|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Jan 2009
Posts: 7
|
ciao, sono un ragazzo che è intenzionato a prendere un cane... e da quello che leggo "purtroppo" mi sono innamorato dei clc... so che è una domanda un po ripetitiva... ma neanche abituandolo fin dalla più tenera età è possibile farlo convivere con gatti senza problemi? cioè voglio dire il rischio permane sempre e comunque?
perchè pare di parlare di una tigre |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
Allora per quanto mi riguarda Samantha convive con 7/8 gatti.
Ogni tanto prova a prenderne qualcuno ma senza troppo impegno, il problema si presenta se iniziano a correre che magari stimolano un pò di istinto predatorio, comunque per ora nessun problema. Considera però che ha solo 4 mesi...
__________________
Responsabile informatico del WIG |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
La mia opinione è che non ci sono regole o schemi comportamentali: dipende da mille fattori che si possono riassumere in "ambiente ed educazione". Qua http://www.youtube.com/user/elenaraja puoi farti un'idea della mia esperienza: un po' di video di Luna, tar cui molti coi gatti di casa (2 femmine e un maschio: il maschio è innamorato di Luna
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Join Date: May 2005
Posts: 526
|
Quote:
ecco...leggiti qua...questo td è stato fatto in maniera molto leggera e simpatica, in quanto gli allevatori devono pur vendere no???? ed ora il via ai...BENVENUTOOOOOOOOOOOooooo...anche tu nel nostro fantastico mondoooooooo :-) Last edited by vogliotti.loredana; 03-01-2009 at 19:46. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Vivi e lascia vivere...
Join Date: Jun 2007
Location: pavia
Posts: 102
|
Benvenuto, mi chiamo Katia e ahi mè sono un allevatrice Amatoriale oltre ad essere un Educatrice cinofila, la mia più grande passione quella dei CLC nasce 4 anni, fà, arrivo da una convivenza con vari meticci, e l'ultimo era un Rottweiler, Possiedo due CLC Vigos e Ziena ma per gli amici si chiamano Manny e LUna poi cè Ambra una meticcia di pastore Biellese... poi il mio branco è formato da 6 gatti l'ultimo è Lupo un micino abbandonato vicino a una cassonetto e allattato da LUna insieme ai suoi 4 cuccioli... Che dirti la convivenza possibile, basta che ci sia un incontro alla primissima età vale a dire tra la 4 e 5 settimana di vita, ma si può instaurare una buona convivenza anche a 8 settimane ovvero quando tu lo porterai a casa. Ti consiglio per una buona riuscita avere un cucciolo di gatto più o meno delle stesse settimane del cane. Cane cucciolo e gatto adulto non posso legare come due cuccioli, si sopporterebbero ma difficie fusione, mentre due cuccioli hanno la possibilità di crescere insieme...
Per quanto riguarda la tua scelta su questa razza bè deve sicuramente essere una scelta ben ponderata, è una razza che richiede molto tempo, e va plasmata fin da subito. Ha bisogno di vivere a stretto contatto con la famiglia ha bisogno di socializzare tantissimo con gli altri cani, soprattutto se diversi dalla specie d'appartenenza, inoltre ha bisogno di sperimentare nuovi luoghi , nuove persone, nuove esperienze, se avrai il tempo di crescere con lui, perchè è questo che devi fare allora sopporterai con più facilità il filo da torcere che ti darà... in caso contrario allora forse è meglio che ti cerchi un cane meno impegnativo, ma ricordati una cosa qualsiasi cane tu cercherai avrà bisogno sempre della tua presenza, perchè oltre ad essere un impegno tu dovrai prenderti la responsabilità di crescerlo, educarlo e curarlo... Certo un cane cambia la vita, ma se è una scelta ragionata non può che cambiartela in meglio.... "Nespolo " è un nome carino ... simpatico... a mè piace.... Se vuoi vedere delle foto carine clicca su questo link http://fotogalleryclc.blogspot.com |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Join Date: May 2005
Posts: 526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Vivi e lascia vivere...
Join Date: Jun 2007
Location: pavia
Posts: 102
|
Allora, dobbiamo fare un NETTA DISTINZIONE. non tutti gli allevatori sono uguali, cè chi lo fà con testa ed effettua una severa selezione su chi avrà o meno il suo cucciolo, e chi lo fà per soldi, non curandosi di tante cose.
