Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 28/10/2010, 10h01   #1
gamakatsu
Junior Member
 
Avatar de gamakatsu
 
Date d'inscription: March 2008
Localisation: Ancona
Messages: 220
Par défaut Nuova legge sul traffico illegale di animali da compagnia

http://www.lav.it/index.php?id=1608


un piccolo passo in avanti
__________________
....Davide&BritaPernacchia
gamakatsu jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/10/2010, 10h47   #2
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
Avatar de FraFairy
 
Date d'inscription: November 2008
Localisation: !!!..deciso..!!! lontano...
Messages: 2 044
Envoyer un message via MSN à FraFairy Envoyer un message via Yahoo à FraFairy
Par défaut

Lo stavo leggendo questa mattina, anche se c'è chi ( politici ) dice che è stato un cattivo segnale per il paese perdere una mattinata per arrivare a ciò, quando forse il cattivo segnale è stato metterci 23 anni per allinearsi a quasi tutta la comunità europea...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Réponse avec citation
Vieux 28/10/2010, 11h44   #3
Fiammetta86
Junior Member
 
Avatar de Fiammetta86
 
Date d'inscription: August 2010
Localisation: Parma, Bolzano
Messages: 361
Par défaut

Posto l'intero articolo, non si sa mai che salti il link!



La LAV festeggia il grande risultato della Legge* approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati che dà un giro di vite contro trafficanti di cuccioli e maltrattatori di animali.

Un mercato illegale da 300 milioni di euro l’anno giocato sulla pelle dei quattro zampe e di ignare famiglie, sviluppatosi finora anche con gravi rischi sanitari in normali circuiti grazie a una rete di coperture, per la mancanza di una normativa efficace di contrasto

Il nuovo reato, prevede la reclusione da tre mesi a un anno e la contestuale multa da 3.000 a 15.000 euro.

Sarà quindi perseguito chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, reiteratamente o tramite attività organizzate, introduce, trasporta, cede o riceve cani o gatti privi di sistemi di identificazione individuale e delle necessarie certificazioni sanitarie e non muniti, ove richiesto, di passaporto individuale.

Un’aggravante è prevista se i cani o i gatti introdotti illecitamente sono cuccioli di età accertata inferiore a dodici settimane o provengono da zone - come i Paesi dell’Est - sottoposte a misure restrittive di polizia veterinaria per evitare la diffusione di patologie come la rabbia”.

La nuova Legge codifica, inoltre, l’introduzione illecita di animali da compagnia. Le condotte sanzionate, seppur analoghe a quelle previste dal reato di traffico illecito, si differenziano però da esso poiché poste in essere da soggetti che non hanno approntato un’attività organizzata o reiterata.

La pena prevista è il pagamento di una sanzione amministrativa da 100 a 1000 euro - ecco un’altra novità - per ogni animale privo di sistemi di identificazione individuale, e da 500 a 1000 euro per ogni animale introdotto nel territorio nazionale in violazione della legislazione vigente, assenza delle necessarie certificazioni sanitarie e, ove richiesto, di passaporto individuale

E non solo, la Legge prevede sanzioni amministrative accessorie per il trasportatore o il titolare di un’azienda commerciale che violino più volte l’articolo di introduzione illecita.

Si va dalla sospensione dell’esercizio dell’attività da uno a tre mesi, fino alla revoca nei casi più gravi.

Quando l’introduzione illecita, sanzionata amministrativamente, viene commessa con un veicolo immatricolato all’estero, la legge dispone l’applicazione dell’articolo 207 del Codice della strada, ovvero se il trasgressore non paga immediatamente la sanzione in misura ridotta è disposto il fermo amministrativo del veicolo.

Aumentate anche le sanzioni previste nel Codice penale per i reati di uccisione e maltrattamento di tutti gli animali.
La previsione della reclusione passa “da tre a diciotto mesi” a “da quattro mesi a due anni” nel caso dell’uccisione, da “tre mesi a un anno” a “da tre a diciotto mesi", la previsione della multa passa invece “da 3000 a 15000 euro” a “da 5.000 a 30.000 euro ”.
Fiammetta86 jest offline   Réponse avec citation
Réponse


Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 15h12.


.
(c) Wolfdog.org