Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 28/07/2010, 11h31   #401
SARKA
Arimminum Kennel
 
Avatar de SARKA
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Rimini
Messages: 1 230
Envoyer un message via Skype™ à SARKA
Par défaut

MD è stata descritta negli anni 70,i test diponibili sono recenti come quelli di dwarf,visto che si analizza dal DNA.
Purtroppo si sono riscontrati parecchi casi di portatori sani(ma i soggetti testati sono pochi) e per fortuna pochi malati.Conosco il clc da 40 anni e di casi
malati non ne ho sentito parlare ma qui ovviamente partiamo dagli anni 70.
Alessandra ha ragione il clc parte dai pastori tedeschi sani testati sul duro lavoro di frontiera solo cani forti resistevano e solo questi venivano usati per la riproduzione.Gli scarti erano soppressi.
Comunque non farei un drama sui pochi casi malati,testiamo maggior parte di cani per avere l'ampia scelta dei riproduttori,per avere appunto la variabilità genetica.Non vedo la soluzione nel rinsanguimento da parte del lupo anche se lupo dei Karpazi.Si dovrebbero testare 4 generazioni di questi ibridi e dopo la 4°generazione potrebbero arrivare anche alle famiglie.Non c'è nessuno che lo farebbe senza profitto economico, e solo lo stato può finanziare tale progetto come è successo in ex Cecoslovacchia.La soluzione la vedo negli accoppiamenti mirati senza usare in eccesso gli stessi stalloni sopratutto con le stesse femmine.Chi vuole accoppiare la sua femmina vada all'estero per portare varie linee di sangue oppure che usa almeno uno stallone figlio di uno non presente in Italia come linea.Il club di razza dovrebbero predisporre il progamma degli accoppiamenti a lungo termine come fa adesso il club ceco.Sono tante razze che sono partite da pochi esemplari come il nostro clc (sharpei erano 12 e oggi abbiamo un cane sano con una varibilità genetica;terrier boemo..).
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 11h37   #402
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Avatar de Jal
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Messages: 3 278
Envoyer un message via MSN à Jal
Par défaut

Citation:
Envoyé par Fede86 Voir le message
si continua a scrivere che gli allevatori non sono da colpevolizzare perchè non si sapeva della presenza della malattia nella razza e quindi i riproduttori non sono mai stati fatti testare. Per carità ovvio che non è colpa di chi ha allevato finora, a chi è venuto in mente di verificare finchè non si sono manifestati i primi casi di malattia? A parte il fatto che non ho ben capito da quanto sono disponibili questi test, ma non credo che siano alla portata di tutti da tantissimo tempo.
ciao Fede,
la prima mappatura genetica completa del cane è stata pubblicata nel 2004.
la sequenza ad alta risoluzione è del 2005.
queste le date di partenza della ricerca con la R.
cinque anni ed emerge il problema DM/CLC...
non credo che si possa parlare di responsabilità degli allevatori.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Dernière modification par Jal ; 28/07/2010 à 11h39
Jal jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 11h39   #403
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Citation:
Il club di razza dovrebbero predisporre il progamma degli accoppiamenti a lungo termine come fa adesso il club ceco.Sono tante razze che sono partite da pochi esemplari come il nostro clc (sharpei erano 12 e oggi abbiamo un cane sano con una varibilità genetica;terrier boemo..).
Questo sarebbe interessante ma NON ci dovrebbero essere interessi e privilegi per nessuno. E' tanto che lo si dice ma noi ne siamo all'altezza?
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 11h48   #404
franz+etienne+wonka
Member
 
Date d'inscription: February 2009
Messages: 957
Par défaut

martedi porto Ombra a sterilizzare.
ho appena contattato il mio veterinario e gli ho spiegato che vorrei farle,dalla via che è li,l'esame della MD.
ho stampato il modulo da far compilare a lui per il laboklin e gli ho spiegato tutta la situazione..si informa anche lui se il suo laboratorio dove manda il dna può fare questo tipo di lavoro senza mandare in germania le provette.
sempre martedi gli chiederò per la medicina...
franz+etienne+wonka jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 11h49   #405
SARKA
Arimminum Kennel
 
Avatar de SARKA
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Rimini
Messages: 1 230
Envoyer un message via Skype™ à SARKA
Par défaut

Il club di razza dovrebbero predisporre il progamma degli accoppiamenti a lungo termine come fa adesso il club ceco.Sono tante razze che sono partite da pochi esemplari come il nostro clc (sharpei erano 12 e oggi abbiamo un cane sano con una varibilità genetica;terrier boemo..).

