Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2010, 07:48 PM   #1
aly87
& boschino
 
L'avatar di aly87
 
Registrato dal: Jun 2009
ubicazione: valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1,981
predefinito chiazza senza pelo...

è un po' di giorni (10-15) che bosco ha una chiazza praticamente senza pelo sotto il labbro.....
credo se lo sia tolto lui grattandosi (il che indica che ha del prurito)....e si è fatto una lieve escoriazione vicino l'occhio....
non sembrano esserci punture....


una settimana fa sono andata dal veterinario...
non mi ha saputo dire a cosa fosse dovuto e mi ha detto solo di mettergli il disinfettante gel "clorexyderm" per 10 g e vedere come va.....
non va.....





da subito ho pensato a qualcosa di alimentare....
ma non ho praticamente introdotto variazioni nella sua alimentazione (solo il lievito di birra e dei biscottini che uso come premio)
.....da questa sera tolgo tutto e gli do solo le crocchette (se continua almeno so che sono quelle....anche se mi pare strano dato che sono sempre le stesse da quando aveva 2 mesi)
appena possibile vado da un altro veterinario!!
.....se sono le crocche passerò (anticipatamente rispetto a quanto programmato) alla BARF...
anche se non so dove metterò tutta quella carne e dove troverò le spezie/erbe che indica il sito barf

voi che dite? vi è capitato?
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 08:01 PM   #2
Martab
Distinguished Member
 
L'avatar di Martab
 
Registrato dal: Feb 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 4,419
predefinito

mah ad Arian era successo sul sopracciglio (e pensavamo potesse essere rogna rossa perché erq da poco venuta a un suo compare di gioco..anche se dicono che non si trasmetta)...in realtà probabilmente aveva preso qualche dentata/graffio giocando che aveva fatto andare via una chiazzetta di pelo e dopo un po' di giorni (forse una ventina) con clorexiderm gli è andata via. Ma era più piccola di quella di Bosco, e lui non si grattava.
Se non fosse andata via, il vet ci aveva detto che avrebbe fatto un prelievo di cute per vedere se aveva qualche fungo acaro o simili...io mi orienterei più su quello che su una allergia alimentare..il tuo vet non ti ha detto nulla del genere?
Martab jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 08:06 PM   #3
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 2,939
predefinito

fai fare al piccolo un prelievo di cute e fallo analizzare...non dovrebbe essere nulla di preoccupante anche se fosse rogna rossa da stress...negli ultimi tempi ci sono stati eventi o situazioni che lo hanno destabilizzato? Che ne so magari cambiamenti ecc...
Ricky's Wolf jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 08:09 PM   #4
Martab
Distinguished Member
 
L'avatar di Martab
 
Registrato dal: Feb 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 4,419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Runningwolf Visualizza il messaggio
fai fare al piccolo un prelievo di cute e fallo analizzare...non dovrebbe essere nulla di preoccupante anche se fosse rogna rossa da stress...negli ultimi tempi ci sono stati eventi o situazioni che lo hanno destabilizzato? Che ne so magari cambiamenti ecc...
vero, ma il mio vet al tempo mi aveva consigliato di aspettare perché lo avrebbero dovuto sedare per andare "a fondo" nel derma, e sarebbe rimasta una piccola cicatrice (praticamente invisibile...però...)
Forse c'è la possibilità di farlo in modo meno approfondito e meno invasivo...questo lo ignoro
Martab jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 08:15 PM   #5
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 2,939
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martab Visualizza il messaggio
vero, ma il mio vet al tempo mi aveva consigliato di aspettare perché lo avrebbero dovuto sedare per andare "a fondo" nel derma, e sarebbe rimasta una piccola cicatrice (praticamente invisibile...però...)
Forse c'è la possibilità di farlo in modo meno approfondito e meno invasivo...questo lo ignoro
si con uno dei miei pt, che aveva la rogna rossa da stress, ha fatto un prelievo con un piccolissimo bisturi molto preciso. Lui stava tranquillo (e questo aiuta molto) però ricordo che non fu un prelievo invasivo, niente sangue ed analisi fatte quasi all'istante...la rogna rossa si eredita dalla mamma e non puo' essere trasmessa da cane a cane, tranne a cuccioli molto piccoli...si presenza con delle chiazze simili alle foto di Aly con un rossore un pò più accentuato a seconda dell'infiammazione se non curata subito e bene può espandersi nel resto del corpo...solitamente le prime zone in cui si nota sono il muso e o le zampe. Non è nulla di grave se curata subito e solitamente si manifesta in periodi in cui il cane ha un forte stress...forse non è il caso di bosco, anche perchè la sorella Ashoka e gli altri della prima cucciolata non hanno mai manifestato una simil cosa, pero' io farei comunque accertamenti.
Ricky's Wolf jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 09:00 PM   #6
Phoenix
Junior Member
 
