Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-01-2008, 22:00   #1
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

Quote:
Originally Posted by serewolf View Post
Il discorso va ben oltre la solita banale discussione tra "privati e allevatori",
io dico che ci vuole serietà

(credimi che rispetto a chi fa expo, lastre, addestramento e via discorrendo chi invece accoppia e basta ci guadagna e basta)
ma su quello che dici non ci piove..anche perchè se non c'è serietà è solo una presa per i fondelli..ma non è detto che chi fa accoppiare il proprio cane e non partecipa all'expo lo faccia solo per soldi...come in tutte le cose ci vuole sale in zucca..che poi a molti manchi, non lo metto in dubbio..
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 22:13   #2
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Condivido molte cose scritto da Woland nel suo messaggio molto puntuale,tecnico,argomentativo,che ti fà pensare che persone cosi' nel club di razza sarebbero una grande risorsa.

Una cosa pero' vorrei chiarirla,io spero che per cani tenuti nel box si intendeva chi li tiene in quei buggicattoli da allevamento intensivo 24h su 24 e non un ricovero occasionale o esclusivamente per la notte.

Spesso la scelta del box, puo' andare incontro proprio alle esigenze descritte nell' intervento di cui sopra,rispetto a soluzioni domestiche molto piu' costrittive.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 22:34   #3
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ciao a tutti!Premetto che mi dispiace in un certo senso che senza volerlo un po per colpa mia si sia alzato un polverone,però devo dire che spesso i polveroni servono a qualcosa..
Alessio hai centrato in pieno la questione sono daccordo con te su tutto quello che hai detto sopratutto perche è una razza nuova e la cosa che non ce da sottovalutare è sicuramente la parte caratteriale dei cani.
E sono contro a chi nonostante abbia cani come i nostri con carattere agressivo come ho letto da qualche parte e li accoppiano ugualmente.
Io prima di prendere questo cucciolo mi sono assicurata del carattere ancor prima della displasia ..comunque che mi ha dato sicurezza di prenderlo è che sappiamo da che discendenza arrivano ed io ho molta stima primo per Sarka secondo per i Navarri e terzo per il Passo del Lupo e per questo io spero davvero su questo lato del carattere di consanguinita di non avere sbagliato .
In ogni caso per conto mio la questione non è da generalizzare per privati o allevatori l'importante è che le cose siano fatte bene come dice Alessio e con testa per non ritrovare mai questi splendidi cani in canili o in adozioni..
In ogni caso tutti noi che siamo innamorati di questa razza invece di discutere tra noi secondo me faremmo meglio a restare uniti e difenderla visto che qui tutti ci teniamo moltissimo a questi lupi e sono sicura che un modo per salvaguarla e capirla di piu insieme si trova .Fra
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 22:57   #4
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Concordo in buona parte in ciò che dice Alessio. Non in tutto, ma ci stà, ognuno di noi ha le proprie vedute, se non fosse che il 90% è pura utopia...e noi tutti lo sappiamo.
Vuoi per l'ente nazionale che ci gestisce, vuoi per chi ci rappresenta come razza, vuoi per lo strumento che dovrebbe determinare la selezione del clc (leggasi bonitazione).... Per il signore che ha inventato la razza, dopo gli ultimi eventi, lo tengo un pò da una parte....(leggasi mutara).
Se tutte queste cose realmente funzionassero, allora il suo discorso avrebbe un senso.
Come inizio basterebbe che ognuno di noi agisse con coscienza ed in tutta onestà. Cercando di dare il nostro apporto alla razza, sia che siamo privati, sia che siamo allevatori professionisti.
La serietà è di presentare a chi ti prende il cucciolo, le lastre dei genitori, per garantirne la loro buona salute. Già ci possono essere cmq delle sfighe, andarsele a cercare mi sembra assurdo.
Cane da lavoro. Piccola postilla....io non colloco il clc come cane da utilità, ma come cane poliedrico ovvero, può svolgere a seconda del carattere che ha, lavori diversi. Troppo poco fissata la razza, moltissimi non sono equilibrati per essere inquadrati in quell'ambito. Ma possono invece svolgere lavori diversi.
Un esempio?Una mia cagna si stà preparando al brevetto sul bestiame. Ha un padrone eccezionale, addestra e doma cavalli. Lei ha un'ottima tempra per quel lavoro. Ma non fa utilità.
A volte ci si sente "offesi" da certe persone che fanno accoppiamenti alla leggera. Offesi per chi si sbatte invece per darsi da fare e dare, seppur un minimo contributo alla razza. Sbattendosi per lastrarli, portarli in addestramento e perchè no, facendogli prendere un minimo certificato, per portarli in expò sia in Italia che all'estero ed essendo pure un semplice privato. Offesa nel vedere sia allevatori professionali, sia privati. La poca chiarezza c'è da entrambe le parti a volte, dipende dalle persone.
E l'offesa peggiore è nel vedere che le persone non capiscono, pare solo che si voglia rompere un "bel giochino" appena preso. Questi 3D servono o meglio, dovrebbero servire per far aprire gli occhi a chi si stà avvicinando alla razza ora.