Alessandra ha scritto:

Questo sarebbe interessante ma NON ci dovrebbero essere interessi e privilegi per nessuno.

Io rispondo:

Per forza altrimenti non ha senso.

E' tanto che lo si dice ma noi ne siamo all'altezza?

Non lo so,perchè ci sono troppi interessi sia tra gli allevatori sia tra i privati.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 12h00   #406
franz+etienne+wonka
Member
 
Date d'inscription: February 2009
Messages: 957
Par défaut modus opernadi x test

vi dispiacerebbe scrivere in modo chiaro e senza ot o cavolate o commenti inutili COME PROCEDERE PER IL TEST X FAVORE?
COSI UNA VOLTA X TUTTE,CHI LO VUOLE FARE,SA COME AGIRE.
GRAZIE.

operandi.
franz+etienne+wonka jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 12h06   #407
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Avatar de Jal
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Messages: 3 278
Envoyer un message via MSN à Jal
Par défaut

Citation:
Envoyé par franz Voir le message
vi dispiacerebbe scrivere in modo chiaro e senza ot o cavolate o commenti inutili COME PROCEDERE PER IL TEST X FAVORE?
COSI UNA VOLTA X TUTTE,CHI LO VUOLE FARE,SA COME AGIRE.
GRAZIE.

operandi.
qui!
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13742
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 12h09   #408
franz+etienne+wonka
Member
 
Date d'inscription: February 2009
Messages: 957
Par défaut

grazie Jal
franz+etienne+wonka jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 12h20   #409
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Par défaut

Citation:
Envoyé par SARKA Voir le message
tto: </p>
E' tanto che lo si dice ma noi ne siamo all'altezza?

Non lo so,perchè ci sono troppi interessi sia tra gli allevatori sia tra i privati.
In altre categorie commerciali la qualità del prodotto viene garantita da club, loghi di appartenenza, norme di riferimento.Se un allevatore sostiene che il suo segue le norme di un club, ovvero che i genitori sono testati e certificati, ovvero che i cuccioli saranno verosimilmente sani da displasia, dm e quantaltro... Tale allevatore avrebbe più chance di vendita rispetto ad uno che vende cucciolate non controllate.Nella speranza che l'acquirente si informi bene e valuti diversi allevatori prima dell'acquisto.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 12h34   #410
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Avatar de Fede86
 
Date d'inscription: September 2007
Messages: 2 110
Par défaut

Citation:
Envoyé par Bonfiglioli Voir le message
Ma vedi Fede, io faccio tutti i test del mondo se so che sono presenti certe patologie e quindi le approfondisco. Ma se fino ad ora non c'era stato nessun caso conosciuto....che cavolo di test faccio?
ma infatti è quello che ho detto, non aveva neppure senso testare se non c'erano casi di malattia, dico solo che non mi sorprende che questa patologia sia spuntata fuori.


Citation:
Envoyé par Bonfiglioli Voir le message
Sono fortemente convinta che, se da un lato torniamo indietro con la selezione, dall'altro per questi problemi sarebbe a questo punto auspicabile un rinsanguamento con un vero e proprio protocollo serio, alla luce di tutti e fatto con un lupo dei Carpazi. Questa sarebbe la nostra unica salvezza.
Completamente d'accordo.
Fede86 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 12h41   #411
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Par défaut

Citation:
Envoyé par maghettodelboschetto Voir le message
In altre categorie commerciali la qualità del prodotto viene garantita da club, loghi di appartenenza, norme di riferimento.Se un allevatore sostiene che il suo segue le norme di un club, ovvero che i genitori sono testati e certificati, ovvero che i cuccioli saranno verosimilmente sani da displasia, dm e quantaltro... Tale allevatore avrebbe più chance di vendita rispetto ad uno che vende cucciolate non controllate.Nella speranza che l'acquirente si informi bene e valuti diversi allevatori prima dell'acquisto.

aggiungo anche che secondo me, il CLC a NORMA del CLUB dovrebbe essere selezionato anche caratterialmente (non ne ho idea come, magari da genitori con attitudine al lavoro o periziati).

