Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-08-2008, 23:46   #1
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

X Titty: grazie della tua testimonianza.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2008, 23:51   #2
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

.. il Previcox resterà comunque l'ultimissima spiaggia..
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 27-08-2008, 00:03   #3
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

P.S.: grazie ancora Giuseppe per le informazioni sul Previcox e per il sostegno sincero e forte che trovo nelle tue parole, e grazie anche agli altri, a Titti che si è presa la briga di cercare tra le carte, e a tutti quelli che stanno portando la loro testimonianza rinnovando un dolore e a chi semplicemente manda una carezza virtuale a Kim.
Non mi fido del vet. avete ragione devo stare attenta... una volta mi prescrisse un farmaco molto costoso e scoprì chiedendo su un forum che potevo risolvere con una spesa esigua e infatti si risolse con molto meno.
Dovrei cambiare clinica forse.. o sentire almeno altre campane. Farò tutto il possibile attentamente.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 27-08-2008, 00:27   #4
titti
Junior Member
 
titti's Avatar
 
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
Default

Ascolta Elisa, non sò dove abiti ma ti capisco pienamente...quando Duk cominciò a star male, complice il gran caldo dell'agosto 2003, io abitavo a Roma. Chiamai la clinica veterinaria aperta nel frattempo dal vet da cui lo portavo da anni (quello che lo tirò fuori per la punta delle orecchie dalla ricketsiosi, dopo che altri...allora...mi avevano proposto di tutto, a partire da improbabili operazioni al midollo...): lui era in ferie, degli altri non mi sono fidata (ma sono sincera, a pelle, non li conoscevo nemmeno poi così bene)e decisi di portarlo semplicemente al canile comunale:bruttissimo ambiente è vero, ma in teoria pochi interessi: paghi la visita qualsiasi cosa facciano (o almeno allora era così). Sono venuti i volontari per aiutarmi a farlo scendere dalla macchina ed hanno chiamato il responsabile sanitario del canile: mai visto e conosciuto, una persona squisita ed umana, mi ha garantito (forse per quanto possibile) che Duk era anziano ed affaticato ma non sofferente, quindi secondo lui non era il momento di prendere noi altre decisioni... fu lui a prescrivermi il Rimadyl e a lasciarmi subito il suo cellulare per qualsiasi emergenza... tornando indietro rifarei la stessa cosa. prova a sentire anche loro, se è possibile da te e se ti danno maggior fiducia... non posso esserti utile in altra maniera.
titti jest offline   Reply With Quote
Old 27-08-2008, 07:04   #5
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Grazie non avevo mai pensato a una soluzione di questo tipo. Abito a Montecchio Emilia (RE).
Stanotte il topolone ha dormito in camera mia. Purtroppo la mia camera è piccolissima e bassa per cui ci viene subito un cattivo odore ma non accetta altre stanze, sarebbe capace di non dormire per tutta la notte in preda all'agitazione. Invece lì ha dormito anche se ho dormito un pò meno io (e alle 6 in punto ti da la sveglia, precisissimo!! Mia madre l'aveva abituato così.. poco male, sono una ritardataria cronica e non ho mai sveglie che funzionano sempre, ogni tanto si dimenticano di suonare.. può sempre tornare utile abituarsi ad essere più mattiniera )
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 27-08-2008, 08:23   #6
amaguk
Junior Member
 
amaguk's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Pisa
Posts: 247
Send a message via MSN to amaguk
Default

Ciao Elisa,
ho letto che Kim ha problemi di piodermite..
Con Nahani per inibirle la voglia di grattarsi il collo dopo l'intervento, la mia veterinaria mi ha fatto usare uno spray al cortisone il "cortavance" (Indicazioni:Per il trattamento sintomatico delle dermatiti infiammatorie e pruriginose nei cani) che è stato studiato apposta per le piodermiti...
può essere usato solo per 7 giorni consecutivi ma con la mia nanetta ha funzionato alla grande... se non avessi avuto quello si sarebbe strappata il pace maker..
per quanto riguarda i dolori articolari io con Bazy (in vecchiaia a causa dei salti che faceva la sua schiena ne risentiva nei cambi di stagione) a primavera e autunno facevo una cura preventiva di cartilagine di squalo (uso veterinario, ora non ricordo il nome, c'è un pastore tedesco sulla scatola) .. ci vogliono circa 20 gg prima che faccia effetto, ma vedevo i miglioramenti... una mia amica allevatrice di doberman mi ha raccontato di averlo usato con notevoli effetti su cani con problemi di displasia.
spero di essere un poco di aiuto..
tieni duro!
Tessa e Nahani
__________________
Tessa Bazy e Nahani

"il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" Chaumont
amaguk jest offline   Reply With Quote
Old 27-08-2008, 08:33   #7
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Certo che la sei, grazie! Come va con Nahani?

Kim stamattina mi sembra star un pò meglio.. se sia il cortisone, il fatto che alle 6 quando mi ha costretta a farlo uscire c'era un bel fresco (per me c'era proprio freddo ma per lui è un toccasana) non so.
Un paio di foto del topone ieri sera rilassato in camera mia (ehmmm.. non fate caso al disordine )
E' sempre bellissimo.








elisa jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org