Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 29-04-2008, 16:35   #1
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Prova a farle stare di nuovo insieme con le museruole.
Guarda se riesci a trovare quelle magnifiche Ceche...esistono per ogni razza.
Forse se riesci a farlo subito puoi instaurare una routine che almeno quando ci siente voi riescono a convivere.Da soli ormai vita separata.
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2008, 16:49   #2
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

Quote:
Originally Posted by zikika View Post
Prova a farle stare di nuovo insieme con le museruole.
Guarda se riesci a trovare quelle magnifiche Ceche...esistono per ogni razza.
Forse se riesci a farlo subito puoi instaurare una routine che almeno quando ci siente voi riescono a convivere.Da soli ormai vita separata.
Ciao
Pur non avendo le museruole Ceche ci avevo pensato anche io, purtroppo sabato Ariel ha iniziato il calore quindi credo che non sia il caso di fare questo esperimento per non esasperare ulteriormente gli animi. Dovrò rimandare il tutto alla fine del calore sperando che non sia troppo tardi.
Se riuscissi a farle convivere pacificamente anche solo in mia presenza sarebbe una vittoria, non farei niente di più di quello che faccio con i gatti, insieme ai cani solo sotto sorveglianza.

X Rosa, le femmine di tutte le razze sono sempre le più bastarde

Grazie ancora a tutti
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2008, 16:53   #3
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

allora se vuoi aspettare la fine del calore almeno cerca di andare con mauri a fare delle passeggiate al guinzaglio (ovvio che il guinz non fa bene e aumenta la situazione soprattutto se vi fermate e sono una di fronte all'altra) ma se camminate a fianco, senza fermarvi, dopo un po' sbollono e almeno non farai passare troppo tempo .. perchè il calore è lungo e secondo me poi è peggio....

la museruola ceca anche secondo me non sarebbe cque male... è da valutare lo stesso!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2008, 17:00   #4
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Spero proprio che tu superi il problema e che riescano a convivere,
fai attenzione ovviamente!
Per me è stata una grossa sconfitta doverle tenere separate, ma del resto, ormai l'errore di sostituire il Cane Corso maschio defunto, con una femmina di CLC, rivelatasi poi imprevedibilmente dominante,
ormai ...
appunto
l'errore era fatto!
E' bruttissimo assistere impotenti a scene del genere, mai come in questi casi è opportuno prevenire!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2008, 20:30   #5
humbert
susie&niki
 
humbert's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
Default

Ciao, purtroppo conosco molto bene la situazione che hai descritto perché l'ho vissuta anch'io e più di una volta con le mie due cagne.

Ho una clc che è arrivata a casa mia per prima e da cucciola; quando lei (Susie) non aveva ancora 4 mesi ho preso un pt femmina (Kati) di un anno e mezzo.
Non ricordo quando sono arrivati i primi problemi, ma direi coi primi calori di Susie.

Da allora periodicamente ci sono state zuffe, a volte furibonde, che però man mano sono diminuite e che, fortunatamente, presentavano delle "costanti":
-non si sono mai azzuffate in mia assenza, questo significa che possono stare tranquillamente in giardino da sole
-le zuffe più violente si sono sempre verificate quando una delle due era in calore (includendo anche il periodo precedente e quello immediatamente successivo)
-non si azzuffano mai per il cibo: neppure quando si avventano contemporaneamente sullo stesso boccone; i litigi hanno sempre a che fare con me, anche se non sempre riesco a capire le loro dinamiche
- ci sono inevitabilmente tensioni ogni volta che si altera il loro equilibrio, ad es. quando torno a casa dopo essere uscita solo con la clc (situazione analoga alla tua); in questi casi la clc comincia a ringhiare in macchina non appena imbocchiamo la strada di casa: il problema è stato risolto mandando a cuccia il pt, cosa che lei, povera, ha imparato a fare benissimo da sola: rimane a cuccia qualche secondo, poi esce ad incontrare la iena e tutto finisce con un po' (un bel po') di pelo dritto
-se dedico più attenzioni del solito alla pt c'è il rischio che poi, sentendosi più forte (non ha mai accettato del tutto la subordinazione), lei inneschi delle zuffe: dunque evito di farlo nei periodi in cui sono in calore
-destabilizzante l'arrivo in casa di altri cani (Shinook ne sa qualcosa)

