Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-05-2008, 13:25   #1
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
"sono scarpe fatte a mano da un prestigioso artigiano calabrese..costano 2 miliioni e mezzo di lire"

... e meno male che lui ha dato lavoro ad un artigiano italiano!
PEGGIO sono invece quelli che
si chiamano
COMUNISTI DI BOUTIQUE
ne conosco molti,
tutti firmati dalle mutande alle piastrelle di casa!

a me le denunce dei redditi pubbliche o private
non dicono assolutamente niente,
dice di più chi acquista regolarmente, abiti firmati, gioielli esclusivi, chi frequenta ambienti esclusivi, chi ha auto esclusive e tutto il resto .....firmato ed esclusivo.... e regolarmente ed esclusivamente
ne fà uso!
oh!
le vendono, tutte queste cosine ... quindi...qualcuno le paga...e non credo siano solo degli emirati arabi gli acquirenti...sento che parlano benissimo italiano!
poi magari abitano in affitto e risultano nullatenenti...e talvolta hanno pure l'invalidità!


es.:
http://www.ciao.it/Moda_e_Accessori_...avalli_freedom

ca@@o per questo obbrobrio (insulso parer mio ovvio)
qualcunospende480euro
e FORSE è anche fatto in Markapuraja pagato a 0.50 cents (giusto per comprarsi un tozzo di pane, chi l'ha fatto), dopo aver
IPOTETICAMENTE
chiuso la ditta in Italia e cassintegrato degli operai che a quarant'anni non troveranno più un lavoro decente!
così tanto per fare un esempio!




Aggiungo che i ricchi sono cmq necessari
e che l'unico vero comunista che io conosca, ideologicamente parlando,
è morto in croce!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 05-05-2008, 13:35   #2
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default precisiamo ... subito ... non si sa mai!

Quote:
Originally Posted by rosa View Post
lavoro ad un artigiano italiano!
non per essere nazionalista
ci mancherebbe
ma se in Italia non lavora più nessuno
poi .... che succede?


ci hanno pensato i nostri laureatoni e industrialoni,
nonchè politiconi ..... italiani?
tutti sti grandi studi economici per arrivare a cosa?

basteranno tutti i lavoretti virtuali che si affannano a voler creare?

le tasche si sono gonfiate rapidamente a qualcuno!
ma...al futuro degli altri mica ci hanno pensato!

persino un agricoltore novantenne con neppure la terza media avrebbe saputo agire con più istinto di sopravvivenza, per sè e per i suoi nipoti!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 05-05-2008, 15:04   #3
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by rosa View Post
non per essere nazionalista
ci mancherebbe
ma se in Italia non lavora più nessuno
poi .... che succede?


ci hanno pensato i nostri laureatoni e industrialoni,
nonchè politiconi ..... italiani?
tutti sti grandi studi economici per arrivare a cosa?

basteranno tutti i lavoretti virtuali che si affannano a voler creare?

le tasche si sono gonfiate rapidamente a qualcuno!
ma...al futuro degli altri mica ci hanno pensato!

persino un agricoltore novantenne con neppure la terza media avrebbe saputo agire con più istinto di sopravvivenza, per sè e per i suoi nipoti!
Scusami Rosa mi sono permessa di quotarti perche la penso come te in questo post
Vi tranquillizzo col dirvi che non sono una novantenne però ho la 3 media non me ne vergogno a dirlo e non me ne vanto nemmeno ho dovuto iniziare a lavorare presto,a 15 anni.
Ho sempre pensato anchio che nella vita la pratica vale di piu della teoria poiche ho visto che ci sono persone in posti di lavoro migliori del mio che sono li grazie al loro titolo di studio ma in realtà non sono pratici si perdono nelle cose spesso..come quando chiami in un ufficio ti rispondono con tono sbruffoso e ti passano da un'ufficio all'altro..per tornare ancora li da loro..e ancora ti dicono chiami piu tardi e ti chiedi..ci vuole tanto a darmi una risposta del cazz?
I nostri vecchi di sicuro non sono laureati ma sapevano gestire la vita in modo piu pratico,sbrigativo e corretto sempre con gentilezza tra il resto..cosa che manca molto adesso (Magari sto dicendo un mucchio di cavolate ma scusatemi sono abituata a dire sempre il mio pensiero)
Secondo me ci sono troppe universita...che alla fine non portano a niente a me dispiace vedere quei ragazzi/e anche mie amiche che studiano anni..e non sanno nemmeno loro alla fine per cosa hanno studiato e fanno i commessi al supermercato perche non ci sono posti per il lavoro che hanno studiato perche tutti adesso studiano
Se invece di fare universita che portano alla disoccupazione facessero meno universita ma che puntano ad un lavoro preciso ed esistente visto che siamo sulla terra e non su marte ..
quello che si studia dovrebbe andare a braccetto con la praticita della vita normale..per migliorarla ...
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 02:06   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by FraWolf View Post
quello che si studia dovrebbe andare a braccetto con la praticita della vita normale..per migliorarla ...

ehm...magari NON tutto,ma piu di adesso si...

se tutto fosse finalizzato al"produci,consuma,crepa" come cantavano i CSI/CCCP la vita (e anche l università)sarebbe una gran palla..

in molti fidati abbiamo un bel ricordo dei primi 3-4 anni di unversità..

