Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 13-06-2011, 14:44   #11
sypher
Junior Member
 
Join Date: Apr 2011
Location: Bologna
Posts: 107
Send a message via Skype™ to sypher
Default

Ciao Woland77,
grazie per darmi l'occasione di aprire un dialogo concreto!

Ti risponderò a punti, come è per me solito fare.

Quote:
Originally Posted by Sypher
mansuetudine, affettuosità, affidabilità e giocherrellosità
Quote:
Originally Posted by Woland77
Ti rispondo ripartendo da qui: se sono queste le peculiarità principali che cerchi, ed non essendo queste le peculiarità primarie del CLC, perchè vuoi un CLC?
C'è un'errore di fondo nella tua frase, queste non sono le peculiarità principali che cerco.
Non voglio innescare polemiche, sia ben chiaro; ma quello che cerco è anzitutto un compagno. O, come molti l'hanno descritto, un'ombra.
Voglio un compagno che sia lì con me, sul quale poter contare e con il quale divertirsi, con il quale aver l'impressione del 'capirsi' a vicenda.
Vorrei un cane 'intelligente'. Per molto tempo sono stato attratto dal pastore tedesco, del quale però non mi piace (lo dico apertamente) l'estetica.
Il CLC, dopo averne letto, aveva, oltre alle peculiarità che vado cercando (almeno così credo), anche un'estetica che è innegabilmente bella.
Ma non per il fatto della somiglianza atavica con il lupo o con una tartaruga, sinceramente non mi interessa. Mi piace proprio l'armonia delle forme del cane in generale. Mi piace anche l'Husky, davvero molto bello, ma le sue caratteristiche me l'hanno fatto sempre evitare.
Ciò che voglio è proprio quell'attaccamento al padrone per il quale, dicono, sia il CLC la scelta più esasperata che si possa fare.
Voglio un cane temerario, un cane 'bello', un cane con il quale possa andare in giro, un cane con cui costruire un'intesa.
Voglio un cane che difenda il mio 'branco', quando e se ce ne sarà la necessità, non per costrizione.
Voglio un cane 'grande', i cani di taglia piccola o medio-piccola, non mi sono mai piaciuti, non me ne vogliano i cultori del genere (questione di gusti), ma molte volte li ho trovati irritanti. (Non mi sono mai informato sulle specifiche della razza, ma parlo solo di quelli che ho incrociato per la strada, quelli dei vicini e dei parenti).


Quote:
Originally Posted by Woland77
esasperando:
"e' come prendere un Pastore del Caucaso, farlo vivere in appartamento e giudicare un problema il fatto che si voglia mangiare il vicino del pianerottolo accanto se passa davanti all'ingresso. Non è un problema caratteriale del cane, che agisce secondo la memoria di razza su cui è stato selezionato, ma un problema del padrone che ha comprato il cane sbagliato"
parole della dott. Gallichio ad un meeting sull'aggressività
Esattamente di questo parlavo, qui mi sa che dovremo, dall'inglese "'agree to disagree'" (un italiano approssimativo sarebbe dobbiamo concordare sul fatto di non essere d'accordo, anche se non ho mai trovato una traduzione corretta).
Nel senso, sono d'accordo che una RAZZA abbia determinate caratteristiche.
Posso immaginare, (ma non ho mai studiato la storia delle razze) che tali caratteristiche non siano 'innate', ma siano state se non volute quantomeno indirizzate dagli umani che hanno tenuto cani nel passato.
Ora … quale utilità ha un cane (ad ESEMPIO!) 'assassino' ? In un contesto sociale come il nostro, il cane 'assassino' non ha utilità, (a meno di indirizzarlo a certi politici :-)), e di conseguenza quel tratto dovrebbe, secondo me, essere reindirizzato.

