![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Location: Modena
Posts: 3
|
![]()
Ciao a tutti, sono nuova...
non possiedo un clc...ma bramo di prenderne uno una volta trovata casa e sistemata....... vorrei una vostra opinione su un comportamento osservato.. la situazione era questa: in campagna, con diversi cani...i padroni di casa invitano un amico di famiglia (addestratore) che arriva con i suoi 3cani (di cui uno un clc) ....i cani sono fuori .lasciati soli, arriviamo noi (3adulti con una bambina di 2anni) ....il clc nn ci fa neanche scendere dalla macchina, ci gira intorno ci fissa negli occhi....viene fuori la padrona di casa (NON propietaria del cane) ci dice di scendere ma lui subito si mostra dominante e quasi aggressivo...ci si avvicina ringhiando.....alla fine dobbiamo chiudere gli altri cani, tranne quelli del suo branco. con la bambina andiamo a vedere gli animali, ma con mille occhi aperti perchè il clc ci segue...sto sempre attenta a non fissarlo, distolgo lo sguardo....alla fine esce il padrone..dice che tanto lui è buono....riapriamo gli altri cani ma subito li punta, soprattutto un labrador.....lo punta da lontano..tutto teso con la coda dritta (parallela a terra) nn lo aggredisce ma lo spintona tenendo la testa alta..quasi voglia sovrastarlo...ù ora..io di cani nn ci capisco molto..ho solo letto molti libri..ma la mia interpretazione è questa: il clc ha un carattere molto dominante, quindi se il suo padrone nn è presente si sente in dovere di tenere a bada tutti.... MA...nn è pericoloso lasciare un cane cosi nn controllato?soprattutto se in giro c'è una bambina piccola che si spaventa a vedere un cane cosi grande??? sicuramente con il suo padrone è buonissimo ma bisgona considerare che nn tutti sanno come comportarsi davanti a determinati atteggiamenti... cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
...che quel clc non ha un padrone....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Location: Modena
Posts: 3
|
![]()
mi sento un po' più tranquilla vedendo che anche qualcun altro la pensa come me...
prima ho scritto di corsa....avevo poco tempo.... vorrei sapere se secondo voi ho interpretato bene l'atteggiamento del cane e se ho fatto bene a distogliere sempre lo sguardo... io sono giovane (25anni) e tutto quello che so è perchè l'ho letto..ma se io, da "ignorante" in materia, riesco a interpretare il comportamento di un cane...perchè il proprietario, per di più addestratore, non ci riesce??? sia chiaro, il cane in sua presenza è tranquillo e con suo figlio (di 3anni) è un angelo.....ma io credo che si debba considerare che il cane non sempre sta con il suo "branco"..nn so se mi sono spiegata.... basta una piccola cosa..che ne so....e se la bambina si fosse messa a correre???magari per giocare...e neanche con lui..ma se lui l'avesse vista "scappare".......nn c'era la possibilità che l'aggredisse??? ho letto che il clc è un cane che fa tanta scena anche a livello vocale ma è difficile che passi all'azione..ma con una bambina piccola di mezzo vale la pena rischiare???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
si non posso che confermare...da quello che dici, il clc si sente padrone di casa...i clc sono cani dominanti, soprattutto i maschi, e vanno tenuti con un pugno di ferro proporzionale alla loro voglia di scalare le gerarchie...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
...era probabile che la bambina venisse aggredita perchè vista come preda....pero' dipende dal cane...strano che un propietario non riesca ad interpretare i segnali del proprio cane.....
si hai fatto benissimo a distogliere lo sguardo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Location: Modena
Posts: 3
|
![]()
grazie a tutti per le risposte che mi state dando...
