Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-09-2008, 14:51   #1
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Il punto è che non viene il dottore da te a prescriverti un clc, se decidi di farlo hai il dovere di informarti in lungo ed in largo riguardo a TUTTO quello a cui vai incontro. Soprattutto bisogna valutare gli aspetti negativi.
Tanto più il cane è difficile da gestire tanto più la decisione di prenderlo con sè va valutata attentamente.

Ovvio poi che una sfiga capita a chiunque, anche a chi ha mille riguardi.
Qui però si parla di due persone che hanno scelto di prendere un clc MASCHIO - N.B. senza esperienze precedenti - di fronte alla sua (prevedibile) ingestibilità hanno deciso di sopprimerlo.
Sorvolando sul fatto che avrebbero potuto almeno tentare di darlo in adozione, è ovvio che se lo stesso cane fosse stato cresciuto da persone capaci non si sarebbe arrivati a tanto.
E questo è un discorso che si può applicare nel 99% dei casi in cui un cane morde qualcuno.

Per questo ribadisco: è SEMPRE, SEMPRE una responsabilità del proprietario.
E' un discorso trito e ritrito: nessuno ti punta la pistola alla tempia e ti dice prendi il clc (piuttosto che il pit bull o il rottweiler..tanto per citare cani "pericolosi"), se decidi di farlo devi essere in grado di gestirlo, altrimenti lo lasci dov'è.

Poi, decidere di sopprimere un cane solo perchè non si è in grado di gestirlo mi sembra una cosa di una crudeltà e di una cattiveria inaudita, anzi mi chiedo come sia possibile che in Italia nel 2008 ai veterinari sia permesso di farlo.

Se parti dalla decisione di prendere il cane allora è sempre colpa del padrone !Nessuno se lo trova in casa senza saperlo...
Quello che dicevo io è che se un cane morde non sempre è colpa del padrone, onestamente nella maggior parte dei casi credo sia così, ma non SEMPRE, perchè con certe dinamiche veramente nn ci puoi fare niente, se non inserire un iniettore di narcotico radiocomandato sottopelle...
E non mi riferisco solo alla siagnora anziana mia vicina rimasta vedova cui il figlio ha regalato un pincher che l'ha già morsicata 3 volte, e di cui lei ha paura ma a cui vuole bene, per cui in quel caso è responsabilità sua ma non posso fargliene una colpa, lei fa il suo massimo( quando il cane le ringhia ora chiama Tristan che sa che la difende..)
Ma anche ad un tipo che ha un pitt, lo ha cresciuto "bene", "regolare", coerenza,fermezza ecc. ecc... avrà anche fatto degli errori come tutti ma nulla nella vita di quel cane giustifica il fatto che se vede un altro maschio impazzisce e non lo fermi, devi aggrapparti ad un palo...e se x sbaglio inciampi o hai un infarto quello parte e x levargli l'ultimo cane di bocca hanno dovuto colpirlo con un travetto di cemento sino a farlo svenire...
Lì e colpa del padrone che il cane sia riuscito a prenderne un altro, ma che sia colpa sua che il cane sia così.....questo nn lo credo.
ste jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 15:14   #2
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

Quote:
Originally Posted by ste View Post
... Ma anche ad un tipo che ha un pitt, lo ha cresciuto "bene", "regolare", coerenza,fermezza ecc. ecc... avrà anche fatto degli errori come tutti ma nulla nella vita di quel cane giustifica il fatto che se vede un altro maschio impazzisce e non lo fermi, devi aggrapparti ad un palo...e se x sbaglio inciampi o hai un infarto quello parte e x levargli l'ultimo cane di bocca hanno dovuto colpirlo con un travetto di cemento sino a farlo svenire...
Lì e colpa del padrone che il cane sia riuscito a prenderne un altro, ma che sia colpa sua che il cane sia così.....questo nn lo credo.
E' giustificato eccome!
La colpa è di decenni e decenni di selezione per plasmare cani da combattimento. E' ovvio che non tutti sono così aggressivi con i propri simili ma ... in alcuni la predisposizione è proprio forte.
Io credo che il 99,99 % delle volte la colpa dei cani aggressivi sia dei proprietari.
Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 15:22   #3
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Laila View Post
E' giustificato eccome!
La colpa è di decenni e decenni di selezione per plasmare cani da combattimento. E' ovvio che non tutti sono così aggressivi con i propri simili ma ... in alcuni la predisposizione è proprio forte.
Io credo che il 99,99 % delle volte la colpa dei cani aggressivi sia dei proprietari.
Besos a todos
Qui il problema non è l'aggressività verso i cani, ma verso i proprietari.
Cavolo non vi sembra strano che tanti clc, ora si parla di loro e non di altre razze, sono aggressivi verso il proprietario e non verso persone sconosciute???
Perchè la maggior parte dei clc che si sente che hanno morso è sempre rivolto al padrone e non ad un conoscente???
Questo a me fa pensare, io credo che ci sia un radicato e sottovalutato problema di "razza".

