Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-10-2008, 18:20   #1
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

ho letto i risultati.
SINCERI COMPLIMENTI a Serena con Rory e ad Alessio con Biork e Naboo.
Bravissimi
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2008, 18:30   #2
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Siete tutti fortissimi ragazzicomplimenti anche da parte nostra.

Angela Michele e Rajka
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2008, 18:47   #3
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

siete mitici!!!!bravi,bravi e ancora bravi!!!!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2008, 19:40   #4
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Splendidamente Bravi! Bravi e Ribravi!
Sport & Cani...che meraviglia!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2008, 19:47   #5
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Ciao a tutti, innanzitutto grazie dei complimenti, mai come oggi li sento appropriati. Poi grazie al Mozzo-Cinghiale Umbro che si è caricato del ruolo di porta-Kalì permettendomi di poter svolgere entrambe le prove che mi ero prefissato. Questa volta è stata proprio una soddisfazione enorme, per tutto il lavoro che c'è stato dietro, e per le condizioni di viaggio prima, e della gara poi, che mi hanno fatto sputare sangue per concludere questa gara. Abbiamo cominciato gli allenamenti poco più di un mese fa, quasi ogni mattina partivamo ancora con il buio, aprofittando delle strade deserte, facendo dagli 8 ai 12 km e poi al lavoro. Poi una due sere a settimana botte da 20-30 km e quindi i sabato con le nostre compagne Rorella e Serenita si facevano le prove serie, dai 30 ai 56 km. Poi l'ultima settimana riposo per i cani, e visto che deve piovere sul bagnato mi è capitata una settimana di lavoro massacrante fino a Venerdì sera quando, caricato il mozzo-cinghiale alla stazione (era montato in treno con i minuti contati dopo aver tenuto un esame a Perugia in mattinata) siamo partiti spiegando le vele della caravella verso rotta Nord-Est, con la minaccia di trovare i Tauri ammantati di neve e quindi con le catene a bordo. Ma la furia delle intemperie giocò d'anticipo e ci attese sulle alpi friulane, dapprima con lampi lontani, poi con pioggia e grandine fino ad una surreale nevicata con lampi e tuoni in quel di Pontebba e la risalita fino a Tarvisio con gli spazzaneve davanti. Poi tutto liscio, ormeggiamo sulle sponde del Danubio verso le due e mezza e ci corichiamo poco dopo. Il sonno fu infausto, la Rory seduta sul sedile di guida era incazzosa non si sa con chi, la Kalì si divertiva a camminare sulla testa della Serena, quindi abbiamo si e no chiuso gli occhi. Risveglio alle 7, pioggia e un vento terribilmente freddo. La gara si svolge comunque quindi ci attrezziamo come meglio possiamo per affrontare la cosa e poi via, prima Biork, poi la Rory e a distanza di un quarto d'ora la Kalì che poi ha tirato come un trattore per raggiungere il suo branco ai 20km, portando a casa un tempo veramente strepitoso se si considera la sua altezza e quindi la sua falcata. Al giro di boa dei venti km, come ormai ben sappiamo ci ritroviamo il vento contro, decisamente forte, e come una squadra ciclistica ci diamo il turno per aprire