Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-07-2008, 00:09   #1
avejack888
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Location: Pordenone
Posts: 8
Default L'appartamento

Ciao a tutti, mi sono da poco interessto a questa razza e devo ammettere che ne sono stato affascinato, di fronte a un possibile e futuro acquisto si
interpone,tuttavia, il fatto che io viva in appartamento. Devo dire che
mi impegnerei a permettere diverse uscite giornaliere e la possibilità
di stancarlo ma tuttavia l'animale trascorrerebbe comuque 4 o 5 ore in
mattina senza nessuno.

Ho letto tutto ciò che ho trovato in rete, scritto nei forum e contattato gli allevatori; tutti mi hanni risposto che la cosa è fattibile se ben seguita.
Vorrei avere il maggior numero di pareri...
grazie,
Jacopo
avejack888 jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2008, 01:54   #2
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

fatti una bella lettura e cultura...!! e un via alle risate...!!

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ccidenti+misha

penso che il topic Accidenti Misha, ti possa aprire molto di più...!!!
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2008, 09:08   #3
fenriz
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 157
Thumbs down

Ciao,

quando 5 anni fa ho deciso di prendere Raska, abitavo in appartamento, anzi, in bilocale........il consiglio che posso darti:
- avere tanto tanto tempo da dedicargli e costanza
- essere preparato a eventuali danni ( in questo i clc sono veramente cani che uno ne sanno uno piu del diavolo !!! leggi il forum e ti stupirai ! )
...



__________________

TizziFede & Raska
fenriz jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2008, 11:18   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

se sei ancora intenzionata all'acquisto dopo aver letto accidenti misha giuro che sono a tua disposizione per qualsiasi domanda!
noi viviamo in un appartamento molto grande in centro storico e ora (all'età di due anni e mezzo) la zecca non fa più danni ...
la cosa più importante però è la quantità di tempo che potrai dedicare al 4 zampe....ho letto che indichi 4/5 ore.
misha rimane a casa sola esclusivamente al mattino per scelta e non per dovere, il resto della giornata è sempre con me, ma devo dirti che non c'è giorno in cui io non la porti a correre e a sgambare molto (e devo dire che la cosa si vede molto nei muscoli!!!)
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2008, 17:51   #5
avejack888
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Location: Pordenone
Posts: 8
Default

Quote:
Originally Posted by saraombra View Post
fatti una bella lettura e cultura...!! e un via alle risate...!!

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ccidenti+misha

penso che il topic Accidenti Misha, ti possa aprire molto di più...!!!
ho visto; è impressionate quello che riesce a fare!! Mi son convinto che all'inzio bisogna dargli uno spazio suo e predere una serie di precauzioni (sempre che bastino).
avejack888 jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2008, 18:12   #6
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

senti c'è stato un periodo che misha non aveva nulla....e quindi si è data alle opere da elettricista e a quelle da falegname staccando i battiscopa

che ne dici jacopo, che ne diresti a trraverso il forum di trovare qualcno che ti parli dal visvo della cosa?
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2008, 18:23   #7
avejack888
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Location: Pordenone
Posts: 8
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
senti c'è stato un periodo che misha non aveva nulla....e quindi si è data alle opere da elettricista e a quelle da falegname staccando i battiscopa

che ne dici jacopo, che ne diresti a trraverso il forum di trovare qualcno che ti parli dal visvo della cosa?
Per me andrebbe bene, bisognerebbe vedere se è fattibile...
grazie
avejack888 jest offline   Reply With Quote
Old 29-07-2008, 05:53   #8
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

