|
![]() |
#1 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
![]() Per il resto ciccio ha un pezzo di box con terra, l'erbetta è durata 2 giorni, che ognittanto zappo, il resto è una platea in cemento riparata sui 4 lati, su una parte ho creato un tavolato di 6cm su cui poggia la cuccia rialzata di altri 8 cm... e tanto per cambiare... Svarog l'ha sventrata da un lato... ricavando un bel finestrino... ricapitolando il prossimo box lo faccio di kriptonite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Presente
|
![]() Quote:
ok ci sono erba inutile a giorni arriva la copertura che lo ordinata da un grossista di materiali isolanti... l ondulato laterale non lo guarda neanche.. quindi mi va bene... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
|
![]()
io di box ne ho costruiti ben 3 e quindi ho esperienza
![]() ![]() ![]() Tetto: devi averlo perchè altrimenti scppa. Metti anche un ondulina di plastica. (meglio il coibentato però) Box interno: l'ondulina della foto lascia a desiderare, ci vuole pannelli di legno o meglio lamiera coibentata. Pavimento: perfetto quello che ha detto Diego. Rete: le maglie dovrebbero essere più strette o solo in verticale. Gomma dell'acqua vicino al box indispensabile Ciotole rialzate d'obbligo per evitare il megaesofago. Le ciotole dell'acqua devono essere 2 per evitare il rischio di stare senza acqua. La cuccia è dobbligo.
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|