|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
QUando annusa la pipì di altri cani non le viene lo stimolo? Circa il muso nella pipì non vedo niente di umiliante: serve ad associare la sgridata con la pipì, soprattutto se non colta proprio nell'istante in cui la fa. Così si è sempre fatto, soprattutto quando si usavano i giornali al posto dei più moderni pannolotti... |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Guest
Posts: n/a
|
muso sulla pipì come hai visto non serve a nulla, la canetta si chiederà perchè cavolo dopo che annusa la pipi viene strillata, non è che i cani hanno proprio le associazioni mentali come le nostre eheh
quindi io lo eviterei, perchè invece non provi a protare un giornale bagnato con la sua pipì fuori al parchetto lo metti sul prato cosi lei riconosce il suo odere e magari si sente più calma per sporcare? hai provato dopo che dorme prenderla in braccio e portarla fuori, dopo una bella dormitina la pipi dovrebbe essere automatica facci sapere |
|
|
|
#3 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Personalmente penso che l'uso della coercizione su uno stimolo fisiologico come quello dell'urinare sia inutile e in alcuni casi dannoso. E' cosa assolutamente normale, per un cucciolo che è con te da poche settimane e che è ancora in una fase in cui il suo mondo e le sue certezze si stanno formando, che, nel momento dell'esplorazione e delle scoperte sia preso ad assorbire nuovi stimoli e si "dimentichi" delle sue necessità, e una volta tornato a casa, con il rilassamento psicologico che ne consegue, subito tende a liberarsi dei suoi bisogni. Il cucciolo tende a sporcare in precisi momenti e a precisi intervalli. Io per abituare i miei ho fatto affidamento a questi. In genere sporcano dopo mangiato e appena svegli dai continui sonnellini. Poi con un minimo di osservazione possiamo calcolare il tempo di tenuta del cucciolo che va esponenzialmente crescendo con l'età. In questo senso portavo in giardino a sporcare la sera, e poi puntavo la sveglia nella notte per portarlo a sporcare. Con il maschio, complice la bella stagione, a 3 mesi avevo già risolto tutti i problemi, a neanche 4 mesi ho levato la sveglia di notte...con la femmina, caratterialmente opposta, ho penato un pò di più, e ho dovuto raccogliere qualche pipì fino ai 6 mesi.
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO Last edited by woland77; 15-01-2009 at 21:33. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
ma il problema non era il quando, semmai il dove....
Cmq merito alla buona volontà: io piuttosto che puntare la sveglia di notte (vestirsi, scendere per strada) preferirei ripulire la mattina |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2008
Posts: 13
|
grazie ancora a tutti voi,è poco che sono su questo sito,ma è veramente incredibile l'aiuto che riuscite a dare
.Cmq vi farò sapere i rusulati dei prossimi esperimenti
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
VIP Member
|
"muso nella pipì"...ancora si devono sentire di queste cose ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
|
In certi casi, se cogliamo il cucciolo mentre stà facendo pipì in casa e lo sgridiamo, lui potrebbe recepire un messaggio ben diverso, cioè che è in presenza del padrone che non deve fare pipì. Così, per quanto ci si ostini a portarlo fuori dopo i pasti o dopo il sonnellino, lui, in nostra presenza non la farà.
E poi è assolutamente inutile mettergli il naso nella pipì (specie se non lo stiamo cogliendo sul fatto). Sostanzialmente il cane, questo gesto, non lo collega assolutamente a nulla... E' molto più saggio limitarsi a premiare il cucciolo quando fa pipì fuori e non sgridarlo quando la fa dentro. Con questo metodo, Riko, a 4 mesi la faceva esclusivamente fuori.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
sono d'accordo viceversa al premiarlo e gratificarlo quando la fa nel posto giusto al peggio potrebbe succedere che per ottenere il premietto faccia finta di fare pipì (Rajka faceva così) Sono tremendi!! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
|
Concordo, è una barbarie e non serve praticamente a nulla se non a mortificare il cane.
La punizione poi serve solo se lo cogli sul fatto, basta un NO secco. Ma da un cucciolo di 3 mesi non ci si deve aspettare chissà che, è meglio premiarlo quando la fa di fuori evitando che nei momenti di possibili bisognini si trovi in casa. Come ti hanno già detto i momenti migliori sono al risveglio e dopo i pasti. Con un po’ di pazienza imparano. Io non apprezzo particolarmente i pannoloni (immagino anch'io siano le traverse). Certo se non si ha il giardino sono comodi, ma secondo me non indispensabili e personalmente ne farei a meno.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Ehi, cercate di non esagerare! Non stiamo mica parlando di elettrostimolazioni o di bastonate! Ci vuole buonsenso come in ogni cosa, per dirindina! Piuttosto è meglio cercare di non umanizzare troppo un cane, soprattutto con un CLC credo, abituati a crescere a suon di misurate mozzicate e sottomissioni ricevute proprio dalle madri e capibranco (umilianti se fossero uomini) |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
Basta premiarlo quando la fa fuori e ignorare quando la fa dentro, e per accorciare i tempi di apprendimento cercare di prevenire le necessità del cucciolo portandolo fuori spesso e dopo i pasti o i sonnellini. Riguardo alle necessità "notturne", puoi metterti una o due sveglie nel corso della nottata, oppure si può usare un metodo alternativo: si abitua il cucciolo al kennel e la notte per i primi tempi lo si tiene lì a dormire, assieme al suo cuscino. Lui non vorrà liberarsi nel posto in cui dorme, quindi si lamenterà. A quel punto tu ti svegli e lo porti fuori. |
|
|
|
|
![]() |
| Tags |
| bisognini fuori |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|