![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
per chi ha gia' letto la mia storia e sa di alfi, per gli altri breve riassunto. lui ha 14 mesi, nonostante tenuto sempre a catena dagli ex proprietari, ha un carattere splendido e socievole con tutti, vive in casa con noi, viene portato fuori circa 4 / 5 volte al giorno, di cui una passeggiata da 1,30 ora una di 45 min. e le altre di 10/15 minut. noi possediamo un giardino, ma avendolo con noi da soli 17 giorni abbiamo un po' paura che salti la recinzione nelle parti in cui e' piu' bassa. ( non possiamo alzarla xche' i vicini con cui confiniamo non sono daccordo ) stamattina ho provato il richiamo prima con il guinzaglione lungo , premiandolo con pezzi di wuster quando tornava e si sedeva di fronte a me, poi ho sganciato il guinzaglio e l'ho lasciato libero. diciamo che in linea di massima tornava indietro e faceva il seduto x avere il wuster, ma in altri frangenti si fissava in quei punti dove sono soventi passare i gatti dei vicini, e siccome sono i punti della recizione piu' bassa, ho paura che x seguire quell'odore, possa saltare al di la'. ho bisogno di consigli o trucchetti x far si che lui possa scorazzare libero, visto che il posto c'e'. grazie a chi volesse rispondermi. ps. accetto anche critiche, ma non troppo cattive vi prego
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
ehehee...gati?...benvenuta nel mondo dei CLC....scherzi a parte, il richiamo nel CLC (dotato di un fortissimo predatori) è difficilissimo....lo puoi ottenere, in parte, solo dopo aver instaurato con lui un solido rapporto...ci vuole tantissimo tempo e pazienza,,,, oltre a lavorarci su con rinforzi positivi.. per ora....
ciauuuu matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
Il richiamo fatto come lo stai facendo te non serve, nel senso che se tu lo chiami lui arriva e si siede di fronte a te e tu lo premi, il premio lui lo associa al sedersi e non al richiamo
![]() Quando decidi di fare il richiamo, lo premi quando lui sta arrivando da te, non farlo sedere non serve, magari puoi anche indietreggiare e poi lo premi. Fallo spesso quando lo porti a fare i giri. ![]() Ciao Scila |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Ciao, innanzitutto mi complimento con te per la tua scelta
![]() ![]() io a Ghost ho insegnato quello con il bocconcino, funzione sempre o quasi.... ![]() Secondo me dovresti slegarlo SOLO tra qualche tempo e in posti dove hai una visuale completa e sei sicura che non possano esserci altri aniimali. Per quanto riguarda il giardino se proprio il vicino non ne vuole sapere potresti mettere nei punti bassi dei recinti o pannelli o qualunque cosa posticcia da poter mettere quando fai uscire il cane e togliere quando non c'e'., o nella peggiore delle ipotesi farlo scorrazzare con una lunghina per cavalli e se vedi che fa l'atto di saltare gli dici :NO! e gli dai una strattonatina con il guinzaglio. Questo e' quello che viene in mente a me ![]() Ancora tanti complimenti e un bacione a Alfi ![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Jan 2005
Posts: 225
|
![]()
oppure semplicemente,recinzione elettrica..(tranquillissima sono a bassissimo voltaggio...giusto un pizzicotto) e generalmente anche poi non in funzione,ha il suo effetto sul cane...se non sbaglio massimo di oliver ne ha una e a quanto pare funziona con i suoi...e per contenere quella cacciatrice nata di lunatica,vuol dire che funziona davvero
![]() ![]() ![]() ![]() Per il richiamo...................... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 157
|
![]()
Consigli ???????
Tanta, tanta, tanta costanza nel fare obbedienza in tutti i momemti e luoghi, ![]()
__________________
![]() TizziFede & Raska |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Rete elettrica ? E i vicini, con i gatti che se ne vanno in giro dove preferiscono (bella cosa) approverebbero ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Join Date: Nov 2004
Location: Isola Fossara - Scheggia e Pascelupo (PG)
Posts: 909
|
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Ciao, Germano, Wakan & Lakota [email protected] www.ilupidigubbio.it www.autolineegiovannini.com |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
io ho risolto dove abitavo prima con un sistema molto utilizzato in america. Si chiama recinto invisibile. Praticamente funziona come una recinzione elettrica pero' è ad onde radio (la scarica è di 6 volt....praticamente innocua è solo lo spavento....) e i cagnoni devono portare un collare con un ricevitore. Prima era diffusa anche in italia poi a causa di leggi messe su da incompetenti è stata dichiarata fuori legge.
in questo modo i gatti dei vicini sono a posto. se vuoi info chiedi pure ciauuu matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|