|
|
|
|||||||
| Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
sono state fatte delle misurazioni craniometriche sui lupi italiani e quelli spagnoli:il risultato è stato che i lupi italiani hanno una muscolatura e una lunghezza dei denti maggiore di quelli spagnoli perchè i nostri lupi uccidono in prevalenza i cinghiali quindi hanno sviluppato un apparato boccale diverso e più robusto.
Mi è capitato di andare a vedere i denti dei pastori del caucaso e di maremmani e non hanno niente a che vedere con quelli(non solo del lupo)ma anche dei clc. credo che sia propio la pancia vuota dei lupi a farli essere cosi' ingegnosi e delle volte anche impavidi contro i cani. comunque qua in toscana per adesso non ho sentito di cani uccisi ma solo"presi in giro"dal lupo,in compenso agli allevatori a far fuori i cani ci pensano i cinghiali che qua manca poco ci puoi mettere la sella sopra!
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
VIP Member
|
Quote:
battute a parte,il lupo in confronto al cane domestico ha quella che si kiama macrodonzia...ok che un canide con dentatura da luo è avvantaggiato..ma in situazioni del genere 3 mm di dente in piu o in meno mica cambiano..il clc ha denti pu lunghi si,che so,dei molossoidi(che però li hanno piu spessi,guarda un po..)però di certo non han due cm denti in piu al massimo un cm in piu... cè un libro dove l'autore dice che i lupi artc han fino 5 cm di canini...si gia un lupo artico ..... ...di 76 cm e 60 kg..quello abruzzse è un altra cosa... e poi stazza e talgia e peso contano molto, i denti non son l'unico fattore.. altrimenti tonellate di libri di cinotecnica dove si spiega che il morso da molosso ,bocca corta e quadra e larga distanza tra i canini(un es:cane corso:8 cm da adulto tra le corone dei canini .in teoria,una pressa..)è QUELLO PIU FORTE IN ASSOLUTO, SI SAREBBERO SBAGLIATI PER ANNI... PERCHè CONTA ANCHE LA BASE DI AMPIEZZA DEL MORSO QUESTO NON LO DICO IO,LO DICE UNO Che si studia Sui MANUALI Di VETERINARIA E SI CHIAMAVA Solaro) mettiamola così:chi ama il lupo ama pensare ce sia un "in non plus ultra della "caninità"..idem i fan dei grandi cani guardiani.. io sono per tutte e due! e credo che ci sia del vero in entrambe,
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
VIP Member
|
per la cronaca:l'unica razza almneo in italia,che abbia una dentatura paragonable a un canide selvatico è quel misconociuto cane(la razza non è ancora riconsociuta ufficialmente)che si kiama PASORE FONNESE,originario di FONNI nel nuorese
nonosante sia tut'altro che bello,se ne è parlato un po slle rivse perchè A-ha un carattere pazzesco e ruvidissimo B-ha una dentatura mai vista su un cane domestco! se googlate un po si vedono delle fotografie che fan vedere uan dentatura PRIMORDIALE sempre su lupo/cane apparato muscolare della bocca: rottweiler e pit bull verace han una regione massetterina(il muscolo tra i molari e le labra che li fa definire "cani sorridenti" da qunto sono"espansi"ovvero per qanto è larga quella regione(infatit son cani da presa..ancor oggi..) altri molossoidi ne han meno il lupo in natura ha la stessa cosa per quanto si nota meno soprattutto percheè nascoste dalle famoose"gotine pelose"
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|