Il nostro compito è quello di far capire a chi si avvicina a questa razza attraverso le nostre esperienze che non è così semplice come sembra... certo molti hanno guadagnato sul fascino di questo cane, che comunque rimane un CANE.... molti vanno in giro a pavoneggiarsi e a dire io ho un LUPO CECOSLOVACCO tralasciando CANE DA.... ok sono d'accordo con te fino a un certo punto, ma se non sbaglio anche tu hai due CLC; erano cuccioli o erano adulti quando li hai presi??? Io non ti conosco e quindi non lo sò. Poi... ADULTO.. bene tu hai l'esperienza di portarti a casa un cane adulto di questa razza magari non socilizzato???? tu sai quanto lavoro cè per recuperare un cane che non ha avuto una buona educazione da cucciolo??? bè te lo dico io... ci vuole tanto lavoro, tanti sacrifici, e tantissima pazienza senza contare i soldi che devi impiegare per chiedere aiuto a qualcuno.... Tra i numerosi magari cè anche il soggetto mansueto, ma occorre comunque prudenza, come la stessa prudenza occorre nel comprare un cucciolo, perchè richiede impegno e tantissima responsabilità... Io quando ho venduto i miei ho fatto firmare un contratto di 16 punti 2 dei quali davo la possibilità di restituirmeli, e di castrarli se in caso li volevano girare ad altri proprietari. almeno così si toglie anche la prospettiva di chi vuol portarsi a casa un soggetto per farlo riprodurre con il soggetto d'appartenenza, proprio per evitare cucciolate vendute a chiunque per poi avere canili pieni di cani in addozioni perchè venduti a chiunque... Occore una buona informazione bisongoa fare l'avvovcato del diavolo e far vedere sempre i lati negativi che poi i lati negati sono solo i nostri... Il problema se noi non possediamo tempo da dedicargli non è il cnae che fà per noi... meglio un maltese... questa mia umilissima opinione. Niente di personale. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
|
Quote:
Poi, almeno che nespola non sia una persona con un'esperienza di un certo livello è decisamente meglio evitare di fargli prendere un cane tra quelli in adozione, caratterizzati, in genere, da problemi comportamentali (dovuti ad un'errata educazione, lo sottolineo per nespola). Il rischio che si corre è quello di togliere un cane in adozione per poi rimetterglielo dopo poco e questo causerebbe solo ulteriori danni a livello caratteriale per quei poveri cani, che sono già stati costretti ad allontanarsi dal loro branco una volta! X nespola_ condivido quello scrive Katia e vorrei aggiungere che il problema non riguarda solo la socializzazione del clc col gatto, ma anche quella del gatto col clc. Mi spiego, il clc potrebbe vedere il gatto come una preda, ma anche il gatto potrebbe vedere il clc come una minaccia, specie i primi mesi quando il clc è particolarmente dedito al gioco. Se il gatto si spaventa potrebbe anche cavargli un occhio.... Ecco, questa, secondo me, è un'altra cosa da tenere in considerazione.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
|
Aggiungo (anche se magari è scontato) che nell'eventualità in cui il cane dovesse essere in qualche modo graffiato e quindi spaventarsi, poi, sarà decisamente difficile se non impossibile farlo socializzare con i gatti, che vedrà come una minaccia, con tutto quello che ne potrebbe conseguire.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
[quote=vogliotti.loredana;181552]
si sta appena giustamente parlando in questi giorni di fare in modo che il clc lo abbiano solo persone con almeno tre neuroni in testa piu' del normale (e solo uomini) perchè le donne o prendono il clc per farci allevamento o lo prendono per caricare.....e gli cambiano nome almeno a ogni ciclo... Senti Loredana cosi' per curiosita' cosa vuol dire,che le donne prendono il clc per caricare? ah, da quando ho Ghost ho gia' avuto parecci cicli e in effetti ogni tnto lo chiamo "patatino" dici che e' grave? Per Nespolo : Secondo me e' molto soggettivo non si puo' sapere cfino a che non hai il cane, alcuni vanno daccordo con i gatti, molti altri no. Ghost presempio no eppure ho provato fin da piccolo, ma li vede come prede......Io non rischierei. Poi quoto tutto quello che ti ha detto Katia, ciao
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
![]() |
|
|