Ciao anche noi ti parliamo per esperienza diretta,la lupa è arrivata che abitavamo ancora in appartamento,non grandissimo,bene ci vuole tanta passione e tanto impegno,noi la portavamo fuori 3/4 volte al giorno per circa 1 ora per volta,(io ho la pausa pranzo abbastanza lunga),e nonostante tutto ha fatto tanti di quei danni che ho perso il conto.Tieni presente che non c'è pioggia o neve che tenga le loro uscite le devono sempre fare e un cane di queste dimensioni bagnato....!!Adesso che abbiamo il giardino stà ugualmente in casa anche quando non ci siamo,per scelta nostra e,perchè sicuramente ci metterà un pò ma poi il modo di saltare la cinta e andarsene a passeggio lo trova!! ormai ha quasi 5 anni e quando le gira la trebisonda i danni non si risparmiano nonostante le nostre abitudini non siano cambiate. Se sei disposto a fare dei sacrifici e a rischiare di trovarti la casa demolita senza poi pensare di darlo via perchè è devastante bene!! Benvenuto in questo forum di matti!!!!
Sirka jest offline   Reply With Quote
Old 31-07-2008, 18:23   #9
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by avejack888 View Post
Ciao a tutti, mi sono da poco interessto a questa razza e devo ammettere che ne sono stato affascinato, di fronte a un possibile e futuro acquisto si
interpone,tuttavia, il fatto che io viva in appartamento. Devo dire che
mi impegnerei a permettere diverse uscite giornaliere e la possibilità
di stancarlo ma tuttavia l'animale trascorrerebbe comuque 4 o 5 ore in
mattina senza nessuno.
Ho letto tutto ciò che ho trovato in rete, scritto nei forum e contattato gli allevatori; tutti mi hanni risposto che la cosa è fattibile se ben seguita.
Vorrei avere il maggior numero di pareri...
grazie,
Jacopo





Ciao!!!!

Ti rispondo anche se non ho un CLC perchè sei più o meno nella mia situazione: io sto cambiando casa, tempo di costruire e mi trasferisco in campagna, però al momento sono all'università, ne ho ancora per quasi 2 anni (anche se mi sono organizzata in modo da lasciarmi la parte più leggera alla fine, anticipandomi degli esami proprio in previsione dell'arrivo del cucciolo).

Una volta preso il cucciolo dovrà adattarsi alla vita in appartamento per il primo anno o giù di lì, e dovrà rimanere solo in casa dalle 2 alle 4 ore al giorno (raramente, ma proprio raramente anche 6, ma mai consecutive, avrei sempre un paio d'ore libere nel mezzo). Per questo motivo mi sono fatta anche io un sacco di paranoie prima di decidere di prendere ugualmente il cane.

Leggendo le varie discussioni e chiedendo consiglio a più persone ho capito che è fattibile, a patto di dedicare al cane praticamente tutto il tempo che mi resta. Io ho previsto di tenere una stanza vuota o comunque contenete solo oggetti non pericolosi (oltre a qualcosa per tenerlo occupato, tipo un kong o simili), in cui il cane può stare tranquillo quando non ci sono. Credo che comunque convenga anche rischiare e provare a lasciare il cane del tutto libero di fare quello che gli pare (sì, anche distruggere ), altrimenti non si abituerà mai a starsene buono in casa (ma questo richiede che non ci sia nulla di pericoloso in giro a cui può arrivare indisturbato), magari non lo fai se sai di mancare 4 ore di casa, ma se ti allontani per poco tempo dovresti provare, per poi aumentare gradatamente i tempi... E poi non è detto che ti capiti un distruttore, anche se quando fai la scelta dovresti pensare al peggio (meglio essere pessimista che cadere dalle nuvole )

Poi immagino che convenga anche organizzarsi in modo da passare del tempo col cane PRIMA di uscire, in modo da stancarlo un po' (fisicamente se adulto, più che altro mentalmente se è un cucciolo, visto che non si dovrebbe esagerare con l'attività fisica fino ad una certa età). Nel mio caso ho messo in conto che dovrò alzarmi la mattina alle 6.30 per passare almeno un'ora piena col cucciolo, ma è un sacrificio che faccio più volentieri.

Poi, può sembrare banale, ma occhio alla pavimentazione che hai! Ti faccio un esempio: mia nonna ha dei pavimenti di marmo così lucidi che pare ci sia sempre passata la cera, credo che camminare su un pavimento simile possa creare problemi di deambulazione al cane... Per quanto mi riguarda più sono ruvidi i pavimenti, meglio è!

