Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-02-2009, 11:17   #1
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default nuova ordinanza??

http://notizie.virgilio.it/notizie/c...,17974523.html
Altra ordinanza, di nuovo nell'occhio del mirino le razze sino a ieri, e per poche ore, tolte dalla black list.Certo questo orrendo articolo da da pensare.Sono fermamente convinta che la colpa sia del proprietario del cane. Un bambino di un'anno è una potenziale preda che: grida, si muove rapidamenteccupa una parte , nel cuore del padrone,molto piu' importante. da eliminare dunque.Non servirà il patentino a fermare questo tipo di incidente, in quanto non fermi l'istinto del cane, in quanto non sai che gesto tu stesso hai fatto per rafforzare l'aggressività.Chissà cosa tratta il patentino...cosa faranno fare, quanto durera', dove bisognerà andare..se devo pagare io o se la legge me lo passa...mha
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote
Old 14-02-2009, 20:16   #2
kama
Member
 
kama's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
Default

Anch'io sono convinta che la colpa sia del proprietario del cane. Bisogna vedere come era tenuto, dove viveva, se aveva fatto mai obbedienza (non credo proprio!)...mi pare che aveva già morso, in precedenza. E un bimbo piccolo viene sempre visto come preda potenziale, la nonna come membro subalterno...e gli interventi, come si dice nell'articolo, se maldestri possono averlo eccitato di più! Chissà che queste tragedie, la cui responsabilità è umana, spingano veramente a frequentare corsi ai proprietari di cani di una certa taglia....(ma spesso i piccoli, sono parecchio fetenti!). Si spera che chi terrà i corsi sia veramente preparato!

Maria Grazia & Tajga
kama jest offline   Reply With Quote
Old 14-02-2009, 20:28   #3
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
venerusoangelo's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
Default

a me quello che da' piu' fastidio che ora e' troppo facile puntare il dito verso il cane che ha "MANGIATO" il bambino.
xche' i proprietari "UMANI" nn hanno fatto niante prima????????????????
ci vanno sempre di mezzo gli animali xche' nn mi vengono ad intervistare che gliene canto 4 cavolo.
anche io ora ho una bimba di 11 mesi e di dryas nn posso proprio dire niente.......e ovvio che e' sempre un animale e bisogna sempre tenerlo d'occhio.....xo' lo vedi subito se il cane da' qualche sengno!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora la mia bimba dal seggiolone da' da mangiare a dryas e quello stronzo si mette pure seduto e gli da la zampa....ACCATTONE....
__________________


ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas,
Taresh!!!
venerusoangelo jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2009, 00:03   #4
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default ...

Quote:
Originally Posted by venerusoangelo View Post
a me quello che da' piu' fastidio che ora e' troppo facile puntare il dito verso il cane che ha "MANGIATO" il bambino.
xche' i proprietari "UMANI" nn hanno fatto niante prima????????????????
ci vanno sempre di mezzo gli animali xche' nn mi vengono ad intervistare che gliene canto 4 cavolo.
anche io ora ho una bimba di 11 mesi e di dryas nn posso proprio dire niente.......e ovvio che e' sempre un animale e bisogna sempre tenerlo d'occhio.....xo' lo vedi subito se il cane da' qualche sengno!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora la mia bimba dal seggiolone da' da mangiare a dryas e quello stronzo si mette pure seduto e gli da la zampa....ACCATTONE....
Credo che in questo caso, bisogni avere un po' di buon gusto, rispetto e delicatezza...è morto un bambino!!!....Il problema del genitore è insegnare al bambino ed insegnare al cane, ma ricordiamoci sempre che entrambi sono imprevedibili, e che mai bisogna lasciare un cane (di qualunque cilindrata esso sia) incustodito, specialmente se il bambino gironzola da solo.Credo che i "segni premonitori" alle volte siano inutili, se il bambino ed il cane sono incustoditi...Credo che tutti questi incidenti si sarebbero potuti evitare, se non fossero stati tanto leggeri i genitori delle vittime, questo non sarebbe successo.Credo fermamente che un cane da guardia non sia un ottimo compagno di giochi per un bambino di pochi mesi.
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2009, 17:30   #5
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Avete mai avuto a che fare con un mastino napoletano?
Io sì, e molti colleghi mi hanno confermato che ho avuto la sensazione giusta! E' un cane a-comunicativo. Non dà alcun segnale! Non riesci ad avrere la benchè minima idea di cosa gli passi dentro a quell'enorme testone. Mentre stà goffamente saltando e giocando, d'improvviso si volta e ti morde. E' un cane parecchio imprevedibile, molto più di qualsiasi altro cane. A maggior ragione doveva essere contenuto e tenuto lontano dal bimbo. A maggior ragione, visto che aveva già dei precedenti.
Qui non ci sono scusanti che tengano! Al di là della comprensione per la tragedia, avrebbero dovuto evitare che il cane venisse in contatto con persone come la nonna e il bimbo che non avevano il controllo dell'animale!
Questa era una tragedia annunciata! E le colpe ricadranno unicamente, come sempre, sul cane!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2009, 19:15   #6
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
venerusoangelo's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
Default

con il mio intervento nn volevo nn portare rispetto nn avere delicatezza e nn avere buon gusto. verso il bimbo se l'ho fatto chiedo scusa.............