Vabbè, è solo un'idea... sta a poi al consesso degli allevatori decidere se fare qualsiasi attività normativa su base volontaristica...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 12h51   #412
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Citation:
Envoyé par franz Voir le message
vi dispiacerebbe scrivere in modo chiaro e senza ot o cavolate o commenti inutili COME PROCEDERE PER IL TEST X FAVORE?
COSI UNA VOLTA X TUTTE,CHI LO VUOLE FARE,SA COME AGIRE.
GRAZIE.

operandi.
Io invece incollo quello le informazioni che dò circa la spedizione. Conviene farsela da se perchè molti veterinari usano corrieri che per una consegna costano anche 89/90 euro....
Ecco qui:


" Procurati una scatola di medie dimensioni della posta (quelle gialle), costa
pochissimo; un sacchetto per mantenere il freddo che si compera in farmacia
(sembrano le sportine della cuki argentate per i surgelati; una boccetta che
contenga il flaconcino di sangue (in plastica tipo un porta pepe); due
sacchettini di ghiaccio secco che si prendono in farmacia a 3 euro circa.
Il sangue tienilo in frigo fino a quando devi spedirlo. La provetta la metti
dentro alla boccetta e dentro ci metti un pò di garza o ovatta. La boccetta
la metti dentro al sacchetto che mantiene il freddo e dentro a questo metti
anche i due sacchetti del ghiaccio che cazzotterai per far partire il freddo
pochi secondi prima, in macchina, di entrare in posta. Chiudi questo
sacchetto termico e lo metti dentro alla scatola in cui avrai messo un pò di
carta per non far sballottare tutto. Il mittente deve essere quello del
veterinario. Dentro al pacco metti il documento compilato e ricorda di
scrivere in più che vuoi il DNA + test Degenerative Mielopatie. Scrivi anche
se vuoi che intestino a te e non al vet la fattura. Spedisci il tutto con un
pacco internazionale Quick Pack. E' l'unico in cui si possono spedire liquidi
a patto che siano ben imballati. Ti arriverà il risultato per mail e dopo la
fattura. Il costo del test è di 84,00 euro."
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 12h53   #413
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

P.S....per educazione avverto che se ci sono messaggi rivolti a me che attendono risposta, rivolti da Maghettodelboschetto, io non lo leggo più in quanto è tra le persone ignorate.
Grazie.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 12h56   #414
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Par défaut

Citation:
Envoyé par Bonfiglioli Voir le message
P.S....per educazione avverto che se ci sono messaggi rivolti a me che attendono risposta, rivolti da Maghettodelboschetto, io non lo leggo più in quanto è tra le persone ignorate.
Grazie.

ma chi te caha!?

Il 3d è tornato un luogo di discussione pacifica!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 13h15   #415
woland77
Gran figl de putt Member
 
Date d'inscription: January 2006
Messages: 2 638
Par défaut

I test genetici, per quanto possano riguardare patologie note in altre razze necessitano di una specifica ricerca e riscontro specifico per ogni razza. Il test per DM è disponibile in Italia per molte razze, da molto tempo. Il test per DM specifico per il CLC è stato validato nell'Aprile del 2009, e verso la fine dello stesso anno Laboklin dopo aver acquistato il brevetto lo ha reso disponibile, il primo cane testato in Italia è stata la Kalì nell'aprile 2010, momento in cui tutti noi attivi nell'interesse per questa malattia ignoravamo la diffusione di portatori che si è fin'ora riscontrata.
Quindi nessun allevatore può essere additato per negligenza in questo senso. Il fatto che non avessero notizie precedenti è facilmente spiegabile. Prima del 2000 la popolazione del CLC era molto ridotta rispetto ad ora, e la maggior parte erano in madre patria, dove credo che in pochi si sarebbero preoccupati di indagare su un cane fatto sopprimere a 8-10 perchè non si muoveva più, in un contesto in cui solo pochissimi facevano le lastre dell'HD. E' credibile anche il fatto che i casi fossero rarissimi, quasi inestenti. Ma è evidente che il gene c'era, ereditato dal PT. Dopo il 2000 il boom demografico del CLC ha fatto si che le potenzialità di diffusione del gene, sia come eterozigote, sia come omozigosi si siano moltiplicate esponenzialmente all'aumento dei soggetti. La quantità e la localizzazione dei geni SOD1 omozigoti fino ad oggi è dovuta solo al caso. Le conseguenze di questa diffusione casuale le potremo pesare solo quando i tantissimi cani che oggi hanno tra 0 e 7 anni arriveranno in età critica, e soprattutto quelli DM/DM e l'incidenza della sintomatologia.
Forrest deve essere un punto di svolta, il test DM deve diventare tanto importante quanto le lastre per HD, tanto che è molto più semplice sconfiggere la DM che la Displasia.

per quanto riguarda il rinsanguamento credo sia più opportuno aprire un altro thread perchè si rischia di fare confusione e incertezza sul test e la DM. cmq per mia personale opinione è sufficiente usare un grigione da linee iper controllate, di quelli con angoli posteriori e format che son più in standard di tanti clc di oggi, di quelli con occhi gialli. Si fa un saltino indietro nella luposità, ma si guadagna in una volta sola in variabilità genetica e carattere, senza dover far tanti protocolli (basta fare LIR senza problemi legali di nessun tipo) e senza il rischio di attrarre ancora più deficienti che vogliono il lupo e dopo...e sappiamo poi come va a finire.

