Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 24-12-2008, 17:48   #1
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

...caspita il mio messaggio non è stato raccolto, forse perchè oscurato dalla discussione sopra a questa.....
cmq

chiedo in particolare a chi studia questi argomenti o all'università o per i fatti propri, allevatori o chi lavora col cane al campo sia per ubbidienza che lavoro...insomma tutti quelli che hanno da argomentare.
nei miei ultimi interventi ho scritto che uscivo dalla finestra di nascosto, e i cani, pensando fossi ancora in casa, se la dormivano tranquilli.
ora la mia domanda per il foro è la seguente:

secondo voi si riesce a creare una associazione mentale utile per il mio problema? tenendo presente che al rientro torno dall'ingresso principale.

il cane può fare questo ragionamento?:
dormo - torna => percui se va via, dormo poi torna
è troppo per le loro capacità cognitive??


o se non volete rispondere vi lascio i compiti per dopo le feste, così mi scrivete un breve pensierino su questo!

(DANY????? DI A TUO MARITO CHE NON SI PORTA LA NIKON IN CLASSE!!!!! fosse una Eos....NOTA SUL DIARIO!!)

PS ovviamente continuando la terapia comportamentale intrapresa.

intanto saluti dal verde della campagna lombarda buon natale!!
Marco, e i cani fattoni....
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<

Last edited by Dueagosto82; 24-12-2008 at 22:44.
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 25-12-2008, 11:34   #2
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Spero che qualcuno ti sappia rispondere..
Io faccio tanto la furba ma ormai è quasi una settimana che trovo disastri regolarmente dentro e fuori casa . Ed è colpa della Petra secondo me (almeno, fuori ho beccato lei.. ha riempito di voragini il prato.. per questo penso sia lei anche in casa).
Però nel suo caso temo sia una gravidanza isterica perché ha finito il calore da un mese e mezzo circa..
Adesso sentrò cosa dice il vet..
Scavare ha sempre scavato ma vicino al calore ci si mette d'impegno.. o sarà perché non do più le ossa da un paio di mesi forse e non sapendo più cosa rosicchiare perché hanno esaurito anche le scorte nascoste nei buchi se la pigliano coi mobili? Boh.. fatto sta che qualcuno in questi giorni ha terminato i vecchi divani e rosicchiato tutti i mobili.. d'altronde quando do le ossa finte in mezz'ora le finiscono.. proverò ma non so se basterà.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 01-01-2009, 20:10   #3
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Novità?

Qui sì.. Nessuna gravidanza isterica per fortuna (almeno credo, dal vet. non sono andata ancora, avrò tempo solo tra una settimana ma non ne ha i sintomi). Ho scoperto invece chi fa i danni.. mia madre pensava fosse Petra per via delle escavazioni in giardino che viene da lei beccata a compiere e mi aveva quasi convinta, ma la cosa un pò mi puzzava.. la dolce Petrina incapace di sollevare la polvere dentro casa.. troppo anomalo il cambiamento..
E infatti oggi che avevo tempo ho fatto il test
Semplice in realtà, è bastato lasciare Petra in giardino e rinchiudere in casa Djuma per un'oretta... non è la prima volta che stanno divise e non ci sono mai state reazioni se non perché uno dei due cani veniva portato proprio in giro, ma uno dentro casa e l'altro in giardino è capitato spesso. Quindi poteva essere un test valido, non inquinato dall'ansia di separazione tra loro che non c'è in questo modo..
Ebbene, quando sono andata ad aprire Djuma era riuscita persino ad aprirsi un mobile e ne aveva distrutto il contenuto (vecchi album di foto ). I danni arrecati al mobilio negli ultimi dieci giorni con costanza sono opera sua.. e mi pareva!!!!!!!!
Uno pensa che il suo clc a 7 anni sia ormai tranquillo e invece di punto in bianco decide di tornare cucciolo
La ragione? Solo il Dio dei Lupi forse la conosce..
Da due mesi mi sono tarsferita a dormire al piano di sopra, che sia quella? Può darsi, anche se ci avrebbe messo un pò a realizzarlo
Deve aver capito che ormai giù a dormire non torno più e si sente libera di fare pazzie! Non so se c'entri l'ansia da separazione ma non credo (poi chissà) perché mi vede tanto quanto prima e non ha mai dormito con me in stanza solo che prima la mia camera era adiacente al salottino dove dormono loro e si sentiva controllata in qualche modo. Poi spesso dormivo fuori ma quella era pur sempre la mia camera col mio odore e lei non toccava niente neanche nei paraggi anche se mancavo per un pò. Ora invece ha realizzato che il capobranco ha cambiato giaciglio e può vigere l'anarchia... la bastarda!

