|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
- Makhai -
Join Date: May 2007
Location: Genova
Posts: 408
|
Mi han parlato bene anche dell'Advance
__________________
Enjoy the silence |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Guest
Posts: n/a
|
ok , proverò, per ora con pollo e riso va benone per fortuna, ho aumentato la dose ora aspetto ancora qualche girono e proverò le crocche, ma come gliele devo dave per evitare scagacciamenti, mi spiego ora do solo pollo e riso quindi quando gli darò le nuove crocche non le mischio con le vecchie allora le mischeio a pollo e riso ? oppure do un pasto pollo riso -un pasto crocche- un pasto pollo riso fino a invertire e far scomaprire il pollo riso?
grazias ps più tardi vi mando le foto della belvetta |
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Join Date: Jan 2005
Posts: 225
|
Maya mi sento di dirti che nel campo "alimentazione", troverai centinaia di teorie ed esperienze,quindi un consiglio, cerca di seguire una linea alla volta...ogni soggetto è differente e la cosa più importante è osservare lui!
Non sottovalutare la diarrea,ma non prenderla nemmeno come un'ansia esagerata...è un cucciolo e il patrimonio enzimatico deve ancora formarsi, cambiando in continuazione, non fai altro che bloccare sistemi di adattamento!! La diarrea,subito dopo l'applicazione di un mangime, non è necessariamente segno che il cucciolo sia intollerante a QUELLA determinata marca...cerca di insistere sul capire se invece è intollerante ad uno dei suoi elementi...se la cosa continua a presentarsi, prova delle buone crocchette al pesce, in commercio ce ne sono...molti clc, hanno difficoltà con le troppe proteine cosa già detta e cerca di notare se oltre alla diarrea, ci sono grattamenti,eccessiva lacrimazione e cose così....se posso, io insieme alle nuove crocchette, eviterei il pollo...aggiungi solo il riso diminuendolo gradualmente... Per quanto riguarda l'ipereccitamento,come dice arnaldo,spesso è dato anche da alimenti iperproteici (ma nel clc,hehehe,quella è solo una scusa in più) ...ma nel caso di Olcan e della sua reazione "aggressiva",non credo sia questione fame, ma data semplicemente dalla novità, dall'odore decisamente più "fresco" e dal fatto che tu ti stessi imponendo come non ne avevi avuto bisogno prima...anche il mio lupone col cibo cambia parecchio e un consiglio, se hai intenzione di dargli ossa, comincia quando ancora potrai dirgli un "no", perchè se olcan appartiene alla categoria "col cibo ipazzisco" è meglio se cominci da ora.... Comunque è importante che tu sappia che è un processo assolutamente normale e che pian piano,impostando il rapporto, tutto diventerà, non dico perfetto (perchè sarebbe una bugia) ma mooolto più prevedibile...ah,il mordere i fili,non credo proprio sia per fame...quando vivono una situazione di ansia, cominciano con la distruttività, è un modo per scaricare l'ansia accumulata (e attirare la tua attenzione...) quindi più che dirgli un "no",che comunque attenzioni sono, cerca di distrarlo quando ha questi atteggiamenti PS: sia chiaro, sono in formazione continua anch'io,quindi non voglio insegnare niente a nessuno ![]() buona fortuna...e sappi che già il fatto che ti ponga questi problemi e ti impegni per risolverli è un ottimo passo !!!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
- Makhai -
Join Date: May 2007
Location: Genova
Posts: 408
|
Ciao maya, ti consiglio di aggiungere le crocchette al pollo e riso aumentandone lentamente la dose e diminuendo la quantità di pollo e riso.
Comunque, quando il tuo cane ha momenti di diarrea e problemi intestinali...dagli dei fermenti lattici a stomaco vuoto (fanno più effetto) e non farlo mangiare per un pasto in modo che si pulisca bene l'intestino, per i due pasti successivi invece dagli l'umido della hills ad alta digeribilità (quello funziona), al terzo pasto successivo al digiuno dagli metà scatoletta di umido aggiungendoci le crocchette, e fai così anche per il quarto pasto. Poi solo crocchette. Io faccio così ogni volta che ha problemi di intestino...e con questo metodo si risolve tutto alla perfezione
__________________
Enjoy the silence |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Guest
Posts: n/a
|
grazie
dei consigli ora gli darò pollo e riso almeno per altri tre quattro giorni per stabilizzarlo un pò poi inizierò crocchette nuove, per l'osso ancora non gli ho dato nietne se non quelli che si comprano ai negozi di animali, ma non di prosciutto, poi ho visto che vendono anche quelli di prosciutto, cmq se provo mi sa che vado dal macellaio voi cosa mi consigliate? Cmq frequento cuccioli di golden di tre mesi che ringhiano e si rigirano con osso ehehe non siamo i soli. |
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
|
secondo me devi leggerti anche i vechi post sull'argomento e fare una scelta secondo le tue idee/istinto.
una cosa è certa: le crocchette sono un po + comode (ma non così tanto) mentre la dieta fresca (se ben dosata) è più sana... ..io soprattutto non credo affato alla storia delle troppe proteine in certi mangimi... ma scusate, se sono le troppe proteine... allora un cane che mangia praticamente solo proteine da carne fresca e pesce??? dovrebbe essere sempre in diarrea! invece, maya, hai notato anche tu la differenza delle feci a mangiare vera carne: solide e con un odore ben diverso (inutile negare che quel puzzo insopportabile delle feci "da crocchette" è dovuto alla gran quantità di tossine che ci sono dentro). se decidi x il fresco xò documentati benissimo su quantità e varietà, da piccoli è importantissimo. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Guest
Posts: n/a
|
effettivamente ti quoto in pieno sull'odore diverso tra carne e crocche, però come dici tu bisogna informarsi benissimo perchè dare da mangiare cose diverse dalle crocchette c'è il rischio di non dare un alimentazione corretta.
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|