|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Location: Modena
Posts: 3
|
![]()
Ciao a tutti, sono nuova...
non possiedo un clc...ma bramo di prenderne uno una volta trovata casa e sistemata....... vorrei una vostra opinione su un comportamento osservato.. la situazione era questa: in campagna, con diversi cani...i padroni di casa invitano un amico di famiglia (addestratore) che arriva con i suoi 3cani (di cui uno un clc) ....i cani sono fuori .lasciati soli, arriviamo noi (3adulti con una bambina di 2anni) ....il clc nn ci fa neanche scendere dalla macchina, ci gira intorno ci fissa negli occhi....viene fuori la padrona di casa (NON propietaria del cane) ci dice di scendere ma lui subito si mostra dominante e quasi aggressivo...ci si avvicina ringhiando.....alla fine dobbiamo chiudere gli altri cani, tranne quelli del suo branco. con la bambina andiamo a vedere gli animali, ma con mille occhi aperti perchè il clc ci segue...sto sempre attenta a non fissarlo, distolgo lo sguardo....alla fine esce il padrone..dice che tanto lui è buono....riapriamo gli altri cani ma subito li punta, soprattutto un labrador.....lo punta da lontano..tutto teso con la coda dritta (parallela a terra) nn lo aggredisce ma lo spintona tenendo la testa alta..quasi voglia sovrastarlo...ù ora..io di cani nn ci capisco molto..ho solo letto molti libri..ma la mia interpretazione è questa: il clc ha un carattere molto dominante, quindi se il suo padrone nn è presente si sente in dovere di tenere a bada tutti.... MA...nn è pericoloso lasciare un cane cosi nn controllato?soprattutto se in giro c'è una bambina piccola che si spaventa a vedere un cane cosi grande??? sicuramente con il suo padrone è buonissimo ma bisgona considerare che nn tutti sanno come comportarsi davanti a determinati atteggiamenti... cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
...che quel clc non ha un padrone....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Location: Modena
Posts: 3
|
![]()
mi sento un po' più tranquilla vedendo che anche qualcun altro la pensa come me...
prima ho scritto di corsa....avevo poco tempo.... vorrei sapere se secondo voi ho interpretato bene l'atteggiamento del cane e se ho fatto bene a distogliere sempre lo sguardo... io sono giovane (25anni) e tutto quello che so è perchè l'ho letto..ma se io, da "ignorante" in materia, riesco a interpretare il comportamento di un cane...perchè il proprietario, per di più addestratore, non ci riesce??? sia chiaro, il cane in sua presenza è tranquillo e con suo figlio (di 3anni) è un angelo.....ma io credo che si debba considerare che il cane non sempre sta con il suo "branco"..nn so se mi sono spiegata.... basta una piccola cosa..che ne so....e se la bambina si fosse messa a correre???magari per giocare...e neanche con lui..ma se lui l'avesse vista "scappare".......nn c'era la possibilità che l'aggredisse??? ho letto che il clc è un cane che fa tanta scena anche a livello vocale ma è difficile che passi all'azione..ma con una bambina piccola di mezzo vale la pena rischiare???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
si non posso che confermare...da quello che dici, il clc si sente padrone di casa...i clc sono cani dominanti, soprattutto i maschi, e vanno tenuti con un pugno di ferro proporzionale alla loro voglia di scalare le gerarchie...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
...era probabile che la bambina venisse aggredita perchè vista come preda....pero' dipende dal cane...strano che un propietario non riesca ad interpretare i segnali del proprio cane.....
si hai fatto benissimo a distogliere lo sguardo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|