..certe emozioni non si scordano mai...(i primi esami/le prime feste unviersitarie /il vivere da soli/"le prime studentesse del sud fuorisede"(eheh non aggiungo altro,hot girls)i primi dibattiti seri,e gli erasmus..gente da altri paesi validi-bologna è piena di studenti americani milioni di volte piu intelligenti del cittadino USA medio.etc etc e solo parlandoci direttamente,ci si accorge di certe cose..altrimenti si aveva un idea di soli stereotipi..linglese che ho imparato e migliroato da loro ortandoli in giro per bologna e firenze vale piu di 300 corsi d aggiornamento modello aziendale)

se l' università fosse una cosa dove si impara a fare..il falegname..mamma mia..emigro in lituania..

poi ovvio che di falegnami c è bisogno..e che all università c è gente in posti chiave che dovrebbe far altro..ma quello succede in tutti i campi

poi un difetto tipico delluniversità è quello degli studi settoriali,dei corsi molto specifici-i corsi piu "multidisciplinari" saran meno sofisticati ma almeno dan un idea piu articolata dell esistenza

quando sento che cè gente che si laurea con tesi su"la figura retorica dell "idioletto" nell opera giovanile di grotowski " ehehe mi viene voglia di mandarli a..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 09:35   #5
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post

..certe emozioni non si scordano mai...(i primi esami/le prime feste unviersitarie /il vivere da soli/"le prime studentesse del sud fuorisede"(eheh non aggiungo altro,hot girls)i primi dibattiti seri,e gli erasmus..gente da altri paesi validi-bologna è piena di studenti americani milioni di volte piu intelligenti del cittadino USA medio.etc etc e solo parlandoci direttamente,ci si accorge di certe cose..altrimenti si aveva un idea di soli stereotipi..linglese che ho imparato e migliroato da loro ortandoli in giro per bologna e firenze vale piu di 300 corsi d aggiornamento modello aziendale)
si ruzza EH?!

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
se l' università fosse una cosa dove si impara a fare..il falegname..mamma mia..emigro in lituania..
... perchè in Italia non troveresti più un bravo falegname neppure a pagare e in Lituania si?

dato che l'università è SOLO teoria per qualsiasi professione,

ed inoltre dopo ci costerebbe le tre volte di più dato il titolo DOTT. GEPPETTO,
(ma l'IKEA li ha già condannati a breve vita!)

non costerebbero cmq
mai quanto un idraulico o un elettricista anche senza il DOTT.

[non capisco infatti come fanno a dichiararli "artigiani" questi ultimi due, ma questo è un'altro discorso]

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
poi un difetto tipico delluniversità è quello degli studi settoriali,dei corsi molto specifici-i corsi piu "multidisciplinari" saran meno sofisticati ma almeno dan un idea piu articolata dell esistenza
se dai retta fra corsi, master & company, potresti studiare fino a 50 anni, così lo Stato ci guadagna, ma ci vuole qualcuno che ti mantenga!

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
quando sento che cè gente che si laurea con tesi su"la figura retorica dell "idioletto" nell opera giovanile di grotowski " ehehe mi viene voglia di mandarli a..
eh eh!
sai se vuoi fare una tesi di laurea sulle cellule staminali e la loro eventuali utilità ti tocca andare veramente in Lituania!
specie se vuoi lavorare ..... dopo la laurea!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 09:17   #6
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by FraWolf View Post
..come quando chiami in un ufficio ti rispondono con tono sbruffoso e ti passano da un'ufficio all'altro..per tornare ancora li da loro..e ancora ti dicono chiami piu tardi e ti chiedi..ci vuole tanto a darmi una risposta del cazz?
perchè sono frustrati!
perchè avrebbero voluto fare altro nella vita!
perchè si rendono conto che quell'ufficio è sostanzialmente inutile e lo devono far rendere utile, facendoti passare da un' ufficio all'altro ed infine poi FORSE rilasciarti quel timbro che qualcuno ha detto che ci vuole, così per giustificare la loro presenza in quell'ufficio e il loro essere comodamente stipendiati!
anche se fondamentalmente insoddisfatti .... visto il tono delle risposte!


Magariiii avessi anche io iniziato a lavorare a quindici anni!
ora avrei una esperienza
invece la mentalità snobbina italiana e una serie di ingranaggi scolastici spinge a creare dottori e ingegneri, entrare in un ufficio pubblico o diventare onorevole ... (mhh potrebbe essere una idea!)

io rimpiango di aver fatto il liceo scientifico e poi l'università e poi un lavoro soffiatomi poi via dopo dieci anni da una multinazionale che in Italia ha deciso di chiudere,
era meglio se mi mettevo a disegnare madonne per le vie, forse ora mi ero fatta un nome!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org