|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
A volte torno a sperare nelle nuove generazioni... MITICI BAMBINI!
http://www.ilcapoluogo.it/content.php?article.6683 Il Capoluogo 27/05/2008 PESCASSEROLI: BAMBINI "SFIDANO" COMUNE PER I CUCCIOLI Pescasseroli, 27 mag. - E' una vera e propria storia d'amore quella nata tra una decina di bambini di Pescasseroli e i cuccioli nati da cani abbandonati, talmente intensa da originare una sfida alle istituzioni per la loro salvezza. Il gruppo di novelli tutori della natura entra in azione poco prima dell'ora di cena, quando fanno il giro del paese, dalla zona Cabinovia fino ai ruderi del Castel Mancino, spostando i cagnolini appena nati da un luogo all'altro, in modo da renderli difficilmente individuabili dai vigili urbani, salvandoli quindi dalla cattura degli operatori del canile. Il gruppetto, affiatato ed eterogeneo, composto da maschietti e femminucce, si aggira con fare circospetto e raggiunge le dodici cucciolate sparse nella periferia, nutrendole con quello che riescono a 'rubare' in casa: qualche pezzetto di pane, biscotti e acqua. Qualche volta li si vede girare con scatole di cartone per sostituire la casa dei loro beniamini, evidentemente rovinata dalla pioggia. Gli abitanti sanno di questa azione meritoria, anche i vigili urbani, ma nessuno sa come spiegare a quei bambini che i cuccioli devono essere catturati. Dal canto suo il gruppetto non capisce come mai in un Parco, dove tutti gli animali sono protetti, cosi' come viene loro insegnato a scuola, i cani non godono degli stessi privilegi di cervi, lupi e orsi. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
Il PNALM ha risposto anche all'articolo sui bambini e i randagi a Pescasseroli.
Parco e tutela della fauna: precisazioni sul problema dei cani randagi PN Abruzzo, Lazio e Molise 05/06/2008 Pescasseroli - Con riferimento alle notizie di stampa che chiamano in causa il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise riguardo alla problematica della tutela delle cucciolate di cane nel territorio di Pescasseroli giova fare alcune precisazioni. Ai ragazzi che hanno deciso di "adottare" i cuccioli va tutta la necessaria simpatia umana, in quanto è indubbio che svolgono un'opera che dimostra una elevata generosità e sensibilità nei confronti degli animali, qualità che troppo spesso mancano. Tuttavia è improprio chiamare in causa il Parco per la "tutela" dei cani. Il cane è un animale domestico, e la sua relazione con l'uomo è regolata da precise normative di livello nazionale e regionale, del cui rispetto sono responsabili in primis i Comuni e le strutture sanitarie pubbliche. Nulla a che vedere quindi con la fauna protetta, la cui tutela spetta prioritariamente al Parco. Il Parco, comunque, è ben conscio dei problemi che il randagismo e l'abbandono di cani può provocare all'ambiente ed anche a chi visita il Parco, oltre che delle sofferenze cui vanno incontro questi animali: per questo da sempre opera con le autorità preposte perché questi fenomeni, derivanti dall'insensibilità umana, siano repressi. Questo si può ottenere anche attraverso azioni di sensibilizzazione della popolazione affinché gli animali domestici vengano trattati con amore e rispetto e le loro condizioni di vita siano sempre dignitose. Non si può però dimenticare e quindi trascurare il gravissimo problema del randagismo canino nel Parco e in molte altre zone montane, dove questi animali, che diventano "inselvatichiti", assumono veri e propri comportamenti anomali, aggressivi e pericolosi. Tutte le istituzioni competenti dovrebbero perciò operare insieme per cercare di risolvere questo annoso e delicato problema. Per questo l'Ente Parco apprezza moltissimo l'azione avviata dal Comune di Pescasseroli e lo ringrazia assicurando tutta la propria collaborazione. Comunicato stampa n. 42/2008 |
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|