Ha utilità un cane che fa la guardia; ma non ha utilità un cane che ha come peculiarità di razza l'aggressività intrinseca. Quindi, quella tendenza, nel nostro contesto sociale, secondo me sarebbe un bene cercare di escluderla.
Badate bene: sto dicendo che, nella mia opinione, un cane ora come ora deve, a PRESCINDERE dalla razza, riuscire a stare nel nostro contesto sociale senza essere un problema per la comunità o per il proprio padrone.
Un cane che 'esce' e morde e ringhia non è accettabile. Così come non è accettabile un cane che si ribella a PRIORI se gli porti via la ciotola, o che morde.

Non sto parlando 'per estremi' ora, sto parlando in senso letterale, così come non ho detto che, acquistando un CLC, non sappia già di trovarmi di fronte a certe caratteristiche, (perché ci sono e ci saranno), ma sto chiedendomi, come penso abbiano fatto tanti altri prima di me, come fare per riconoscere certe caratteristiche che in un contesto sociale umano possano essere irritanti o addirittura dannose, ed evitarle. Questo anche per il bene stesso della razza, a mio avviso.

Che il CLC sia un cane diffidente, siamo d'accordo tutti mi pare. Il fatto di chiedere 'come posso cercare un cucciolo che non sia così diffidente come X o Y che prima di farsi accarezzare passano 2 anni?' non lo trovo sbagliato come ragionamento. C'è stata poco sopra una reply che a detto "Ultimamente è molto difficile trovare un CLC timido". Mi pare un'ottimo esempio di quello che è anche il mio pensiero. Prendere un tratto che, nel LUPO è estremamente insito, e 'toglierlo' o reindirizzarlo, grazie alla selezione.


Quote:
Originally Posted by Woland77
O meglio, nello specifico, il CLC come standard comanda non è mansuento ma ha un temperamento attivo e vitale, han bisogno di fare attività fisica e mentale, non semplicemente di essere portati a sporcare, la sue manifestazioni di affetto sono rudi ed irruente, usano moltissimo la bocca e il morso, specie da cuccioli,zampate e forza fisica, questo è il suo giocare con te
E di questo ne sono cosciente.
Ma ciò non vuol dire che io voglia o desideri un cane che per giocare mi stacchi un braccio, o che non sappia seguire il comando di 'star buono' quando non è il momento. Sappiamo tutti che è pieno di gente che chiude il cane in un gabbiotto quando entra il postino. Questo non lo trovo corretto, nè per mè nè per il cane. Non vorrei dover mai arrivare a fare un gesto del genere per poi demandarne la causa al "Ah, ma tanto è un CLC, è così". No.

Quote:
Originally Posted by Woland77
. Mediamente più indocili degli altri cani e quindi mediamente serve molto impegno e abnegazione per avere una buona affidabilità. Sono molto competitivi con gli altri cani. Ecco questi non sono problemi, ma caratteristiche espressive peculiari della razza, uniche nel panorama canino. Voler smorzare queste, sia con la scelta prima, che con i metodi educativi poi (ovviamente ti riesce solo il cane ha scarsa tempra), io lo vedo come uno snaturare la razza.
Quindi non condivido le scelte allevatoriali tese a smorzare queste caratteristiche, non condivido la scelta di un acquirente che vorrebbe ridurre l'impatto di queste caratteristiche. Entrambi hanno, per me (sottolineo PER ME), sbagliato razza.
Mi spiace ma ancora, non condivido. Che siano caratteristiche siamo d'accordo, ma che queste caratteristiche non debbano essere plasmate per entrare in un contesto sociale attuale, no; ma questo è solamente il mio pensiero, e non mi pare ci sarà mai un'oggettività di risposta in questo.

Sorry per il post lungo, sicuramente ho fatto qualche strafalcione e ancor più sicuramente non sono riuscito a trasmettere correttamente quello che è il mio pensiero, vedrò di 'correggere il tiro' nelle prossime reply

Last edited by sypher; 13-06-2011 at 14:58.
sypher jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org