X Fra: non credo sarà il caso che tu adotti un secondo clc adulto. Impara prima a conoscere la razza attraverso il cucciolo che hai ora, e magari quando questo avrà l'età matura, allora potrai capire se sei in grado di prendere il secondo. Ti consiglio di evitare di farlo stare sul letto o divano, se conosci un pò di gestione di gerarchie lo eviteresti. Il "piccolino" poi cresce e dopo sono "azzi....
Ti consiglio di partecipare ai meeting sulla razza, uno di questi è il 10 febbraio a Reggio Emilia, secondo me ti farebbe bene.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 23:20   #5
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ho sempre avuto cani e animali fino da bambina e due lupi cecoslovacchi dei miei ex vicini ,vi dirò che sul divano ci andavano anche quando cero io e si sono sempre comportati bene,mai morso nessuno, mai dimostrato di essere dominanti con i padroni anzi..Non credo che ci sia un manuale del padrone perfetto perche ogni cane è diverso ,e va preso in diversi modi .Amo i lupi e se venite a casa mia i miei libri (gli unici che leggo fino in fondo perche gli altri non ho pazienza)sono di indiani o di lupi e ne ho capito molto della gerarchia ecc..ma indubbiamente lui mi insegnera cose che nemmeno mi immaginero e mi insegnera a capire lui .
Io penso che il divano non sia questo il problema penso che il "problema"casomai sono i cani che stanno in un box tutto il giorno e poi escono nervosi.
Io ho fatto una scelta di crescerlo in famiglia che si senta parte della famiglia ed amato ,e non ho intenzione di rinchiuderlo in recinto se arriva gente perche lui ce e penso che il miglior modo perche lui non mi dia mai problemi sia tenerlo qui con noi e farlo socializzare con tutte le persone che vengono qui o che vedo in giro .Comunque ovviamente non gli lascio fare tutto e vedo che e molto atteto a capire ma il divano non glielo tolgo
Comunque non per dire ma non dite a me perche son io questo ne ho viste MOOOLTE foto di comunque persone brave e stimate qui e stimate da me che pure loro tengono i cani suil divano non lo vedo un problema
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 23:49   #6
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by FraWolf View Post
Ho sempre avuto cani e animali fino da bambina e due lupi cecoslovacchi dei miei ex vicini ,vi dirò che sul divano ci andavano anche quando cero io e si sono sempre comportati bene,mai morso nessuno, mai dimostrato di essere dominanti con i padroni anzi..Non credo che ci sia un manuale del padrone perfetto perche ogni cane è diverso ,e va preso in diversi modi .Amo i lupi e se venite a casa mia i miei libri (gli unici che leggo fino in fondo perche gli altri non ho pazienza)sono di indiani o di lupi e ne ho capito molto della gerarchia ecc..ma indubbiamente lui mi insegnera cose che nemmeno mi immaginero e mi insegnera a capire lui .
Io penso che il divano non sia questo il problema penso che il "problema"casomai sono i cani che stanno in un box tutto il giorno e poi escono nervosi.
Io ho fatto una scelta di crescerlo in famiglia che si senta parte della famiglia ed amato ,e non ho intenzione di rinchiuderlo in recinto se arriva gente perche lui ce e penso che il miglior modo perche lui non mi dia mai problemi sia tenerlo qui con noi e farlo socializzare con tutte le persone che vengono qui o che vedo in giro .Comunque ovviamente non gli lascio fare tutto e vedo che e molto atteto a capire ma il divano non glielo tolgo
Comunque non per dire ma non dite a me perche son io questo ne ho viste MOOOLTE foto di comunque persone brave e stimate qui e stimate da me che pure loro tengono i cani suil divano non lo vedo un problema
Brava Fra, finalmente "qualcuno che ha capito tutto".
Penso che non avrai bisogno di questo forum, ma saremo noi che UMILMENTE chiederemo consigli a te sul clc....che fortuna.