Adesso (dopo circa cinque anni) oserei dire che la situazione sia molto più sotto controllo, sia perché la gerarchia è abbastanza stabile (anche se Susie è una dominante a mio parere un po' nervosa e insicura e Kati una subordinata poco convinta), sia perché spesso tensioni leggere si risolvono cercando di rispettare le loro gerarchie, a volte proprio con più durezza nei confronti del subordinato. Gerarchie che però si sono dovute costituire e modificare in modo anche cruento: io ho imparato in certa misura a prevenire, ma mi rendo conto che non in tutte le situazioni questo sia possibile.
A volte la pt si mette a dormire nella mia camera da letto; dopo un po' arriva Susie con coda dritta, orecchie dritte, pelo dritto e sguardo puntato sull'altro cane: a quel punto basta salutare con molta enfasi il clc, che si tranquillizza, dà una controllatina e se ne va.
Kati si appiattisce ed evita anche solo di guardarla, ma se decidesse di ringhiare...

Ti faccio moltissimi auguri...
Silvia
humbert jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2008, 20:44   #6
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

ciao a tutti, non so se può essere utile la mia esperienza (ancora non ho clc, spero da anni di averne uno in futuro) però tutto sommato spero possa servire...

io ho un rottweiler maschio di 7 anni e mezzo e un jack russell sempre maschio di 5
sono entrambe razze un po' particolari caratterialmente e completamente diverse, sono due maschi INTERI e devo dire che ogni giorno loro smontano e rimontano l'equilibrio che li lega.

ogni tanto vedo che si studiano ma ho imparato sulla mia pelle che intromettermi peggiora solo le cose, se lascio fare a loro ho notato che gestiscono bene la situazione (certo, se le cose dovessero degenerare io sono in primissima linea)

tutto questo per dire che spesso secondo me le nostre ansie e paure passano sui cani che percepiscono la tensione e reagiscono.

i miei due maschi vivono e dormono in casa con noi, mangiano in una sola ciotola perchè il rott continua a distruggere la seconda ciotola e alla fine non l'ho più sostituita.

quando esco solo con il jack russell al ritorno il rott lo annusa e studia per 2 minuti in cui il jack rimane immobile, perfettamente!

io credo fermamente che la natura sia grande, che se i branchi sopravvivono da migliaia di anni un motivo c'è, che la possibilità c'è!!
dobbiamo solo sorvegliare, con pazienza e avere un po' di fiducia in loro evitando le situazioni stressanti, i conflitti, cercando insomma di non mettere il nostro zampino nel loro equilibrio....

NON DISPERARE QUINDI PER IL TUO BRANCO, IO SPERO E CREDO SI POSSA RISOLVERE!!!

in gamba!!!!

fabiana
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2008, 15:39   #7
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Pare, secondo esperienze,
sia più facile che vadano d'accordo due maschi interi che due femmine,
io non ci credevo ma ne ho avuto conferma, persino riguardo a CLC!

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post

... io credo fermamente che la natura sia grande, che se i branchi sopravvivono da migliaia di anni un motivo c'è, che la possibilità c'è!!
da quello che sò, in un branco di lupi,
l'allontanamento nei migliori dei casi o l'eliminazione fisica di un componente è contemplato...!
da quello che i vari studiosi ci spiegano nei loro libri e relazioni, può accadere, come evento appunto naturale, l'eliminazione di un soggetto, anche dopo anni di convivenza,
in genere si tratta di un soggetto che diviene sempre più reietto dal gruppo.
Chiedo conferma es. ad Antonella
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2008, 15:59   #8
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Io i miei ho ricominciato a lasciarli fuori da soli tutti e tre anche se io non ci sono (ma sono nei paraggi, in casa quindi). In realtà è un pò che ho riocminciato ma all'inizio per brevi momenti, ora anche per un'ora ma solo perché non ho più visto NESSUN segnale negativo della Petra nei confronti di Kim.. sembra tutto dimenticato.. lei era in un periodo di tentata scalata, era diventata un pò più aggressiva in generale, io ho smorzato questo suo comportamento e ora è tranquilla.
Ma lasciarli sempre insieme come facevo prima della sua aggressione al vecchietto... questo no. Almeno se io sono in casa posso intervenire... ma, li lascio solo quando sono molto tranquilli e senza in giro elementi scatenanti.. ad esempio la sera, quando sono tutti più agitati, non mi attento.
elisa jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org