![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Artù & Beauty
|
![]() Quote:
![]() ![]() Bella, bellissima citazione. Molto appropriata al contesto e soprattutto... perfetta da cucire addosso a una personcina che bazzica in questo forum! La storiella/provocazione (inserita nella tua firma) del prezzo ideale del clc (per eliminare invidie e problemi) fissato a 50 Euro, mi sembra invece una sciocchezza enorme.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
![]() Quote:
Questo è flame.
__________________
Responsabile informatico del WIG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Artù & Beauty
|
![]() Quote:
Per quanto riguarda invece l' esporre il mio pensiero circa l' ipotetico prezzo di 50 Euro... ci provo! Vedi, molti che si avvicinano al clc restano frenati dal costo iniziale. Acquistare un cane lupo cecoslovacco pagandolo 1.000, o 1.500 Euro (in alcuni casi anche molto di più) è cosa assai poco digeribile per alcune persone. Per questo alcuni cercano il cane "scontato", o addirittura gratuito (anche a costo di tentare l' adozione di cani adulti di difficile gestione). Alcune persone vedono la difficoltà dell' acquisto come unico scoglio che le separa da una felice convivenza con il desiderato lupetto. In realtà il costo di acquisto, è solo il primo scalino nel nudo bilancio economico della gestione del peloso. Io ti posso dire che facilmente spenderai almeno altrettanto per ogni anno di vita del tuo cane (tra cibo, veterinario, assicurazione, ecc...). Peraltro il fatto che un clc non costi solo 50 Euro pone un piccolo limite agli acquisti facili ed affrettati di chi, magari ad una settimana dall'acquisto, senza problemi si potrebbe pentire e potrebbe decidere di liberarsi del cagnetto (tanto che vuoi che siano 50 Euro buttati via?), magari perchè fa pipì in casa o perchè piange e disturba. Mille Euro si possono anche buttare via, ma già si tratta di un lusso che pochi (relativamente) decidono di concedersi a cuor leggero. Se quando compri un cane sei costretto a pensarci bene (perchè il costo è abbastanza rilevante), sicuramente tenderai a fare una scelta migliore rispetto alla scelta che non comporta impegni sostanziali (non parliamo di impegni morali, perchè purtroppo spesso diventano "aria fritta"). Posto quindi che un prezzo molto basso creerebbe con buona probabilità molti problemi in più rispetto a quelli attuali, resta da analizzare il discorso gelosie/rancori. Per quel poco che vivo il mondo clc, non ho direttamente riscontrato molte gelosie, anzi! Direi che la maggior parte dei proprietari di clc condivide volentieri le proprie esperienze e tende ad imbastire rapporti di amicizia con gli altri proprietari di clc. Esiste tuttavia una probabile correlazione tra il prezzo e le gelosie. Credo che l'aspetto delle gelosie sia prevalentemente collegato alla smania di competere e primeggiare (il mio cane è il migliore / è il più bello / il più buono). Va peraltro riconosciuto che forse tutta la smania di competizione può derivare dalla foga dettata da interesse e desiderio di guadagno. In questo caso, il prezzo elevato può effettivamente alimentare il meccanismo competitivo e le gelosie ed i rancori e forse questo meccanismo alimenta alcune ruggini tra allevatori, soprattutto in expo' e nei forum (cioè nelle potenziali "vetrine" dell'allevamento). In ultima analisi, l'affermazione risulta quindi per metà abbastanza fondata e per l'altra metà del tutto errata.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
![]()
Ti sei risposto da solo.
In realtà però la mia affermazione (provocazione?) è per il 100% giusta in quanto l'intenzione era di sottolineare quello che hai espresso nella penultima frase. E' ovvio che il costo irrisorio aprirebbe le porte a mille altri problemi, ma non era questo il mio discorso. Ergo, è la tua interpretazione ad essere per metà sbagliata, non la mia affermazione. P.S.: per quanto riguarda il flame; 'constatare' significa accertare per vero, quindi definire una mia affermazione "sciocca" è flame e non constatazione come ti ho pocanzi dimostrato.
__________________
Responsabile informatico del WIG |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Artù & Beauty
|
![]() Quote:
Se vuoi fare tanto il preciso e ti vuoi porre dietro una cattedra ad insegnare, preciso lo devi essere veramente! La tua legge di Barker dice: "se il clc costasse 50,00 € i problemi e le invidie si ridurrebbero, proporzionalmente, del 300%". Ora, siccome ritengo di averti spiegato bene che applicando il tuo principio i problemi tenderebbero invece ad aumentare esponenzialmente, la tua frase non può risultare giusta al 100%, anzi! Direi che almeno al 75% è da considerarsi errata. ![]()
__________________
Luca & Artù & Beauty |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
![]() Quote:
Se ti ho spiegato che intendevo tutt'altro perchè continui a ciarlare di percentuali campate in aria??? E comunque basta parlare della mia firma, se l'hai notato, si sta trattando altro.
__________________
Responsabile informatico del WIG Last edited by Navarre; 17-03-2009 at 21:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|