il punto è che il proprietario proprio non lo guardava..l'atteggiamento nei confronti del labrador lo abbiamo visto solo io e il mio ragazzo (proprietario del labrador)....ma anche li...anche il mio ragazzo è intimorito da questo clc ma quando ha visto ke "aggrediva" il suo cane lo ha cacciato con un gesto....gesto che il clc avrebbe potuto benissimo fraintendere e quindi aggredire sul serio!!! nn lo so....l'unico intervento del padrone del clc è stato nel momento in cui il cane puntava il labrador e si avvicinava quatto quatto...l'ha richiamato..il cane si è distratto un attimo ma niente di più..poi tutto come prima.... io certa gente nn la capisco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
cane maschio dominante che non andrebbe affatto lasciato solo con altra gente e altri cani sconosciuti a lui. Anche se non avesse fatto nulla alla bimba nell'eventualità le corresse dietro, avrebbe creato comunque un'esperienza negativa nel cervello della bimba stessa, la quale se la sarebbe portata dietro per tutta la vita...la risposta piu' giusta è quella di matteto scritta all'inizio. Con gli altri cani sappi che per la stragrande maggioranza di clc maschi ma anche di femmine (con quadrupedi dello stesso sesso) il comportamento loro è tendenzialmente questo sopratutto in assenza del loro capobranco. Voler gestire la situazione imponendosi e senza attaccare o fare del male, ma facendo solo caciara tranne se il possibile futuro "sottomesso" non si sottomette
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Nemmeno io!
![]() Il cane, probabilmente, voleva "far la guardia" al suo branco lì presente, per cui puntava gli altri.....tutti! Se la piccola avesse cominciato a correre, ci scommetterei, l'avrebbe aggredita come avrebbe aggredito un cogniglietto, un gatto, un cerbiatto! Hanno un forte predatorio! Mi sembra mooooolto strano che un addestratore che è proprietario di un clc non sappia queste cose! Per quanto all'interno del branco il cane possa essere buonissimo.......con gli estranei non è così scontato che sia altrettanto buono! Mha! La prudenza per certe persone è un optional!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
VIP Member
|
![]()
E' un normale clc maschio tosto ma comunque abbastanza equilibrato e direi sotto il controllo del proprietario : per esempio il nostro maschio, oltre a scortare con aria truce tutti gli ospiti poco conosciuti in giro per la casa, un altro cane maschio nel suo territorio avrebbe tentato con tutta probabilità di seppelirlo in giardino...
![]() ![]() Inoltre gli "ospiti" devono comportarsi nel modo giusto per non diventare prede o possibili minacce. Se vediamo che hanno paura o non sono in grado o sono bambini agitatelli preferiamo chiudere i cani e amen. Un clc non è un labrador, può essere molto dolce ma può essere anche molto stronzo, anche se molto difficilmente (se equilibrato ed educato) arriva a fare danni seri e comunque prima di "partire" te lo fa ampiamente capire.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
E' possibile che il cane la potesse aggredire, se non per farle male ma anche solo per giocare "a far la preda". Sono tanti i clc che ho visto avere una visione di prede nei confronti dei bimbi. Credo cmq che sia fondamentalmente un cane e come tale non bisogna idarsi al 100% con i bimbi. Ricordo come fosse ieri quando mio figlio aveva 5 anni...eravamo con il gruppo di amici con clc in bosco, con tutti i cani liberi, sotto le feste di Natale. Gran bel periodo! Finchè mio figlio si è mosso, ha corso, ha camminato....tutto bene. Poi improvvisamente si è chinato ed è rimasto così per raccogliere qualche cosa. Da una piccola montagnetta lo stava osservando una femmina dominante del gruppo (voleva continuamente montare Ombra), pian piano si stava mettendo in posizione di agguato e si stava avvicinando a lui. Ma aveva l'aria di vedere un pollo arrosto anzichè il mio Fede....fortuna Francesco aveva notato la situazione ed è corso verso la femmina per distrarla dal suo intento, mettendosi a giocare soprattutto per non far capire nulla a mio figlio e farlo spaventare. Mai abbassare la guardia, ora lo so. Sia che siano maschi, sia che siano femmine. Cmq l'addestratore non capisce una cippa.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Il sistema nervoso dei bambini non è ancora completato per tanto si muovono in maniera dinoccolato, aggiungendo un tono di voce stridulo creano un mix che allontanano molto la figura di un presunto essere umano , ecco che potrebbe essere pericoloso con cani con un forte predatorio ( Spiz e clc).
Non sono ta tenere conto i bambini di famiglia anche perchè il cane poi si abbitua al suo movimento e al suo tono ,ma non è detto che lo faccia con bambini estranei . Basta vedere i nostri clc quando giocano tra di loro, solitamente al gioco dell'agguato segue un gioco parecchio forte ( tra il gioco e la sfida) . Direi che un clc che punta un bimbo fa tremare le gambe poi se segue l'agguato ...
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|