Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 18-11-2008, 18:34   #1
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

no abbiamo duemodi diversi.. io faccio un passo e se va male torno indietro te invece previeni ogni cosa... io proverei tutto, tu faresti un passetto alla volta... se porto il cane tra la gente ed è tranquillo il problema dove sta? .. se lo porto in una piazza e dopo 5 secondi nn si sveglia fuori allora nn va bene... mi pare una cosa chiara a tutti..
__________________
Fra le zampe degli umani
ice jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 11:09   #2
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by ice View Post
no abbiamo duemodi diversi.. io faccio un passo e se va male torno indietro te invece previeni ogni cosa... io proverei tutto, tu faresti un passetto alla volta... se porto il cane tra la gente ed è tranquillo il problema dove sta? .. se lo porto in una piazza e dopo 5 secondi nn si sveglia fuori allora nn va bene... mi pare una cosa chiara a tutti..
"se lo porto in una piazza e dopo 5 secondi nn si sveglia fuori allora nn va bene"
...sta frase non so cosa significa.

...ma non capisci che è proprio L'EVENTUALE esperienza negativa che non andrebbe affatto rischiata (tranne cose dettate dal destino, dalla casualità), perchè potrebbe rimanere impressa negativamente nel cucciolo e non aiutarlo affatto nella continuazione del cammino verso la giusta socializzazione.
Tu hai agito in quel modo con il tuo cane, ti è andata bene da cio' che dici....ben venga, ma per la maggior parte dei cuccioli di questa razza potrebbe non andare bene, anzi potrebbe creargli un'esperienza negativa.

Non ti ci incaponire su questa cosa...non è una questione di metodi diversi perchè non è come tu dici e sarebbe errato che un neofita seguisse il tuo consiglio sin da subito.
Il consiglio che hai dato tu all'inizio non è sbagliato (uscita delle elementari ecc) ma il cucciolo va abituato ad arrivare a quel momento con meno stress possibile, quindi vanno fatti dei piccoli passi alla volta.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 11:57   #3
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Ciao,
...ho letto veloce perchè in questo periodo ho molto da fare e non riesco a scrivere mai qui sul forum, ma una cosa te la suggerisco:
non è che un terrazzo sia un posto dove lasciare tranquillamente un clc da solo.... si arrampicano come gatti e non hanno paura di nulla... il mio un giorno l'ho trovato in bilico sul davanzale della finestra con tutte e quattro le zampe che guardava di sotto (altezza c.ca 10 mt!).
Io non lo lascierei mai, anche il + abituato, in un momento potrebbe spaventarsi di qualche rumore e tentare di scappare buttandosi di sotto....
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 12:30   #4
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Un'altra cosa che potresi fare e' cercare un cong. E' un'oggetto di plastica dura fatto apposta vuoto dentro, dove ci si puo' inserire del cibo pressato.
Loro passano molto tempo intenti a leccare e tirare fuori il cibo cosi' si spera che si distraggano........
Auguri!!!
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 12:38   #5
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
Ciao,
...ho letto veloce perchè in questo periodo ho molto da fare e non riesco a scrivere mai qui sul forum, ma una cosa te la suggerisco:
non è che un terrazzo sia un posto dove lasciare tranquillamente un clc da solo.... si arrampicano come gatti e non hanno paura di nulla... il mio un giorno l'ho trovato in bilico sul davanzale della finestra con tutte e quattro le zampe che guardava di sotto (altezza c.ca 10 mt!).
Io non lo lascierei mai, anche il + abituato, in un momento potrebbe spaventarsi di qualche rumore e tentare di scappare buttandosi di sotto....

Quoto Greta e anche Riccardo...occorre fare mooolta attenzione, sia per i rischi che puo' correre il cucciolo(sono dei demonietti) ( niente posti dove si possano buttare giu', Ghost da piccolissimo tra un po' mi si lancia da un muraglione perche' all'improvviso e' passata una macchina diversa dalle altre..., non lasciarlo libero dove possono esserci dei pericoli, sono imprevidibilissimi,occhio anche alle pietre, da piccoli tendono a ingoiarsele, insomma devi stare con gli occhi bene aperti )
sia per non causargli trami, con questo non intendo tenerlo nella bambagia (Guai!!!!) ma socializzarlo gradatamente senza esagerare, ma un passo alla volta
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 12:51   #6
ciao69
Member
 
ciao69's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Bagno di romagna
Posts: 517
Send a message via MSN to ciao69
Default

Grazie a tutti per i consigli..... spero ce ne siano altri.. perchè:

da quel poco che ho capito...
Mangianl i sassi. mangiano legno quindi modibili, si buttano, magiano o giocano con i loro bisogni; nel box, il cemento fa male, l'erba diventa motta dopo poco e puzza per i bisogni, rete a buchi piccoli ma robusta altrimenti la morsano e dopo la rompono......

mmmmmmh, quando non c sono gli lego le 4 zampette insieme e lo incapretto.. così non fa danni!!! ahahah

Una prima conclusione è che in primis mi devo abituare a trovare malestri, e per la sistemazione, mi dovrò sbrigare a fare un box.. ma ancora non ho deciso come farlo e dove.

Però non posso evitare di fargli far tutto quello che gli puor far male...
Dovrà provare sulla sua pelle cosa può o non può fare....
cioè, c deve sbattere la testa, come poi noi esseri umani...
Hai voglia di dire ad un bambino il fuoco brucia, ma per capire bene, lo deve provare.. Come il mitico san tommaso...