Meglio che cambi 3D o potrei essere decisamente aggressiva....ho preso tutti i difetti del clc mannaggia!!
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 31-01-2008, 00:02   #7
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ecco non riesco a farmi capire.meglio non scrivo piu.Non era questo che volevo dire anzi chiedo ogni giorno consigli a tanti qui!
Non intendo dire che sono perfetta figurati !!!!non lo sono e voglio imparare sempre di piu con voi è per questo che sono qui
Volevo solo dire che però non è vero che non sono in grado di prendere un altro perche chi lo puo dire?..Cmq per prima se non mi sento pronta a prenderlo e vedo che non riuscirei a gestirli non lo prendo non sono una stupida .
Comunque non fraintendetemi.ho solo detto che preferisco crescerlo in famiglia piuttosto che in box
Con le sue cose che gli lasciero fare e quelle che dirò no.Non hai motivo da diventare aggressiva con me perche non sono qui per litigare e spero finite di fraintendermi
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 31-01-2008, 00:20   #8
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

ho un clc maschio di 4 anni anche lui cresciuto in famiglia e anche lui và sul divano e talvolta dorme pure con me nel letto....MA...è una cosa che puoi consentirgliela solo dopo che il tuo cucciolo ha capito MOLTO bene chi è il capo e a chi ubbidire.
i clc passano tante fasi diverse nella loro vita e una di queste è sfidare il padrone quando sono cresciuti(in particolare i maschi),se una volta che sarà 40 kg tu gli ordini di scendere e lui non vuole visto che vede quel posto come un diritto acquisito fin da cucciolo?
il lavoro che fai adesso con lui poi te lo ritrovi tutto quando è grande nel bene e nel male.
adesso mi sembra un pò presto per aver capito che il tuo cucciolo non è un dominante e quale tipo di dominanza assume,attiva o passiva,purtroppo sono cose che capirai con il tempo e non a tutte c'è rimedio se da cuccioli sono stati fatti errori di non poco conto.
questo è un consiglio,non una polemica,poi ognuno è libero di fare come vuole.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 31-01-2008, 08:32   #9
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Concordo in buona parte in ciò che dice Alessio. Non in tutto, ma ci stà, ognuno di noi ha le proprie vedute, se non fosse che il 90% è pura utopia...e noi tutti lo sappiamo.
...non posso ahimè che concordare che si tratta di un'utopia a livello politico ma, se la gente cominciasse ad andare in quellla direzione (ovviamente per quello che ritiene condivisibile, o cmq nell'ambito tecnico del termine SELEZIONE) già sarebbe qualcosa...come già sarebbe qualcosa che chi va a comprare i cuccioli sia in grado di distinguere tra chi fa SELEZIONE, chi ne cura qualche aspetto, e chi non la fa proprio...e di conseguenza dire: "ma perchè tu mi domandi tutti sti soldi, se ti sbatti poco o niente..?"

...Peppe il Box c'è l'ho anch'io e lo uso anche se molto poco...

...Fra, assolutamente giù dal divano, il tuo Blesk in età adulta diventerà più o meno come Biork...e ti posso assicurare che quando s'incazza, quando è nell'esuberanza del gioco, 46 kg che si muovono con la reattività di una molla, devo metterci impegno fisico per tenerlo...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 31-01-2008, 23:42   #10
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Concordo in buona parte in ciò che dice Alessio. Non in tutto, ma ci stà, ognuno di noi ha le proprie vedute, se non fosse che il 90% è pura utopia...
anche 99% ,di utopia(l'1% lo lascio ,così,x scaramanzia)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 31-01-2008, 23:51   #11
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by pariduzz View Post
Condivido molte cose scritto da Woland nel suo messaggio molto puntuale,tecnico,argomentativo,che ti fà pensare che persone cosi' nel club di razza sarebbero una grande risorsa.
con tutto il rispetto,mi stai davvero simpatico e hai un cane divino,ma stai facendo davvero la figura (lo dico bonariamente)dell"iper-italiano"

e ti spiego perchè:

quando ci saranno prove "obbligatorie" ,fossero anche minime,x clc(potrebbe non mancarci molto)SARAI tu il primo che le vai a fare,vero?

a me risulta che i vari cal li fan anche in prove non "timbrate" da società di razza varie,,son pubbliche,voglio dire,le classiche prove di pre-lavoro enci,..andarle a fare,no eh?

scusa ma vorre i che qualcuno fosse coerente..le prove, ci sono l'esempio si può gia dare.......è la voglia di farle che manca suppongo..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 01-02-2008, 00:08   #12
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

ps:aggiungo che un paio dore fa alessio mi aveva chiesto che ne pensassi del suo post,invitandomi a scrivere qualcosa(se ho capito bene)

il post di alessio beh,è quello che è .che si sia d accordo o no,non dico sia il rimaneggiamento di cose gia dette,ma ,appunto,come dice qualcuno,è utopia al 90 e passa %
il problema è la reazione di molti altri!!!!