Dernière modification par woland77 ; 28/07/2010 à 13h31
woland77 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 13h28   #416
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Citation:
Envoyé par woland77 Voir le message
Forrest deve essere un punto di svolta, il test DM deve diventare tanto importante quanto le lastre per HD, tanto che è molto più semplice sconfiggere la DM che la Displasia.

per quanto riguarda il rinsanguamento credo sia più opportuno aprire un altro thread perchè si rischia di fare confusione e incertezza sul test e la DM. cmq per mia personale opinione è sufficiente usare un grigione da linee iper controllate, di quelli con angoli posteriori e format che son più in standard di tanti clc di oggi, di quelli con occhi gialli. Si fa un saltino indietro nella luposità, ma si guadagna in una volta sola in variabilità genetica e carattere, senza dover far tanti protocolli (basta fare LIR senza problemi legali di nessun tipo) e senza il rischio di attrarre ancora più deficienti che vogliono il lupo e dopo...e sappiamo poi come va a finire.
se mi faccio promotrice della cosa in prima persona con Forrest, è proprio per questo.
Interessante intervento.
Sul rinsanguamento ci saranno due correnti, quella come dici tu, è sicuramente più facile e veloce ma io ad esempio che ho scelto il clc perchè "diverso" dal cane tipo pt, non lo vorrei un rinsanguamento così. So che non siamo in tema ma....se fosse una cosa fattibile ci sarebbe da parlarne.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 14h24   #417
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Non si riesce ad avere un database per chi ha fatto il test? In modo da averli tutti lì, italiani e esteri?
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 15h58   #418
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Ieri sera ho scritto al Ministero della Salute a Roma.
Volevo capire quali restrizioni c'erano per l'importazione del farmaco che potrebbe aiutare ad una vita migliore i malati di MD.
Non essendo pratica non volevo incorrere in sanzioni. Questa mattina un amico dalla Germania mi informa che non può effettuare l'acquisto della medicina perchè è ad uso umano e dall'America è vietata l'importazione.

In questo momento sono stata contattata telefonicamente dal Ministero, settore veterinario. Mi invieranno dei documenti da compilare e mi daranno la concessione per l'importazione della medicina. I tempi per le delibere saranno forse un pò lunghi, per via delle vacanze in mezzo, ma l'importante è esserci riuscita!!
Se qualcuno avrà bisogno posso passargli tutte le informazioni necessarie.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 16h31   #419
Anouk
Member
 
Avatar de Anouk
 
Date d'inscription: April 2004
Localisation: LAMEZIA
Messages: 562
Par défaut

Per il test occorre inviare al Laboklin in Germania 0,5 ml di sangue in EDTA. QUesta cosa la deve fare il veterinario, nel senso che assieme al sangue c'è il modello di richiesta, che ho richiesto (scusate la cacofonia ) al Laboklin proprio oggi.Purtroppo comunicano solo in Inglese o Tedesco..hem..
Spero non mi mandino il modulo di richiesta di autopsia..
Ad ogni modo, poi il sangue + il modulo di richiesta, compilato dal vostro Vet di fiducia con tanto di dati microchip ecc ecc, va spedito qua:
The blood sample have to sent to:
LABOKLIN GmbH&Co.KG
Steubenstr. 4
97688 Bad Kissingen


The test costs 66€ plus tax. If you are a member of a breeding club, you get a discount.
(Ecco quest'ultima cosa non mi è chiara, qualcfuno sa come funziona?)Ad ogni modo io penso di farlo settimana prossima.
__________________
Ciao ciao
Giada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha
www.anyankasbassotti.it
Anouk jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/07/2010, 16h41   #420
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Giada sono 2 ml.
Se vuoi che non lo trovi su questo thread, ti invio il modulo in Italiano.
Quando vedono che si tratta di esami per il cecoslovacco, in automatico ti mettono il prezzo ridotto e allora lo stoccaggio (30,00€) + test (54,00€) sono euro 84,00. Non serve specificare se sei o meno di qualche club.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Réponse

Outils de la discussion
Modes d'affichage

Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 17h44.


.
(c) Wolfdog.org