Last edited by elisa; 01-01-2009 at 20:42.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 03-01-2009, 11:19   #4
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

da parte mia nessuna novità..
anche perchè con le feste di mezzo si sono scombinati orari e quant'altro.
in ogni caso settimana sett prox i cani verranno visitati per valutare bene i cambiamenti.
in questo momento diciamo che sono in una fase contenitiva, nel senso che non li forzo in nessun tipo di attività legata alla terapia comportamentale se non le regole di base da mantenere a casa.
sett prox mi farò dare un parere sul discorso "uscire di nascosto"...
anche perchè a riguardo ho modificato il punto di vista, cioè,
penso sia un po' troppo per un cane fare un simile ragionamento (quello nel post precedente), però, e di questo ne sono sicuro, penso che il fatto di tornare a casa consapevole che il cane è stato tranquillo e quindi con uno stato d'animo rilassato (il mio), sia sicuramente un ottima cosa sia per me che per il bestio.
...è innegabile che a certi livelli, l'ansia che proviamo noi poi si rifletta nel cane aumentando il circolo vizioso.
un saluto.
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 08-01-2009, 16:42   #5
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Dueagosto82 View Post
da parte mia nessuna novità..
anche perchè con le feste di mezzo si sono scombinati orari e quant'altro.
in ogni caso settimana sett prox i cani verranno visitati per valutare bene i cambiamenti.
in questo momento diciamo che sono in una fase contenitiva, nel senso che non li forzo in nessun tipo di attività legata alla terapia comportamentale se non le regole di base da mantenere a casa.
sett prox mi farò dare un parere sul discorso "uscire di nascosto"...
anche perchè a riguardo ho modificato il punto di vista, cioè,
penso sia un po' troppo per un cane fare un simile ragionamento (quello nel post precedente), però, e di questo ne sono sicuro, penso che il fatto di tornare a casa consapevole che il cane è stato tranquillo e quindi con uno stato d'animo rilassato (il mio), sia sicuramente un ottima cosa sia per me che per il bestio.
...è innegabile che a certi livelli, l'ansia che proviamo noi poi si rifletta nel cane aumentando il circolo vizioso.
un saluto.
...soluzione: esci sempre dalla finestra

scherzo..ovviamente...ma se così stan tranquilli, caspita, io lo farei davvero!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 08-01-2009, 17:16   #6
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

beh ma sapete una cosa...non ci sono andato tanto lontano ......come intuizione...
su segnalazione di mia mater, ho letto nel capitolo 7 di: "ascolta il tuo cane" - Jan Fennel- salani editore, proprio questa cosa.
ma paro paro!!!

il ragionamento che facevo io è troppo umano per il cane...ma sicuramente le bestiole carpiscono la serenità con la quale il padrone entra in casa.

penso che quella finestra, diventerà quanto prima una porta-finestra!!
appena ho altre news ovviamente posto..
zauuu!!
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 11:49   #7
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

eccoci di nuovo sintonizzati....
dunque,
dopo l'ultimo step all'indietro ci sono state delle novità...
dopo un periodo dove ho dovuto allentare la pressione sul cane, che parte dal 19/12 e durato tutto gennaio, ho ripreso da dove ho lasciato.
con molta sorpresa ho notato che i cani in un tempo più breve, si sono ri-abituati ad assenze di 1h30-2h....(nel giro di una settimana)

su segnalazione di Divina abbiamo contattato un istruttore che ci ha fatto notare un aspetto da noi molto sottovalutato.

molto probabilmente hanuk in un certo senso va a smontare il lavoro che faccio con akira.

questo trova giustificazione nella natura primitiva di nostri beneamati, che si basa su una struttura gerarchica (e questo lo sappiamo tutti ) ma con fondamenti matriarcali. (io pensavo proprio all'opposto)

Questo ragazzo ci ha fatto notare tantissimi atteggiamenti che Hanuk ha nei confronti nostri, e nei confronti di akira.
e di come si deve PRETENDERE da lei il 110%.

questo svela una dinamica molto particolare, infatti, akira dopo i molti mesi di lavoro, si sta pian piano autocontrollando sempre più (a livello emotivo) , per contro Hanuk rimane più inquieta inducendo nel maschio ansia che poi a lungo si trasforma in crisi.

è assodato il fatto che akira soffra di A.d.S, ma non era ben chiaro a noi, o forse sottovalutavamo l'ansia che accusa hanuck,
con l'unica differenza, che nella femmina rimane uno stato emotivo, mentre nel maschio potrebbe essere l'inizio di un nuovo passo indietro

in termini pratici, si traduce:
- con akira lo stesso medesimo lavoro
- con hanuk non perdonare e non ammettere nessun tipo di errore, esigere sempre obbedienza o niente (es. pretendere il seduto prima di pappa, coccole, uscire/entrare, insomma qualsiasi richiesta fatta al cane deve essere soddisfatta)
tutto questo per far si che la femmina guidi e tranqullizzi il maschio

appena ci sono novità significative continuo il romanzo.
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org