|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
ciao a tutti, non so se può essere utile la mia esperienza (ancora non ho clc, spero da anni di averne uno in futuro) però tutto sommato spero possa servire...
io ho un rottweiler maschio di 7 anni e mezzo e un jack russell sempre maschio di 5 sono entrambe razze un po' particolari caratterialmente e completamente diverse, sono due maschi INTERI e devo dire che ogni giorno loro smontano e rimontano l'equilibrio che li lega. ogni tanto vedo che si studiano ma ho imparato sulla mia pelle che intromettermi peggiora solo le cose, se lascio fare a loro ho notato che gestiscono bene la situazione (certo, se le cose dovessero degenerare io sono in primissima linea) tutto questo per dire che spesso secondo me le nostre ansie e paure passano sui cani che percepiscono la tensione e reagiscono. i miei due maschi vivono e dormono in casa con noi, mangiano in una sola ciotola perchè il rott continua a distruggere la seconda ciotola e alla fine non l'ho più sostituita. quando esco solo con il jack russell al ritorno il rott lo annusa e studia per 2 minuti in cui il jack rimane immobile, perfettamente! io credo fermamente che la natura sia grande, che se i branchi sopravvivono da migliaia di anni un motivo c'è, che la possibilità c'è!! dobbiamo solo sorvegliare, con pazienza e avere un po' di fiducia in loro evitando le situazioni stressanti, i conflitti, cercando insomma di non mettere il nostro zampino nel loro equilibrio.... NON DISPERARE QUINDI PER IL TUO BRANCO, IO SPERO E CREDO SI POSSA RISOLVERE!!! in gamba!!!! fabiana |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
Pare, secondo esperienze,
sia più facile che vadano d'accordo due maschi interi che due femmine, io non ci credevo ma ne ho avuto conferma, persino riguardo a CLC! Quote:
l'allontanamento nei migliori dei casi o l'eliminazione fisica di un componente è contemplato...! da quello che i vari studiosi ci spiegano nei loro libri e relazioni, può accadere, come evento appunto naturale, l'eliminazione di un soggetto, anche dopo anni di convivenza, in genere si tratta di un soggetto che diviene sempre più reietto dal gruppo. Chiedo conferma es. ad Antonella
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
Io i miei ho ricominciato a lasciarli fuori da soli tutti e tre anche se io non ci sono (ma sono nei paraggi, in casa quindi). In realtà è un pò che ho riocminciato ma all'inizio per brevi momenti, ora anche per un'ora ma solo perché non ho più visto NESSUN segnale negativo della Petra nei confronti di Kim.. sembra tutto dimenticato.. lei era in un periodo di tentata scalata, era diventata un pò più aggressiva in generale, io ho smorzato questo suo comportamento e ora è tranquilla.
Ma lasciarli sempre insieme come facevo prima della sua aggressione al vecchietto... questo no. Almeno se io sono in casa posso intervenire... ma, li lascio solo quando sono molto tranquilli e senza in giro elementi scatenanti.. ad esempio la sera, quando sono tutti più agitati, non mi attento. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
scusate gli errori
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|