Mi raccomando, prendete tutto quello che ho scritto in modo ironico, è per sdrammatizzare un pò le situazioni critiche alle quali posso andare in contro..
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon

“Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz
ciao69 jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 19:55   #7
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by ciao69 View Post
Però non posso evitare di fargli far tutto quello che gli puor far male...
Dovrà provare sulla sua pelle cosa può o non può fare....
cioè, c deve sbattere la testa, come poi noi esseri umani...
Hai voglia di dire ad un bambino il fuoco brucia, ma per capire bene, lo deve provare.. Come il mitico san tommaso...

Mi raccomando, prendete tutto quello che ho scritto in modo ironico, è per sdrammatizzare un pò le situazioni critiche alle quali posso andare in contro..
Io ti racconto la mia, il bell'olcanuzzo da piccino , ma non troppo era già alto, metteva sempre le zampette anteriore sulla macchina del gas ed io no giù, la solita storia, poi un bel giorni c'era la caffettiera e il fuoco acceso io mi sono distratta un secondo e lui l'ha rifatto , ma l'ho visto volare con un tuffo all'indietro velocemente a terra, nemmeno un lamento, ma ora non ci sale più sul gas , certo si poteva fare male ed è stata per una mi distrazione, però alla fine è servito, si è bruciato due peli, niente di che.
  Reply With Quote
Old 20-11-2008, 14:27   #8
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
Ciao,
...ho letto veloce perchè in questo periodo ho molto da fare e non riesco a scrivere mai qui sul forum, ma una cosa te la suggerisco:
non è che un terrazzo sia un posto dove lasciare tranquillamente un clc da solo.... si arrampicano come gatti e non hanno paura di nulla... il mio un giorno l'ho trovato in bilico sul davanzale della finestra con tutte e quattro le zampe che guardava di sotto (altezza c.ca 10 mt!).
Io non lo lascierei mai, anche il + abituato, in un momento potrebbe spaventarsi di qualche rumore e tentare di scappare buttandosi di sotto....
Stavo per scriverlo, un cucciolo (non faccio nomi) si è buttato dal balcone per raggiungere il proprietario... il balcone= pessima idea secondo me!

Meglio subito il box con cuccia riparata.... torno adesso dalla Norvegia... li i cuccioli stanno nei box con le temperature "polari"....
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 20-11-2008, 14:44   #9
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

"Stavo per scriverlo, un cucciolo (non faccio nomi) si è buttato dal balcone per raggiungere il proprietario... il balcone= pessima idea secondo me!"



MA SI NE' SALVATO???
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 20-11-2008, 14:58   #10
ciao69
Member
 
ciao69's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Bagno di romagna
Posts: 517
Send a message via MSN to ciao69
Default

ooookkkk vaaa beneee

balcone evito.. farò il box.......

hihi e qui vi voglio.... scatenatevi...
Fondo del box, solo terra, terra cemento, solo cemento, stabilizzato e tipo mattonelle-piastroni di cemento con la ghiaia tonda??
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon

“Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz
ciao69 jest offline   Reply With Quote
Old 20-11-2008, 15:21   #11
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quello di Ghost e' con il fondo in cemento, pero' magri qualcuno ti consiglia la soluzione migliore.
Io mi sono trovata bene con il cemento, pero' non ne ho mai provati altri, e poi il pupo ci sta poco
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 20-11-2008, 15:23   #12
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
"Stavo per scriverlo, un cucciolo (non faccio nomi) si è buttato dal balcone per raggiungere il proprietario... il balcone= pessima idea secondo me!"



MA SI NE' SALVATO???
Non so di chi parli ma un clc adulto di 40 kg si è buttato dal tetto del pergolato del primo piano volando in lungo di almeno 5/6 metri e atterrando sui piastroni di cemento con ghiaia....una scrollata e via....il cane è ancora intero. Questo per dare il benvenuto alla proprietaria che rincasava dopo soli 10 minuti di assenza...
Chi era?

MA FORREST, E' OVVIO.....
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 20-11-2008, 15:39   #13
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
"Stavo per scriverlo, un cucciolo (non faccio nomi) si è buttato dal balcone per raggiungere il proprietario... il balcone= pessima idea secondo me!"



MA SI NE' SALVATO???

si si certo che si è salvato, era "solo" dal secondo piano se non mi ricordo male.... corsa dal vet, un po di rinciuppamento e un po di sangue... ma ovviamente si è rispreso quasi subito....
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 20-11-2008, 15:47   #14
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Meno male.....
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 13:41   #15
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
"se lo porto in una piazza e dopo 5 secondi nn si sveglia fuori allora nn va bene"
...sta frase non so cosa significa.

...ma non capisci che è proprio L'EVENTUALE esperienza negativa che non andrebbe affatto rischiata (tranne cose dettate dal destino, dalla casualità), perchè potrebbe rimanere impressa negativamente nel cucciolo e non aiutarlo affatto nella continuazione del cammino verso la giusta socializzazione.
Tu hai agito in quel modo con il tuo cane, ti è andata bene da cio' che dici....ben venga, ma per la maggior parte dei cuccioli di questa razza potrebbe non andare bene, anzi potrebbe creargli un'esperienza negativa.

Non ti ci incaponire su questa cosa...non è una questione di metodi diversi perchè non è come tu dici e sarebbe errato che un neofita seguisse il tuo consiglio sin da subito.
Il consiglio che hai dato tu all'inizio non è sbagliato (uscita delle elementari ecc) ma il cucciolo va abituato ad arrivare a quel momento con meno stress possibile, quindi vanno fatti dei piccoli passi alla volta.
MMM.. si mi sto incapponendo un po..

cmq si su tutto questo sono piu che d'accordo... mi sa che gira e rigira diciamo la stessa cosa... spero che gli altri nn entrino in confusione...
__________________
Fra le zampe degli umani
ice jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 19:47   #16
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by ice View Post
cmq si su tutto questo sono piu che d'accordo...


ps....l'esperienza di Ilaria è un esempio di cio' voglio fare capire.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org