|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Member
|
ciao Silvano
il mio primo lupo cecoslovacco Jaipur a due anni ha inizato a soffrire di epilessia..o meglio a due anni ha manifestato le primi crisi epilettiche..dopo che mi era stato detto che era epilettico non mi sono fermata nella ricerca..e cosi da Parma sono finita alla clinica di Lodi e gli hanno fatto subito tac e esami del sangue per verificare che non avesse neospora,toxoplasmosi,borella,lyme..purtroppo jaipur era risultato positivo a neospora,una malattia rarissima,che se si manifesta quando il cane è appena nato può portare alla morte o alla paralisi,ma nei cani adulti si manifesta con l'epilessia.. ho curato jaipur per molti mesi,con antibiotici e antiepilettici,ma poi non ho smesso di cercare..ed ho trovato un vet omeopata che è stato un angelo per jaipur jaipur anche sotto antiepilettici faceva crisi epilettiche.. con l'omeopatia sono riuscita a regalargli gli ultimi tre mesi della sua vita senza crisi..fino a quando ha messo ali di neve.. quello che voglio dire è non ti fermare davanti alla parola epilessia,perchè le cause dell'epilessia sono veramente tantissime.. se hai bisogno di più info scrivimi pure privatamente [email protected] ci sono cani che fanno una crisi epilettica e poi non ne fanno mai più.. se le crisi dovessero ripresentarsi,vedrai sarà il tuo stesso olly a guidarti su come stargli vicino.. paola y umi y namaslù |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 27
|
Cara Paola sono molto dispiaciuto per il volo prematuro di Jaipur. Mi hai dato forza e speranza.
Grazie silvano |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
Il mio veterinario, dato che per il resto era in salute, ha pensato ad un problema neurologico legato forse ad un trauma al collo che si era causato. Mi disse che avremmo fatto indagini molto più approfondite se il problema si fosse verificato di nuovo. Adesso ha 8 anni e mezzo e a parte qualche otite non ha più avuto nulla per cui andare dal veterinario...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
|
Ciao, non ho avuto una simile esperienza però studiando veterinaria e facendo pratica in una clinica posso dirti che fare gli accertamenti è molto importante proprio per stabilire le cause di questi attacchi che, come ha già detto Paola, sono più di una e in base all'esito trovare una giusta cura. Non ti spaventare della Tac, se il tuo cane ha un soffio basta dirlo all'anestesista che si preoccuperà di fare la giusta anestesia. Non so di dove sei tu, posso dire che a Lodi dove è andata Paola sono molto validi. Ora tieni sotto controllo il cane e vedrai che magari non capita più. Nel frattempo alla clinica non ti hanno prescritto nulla nel caso in cui capitasse di nuovo(ovviamente spero di no)?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Settimo Torinese
Posts: 170
|
ciao silvano, io sono alessio e abito a torino circa un mese fa è successo la stessa cosa alla mia Kyra una lupa clc di 3 anni dopo molte analisi è risultata positiva alla neospora, malatia che colpisce il cervello e da sintomi di confulsioni e epilesia, ho fatto 4 scatole di antibiotici.
se posso aiutarti chiamami pure al 3488296333 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
Paola ti ha già detto molto, e anche gli altri, quello che posso dirti io è che episodi convulsivi del genere possono essere causati da problemi cerebrali (neospora, lyme....), ma anche a parassiti intestinali, diabete o nefrite! Quindi, per prima cosa analisi sangue, urine e feci, se tutto risultasse negativo, ...allora TAC, ma ancora meglio risonanza per escludere masse traumatico/tumorali al cervello. Questo è ciò che ho fatto io con Nina, la meticcetta di mia figlia che ha 6 anni e da 3 ha manifestato i sintomi dell'epilessia. Purtroppo nel suo caso si tratta di epilessia idiopatica (genetica) e non c'è altro da fare se non tenerla sotto controllo con barbiturici! Ma ha comunque una vita normale, quando non va in crisi!!
Incrocio le dita per il tuo lupetto e capisco la tua ansia! Coraggio, ti siamo vicini e aspettiamo notizie!!!! |
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|