Ciao
Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 15:35   #4
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Qui il problema non è l'aggressività verso i cani, ma verso i proprietari.
Cavolo non vi sembra strano che tanti clc, ora si parla di loro e non di altre razze, sono aggressivi verso il proprietario e non verso persone sconosciute???
Perchè la maggior parte dei clc che si sente che hanno morso è sempre rivolto al padrone e non ad un conoscente???
Ciao
Scila
Forse perchè per il clc ha la scalata gerarchica nel DNA?
Per quanto riguarda l'aggressività verso gli estranei ti posso dire che ci sono tanti, troppi imbecilli in giro e, fortunatamente io ho un cane molto equilibrato che avvisa almeno 2 volte prima di partire all'attacco e io posso "prevenire" altrimenti sai quante volte Balto sarebbe finito sul giornale come cane aggressivo e io in galera!
Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 15:20   #5
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Tutte le razze hanno delle caratteristiche che le rendono differenti, ed è dovere informarsi prima e tenerle sempre da conto.

Ovvio che le sfighe capitano e a volte non è colpa di nessuno.
Ti faccio un esempio: un mio collega cinofilo ha un pit bull che è super obbediente, lavora con gli altri slegato e non accenna mai ad una rissa. Lui è maniacale, lo slega raramente e solo dove ha una visuale completa (per intenderci: argine del po che ci vedi a km di distanza), evita qualunque situazione che possa anche solo lontanamente scatenare una rissa.
E' DOVEROSO che lui si comporti così, perchè sa che il suo cane potrebbe essere pericoloso.
Ciò non toglie che un bel giorno è capitato che uno degli altri cani presenti in addestramento sia andato da lui ringhiando..ovviamente è scattata la rissa, nonostante fossero presenti i proprietari e persino l'istruttore(tutte persone con un'enorme esperienza cinofila).

Però questo è un discorso completamente diverso dal 3d iniziale. Se il cane morde il proprietario (mandandolo all'ospedale) c'è un problema di fondo. Ovviamente può essere un 'incidente ma qui la colpa è imputabile ai proprietari: un'educazione blanda o poca autorevolezza = non essere in grado di gestire il cane. E con un clc in casa la cosa diventa pericolosa, infatti sono andati all'ospedale.

Sono certa che se si fossero informati meglio PRIMA di prenderlo, non sarebbe successo.
Ma facciamo finta che sapevano perfettamente a cosa andavano incontro, perchè FAR SOPPRIMERE IL CANE? Perchè non darlo in adozione?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:20   #6
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Sono certa che se si fossero informati meglio PRIMA di prenderlo, non sarebbe successo.
Ma facciamo finta che sapevano perfettamente a cosa andavano incontro, perchè FAR SOPPRIMERE IL CANE? Perchè non darlo in adozione?[/quote]

