Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-07-2007, 16:25   #1
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Sarka ha ben ricordato la selezione originale di questa razza, che per fortuna è stata sostituita visto che generava cani piuttosto ingestibili.

Una delle cose peggiori che possano capitare infatti, è la miscela di insicurezza e scarsa tempra quindi, con elevata aggressività. Se poi aggiungiamo l'indocilità abbiamo uno di quei mix che sono altro che esplosivi...
E mentre l'aggressività tende a fissarsi con facilità, la tempra è già più impegnativa, altrimenti avremmo tutti soggetti davvero ok in tutte le razze.

Oltre al lupo ovviamente credo che tutti gli esseri viventi, dai parassiti agli animali più evoluti, facciano qualcosa se c'è uno scopo.

Il primo problema è sopravvivere, mangiare. All'istinto di sopravvivenza sono collegati poi gli altri e i comportamenti che ne derivano. Dice bene Anto, perchè mai un cane CLC o meno, dovrebbe aggredire un cinghiale grosso il doppio?

Anche i cani da caccia grossa e quindi intendiamo il cinghiale piuttosto che il lupo in siberia o il leone in africa, hanno fondamentalmente il compito di braccare il selvatico in attesa che arrivi il cacciatore armato. E' vero che i cani vengono spesso sventrati dai cinghiali, ma quello è appunto nella battuta finale, quando il cinghiale non ha via di scampo. Altrimenti anche il grosso cinghiale di fronte a una muta di cani fa quello che è presumibilmente più conveniente: se ne va.

Direi che gli animali hanno una buona capacità di valutare le circostanze e in genere cercano di cogliere il massimo col minimo sforzo (i lupi o i grandi felini non cercano forse di isolare dalla mandria i soggetti più deboli e quindi meno impegantivi?)

Ancora a proposito di ambiente, conta molto, ma è ovviamente importante anche la base su cui si appoggia. (Sul niente in linea di massima non si costruisce niente... )
E se così non fosse i cani cresciuti nello stesso ambiente si comportarebbero nello stesso modo.

A proposito di stimoli negativi - e concludo - non è sufficiente una singola esecuzione ma vanno fatte delle ripetizioni per verificare il grado di abitudine del cane.
Una prova che non si direbbe forse, ma risulta impegnativa, è l'apertura improvvisa di un ombrello a un paio di metri dal cane. Le risposte vanno dall'indifferenza (raro) all'aggressività (raro) al cane che si ritrae in modo più o meno brusco (frequente) al cane che se non fosse al guinzaglio scapperebbe (abbastanza frequente). Dopo la prima risposta è però importante valutare quelle successive. Il cane migliora la risposta? quanto ci mette per restare indifferente? persevera nel suo atteggiamento di paura o aggressività?

Questo esempio così come altri stimoli visivi o acustici (tutti portati senza minaccia) sono molto utili per farci capire se il cane ha buona capacità di superare o meno le eventuali situazioni critiche.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2007, 16:47   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post

Una delle cose peggiori che possano capitare infatti, è la miscela di insicurezza e scarsa tempra quindi, con elevata aggressività. Se poi aggiungiamo l'indocilità abbiamo uno di quei mix che sono altro che esplosivi...
.

eh gia,parole sante
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2007, 17:29   #3
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

l'esempio della bastardina era per dire che l'equazione timore=esperienza negativa per me vale più per i cani che per i clc
ci sono moltissimi clc (se non tutti)che hanno delle piccole fobie chi per i petardi,chi per i tamburi,chi per le biciclette,chi per le carrozzine cc..ecc..fobie non date dalla neofobia o da esperienze negative.


miki se gioca per esempio con un mio amico al tiro alla fune, tira il salamotto guardando fisso negli ochhi la persona senza lasciarlo facilmente,se ci gioco io come tiro il salamotto guardandolo negli occhi lui lascia con un cane cosi'sottomesso a me non potrei addestrarlo all'attacco.
kun invece è diverso estremamente possessivo di ciò che è suo.