Altra cosa che ti può sembrare banale ma non lo è, se non vivi al piano terra o hai l'ascensore, oppure preparati a portarti il cane in braccio praticamente finchè ce la fai a tenerlo, in quanto le scale sono dannose e possono concorrere all'insorgere della displasia.

Per quanto mi riguarda ho anche deciso di stare in appartamento da sola, senza altri coinquilini, almeno all'inizio. Questo significa spendere di più perchè devo coprire l'intero affitto da sola, ma almeno non c'è nessuno che mi "combina danni" al cane (c'è tanta gente diseducativa in giro ) e sopratutto nessuno che rompe quando all'inizio (e forse non solo all'inizio) farà inevitabilmente danni, sporcherà e farà rumore.

Diciamo che ho soppesato i pro e i contro: avrei potuto aspettare un altro anno e prendere il cucciolo una volta trasferita in campagna, ma ho deciso che mi conviene fare in questo modo diverse ragioni:

- approfittare dell'ultimo anno che sarò a Torino in modo da cogliere tutte le occasioni che offre la città e in generale il Nord, rispetto a quello che si può trovare dalle mie parti. Qui potrei portarlo al campo, farlo socializzare con altri CLC, approfittare di tutte le zone verdi cha ci sono intorno (anche se dovrò evitare la montagna, visto che farsi troppe salite a un cucciolo fa male, stesso discorso delle scale)

- un cane abituato a stare in appartamento poi tranquillamente si adatta a vivere tra casa e giardino, una volta trasferiti, mentre è più difficile (anche se non impossibile) il contrario.

- un cucciolo per quanto iperattivo deve comunque mantenersi sotto controllo per quanto riguarda l'attività fisica, quindi non credo che soffrirà troppo lo stare in appartamento. Molto meglio stancarlo mentalmente!

- credo che una persona che studia avrà sempre più tempo libero di una persona che lavora, e considerando che il primo anno è quello più impegnativo, quando il cane richiede maggiori attenzioni, preferisco approfittare dell'ultimo anno di università.

Questo per dirti che stare in appartamento non è necessariamente una soluzione negativa, dipende da te e dipende da una serie di pro e di contro. Poi, per quanto mi riguarda, meglio abitare in appartamento e poter coinvolgere il cane sempre in nuove esperienze, e nella vita di tutti i giorni tenerlo il più possibile a contatto con te, coinvolgerlo nelle cose che fai, portarlo fuori spesso, farlo socializzare molto, piuttosto che avere un giardino e, per questo, sentirsi autorizzati a non fare nulla di quanto sopra...

Poi devi valutare se te la senti di sostenere gli inevitabili sacrifici in termini di tempo, danni, energie e tutto il resto (che si moltiplicano se stai in appartamento), insomma se credi di avere abbastanza passione da non perdere l'entusiasmo nonostante le difficioltà, perchè in quel caso la convivenza diventa pesante.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 31-07-2008, 19:31   #10
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

PROMOSSA ....a pieni voti
quoto tutto quello che hai scritto, hai spiegato in maniera chiara e semplice quello che penso (non ci sarei mai riuscita...mi perdo nello scrivere)


Complimenti Fede, davvero....l'unico punto da rivalutare (secondo me)
è quando ti riferisci alle passeggiate in montagna, perchè no?....ok che da cuccioli sono da tenere a freno ma mica devono scalarla la montagna
ci sono sentieri in pianura anche lassù

Fortunato quel cucciolo/a che diventerà tuo compagno di vita.