Sono d'accordo, ma in realtà SIAMO d'accordo, perchè anche tu mi confermi che le persone capaci EVITANO le situazioni a rischio perchè il più delle volte NON POSSONO cambiare il comportamento del cane in quella situazione....
Ad es. Tristan prima di mordere minaccia x bene sicuramente io ho rafforzato il comportamento che ritenevo fruttuoso ai miei fini ,ma la sua "indole" era quella, formata dai molteplici aspetti del suo carattere e della sua educazione: la sicurezza di sè, la tempra, la saldezza, i miei rinforzi e i miei no, sarebbe potuto però essere un cane che invece pinzava all'improvviso per reazione istintiva o isterica magari per l'osso,magari per il pupazzo,magari per il divano, nel qual caso la mia azione probabilmente nn avrebbe cambiato le cose....
Allora io sono bravo se tengo sempre il cane sott'occhio, evito le situazioni pericolose, non lo lascio ad estranei,non gli do ossa/giochi/non sale sul letto, ho gli occhi dietro la nuca...
E si dirà che il cane è a posto perchè non ha mai fatto danni...
Ma la sua natura sarà sempre quella, non ci avrò fatto nulla!E se un giorno la belva rubasse un osso al vicino, e io assonnato o col mal di testa andassi lì ad accarezzarlo convinto che di ossa nn ne può avere, e lui mi mordesse....bè, sarei stato distratto ecc ecc e coglione ecc ecc. ma la colpa sarebbe del cane!
Bè poi ci sarebbe un bel capitolo da aprire sul cosa fare dopo.....e li sì che le colpe fioccherebbero!
ste jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:44   #7
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by ste View Post
Sono certa che se si fossero informati meglio PRIMA di prenderlo, non sarebbe successo.
Ma facciamo finta che sapevano perfettamente a cosa andavano incontro, perchè FAR SOPPRIMERE IL CANE? Perchè non darlo in adozione?
Sono d'accordo, ma in realtà SIAMO d'accordo, perchè anche tu mi confermi che le persone capaci EVITANO le situazioni a rischio perchè il più delle volte NON POSSONO cambiare il comportamento del cane in quella situazione....
Ad es. Tristan prima di mordere minaccia x bene sicuramente io ho rafforzato il comportamento che ritenevo fruttuoso ai miei fini ,ma la sua "indole" era quella, formata dai molteplici aspetti del suo carattere e della sua educazione: la sicurezza di sè, la tempra, la saldezza, i miei rinforzi e i miei no, sarebbe potuto però essere un cane che invece pinzava all'improvviso per reazione istintiva o isterica magari per l'osso,magari per il pupazzo,magari per il divano, nel qual caso la mia azione probabilmente nn avrebbe cambiato le cose....
Allora io sono bravo se tengo sempre il cane sott'occhio, evito le situazioni pericolose, non lo lascio ad estranei,non gli do ossa/giochi/non sale sul letto, ho gli occhi dietro la nuca...
E si dirà che il cane è a posto perchè non ha mai fatto danni...
Ma la sua natura sarà sempre quella, non ci avrò fatto nulla!E se un giorno la belva rubasse un osso al vicino, e io assonnato o col mal di testa andassi lì ad accarezzarlo convinto che di ossa nn ne può avere, e lui mi mordesse....bè, sarei stato distratto ecc ecc e coglione ecc ecc. ma la colpa sarebbe del cane!
Bè poi ci sarebbe un bel capitolo da aprire sul cosa fare dopo.....e li sì che le colpe fioccherebbero![/quote]

Concordo, e di cani come il tuo per un motivo o per un'altro ce ne sono, metti pure come compagno al tuo il mio Pasquale un 'altro caratterino tutt'altro che semplice con l'istinto di.........mordere!!

Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:59   #8
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Concordo, e di cani come il tuo per un motivo o per un'altro ce ne sono, metti pure come compagno al tuo il mio Pasquale un 'altro caratterino tutt'altro che semplice con l'istinto di.........mordere!!

Scila[/quote]

Parlavo in generale, in realtà sono fortunato perchè tris non morde così a babbo ma sicuramente come caratterino si piazza almeno in zona uefa tra i CLC!!!
Personalmente credo di aver fatto un buon lavoro con il mio cane, anche se l'ideale per lui sarebbe stata una donna forte ma paziente come Tessa Kika, Tiziana e altre che ci sono...con una di loro credo che tris avrebbe potuto prendere fior di brevetti ed essere più sereno....
Però non avevo handicap da correggere, perchè ai clc di problemi "istintivi" per me ne correggi ben pochi....
Sicuramente poi gli italiani sono dei caproni, e lo dimostra come scelgono il cane (e come votano) e così facendo influenzano la "selezione commerciale" della razza, secondo voi un campione italiano o + di bellezza se con il morso facile verrebbe escluso dalla riproduzione?.....
ste jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:55   #9
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Io vorrei tanto sapere se ci sono casi di educatori cinofili o di veterinari comportamentisti morsi dai propri cani...
Veterinari comportamentisti con cani diversi da labrador, golden o piccola taglia e che lavorano effettivamente con il proprio cane non ne ho ancora conosciuti, quindi non saprei darti info.