se a reggio ti fossi fermato un pò di più in mezzo a noi invece di andare via subito avresti avuto la possibilità di interagire con molti cani diversi l'uno dll'altro e ti saresti reso conto che non c'è un clc che caratterialmente somiglia all'altro.
solo ultimamente mi sembra che si stia migliorando di carattere e si vedono sempre meno clc super diffidenti soprattutto ad età avanzata.
per me è una cosa molto difficile vedere la tempra di un clc come ho detto in una determinata situazione può essere un leone in un altra può essere più titubante.
tanto più è difficile mettere la mano sul fuoco che clc con tempra forte producano figli altrettanto forti.
davide forse hai visto clc con il carattere simile perchè quelli che hai potuto conoscere più a fondo sono quelli che fanno ud e per fare quel tipo di attività un clc ci deve avere per forza una base forte comune.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2007, 17:54   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi View Post

solo ultimamente mi sembra che si stia migliorando di carattere e si vedono sempre meno clc super diffidenti soprattutto ad età avanzata.

per me è una cosa molto difficile vedere la tempra di un clc come ho detto in una determinata situazione può essere un leone in un altra può essere più titubante.

tanto più è difficile mettere la mano sul fuoco che clc con tempra forte producano figli altrettanto forti.
davide forse hai visto clc con il carattere simile perchè quelli che hai potuto conoscere più a fondo sono quelli che fanno ud e per fare quel tipo di attività un clc ci deve avere per forza una base forte comune.
beh vedo che su qualcosa siam d'accordo

la cosa buffa però è che di clc che fan ud poi ne ho visto solo 1..ma la cosa che sconvolge di quell'esemplare non è che abbia caratteristiche comportamentali di un altra razza..infatti si comporta da clc..molti sbuffi,ne iperattivo ne pigro,osservatore,giocondo ma senza essere infantile e così' via

solo che quando è sul campo,non ha paura di uomini che si muovono ,magri o grossi e vestiti con mantelli etc etc e tutto il resto
e la cosa è anche LUDICa,perchè quelle'semplare è anche un po ludico,non serioso,volgio dire,molti dal clc lamentano poco interesse x il gioco..

da qui al border collie ne corre..

si dirà"beh si se è andato sul cmapo da 7 mesi"
gli addestratori dicono

"no ,a monte c'era un buon sottofondo su cui lavorare,noi possiam condizionare ma fino a un certo punto,se non c'è materiale adatto a monte possiam fare tutta la fatica che vogliamo ma nisba"
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2007, 17:58   #5
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
beh vedo che su qualcosa siam d'accordo

la cosa buffa però è che di clc che fan ud poi ne ho visto solo 1..ma la cosa che sconvolge di quell'esemplare non è che abbia caratteristiche comportamentali di un altra razza..infatti si comporta da clc..molti sbuffi,ne iperattivo ne pigro,osservatore,giocondo ma senza essere infantile e così' via

solo che quando è sul campo,non ha paura di uomini che si muovono ,magri o grossi e vestiti con mantelli etc etc e tutto il resto
e la cosa è anche LUDICa,perchè quelle'semplare è anche un po ludico,non serioso,volgio dire,molti dal clc lamentano poco interesse x il gioco..

da qui al border collie ne corre..

si dirà"beh si se è andato sul cmapo da 7 mesi"
gli addestratori dicono

"no ,a monte c'era un buon sottofondo su cui lavorare,noi possiam condizionare ma fino a un certo punto,se non c'è materiale adatto a monte possiam fare tutta la fatica che vogliamo ma nisba"

Qual'è il clc preso in causa???

Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2007, 18:13   #6
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Qual'è il clc preso in causa???

Scila
è uno che sta a Modena
invece, il "coyote" di bologna(detto affettuosamente)infatti io dal vivo non l'ho mai visto in addestramento

cmq a quella prova Cal a Villanova (ricordi?a maggio)di Argo un addestratore me ne parlò abbstanza bene"ruvido ,ma col tmepo si è messo in careggiata e ha un disceto punch"
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2007, 22:03   #7
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
beh vedo che su qualcosa siam d'accordo

la cosa buffa però è che di clc che fan ud poi ne ho visto solo 1..ma la cosa che sconvolge di quell'esemplare non è che abbia caratteristiche comportamentali di un altra razza..infatti si comporta da clc..molti sbuffi,ne iperattivo ne pigro,osservatore,giocondo ma senza essere infantile e così' via

solo che quando è sul campo,non ha paura di uomini che si muovono ,magri o grossi e vestiti con mantelli etc etc e tutto il resto
e la cosa è anche LUDICa,perchè quelle'semplare è anche un po ludico,non serioso,volgio dire,molti dal clc lamentano poco interesse x il gioco..