L'avatar di Phoenix
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 370
Invia un messaggio tremite MSN a Phoenix
predefinito

Magari solo un pò di dermatite ?__?
Phoenix jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 08:11 PM   #7
aly87
& boschino
 
L'avatar di aly87
 
Registrato dal: Jun 2009
ubicazione: valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1,981
predefinito

proverò ad andare appena posso dal vet per il prelievo allora...
non mi pare abbia avuto sconquassi.....sì, è venuta a casa nostra più gente del solito, ma ne viene sempre molta.....e comunque dopo la comparsa della chiazza..
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-20-2010, 11:56 AM   #8
aly87
& boschino
 
L'avatar di aly87
 
Registrato dal: Jun 2009
ubicazione: valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1,981
predefinito ....ancora...

alla fine l'altra volta aveva preso antibiotici e gli avevo tolto l'umido che gli davo...tutto era tornato ok....

adesso il problema si è ripresentato....anche se su un piede anzichè sul muso....

la macchia è apparsa nello stesso modo:
vedevo il pelo strano in quella zona (lui non si è mai grattato), sfrego un po' e il pelo viene via insieme ad una sottile velina di pelle marroncina (come se il pelo fosse attaccato su questa "pellicola"....se ne è venuto via tipo una zollettina di terra da un prato)
a differenza dell'altra volta la pelle (comunque integra) sembra un po' squamata al centro, ma non gli fa male ne prurito.


....la domanda è....chissà cos'è??!!
rispetto all'altra volta usiamo una pappa diversa (forza10 monoproteico al pesce), che integriamo solo ogni tanto con carne cruda (macinato), formaggio/ricotta, tonno al naturale..
qualche pasto (3/4 la settimana) anzichè crocche fa barf

ma...siccome a serra abbiamo vinto un pacchetto da 5 kg di crocche trainer....che gli ho dato per 15 giorni (metà forza10 e metà trainer) e che ho smesso solo da 3/4 giorni....potrebbero essere loro...
le avevo smesse perchè gli avevano causato un alito fetido da morire...mai avuto prima....

adesso vedo come va senza quelle crocche....altrimenti non saprei a cosa imputarlo
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-20-2010, 11:59 AM   #9
Sunnyna
Sunnywolf
 
L'avatar di Sunnyna
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Autostrade per L'Italia
Messaggi: 4,234
predefinito

Non è che è un fungo? di solito se è circolare cosi' potrebbere derivare da funghi, se poi lui non si tocca pero è strano!
non mi ricordo avevi fatto prelevare del tessuto e vedere se aveva batteri?
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-20-2010, 12:06 PM   #10
aly87
& boschino
 
L'avatar di aly87
 
Registrato dal: Jun 2009
ubicazione: valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1,981
predefinito

avevo fatto fare dei controlli: ovviamente c'erano dei batteri, ma nulla di particolare, esclusa la rogna rossa....loro continuavano a sostenere che fosse una dermatite da contatto (tipo spina e lui che grattandosi si infetta)....io già ero dubbiosa...ora non ci credo proprio...lui non si è proprio toccato e dubito che con una puntura non lo avrebbe fatto

non so, potrebbe essere un fungo, ma ripeto, lui non si è accorto nemmeno di avere questa cosa...proprio non la bada...
eventualmente c'è un "farmaco da banco" per i cani, contro i funghi, che potrei provare?

il vet so già che mi dirà "boh, chissà, possono essere tante cose....se vuoi proviamo gli antibiotici"
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-20-2010, 01:16 PM   #11
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
L'avatar di chiara.giardini
 
Registrato dal: May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 1,268
predefinito

di solito sui funghi, come medicinale da banco a Gwen le metto o il Surolan o il Pevaril emulsione cutanea, tre volte al giorno per almeno una settimana...
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-20-2010, 02:36 PM   #12
aly87
& boschino
 
L'avatar di aly87
 
Registrato dal: Jun 2009
ubicazione: valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1,981
predefinito

ok, adesso vedo come procede e se peggiora (se peggiora non dovrebbero essere le crocche) provo a metterglielo
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30 PM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org