Educatori cinofili morsi dai loro cani (principalmente malin, PT, boxer, rott): nessuno!
Morsi dai cani altrui mentre li rieducavano: quasi tutti. Di quelli che conosco però (vincitori di mondiali UD, preparatori di cani per ciechi, istruttori della finanza, istruttori di PC) nessuno ha mai fatto la proposta di sopprimere il cane e con tanto lavoro ha recuperato anche i più tosti (padrone compreso quando c'era la volontà) portandoli ad una gestione sufficiente per una vita normale e dignitosa.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:28   #10
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Educatori cinofili morsi dai loro cani (principalmente malin, PT, boxer, rott): nessuno!
Morsi dai cani altrui mentre li rieducavano: quasi tutti. .. nessuno ha mai fatto la proposta di sopprimere il cane e con tanto lavoro ha recuperato anche i più tosti (padrone compreso quando c'era la volontà) portandoli ad una gestione sufficiente per una vita normale e dignitosa.
Esattamente quello che ho visto io.
E la difficoltà maggiore è proprio cercare di recuperare assieme cane e padrone.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:36   #11
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Educatori cinofili morsi dai loro cani (principalmente malin, PT, boxer, rott): nessuno!
Morsi dai cani altrui mentre li rieducavano: quasi tutti. .. nessuno ha mai fatto la proposta di sopprimere il cane e con tanto lavoro ha recuperato anche i più tosti (padrone compreso quando c'era la volontà) portandoli ad una gestione sufficiente per una vita normale e dignitosa.
Io posso parlare solo del campo di addestramento che conosco perchè frequento personalmente: l'istruttore lavora con i cani da 30 anni, ha preparato e prepara le unità cinofile di polizia, carabinieri, finanza etc.. e sostanzialmente dice quello che ha già detto Diego.

Da lui ho sentito dire spesso che la difficoltà maggiore che incontra sta proprio nel cercare di recuperare assieme cane e padrone. Parole sue: "i cani si addestrano facilmente, i padroni invece non capiscono un'ostia!".
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:38   #12
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

scusate il doppione..
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 23:20   #13
kama
Member
 
kama's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Veterinari comportamentisti con cani diversi da labrador, golden o piccola taglia e che lavorano effettivamente con il proprio cane non ne ho ancora conosciuti, quindi non saprei darti info.

Educatori cinofili morsi dai loro cani (principalmente malin, PT, boxer, rott): nessuno!
Morsi dai cani altrui mentre li rieducavano: quasi tutti. Di quelli che conosco però (vincitori di mondiali UD, preparatori di cani per ciechi, istruttori della finanza, istruttori di PC) nessuno ha mai fatto la proposta di sopprimere il cane e con tanto lavoro ha recuperato anche i più tosti (padrone compreso quando c'era la volontà) portandoli ad una gestione sufficiente per una vita normale e dignitosa.
Grazie per la risposta...sono sempre più convinta della necessità di rieducazione e recupero del cane e soprattutto del binomio cane- padrone!
Mi meraviglia fortemente che si sia soppresso il clc senza cercare la via del recupero...la legge lo permette?
Con questo non nego che ci siano dei soggetti di indole fortemente reattiva, ma una buona educazione può essere risolutiva. Per questo il clc , specie se maschio, non è un cane per tutti!

Maria Grazia & Tajga
kama jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 15:25   #14
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Io penso che si debba fare delle distinzioni, spesso e' colpa del padrone (soprattutto quando non si instaura la giusta gerarchia, magari si sottovalutano certi segnali ecc..).ma ovviamente non sempre, a volte ci sono cani con tare genetiche ecc...
Il discorso a mio parere cambia nei casi di aggressivita' verso gli altri maschi e ancora di piu' quando si tratta di ALCUNI pitbul, sono cani geneticamente creati per combattere contro altri cani , gli e' stata stimolata l'aggressivita' da molte generazioni, magari non a loro ma ai genitori o ai nonni ecc....

P.s. Vedi Stefano che ho ragione a essere paranoica per quanto riguarda "certi" pitbul,
Soprattutto a me terrorizza la loro presa nei confronti degli altri cani
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 15:35   #15
kama
Member
 
kama's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
Default

Quanta tristezza!! Ed il solito senso di impotenza!
Ho una lupetta ( di 6 anni passati)il cui padre ed il cui fratello sono stai restituiti all'allevamento: a causa di morsi ai proprietari ed il fratello , ora, è morto! Soppresso?
Ad un episodio di morso del fratello di Tajga ero presente anch'io... ricordo che a quell'esposizione lui era stato perfetto, si era fatto toccare, palpeggiare e misurare senza reazioni!!! ...a differenza di tanti altri maschi!!!
Ha morso chi lo conduceva e che non era il suo proprietario...dopo l'esposizione, in seguito ad una provocazione di un altro maschio...e per l'intervento sbagliato del conduttore!!!la persona stessa che è stata morsa ha ammesso di aver sbagliato, l'errore era stato dell'uomo non del cane! Ed in seguito c'è stata tutta una serie di congiunture sfortunate che hanno portato quella creatura, quel clc, alla rovina. In mani diverse non ci sarebbe stato un epilogo così tragico!
Non sono cani e basta...sono CANI-LUPO, la loro educazione deve seguire un percorso specifico, altrimenti sono dolori per tutti!
Io vorrei tanto sapere se ci sono casi di educatori cinofili o di veterinari comportamentisti morsi dai propri cani...vorrei sentire il loro parere.
Allora penserei ad una componente genetica incontrollabile, ma nella grandissima maggioranza dei casi l'errore è umano!
Questo è anche il parere della veterinaria comportamentista con cui sono stata a contatto.

