Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-08-2008, 20:39   #1
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Sono appena tornata dal vet. Questa volta c'era la ragazza.
Il forasacco non c'è, c'era solo la punta che ho tolto spazzolandolo che aveva fatto infezione nonostante fosse poco più che appoggiata.
La piodermite non è guarita e gli ha prescritto un antibiotico per bocca da prendere col gastroprotettore.
Ha fatto un'iniezione di cortisone per la dermatite e comunque immagino che per bocca non fosse il caso di darlo insieme all'antibiotico che già pesa di suo.
Mi ha consigliato crocchette specifiche per cani con gastrite o in alternativa altre che aiutano la mobilità dei cani anziani.. in pratica contengono tutto quello che si trova nei condroprotettori e sono anche abbastanza light (Kim è in sovrappeso, pesa 30 Kg ed è sui 56 cm al garrese con un'ossatura sottile). Gli ho sempre comunque dato crocche di marca (Nutro) ma queste dovrebbero essere più adatte. Non so quale scegliere.. aspetto un attimo di vedere come si mettono le cose..
Le ho chiesto per il Mesoflex o altri condroprotettori ma mi ha detto che non è il caso, ci vuole ben altro (e comunque con un mangime specifico il quesito non si pone).
Per quanto riguarda l'antinfiammatorio, lei lo consiglia piuttosto che il cortisone. Quando le ho detto del Previcox è quasi caduta dalle nuvole, dice che per lei se c'è un rischio probabilmente non è maggiore rispetto ad altri medicinali anzi rispetto al cortisone per un cane con gastrite è decisamente meglio oltre che molto più efficace... stesso discorso per il guardian, loro lo fanno (e ovviamente non ne possono parlare male ) e non hanno mai avuto problemi, anzi, è più efficace la copertura essendo iniettato quindi con un rischio così basso per loro vale la pena di sceglierlo.. ma io non lo rifarò ai cani l'anno prossimo. Non mi ha convinta del tutto nemmeno sul Previcox e le ho chiesto del Rimadil, penso che sarà la mia scelta... dice che è comunque efficace ma meno evoluto come farmaco.. e il Previcox è migliore per la gastrite. Adesso vediamo, non escludo niente.. non posso permettermi di escludere niente data la situazione di Kim.
Per quanto riguarda gli antinfiammatori per uso umano mi ha detto che assolutamente non vanno dati ai cani... lo scrivo giusto per dovere di cronaca e per utilità altrui ciò non significa ovviamente che non abbia apprezzato i consigli che mi avete dato
Vediamo come sta il topolone... vi aggiorno sui risvolti..
Grazie ancora a tutti.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2008, 21:22   #2
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Mi raccomando dai notizie del topolone e dagli un grosso bacio sul nasotto
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2008, 22:32   #3
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Lightbulb

Certo, io e mia madre lo stiamo coccolando tanto. Lei lo adora, quando io non ci sono e inizia un temporale passa tutto il tempo al suo fianco perché sa che ne è terrorizzato. Una volta ha persino dormito sul divano di fianco a lui, altre volte se l'è portato in camera. Ci soffre quanto me.
A volte mi lamento stupidamente ma i miei cercano di fare quello che possono per i cani e sono pazienti.. basti pensare che hanno accettato la Petra nonostante lei non li abbia mai accettati.
Mia madre cerca il contatto dolcemente con Petra ma io le dico di stare attenta perché la Petra ce l'ha con tutti i miei familiari.. lei generalizza, così come fa coi figli di Umi che sono gli unici maschi che detesta perché ne detesta la madre e li vede insieme a lei o ne sente l'odore. In casa mia si è spaventata per mio fratello e ha sempre avuto un'antipatia immotivata per mio padre, di conseguenza non è amichevole neppure con mia madre perché è della famiglia. Per lei è un altro branco.
Djuma per fortuna invece adora mia madre e non ha niente contro mio fratello. Di mio padre conserva un pò di timore ma non gli ringhia di sicuro come fa Petra..
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2008, 22:39   #4
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