da qui al border collie ne corre..

si dirà"beh si se è andato sul cmapo da 7 mesi"
gli addestratori dicono

"no ,a monte c'era un buon sottofondo su cui lavorare,noi possiam condizionare ma fino a un certo punto,se non c'è materiale adatto a monte possiam fare tutta la fatica che vogliamo ma nisba"
beh magari avere un clc cosi'!!!
speriamo che fra un paio di anni si riesca ad avere un livello simile in tutti soggetti
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2007, 17:58   #8
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Citazione:
Inserito in origine da elisa
Ho iniziato con "sono d'accordo" ma non ho quotato..
intendevo sono d'accordo con questo:


scusa elisa ma non capisco come ti sembri possibile

"""insomma secondo me il carattere del clc ha talmente tante variabili che è difficile se non impossibile giudicare con una prova o da singoli comportamenti in determinate situazioni che tempra abbia""

In parte sono d'accordo, ma nel post dopo ho messo un però.. penso infatti che si possano capire molte cose sulla tempra, tuttavia è anche vero che come dice Anto c'è variabilità nelle risposte a seconda delle situazioni. Ad esempio, in realtà Petra non è più tosta di Djuma in assoluto, in certe circostanze lo è (soprattutto considerando il suo passato), in altre è molto più paurosa. Con le altre femmine Petra è indifferente e se costretta all'approccio è tendenzialmente insicura, paurosa, si sottomette in fretta, Djuma no (ma se sono insieme si sente più forte). Di fronte a rumori forti si terrorizza facilmente, Djuma no. Infatti ha il terrore dei ragazzini che giocano a pallone, ok le sono arrivate delle pallonate addosso ma anche a Djuma, eppure non ci fa una piega (ma Djuma è cresciuta in mezzo ai ragazzini molesti, Petra non li aveva mai visti prima di arrivare da me, così come Djuma ha conosciuto presto i rumori della città, mentre Petra ne ha paura (tram, moto, ecc.. ).
Se incrociamo un estraneo però Djuma si sposta, Petra no, magari ci striscia contro, ma non vuole essere toccata, idem se entra in cortile, Djuma si allontana ringhiando, Petra si avvicina, ringhiando se non ci sono io (è capitato), altrimenti studiando in modo invadente l'intruso, non da paurosa. Ma se questi cerca di accarezzarla di sposta infastidita (senza panico però). Poi non credo che mi proteggerebbe, ha un forte istinto di sopravvivenza, non è protettiva, nemmeno al guinzaglio, Djuma FORSE lo farebbe (sperando sempre di non doverlo mai scoprire nella realtà).
Molte differenze quindi.. ma entrambe penso abbiano scarsa tempra, questo è chiaro.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2007, 18:09   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi View Post
l
solo ultimamente mi sembra che si stia migliorando di carattere e si vedono sempre meno clc super diffidenti soprattutto ad età avanzata.
per me è una cosa molto difficile vedere la tempra di un clc come ho detto in una determinata situazione può essere un leone in un altra può essere più titubante.
tanto più è difficile mettere la mano sul fuoco che clc con tempra forte producano figli altrettanto forti.
d
punto 1:
vedo clc dalle mie parti dal 2003,all'epoca non dico tempi pioneristici,ma il carattere beh..nzomma,esemplari di 1-2 ani all'epoca immagina come fossero..

si da qualche tempo si è messo mano al problema..e si vede..ci son anche clc normalissimi(la differenza è se siano il 30%..o il 60%...)

" tanto più è difficile mettere la mano sul fuoco che clc con tempra forte producano figli altrettanto forti." tu dici

che da due "lions"non nascano tutti "lions" o fors enepprue "normals"

ma se si insiste con MEDI esempòaari x un paio di generazioni,cio' accade

se si butta la spugna al primo insuccesso e si guarda solo (dico,solo)al labbro,invece ,si perde
tutti
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org