Maria Grazia & Tajga
kama jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 15:51   #16
rufus
Junior Member
 
rufus's Avatar
 
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
Default

Una considerazione:

chi compra un Dogo, un Pitbul ecc.. in genere ha la consapevolezza di ciò che si porta in casa, sono razze conosciute da secoli delle quali se ne parla spesso nel bene e nel male (o forse solo male).

I CLC, nel panorama cinofilo italiano, non li conosce nessuno, tanto è vero che camminando per strada ci troviamo spesso nelle condizioni di dover spiegare che razza di animale stiamo portando in giro.

Quindi non c'è informazione e tranne poche persone, la grande maggioranza degli acquirenti non si rende conto che cagnaccio ha preso.
Io stesso ho conosciuto molte persone che non sanno dell'esistenza di questo forum ed hanno preso il cane a cuor leggero solo per il suo fascino.

Maurizio
rufus jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 15:54   #17
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by rufus View Post
Una considerazione:

chi compra un Dogo, un Pitbul ecc.. in genere ha la consapevolezza di ciò che si porta in casa, sono razze conosciute da secoli delle quali se ne parla spesso nel bene e nel male (o forse solo male).

I CLC, nel panorama cinofilo italiano, non li conosce nessuno, tanto è vero che camminando per strada ci troviamo spesso nelle condizioni di dover spiegare che razza di animale stiamo portando in giro.

Quindi non c'è informazione e tranne poche persone, la grande maggioranza degli acquirenti non si rende conto che cagnaccio ha preso.
Io stesso ho conosciuto molte persone che non sanno dell'esistenza di questo forum ed hanno preso il cane a cuor leggero solo per il suo fascino.

Maurizio

D'accordo con te sino ad un certo punto.
Una persona, qualsiasi essa sia, se è responsabile si informa e si documenta bene prima di acquistare/adottare/prendere un cane di una razza che non si conosce. Assimila BENE tutte le informazioni e POI decide.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:05   #18
rufus
Junior Member
 
rufus's Avatar
 
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
Default

In teoria hai ragione, la verità è un'altra.

Io per primo ho comprato 4 anni fa Ariska senza alcuna conoscenza della razza, in casa avevamo già un cane e ne volevamo un altro; casualmente navigando in internet mi sono imbattutto nell'allevamento dove in seguito avrei comprato la lupetta, io sono un super appassionato e innamorato della razza come te, ma tieni conto che noi siamo solo la minima parte dei possessori di CLC!
rufus jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:44   #19
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by rufus View Post
In teoria hai ragione, la verità è un'altra.
LO SAPPIAMO ,PURTROPPO ...speriamo che la verità in futuro sarà diversa...
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:16   #20
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
D'accordo con te sino ad un certo punto.
Una persona, qualsiasi essa sia, se è responsabile si informa e si documenta bene prima di acquistare/adottare/prendere un cane di una razza che non si conosce. Assimila BENE tutte le informazioni e POI decide.
Non è proprio così, 5 anni fa quando ho preso pasquale non c'era tutta l'informazione che c'è adesso, nei siti del clc l'unica cosa che c'era scritto su questa razza era: cane difficile, non per tutti, ha bisogno di spazio, di fare grandi corse ecc...ecc.... tutte cose che se leggi nei siti del doberman, rottweiler, pastore tedesco, sono uguali.
Quindi se te hai già avuto in casa altri cani questo che leggi non ti spaventa perchè è così per la stragrande maggioranza dei cani.
E' li la fregatura.......perchè nei giornali di cani quando parlano dei clc non hanno mai pubblicato un'articolo che ha scritto una ragazza, non ricordo il nome ma forse Alessandra lo sa perchè lei hanni fa lo ha pubblicato sul sito del galc, che descriveva ogni cosa facesse la sua clc compreso il fatto di aver ucciso l'altro cane che lei aveva in casa per dominanza e in più con foto dei danni che le aveva causato, allora si che la gente FORSE ci pensa due volte a prendere questo cane. IO COMPRESA.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org