Quote:
Originally Posted by elisa View Post
Sono appena tornata dal vet. Questa volta c'era la ragazza.
Il forasacco non c'è, c'era solo la punta che ho tolto spazzolandolo che aveva fatto infezione nonostante fosse poco più che appoggiata.
La piodermite non è guarita e gli ha prescritto un antibiotico per bocca da prendere col gastroprotettore.
Ha fatto un'iniezione di cortisone per la dermatite e comunque immagino che per bocca non fosse il caso di darlo insieme all'antibiotico che già pesa di suo.
Mi ha consigliato crocchette specifiche per cani con gastrite o in alternativa altre che aiutano la mobilità dei cani anziani.. in pratica contengono tutto quello che si trova nei condroprotettori e sono anche abbastanza light (Kim è in sovrappeso, pesa 30 Kg ed è sui 56 cm al garrese con un'ossatura sottile). Gli ho sempre comunque dato crocche di marca (Nutro) ma queste dovrebbero essere più adatte. Non so quale scegliere.. aspetto un attimo di vedere come si mettono le cose..
Le ho chiesto per il Mesoflex o altri condroprotettori ma mi ha detto che non è il caso, ci vuole ben altro (e comunque con un mangime specifico il quesito non si pone).
Per quanto riguarda l'antinfiammatorio, lei lo consiglia piuttosto che il cortisone. Quando le ho detto del Previcox è quasi caduta dalle nuvole, dice che per lei se c'è un rischio probabilmente non è maggiore rispetto ad altri medicinali anzi rispetto al cortisone per un cane con gastrite è decisamente meglio oltre che molto più efficace... stesso discorso per il guardian, loro lo fanno (e ovviamente non ne possono parlare male ) e non hanno mai avuto problemi, anzi, è più efficace la copertura essendo iniettato quindi con un rischio così basso per loro vale la pena di sceglierlo.. ma io non lo rifarò ai cani l'anno prossimo. Non mi ha convinta del tutto nemmeno sul Previcox e le ho chiesto del Rimadil, penso che sarà la mia scelta... dice che è comunque efficace ma meno evoluto come farmaco.. e il Previcox è migliore per la gastrite. Adesso vediamo, non escludo niente.. non posso permettermi di escludere niente data la situazione di Kim.
Per quanto riguarda gli antinfiammatori per uso umano mi ha detto che assolutamente non vanno dati ai cani... lo scrivo giusto per dovere di cronaca e per utilità altrui ciò non significa ovviamente che non abbia apprezzato i consigli che mi avete dato
Vediamo come sta il topolone... vi aggiorno sui risvolti..
Grazie ancora a tutti.
la mia kelly mangiava INTESTINAL dell'eukanuba. mischiato al dermatosis. purtroppo come gia' detto, le aveva proprio tutte.
star jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2008, 22:43   #5
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Mi dispiace per la tua Kelly, posso solo immaginare la pena..
Intestinal è uno dei nomi che mi ha fatto la vet.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2008, 23:12   #6
gnardex
Junior Member
 
gnardex's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Trento
Posts: 279
Default

ciao elisa,
boh....se era sincera
la tua vet qui c'e' la class action

http://www.k911.biz/Petsafety/PrevicoxEmails.htm

con alcune delle testimonianze riportate...sono tante tante
e sono molte di piu' di quelle raccontate.
adesso: noi possiamo anche leggerle o meno...ma un veterinario le deve leggere e DEVE SAPERE. c'e' tutto il mondo che ne parla, e lei non puo' cadere dalle nuvole. Se e' una professionista ha il dovere di informarsi
NON SOLO DAI RAPPRESENTANTI.
comunque basta che le dici di mettere su google
previcox + "class action"

vedrai quante storie che vengono fuori!

questo per quanto riguarda il previcox, che comunque purtroppo non modifica nulla del povero Kim...
falle una carezza da parte mia

besos
g
gnardex jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2008, 23:40   #7
titti
Junior Member
 
titti's Avatar
 
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
Default

Ciao Elisa, per essere certa ho cercato tutto il giorno il libretto del mio Duk (meticcione di pastore belga), che se n'è andato ormai da 5 anni: aveva circa 14 anni e non era in sovrappeso, come Kim, ma aveva l'età e grossi problemi al treno posteriore dovuti ad una ricketsiosi presa da giovane ma riconosciuta in fase avanzata (parliamo di diversi anni fà...); ho ritrovato addirittura le impegnative e, come tanti altri, ti confermo che anche io gli ho dato il Rimadyl 50 cps: me lo avevano prescritto per 5gg, poi sospendere una settimana, e poi riprenderlo per altri 5 giorni; in realtà assieme era prescritto anche lo Zantac 300 (1/4 di cps ogni 12h) ma su questo ho il vuoto totale... Ti saluto e ti faccio un mondo di auguri, oltre che una bella carezza al tuo Kim. Ciao Titti
titti jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2008, 23:44   #8
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Effettivamente mancano un pò di professionalità, me ne sono accorta più volte... ma quando Djuma faceva il suo vaccino ero lì a giorni alterni perché non mi fidavo a dosare da sola le punture dato che il dosaggio era fondamentale e cambiava sempre.. per paura di sbagliare ero sempre lì e quel servizio era gratuito.. a volte li ho trovati impreparati ma in generale sono stata trattata bene e la ragazza in questione è sincera, pur non essendo evidentemente così preparata su tutto.. abbiamo fatto tante chiacchiere sulla salute dei miei cani, non si è mai risparmiata anche se si sforava l'orario a volte, il ragazzo giovane poi non ne parliamo. Il capo è un pò più attento agli interessi della clinica e probabilmente tira l'acqua al suo mulino se ci riesce, e pretende lo stesso dagli altri che lavorano lì ma l'umanità non è mancata da parte loro e tutto sommato se ci torno è per questo.. però non devo essere passiva e infatti li tempesto sempre di domande. A un certo punto era il titolare che chiedeva a me per informarsi e farsi una cultura "pratica", tipo sull'operazione di Djuma
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2008, 23:46   #9
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

X Titty: grazie della tua testimonianza.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2008, 23:51   #10
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

.. il Previcox resterà comunque l'ultimissima spiaggia..
elisa jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org