una breccia nella massa d'aria che scende da Nord-Ovest. Faticoso, lo sapevamo e lo avevamo già provato questa primavera, ma nella mia testa e in quella di Serena la coscienza di dover riscendere per 15 km e poi risalire un'altra volta contro questo terribile nemico. Arriviamo ai 40 e abbandoniamo Kalì dopo qualche minuto di riposo e riscendiamo con il vento a favore cercando di tenere una buona media, sui 15-16 perchè poi avremmo sicuramente faticato a tenere i 12-13 necessari al conseguimento dell'eccellenza. La Rorella già dopo qualche km sembra non volerne più sapere, i polpastrelli le facevano male, Biork era messo meglio ma anche lui si faceva tirare per la noia ma poi siamo riusciti a reimpostare un buon ritmo sui 16-17 orai. Arrivati ai 55 altra piccola pausa, giusto per constatare che il vento è ancora più forte, anche se non posso dire se fosse una impressione dovuta alla stanchezza, fatto sta che si faceva fatica a rimanere fermi quando arrivavano le folate più forti. Quindi potete immaginare il pessimismo quando ripartiamo per gli ultimi 15 km, pompando come matti costantemente per infrangere il muro d'aria al fine di tenere i 12 orari, vedendo vani i propri sforzi ad ogni folata che ci faceva scendere a 8 e anche meno. E' stata durissima, mi sono messo a testa bassa a guardare per terra e l'unica cosa che mi ha consolato è stato correre per qualche chilometro con Amber e il suo povero conduttore che ne avevano ancora 30 km più di me. Poi ce lo siamo lasciati alle spalle, la Serena e la Rorella hanno tenuto botta alla grande ma non nascondo che in alcuni momenti ho pensato di mandare a fanculo tutto e fermarmi da quanto ero sfiancato. Poi per fortuna ho rotto per bene il fiato, e sono rimasto a lottare solo contro i muscoli, facendo forza pensando ad uno dei i miei film preferiti, "La Morte Sospesa" che narra la vera storia di uno sforzo fisico incredibile. Poi ho visto comparire in lontananza il dosso che precede il barcone dell'hotel Kormorar, che faceva capire che non mancavano più di 5 km e da li tutta discesa in senso psicologico a parte una caviglia che ha cominciato a farmi veramente male. Alla vista delle macchine della giuria la contentezza è stata immensa, non avevo più cagato Biork dai 55 e la soddisfazione più grande è stata lasciargli tutto il guinzaglio e guardarlo correre da più distante, con passo sicuro e imperioso, con le stesso passo fluente ed elegante che gli ha permesso di ottenere qualche bel risultato in expò, nonostante avesse 70 km sul groppone. Ho passatto gli ultimi metri a ripetergli quant'era bravo il mio tatone, e poi il tuffo liberatorio nel prato a riprendere fiato, completamente sfiniti. Stupore ancor più grande dopo pochi minuti vedere Biork con respiro normale a bocca chiusa, senza la minima intenzione di mettersi a terra o di sedersi...So soddisfazioni credetemi! Se ne dice sulla lupinità, ma per struttura, per rusticità fisica, in quanto a movimento, sia per estetica che per funzionalità, il mio tatone è un vero Lupo, portatore dell'eredità del cacciatore errante suo antenato!!!
Complimetissimi poi a tutti i partecipanti, in particolar modo a Botis e"Iron Man Przemek" che in felpetta a sbriciolato un'altro record!!! Mitico!!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO

Last edited by woland77; 06-10-2008 at 20:21.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2008, 21:17   #6
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quel film che hai citato funziona più del doping!
A me, quando scarpino in montagna e inizio la discesa, parte un dolore lancinante a uno o a tutte e due le ginocchia, e allora, da quando ho visto quel film, dico:" se ce l'ha fatta quello là a scendere dalla Siula Grande con un femore spezzato, figurati se non posso scendere io da qui solo per un dolorino al ginocchio..." E funziona, piango dal male ma funziona...
Complimenti per la vostra impresa, la foto è spettacolareeeeeee....
dany jest offline   Reply With Quote
Old 07-10-2008, 08:36   #7
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Davvero complimenti per l'impresa a tutti e tre......e per la foto alla Peter Sellers !!!!
Una carezza a Bjorkolo-papa' !!
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 07-10-2008, 14:40   #8
Anuck
Junior Member
 
Join Date: Apr 2008
Location: Castiglione del Lago, PG
Posts: 45
Send a message via MSN to Anuck Send a message via Skype™ to Anuck
Default

Condenso qua le due giornate quella della prova lavoro e l'europeo di domenica.


Allora devo ammettere che ero molto titubante riguardo alla faccenda, di solito un normale studente finiti gli esami prende e si fa un breve periodo di pausa o vacanza purchè rilassante; ma io non essendolo ho deciso di fare la valigia e subito, finito l'esame, parto con il padre come accompagnatore verso la stazione sperando di non perdere il treno. Come non detto il regionale è in ritardo e mi salta la coincidenza a arezzo con l'intercity, per fortuna c'era l'eurostar a Firenze. Arrivato a Conegliano e mezzo stordito parto nel favoloso e ultra comodo furgoncione. Subito salutato dal meraviglioso Bjork e dalla frenetica Kaly.
Poi la neve è stata la prima delle grandi sorprese del week end.
Per fortuna dormendo sopra non ho avuto problemi con cani sovraeccitati...
La mattina è stato un colpo durissimo..freddo, vento e pioggia..con quali migliori condizioni si può fare una piacevole passeggiata in bici sulla riva di un fiume?? Superiamo comunque tutti gli indugi e partiamo. I miei problemi iniziano subito..Alessio e Serena partono prima che fanno i 70Km, io dopo, Kaly poverina inizia a lamentarsi, io ancora mentalemnte ero sdraiaito sul letto, mi chiamano e mi chiedono delle cose in slovacco, entro in crisi, gli dico di parlarmi in inglese e mi chiedono il nome di pedigree, non me lo ricordavo e inizio a dire un po di nomi e cerco di fargli capire che è con Bjork e Alessio dopo un po che ognuno faceva un suo discorso qualcuno deve averglielo detto e mi fanno partire. Kaly era agitatissima e voleva raggiungerli a tutti i costi diciamo che i primi 5-6 Km li ho passati a frenarla e cercare di farle tenere un ritmo accettabile senza esagerare. Comuqnue l'andata tutto a posto con il vento a favore e lupetta che tirava leggermente raggiungiamo i nostri. Il ritorno sfiancante, proprio non capisco come mai non cerchino un posto più riparato. La kaly sempre carica è stata fondamentale, nel suo piccolo corpo ha una energia immensa, anche alla fine quando vedeva che ci scambiavamo i posti e magari bjork andava avanti lei tirava per ragiungerlo! Arrivo e mi chiedo come faranno a fare altri 30Km. Mi vado a cambiare i panni bagnati nel furgone e attendo i due eroi..
All'arrivo stremati come erano si va a prendere qualcosa di caldo si mangia un poco e si riparte alla volta di Budapest. Ora per me era la prima volta che partecipavo a un evento del genere e devo dire che almeno una volta nella vita bisogna andarci,troppo particolare come situazione, all'inizio non mi capacitavo proprio come potevano stare 76(se non sbalgio questo era il numero dei clc iscritti) in uno spazzio così ridotto a stretto contatto poi con altri n cani! e quidni ero in tenzione soprattutto quando mi lasciava kaly per salutare i suoi amici, ogni cane poteva essere un incidente. Ero tesissimo,e con mio grande stupore erano quasi tutti tranquilli nel senso che quasi tutti i lupi si facevano gli affari propri e proprio se gli passava un altro cane molto vicino magari abbaiavano. Oltre che una grande opportunita per vedere dei Clc molto belli è stata una opportunità per osservare il mondo cinofilo in molti a me sconosciuti, infatti ho finalmente capito cosa si intende per cani da borsetta. Sono anche rimasto sbalordito per i conigli da esposizione, non pensavo le facessero anche loro!
Veramente peccato per la Kaly, si è giocata l'europeo per lo zoppichio..
Arrivo a conegliano verso l'una poi viaggio di ritorno e alle 14 di lunedì a casa.

Ora posterò un po di foto del viaggio..

Ringrazio Alessio e l'irriducibile e gentile Serena che con stoicismo e immenso spirito ha fatto la prova dei 70 un po stanca ma pronta per il viaggio del giorno dopo.. e con la quale abbiamo studiato i collari all'ultima moda in vendita negli stand!
Grazie ancora per l'opportunita di questo viaggio e di questa esperienza!
__________________

Stefano l'Umbro


Anuck jest offline   Reply With Quote
Old 08-10-2008, 18:15   #9
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Quel film che hai citato funziona più del doping!
A me, quando scarpino in montagna e inizio la discesa, parte un dolore lancinante a uno o a tutte e due le ginocchia, e allora, da quando ho visto quel film, dico:" se ce l'ha fatta quello là a scendere dalla Siula Grande con un femore spezzato, figurati se non posso scendere io da qui solo per un dolorino al ginocchio..." E funziona, piango dal male ma funziona...
Complimenti per la vostra impresa, la foto è spettacolareeeeeee....
Si si, quel film è psicologicamente spettacolare!!!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org