizioni.info/modules.ph...article&sid=57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
|
![]()
26/11/2009 - PERSONAGGIO
![]() L'angelo degli orsi della luna ![]() ![]() I cinesi chiudono gli animali in gabbia per estrarre la loro bile, una donna li salva ![]() ![]() di ANTONELLA MARIOTTI ![]() GENOVA Così minuta è difficile immaginarla mentre accarezza un orso. Jill Robinson è una signora bionda di cinquantuno anni; è inglese e gira il mondo a raccogliere fondi per gli «orsi della luna», una definizione dolce e poetica che nasconde una tortura terribile: gli animali chiusi in gabbie piccolissime che impediscono anche il più piccolo movimento, un catetere conficcato nel fegato che «munge» la loro bile più volte al giorno, le zampe spesso mutilate, i denti segati per evitare ogni possibile ribellione. Sembrano immagini da una galleria di tortura medioevale, ma sono la realtà di oggi. In Asia le chiamano «fattorie della bile», e sono numerose perché la bile è l’ingrediente di base per molti preparati della medicina tradizionale cinese. La carezza Era il 1993 quando Jill Robinson entrò per la prima volta in una «fattoria». «Mi ero allontanata dal gruppo e mi ritrovai in una grande stanza - racconta -. In gabbie grandi quanto i loro corpi erano rinchiusi decine di orsi con dei tubi di ferro, quasi tutti arrugginiti, piantati nel ventre: in quelle condizioni gli animali possono sopravvivere per anni, anche decenni. All’improvviso un’orsa allungò un zampa, io la presi tra le mani e guardando quell’animale decisi che cosa avrei fatto nel resto della mia vita». Qualche anno dopo nasceva la «Animal Asia Foundation, la creatura di Jill, che da qualche settimana ha aperto una sede anche a Genova, oltre alla casa madre a Hong Kong, e le filiali di Germania, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti. «Rimpianti? L’unico è quello di non essere riuscita a salvare quell’orsa», dice mentre le guance le si colorano un po’. Il racconto di Jill è semplice non ci sono toni esasperati o accuse, alza la voce solo quando sottolinea che «non è vero che i cinesi sono crudeli e insensibili, la gente lì è cambiata molto. Oggi ci sono sessanta associazioni in Cina che si battono per i diritti degli animali». Molti degli orsi che vengono liberati hanno tumori al fegato, proprio dovuti alla pratica alla quale per decenni vengono sottoposti. E questo è pericoloso anche per gli uomini. Anche i medici cinesi ormai stanno cercando di informare e di sensibilizzare la popolazione su questo pericolo. «Quella bile presa da animali ammalati può far ammalare chi usa i prodotti che la contengono». Anni di lotte, di campagne animaliste. E il privato? «Ho avuto un marito per vent’anni, ora siamo separati, e lui ha una carica importante nell’associazione». Ma la vita di Jill sono gli «orsi della luna», chiamati così perché sul petto hanno una specie di falce di luna chiara sul petto. Jill Robinson ha acquistato il suo primo orso, liberandolo nel 1998. «È stato relativamente semplice trovare i fondi per farlo - ricorda -. È bastato raccontare gli orrori che avevo visto per ricevere denaro da persone semplici e personaggi celebri. Più complicato è stato costruire i rapporti con le amministrazioni locali, convincere a riconvertire le fattorie della bile». Da pari a pari Ma questa piccola signora bionda in jeans e maglietta, rigorosamente sponsorizzata Animal Asia, è l’unica in grado di «trattare» con il governo cinese. L’associazione che lei ha fondato è la sola che può entrare nei confini cinesi, così come in quelli del Vietnam e in Corea, perché le fattorie degli orrori sono sparse in tutta l’Asia. Si calcola che siano ventimila gli orsi prigionieri nelle gabbie per la bile, liberi in natura ne restano solo quindicimila, la loro bile viene utilizzata anche fuori dalla medicina: per produrre shampoo, dentifrici, vino e bibite. In Corea quel tipo di orsi, specie protetta tra l’altro, è ormai quasi estinta per l’elevate richiesta di bile. Dal 2000 a oggi sono stati liberati circa 260 orsi nella provincia di Sichuan, l’accordo siglato da Animal Asia e governo cinese prevede la scomparsa delle fattorie della bile. Gli orsi liberati vengono poi «rieducati» nel centro «Moon Bear Rescue». «È incredibile vedere la loro capacità di ripresa - spiega Jill Robinson -, sono animali traumatizzati, feriti, impauriti. Eppure bastano pochi giorni perché recuperino fiducia e il contatto con i loro simili». Così Bluebell, Bodo, Charley, Chica, Claudia e tanti altri orsi ognuno «battezzato» dai volontari sono come tornati alla vita, ma con segni fin troppo evidenti della prigionia. Come Quantock: ha il muso deturpato da anni di colpi dati contro le sbarre della gabbia, ha perso parte delle orecchie e del naso. «Ma il suo carattere è estremamente gentile - racconta chi l’ha incontrato -. Gioca in continuazione, e la sua fiducia nell’uomo è una lezione per noi ogni giorno». ![]() fonte |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
seguo da tempo la questione orsi della luna, è terribile che al giorno d'oggi si permetta ancora a certe popolazioni di praticare queste crudeltà, come tante altre: la mattanza delle balene, delle foche, la vendita di cani per alimentazione, l'allevamento e le torture di specie da pelliccia .. avete visto i video di come li scuoiano?
io li ho visto parecchi anni fa.... ma le immagini mi si sono impresse nella memoria ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
Glielo diro sicuramente , Tranquilla questa storia non puo finire nel dimenticatoio sono cose che non si puo fare finta di niente ciao Fra
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|