altro che"puntuale ,tecnico,argomentativo"

io direi che è ...mangniloquente,poi sganciato dalla realtà,assolutamente inapplicabile al clc se non in piccola parte,e pure un po disinformatorio..

non parliamo poi delle considerazioni su HD(in molte altre razze si iniza a far marcia indietro visto che molti studi portano il peso genetico dell hd dal 40%....al 25%..con tutto quel che ne consegue )e addestramento :nel clc altro che ipo o affini..ci vuole un bel good canine citizen....

ah ma anche con quello di timbri sul pedegree ce ne vanno un bel po,come "NON adatti"...
eh si mi sa che anche questa "nuova prova" non otterrà molto successo...

pariduzz ,lamentarsi è facile,FARE beh..è un po meno facile..
e allevare con continuità non è una scampagnata con due canii eh....

x alessio:non è il tuo post che mi preoccupa..è la reazione di alcuni al post..

voglio dire,in italia appena si dice una cosa"contro il sistema!!!!" si strappa l'applauso con facilità...

..piccolo particolare però:l'italiano medio gia dal giorno dopo torna a fare come prima..(+ o -)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 01-02-2008, 03:03   #13
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ciao a tutti!Scusatemi per l'ora..Ci ho riflettuto molto e avete ragione anche se lui ha capito che deve star giu quando ci sono i tappetini meglio non rischio ,avete ragione..perche arriverà il momento critico in cui mi sfiderà mettendomi alla prova e il divano sarebbe un punto a suo vantaggio..e come avete detto voi lo farò andare su magari da grande..
Da questa mattina alle 7 quando mi sono alzata ad ora la situazione nel mio salotto è cosi...ora vi mostro la foto ,ho messo delle sedie sul divano in modo che non ci sale in nessun caso .
La tentazione di quando è piccolo ce da tenerselo sempre attaccato e coccolarselo ..e ci sono cascata in pieno .
Vi ringrazio perche me l'avete fatto notare che stavo sbagliando ora ho preso provvedimenti questi che vedete in foto per un po è lunico modo.. tappettino o non questo delle sedie, per far si che lui il divano non lo guardi propio poi cosi si abituera sempre vicino a me ma per terra fino che non sarà adulto
Comuqnue ce una cosa che mi preoccupa molto..ho visto che i straccetti che ha per giocare non fa come gli altri che mordono e lasciano li lui fa a pezzettini e mangia tutto!Ha mangiato un bel pezzo di una pezza che cera li ..perche ho visto è sparito e altre 2 volte glielho tirati fuori dalla bocca io spero che la butti fuori quando fa i suoi bisogni,le creerà problemi??
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 01-02-2008, 03:24   #14
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

ecco qui (non spavetatevi)
Da adesso glielo metto quando vado via perche non gli venga la tentazione di salirci e quando torno li tolgo e gli dico la solita frase stai sul tappettino e x adesso sta,..
Secondo vuoi questo metodo è giusto?sembrano a rischi di morsi queste sedie e tavolo lo so ma per ora non li guarda nemmeno si perde con i suoi ossetti che ha a terra e le pezze che a questo punto..visto che le mangia propio non gliele lascio nemmeno piu li ,
Oggi sono stata via un po e quando sono tornata era cosi tranquillo a parte un po di giornali in giro per la sala
Ammetto che stavo sbagliando per il discorso divano per fortuna sono in tempo a correggermi...


__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 01-02-2008, 03:33   #15
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

ecco non ho detto una cosa...perche qualcuno magari se l'è chiesto
non gli ho fatto apparire il non stare sul divano come punizione ..no anzi perche avrebbe potuto pensare perche prima potevo e adesso no ma grazie anche alla storia dei tappettini era gia abituato a stare a terra molto e appena ho messo le sedie ecc sul divano mi sono messa a terra con lui a giocare per fargli capire che non lo volevo punire ma che poteva stare bene anche a terra.

Oggi ce stata una novita!!!!!!!!!!!Ogni volta gli dicevo Blesk fai cuccia ,a forza di dirglielo e dargli in premio un pazzettino di pane da toast ogni volta che mi ascoltava ..sta sera mi ha sorpresa ! Quando gli dico fai cuccia con la mano segno di stare giu bhe oggi ho provato a dirgli senza continuare a brontolare ho provato a guardarlo negli occhi e fare il gesto per dire vai giu
bhe lo ha capito ed ha fatto cuccia (senza che io parlassi!!!),la prima volta ho detto magari è un caso e cosi ho riprovato e non è assolutamente un caso ha imparato bene questa parola o segno è un prodigio
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org