|
|
|
|||||||
| Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Join Date: Sep 2004
Location: Liguria (Imperia)
Posts: 112
|
Quote:
Io ho usato questo metodo e sono riuscita a regolarmi per avere dei tempi utili da poter seguire la partoriente ( non sono più uscita da casa per seguire la cagna) Se la temperatura risale ( chiaramente ci vogliono i tempi variabili ) dopo aver avuto il picco più basso ed i cuccioli non vengono al mondo equivale a dire che la cagna ha dei problemi. ( oppure i cuccioli.) .dipende dal caso. Se la cagna non va in dilatazione ed i tempi del parto vengono superati i piccoli muoiono. In teoria basterebbe misurare la temperatura mattino e sera ( io lo facevo tre volte al giorno) Rispodimi e correggimi se hai altri suggerimenti da darmi in merito. Ho sentito commenti di persone incredule a tale fatto ma fortunatamente ho seguito il consiglio dell'allevatrice ( io prima non sapevo nulla di queste cose) Per quanto riguarda la cagna che partorisce se ha voglia di averti lì con lei assicuro che è splendido accudirla. In fondo aveva solo bisogno di compagnia Aspetto suggerimenti utili che memorizzerò per la prossima volta Grazie ciao Fiamma |
|
|
|
|
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|