|
|
|
|||||||
| Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
allora claudia e gaia ...visto che siete così rave .....un compito per il week-end .... (adesso mi odierete!)
riprendetevi in mano uno dei libri citati e trovate uno spunto da riportare su cui poi discutere insieme...... che ne dite? lo fate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Guest
Posts: n/a
|
ok io lo faccio
si signore |
|
|
|
#3 |
|
Member
|
Claudia.. anch'io ho letto "pedagogia cinofila"
Libro interessantissimo, me l'ha regalato una carissima amica che frequenta i corsi dell'autore (difatti mi aveva avvisata): è ricco di spunti, di nozioni e di mille altre bellissime cose..ma COME SI FA A TRADURLO?? Io certe definizioni non le ho trovate nemmeno sul dizionario! Un punto a favore di questo "mattone": in appendice ci sono molte schede che illustrano diversi esercizi da fare con il cane, molto utili e interessantissime. Molti esercizi mi sono stati utilissimi nell'addestramento.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
E come si fa a dir di no ????!!! Ok con piacere
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Guest
Posts: n/a
|
è vero Elisa il libro di marchesini è interessantissimo , ma difficilissimo, anch'io sto seguendo un corso in cui studiamo su quel libro ed altri, ma nonostante tutto mi servirebbe un vocabolario speciale ehehe
Cmq le dispense dietro sono belle, l'altro giorno che a Roma diluviva ne ho fatte un pò a casa e io e Olcan ci simamo divertiti un sacco. |
|
|
|
#6 |
|
Guest
Posts: n/a
|
Mi ero dimenticata di questi due libri, molto carini e utilissimi anche nelle giornate di pioggia, porpongono un sacco di esercizi e giochi con i cani davvero carini e divertenti per cani e padroni
Provare per credere ![]() L'Educazione Mentale del Cane Anders Hallgren Per crescere sano ed equilibrato il cane non ha bisogno solo di cure fisiche, ma anche di un'attenta "educazione mentale" che gli permetta di sviluppare appieno le sue potenzialità. Iniziando da esercizi di facile esecuzione potremo stabilire un legame stretto con il nostro amico a quattro zampe, creare con lui maggiore intesa e armonìa e stimolare la sua intelligenza con specifici processi di apprendimento. Con dolcezza, determinazione e applicazione, sfruttando l'istinto del cane a giocare attivamente, lo renderemo ancora più intelligente, sveglio, felice. Giocare con il Cane Christina Sondermann Divertenti per entrambi, tutte le attività praticate insieme non il nostro amico a quattro zampe favoriscono il suo benessere fisico e mentale. Giocare tiene ii cane occupato, gli da fiducia in se stesso e rafforza il suo legame con il padrone. Chiunque abbia un cane - cucciolo o adulto - può fare con lui tanti giochi appassionanti ed entrare in un nuovo mondo in cui:
Last edited by maya; 07-11-2008 at 11:38. |
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
In questi giorni di pioggia un po' di giochini nuovi mi servirebbero...perche' (se puoi) non scannerizzi qualche pagina ?????
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|