Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-04-2010, 11:53   #1
mistral
Junior Member
 
mistral's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 22
Default Linfangectasia

Ciao, difficile scrivere oggi questo messaggio.. saputo di Dryas e sono andata in crisi (+ di quanto non lo fossi già!!!) al pensiero di poter perdere prematuramente il mio adorato Ari.. anche lui in questo periodo non è in grande forma... gli è stata diagnosticata una gastropatia, duodenopatia ma soprattutto una linfangectasia (dilatazione dei vasi linfatici) che pare il problema + grave...
Qualcuno di voi sai darmi qualche info in +?? Qualcuno ha già dovuto fare i conti con questa subdola malattia??
Sottolineo che Ari sta “apparentemente” benone... non è apatico, mangia, è giocherellone e casinista come suo solito ma è dimagrito moltissimo.. pesa solo 28 Kg.... e il veterinario ( è seguito oltre che dal ditt. Fara della Croce Blu anche dalla clinica universitaria di Grugliasco... e colgo l’occasione per ringraziare i vet che mi stanno pazientemente sopportando con le mie mille domande e dubbi giornalieri) mi ha detto che l’intestino potrebbe anche improvvisamente andare “in crisi” ma al momento non è disponibile una cura definitiva... abbiamo cambiato alimentazione (seppur fosse già alimentato con cibi specifici per cani con intolleranze alimentari) e gli stiamo dando degli antinfiamm...
Se avete qualche informazione/riscontro/suggerimento ve ne sarò grata.
Ciao
A dep G.
mistral jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:12   #2
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Ciao sono Scila proprietaria di pasquale....scusa Argo....di quasi 7 anni.
Mi puoi dire esattamente qual'è la sua malattia??? cioè ho letto i nomi ma non capisco in parole povere che cosa ha, ho capito che ha una malattia all'intestino ma di che origine è??

Comunque sentiti in compagnia il mio pasquale ha questo:
Se vuoi qualche suggerimento/aiuto dimmi pure....io ormai è 1 anno che vado avanti a "curarlo"...parolone.....diciamo che sto cercando di tenerlo in vita nel miglior modo possibile, e fino a quando dura in queste condizioni ok poi nel momento in cui l'intestino non regge più allora dovrò fare quello che ha fatto Simona poco tempo fa.
Attached Files
File Type: pdf 09-220-Ferragonio-AO[1].pdf (2.7 KB, 49 views)
__________________
Scila e Pasquale

Last edited by piccolino; 30-04-2010 at 12:18.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:34   #3
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Per favore mi puoi dire di chi è figlio il tuo clc e quanti anni ha???
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:44   #4
mistral
Junior Member
 
mistral's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 22
Default

Proviene da un allevamento amatoriale del Pinerolose, Villa Gaia di Federica Gaudino
è figlio di Aron & Kora.
è nato l'8 febbraio 2006...
La linfangectasia è conclamata esser una patologia su base genetica nei pastori tedeschi... pochi i dati in bibliografia sul clc.. ovviamente... ma perchè queste domande?? conosci altri cani che presentino la stessa malattia?
ciaoo e grz
mistral jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:50   #5
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Mi dispiace moltissimo. Sono senza parole anche per lui poverino!
Un caso in più di patologia che poco si sapeva fino a poco tempo fa il cecoslovacco avesse.
Credo sia opportuno che ci si fermi a fare il punto sulla selezione da chi ora ha la Direzione del Club. Certo ci vorrebbe gente molto dentro alla cosa ed esperta di vecchie linee e relative patologie. Ma tutte queste cose che saltano fuori fanno davvero preoccupare.
Il tuo pedegree è questo vero?
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/p7640-5.html
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:56   #6
mistral
Junior Member
 
mistral's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 22
Default

si è il suo pedigree.
nei pastori tedeschi è appurato che si tratta di una malattia su base (anche, non solo ) genetica.. forse davvero varrebbe la pena di fare qualche riflessione nella selezione della razza... anche per quanto concerne la displasia... Ari è displasico, gravemente displasico... e se dai un'occhiata al pedigree un moto di rabbia è difficile da trattenere...
ciao,
G.
mistral jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:51   #7
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

No non conosco altri cani con quella malattia come non conosco altri cani con la stessa malattia autoimmune del mio.
L'unico consiglio che posso darti...essendo più o meno nella stessa situazione al mio l'ultimo vet gli ha dato a settembre dell'anno scorso forse 2 anni di vita, è affidarti ad un veterinario omeopata.
Da settembre il mio è sotto cura, cortisone ovviamente pe rtenerlo invita, e un sacco di medicine omeopatiche per cercare di sistemare quello che il cortisone e che la sua malattia distrugge.
Io sono contenta, il cane sembra stare abbastanza bene, costa un po' meno di quello che mi avevano preventivato, e non ci sono più episodi di crisi forti ma si limitano ad un semplice malessere che dopo qualche giorno passa.