ciao Angela Michele e Rajka
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 31-07-2008, 19:43   #11
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post
l'unico punto da rivalutare (secondo me)
è quando ti riferisci alle passeggiate in montagna, perchè no?....ok che da cuccioli sono da tenere a freno ma mica devono scalarla la montagna
ci sono sentieri in pianura anche lassù
In effetti hai ragione basta sapere dove andare, magari si rinuncia alle lunghe escursioni ma trovato un bel posto adatto una sgambata il cane se la può fare tranquillamente!
Tra l'altro vedo che sei di Torino anche tu, poi magari mi cosigli qualche bel posto nei dintorni!
Chissà magari qualche volta ci si incontra anche
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 31-07-2008, 22:22   #12
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
In effetti hai ragione basta sapere dove andare, magari si rinuncia alle lunghe escursioni ma trovato un bel posto adatto una sgambata il cane se la può fare tranquillamente!
Tra l'altro vedo che sei di Torino anche tu, poi magari mi cosigli qualche bel posto nei dintorni!
Chissà magari qualche volta ci si incontra anche
Quando vuoi , Rajka sarebbe felice di conoscerti
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 31-07-2008, 23:37   #13
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Ma brava la Fede!
Ecco, Jacopo! Se seguirai ciò che Fede ha scritto, se sarai disposto ai sacrifici, insomma se sposerai le parole scritte da Fede al 100%.....potrai prendere il/la tuo/a cucciolo/a anche.....domani!
Io con Wani ho avuto forse fortuna, ma fino a 18 mesi abbiamo convissuto in un appartamento di 57 mq. e restava solo per 6 ore ogni mattina. Mai fatto un danno. ........IO ho dovuto imparare a chiudere la porta della camera da letto a chiave e........a toglierla dalla toppa!!!!!!!! (troppo bello il lettone di mamma!!!! Non resisteva proprio!) Certo ci ho messo un mesetto ad abituarlo alla mia assenza, ma con calma, pazienza e tanta passione ci sono riuscita! Non vedo come non dovresti riuscirci tu!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 04-08-2008, 10:12   #14
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post
PROMOSSA ....a pieni voti
sono completamente d'accordo....
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 18-04-2010, 18:59   #15
littlewolf
Junior Member
 
littlewolf's Avatar
 
Join Date: Aug 2009
Location: Roma
Posts: 51
Default

Scusate l'ignoranza (qualcuno dirà: e tanto pè cambià ) ma rileggendo
questo vecchio thread mi è venuta una domanda:

Visto che è possibile selezionare delle doti fisiche nei cuccioli in base alle
caratteristiche dei genitori, è possibile fare la stessa cosa anche per le doti
caratteriali del cane?

Mi spiego, incrociando dei cani docili otterrò dei cuccioli inclini ad essere
tranquilli?
Oppure il carattere del cucciolo dipende esclusivamente dall'ambiente,
dalla socializzazione, dal propietario?

Mario
__________________

"... un cerchio di occhi luccicanti aveva circondato il loro accampamento. Ogni tanto un paio di occhi si spostava, o spariva, per ricomparire un attimo dopo." Jack London, Zanna Bianca
littlewolf jest offline   Reply With Quote
Old 18-04-2010, 23:36   #16
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Io credo che il carattere dipenda molto dai genitori o antenati! Solo che va bene cercare un "figlio di cani tranquilli", ma quello che credo più conti è la scelta del cucciolo che sembra più tranquillo..chi ha avuto cucciolate mi saprà correggere: ma a due mesi già si vede se è un adrenalinico satanasso o un pacioso tranquillone, no? Tendenzialmente, quanto meno…
Io so che quello che avevano detto a noi e ad altri di come sarebbe stato di carattere il cucciolo di carattere si è avverato! Infatti il nostro lo avevano definito "il terrorista" e ci avevano chiesto 10 volte se eravamo sicuri di volere proprio quello, dato che era il primo cane, e considerato che era un maschio... quindi tutto possiamo dire, ma non che non siamo stati E considera che la mamma del mio è buonissima e tranquillissima, e il papà pure è un po' più vivace ma non certo uno scalmanato (deve avere preso dai nonni..)

Fede, che mi fa ridere leggere adesso che so che è riuscita a fare avverare tutto ciò che si riprometteva di fare un anno fa, pure aveva guardato molto il carattere prima di scegliere il suo "vandalo"..e così molti altri
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org