Se ti va di provare.......
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 13:00   #8
mistral
Junior Member
 
mistral's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 22
Default

un veterinario omeopata?? non so.. ma perchè no?? sinceramente è una strada che non avevo considerato... non ho un grande feeling con le medicine siano esse di tipo tradizionale che omeopatico ma ... ci proverò.. cercherò qualche veterinario omeopatico nella zona di Torino...
grazie
mistral jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:52   #9
mistral
Junior Member
 
mistral's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 22
Default

prox settimana ritirerò l'esito della biopsia.. la restante documentazione (ecografia, gastroscopia etc..) è a casa e quindi non risce ad allegarla al momento per renderla disponibile.. ma si tratta come giustamente hai scritto di una malattia infiammatoria del tratto digerente.. stomaco e duodeno in particolare presentano un elevato grado di infiammazione ma il problema è la linfangectasia caratterizzata dalla anormale dilatazione e dalla disfunzione dei vasi linfatici all’interno della mucosa e della sottomucosa... che però non ha una cura definitiva e questo ovviamente mi inquieta.. si tratta di una malattia cronica... ma a volte l'evoluzione della stessa è molto veloce e... io ho paura che possa improvvisamente peggiorare...
ciao
mistral jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:58   #10
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by mistral View Post
prox settimana ritirerò l'esito della biopsia.. la restante documentazione (ecografia, gastroscopia etc..) è a casa e quindi non risce ad allegarla al momento per renderla disponibile.. ma si tratta come giustamente hai scritto di una malattia infiammatoria del tratto digerente.. stomaco e duodeno in particolare presentano un elevato grado di infiammazione ma il problema è la linfangectasia caratterizzata dalla anormale dilatazione e dalla disfunzione dei vasi linfatici all’interno della mucosa e della sottomucosa... che però non ha una cura definitiva e questo ovviamente mi inquieta.. si tratta di una malattia cronica... ma a volte l'evoluzione della stessa è molto veloce e... io ho paura che possa improvvisamente peggiorare...
ciao
neanche la malattia del mio clc si cura, nessuna malattia AUTOIMMUNE si cura la puoi SOLO tenere sotto controllo (come del resto è negli umani).
A me, come ti ho scritto a settembre dell'anno scorso gli hanno dato si e no 2 anni di vita e la clinica dove ho fatto tutti gli esami mi avevano prospettano una fine anche più veloce.
Secondo te, come sto io ogni volta che il mio sta peggio o gli salta fuori un male nuovo????????
Puoi SOLO cercare la cura più giusta per lui e che gli fa meno danni e che lo fa sentire meglio............io la mia dopo aver girato 5 VETERINARI l'ho trovata ed è OMEOPATICA.
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 13:03   #11
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

E' dall'anno scorso che io continuo a dire che il CLC inizia ad avere grossi problemi di apparato digerente e che la veterinaria che ha fatto tutti gli esami mi ha detto più e più volte che in questa razza ci sono troppi casi di malattie autoimmuni all'apparato digerente rispetto alla quantità di cani.

Alessandra...secondo te io non l'ho detto anche alla dott.Ricci facendogli anche capire che credo che lei sappia molto di più?????????????????
Immagini quale sia stata la sua risposta????
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 13:16   #12
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
E' dall'anno scorso che io continuo a dire che il CLC inizia ad avere grossi problemi di apparato digerente e che la veterinaria che ha fatto tutti gli esami mi ha detto più e più volte che in questa razza ci sono troppi casi di malattie autoimmuni all'apparato digerente rispetto alla quantità di cani.

Alessandra...secondo te io non l'ho detto anche alla dott.Ricci facendogli anche capire che credo che lei sappia molto di più?????????????????
Immagini quale sia stata la sua risposta????
Scila, prima di tutto tu sei solo una voce, qui ci vuole un coro se serve.
Secondo pensi che la Dott.ssa, lei da sola possa avere autonomia, smuovere un Club? La domanda/richiesta di verifiche dovrebbe credo venire da un Consiglio interessato ad approfondire la situazione razza.
La razza è giovane, non ci sono tanti esemplari, ma a questo punto sarebbe il caso censire i vari casi e i vari decessi studiando a fondo la situazione.
Ma mettendoci proprio tutto-tutto, pure il nanismo. Immagino quanta omertà da parte degli allevatori, perchè il motivo si sa.... ma stà anche a noi privati denunciare certe cose.
Con questo Consiglio si potrà fare qualche cosa?
Bene, ora staremo a vedere, sarà il caso prendere delle firme perchè si faccia qualche cosa?
Non lo so...
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org