ho espresso solo il mio pensiero...

cane bravo o no, nn lascerei mai una bambina con lui o con una donna anziana che nn puo' tenere un cane di 80 kg....anche con dryas....
__________________


ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas,
Taresh!!!
venerusoangelo jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2009, 14:05   #7
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

7/10/2009 - NORMATIVE
Cane cattivo?
Arriva il patentino
Le nuove norme: corsi di recupero obbligatori in caso di aggressioni gravi





TORINO
La domanda è sempre quella. Cani pericolosi o proprietari incapaci e più pericolosi dei loro animali? Una risposta sta cercando di darla Francesca Martini, sottosegretario alla Salute. Da ieri l’ordinanza del 3 marzo 2009 sulla «tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani» è diventata una realtà: le amministrazioni comunali ora dovranno organizzare corsi di «formazione» per proprietari di cani, soprattutto quelli di grande taglia o di razze selezionate per la guardia.

I corsi sono volontari, diventano obbligatori solo se il cane è già stato segnalato per un’aggressione. «È stato un grande lavoro, un confronto costante con tutte le parti, veterinari e associazioni animaliste». Il sottosegretario Martini ha riunito allo stesso tavolo animalisti, responsabili Asl, veterinari: «E’ stato impegnativo - spiega - ma abbiamo dato soprattutto voce alla parte scientifica. L’eliminazione della lista nera dei cani pericolosi proviene proprio da una base scientifica e non emotiva».

Contro la scomparsa della black-list si è schierato il Codacons: «Il patentino - attacca l’associazione dei consumatori - non sarà obbligatorio nemmeno per i proprietari di pitbull e rottweiler. Sarà indispensabile solo dopo che il cane avrà già dimostrato al veterinario di essere aggressivo e pericoloso, ossia dopo che avrà morso e ridotto in fin di vita qualcuno...».

Tra la Martini e gli animalisti al tavolo c’era anche Pasqualino Santori, presidente del comitato di bioetica veterinaria. «Quello che volevamo sottolineare - ha spiegato - è che non tutti i pitbull sono pericolosi, e che pur mantenendo l’attenzione su questi, bisogna allargarla ad altre razze, stando attenti a tutte le situazioni potenzialmente pericolose, non determinate dal patrimonio genetico, ma frutto di concause». Santori ha poi ricordato come, in ogni caso, le aggressioni di cani sono «molto rare, quattro volte meno della probabilità di essere colpiti da un fulmine. Ma la paura c’è, alimentata da una vecchia cultura, di quando essere morsi da un cane poteva voler dire morire di rabbia, una morte orribile».

Un lavoro difficile è stato anche mettere d’accordo tutte le «anime» del mondo animalista. «Tutti in sintonia su una cosa - spiega ancora la Martini - la lista di proscrizione è inadeguata scientificamente ed è una foglia di fico. Ci sono padroni irresponsabili che possono far diventare pericolosi anche dei cani meticci, sono persone che utilizzano l’animale per esprimere la propria irresponsabilità. Ora la spetta ai Comuni: noi forniamo il materiale, preparato dai veterinari, le associazioni sono disposte a collaborare».

Il patentino è gratuito: «Spero che molti proprietari seguano i corsi anche se non obbligati - spiega Martini - perché daranno loro gli strumenti per una convivenza serena tra il loro cane e i vicini di casa, ad esempio. Le lezioni sono semplici, accessibili a tutti».

Il corso, ha spiegato Carlotta Bernasconi, vicepresidente della Fnovi, la federazione dei veterinari, «inizia con informazioni sulle origini del cane, sulle esigenze come animale sociale, per passare poi allo sviluppo comportamentale. Il percorso dà particolare rilevanza al problema della comunicazione del cane, per imparare a interpretare i suoi comportamenti. Si parlerà anche di quali possano essere i «campanelli d’allarme» per comportamenti aggressivi, che devono preoccupare e che devono essere valutati da un veterinario».

Un capitolo importante è dedicato alla convivenza cane-bambino, affinché non si verifichino più episodi tragici di aggressività in casa e in presenza di bimbi piccoli.


fonte

Last edited by Earthlings; 09-10-2009 at 14:22.
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2009, 14:07   #8
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

6/10/2009 - REAZIONI
Il Codacons: "Il patentino per cani? Una bufala colossale"

Nei giorni scorsi l'associazione aveva denunciato il sottosegretario alla Salute e chiede il divieto per i pitbull


MILANO
Il "patentino" per i proprietari di cani, presentato oggi a Roma dal sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, è secondo il Codacons «una bufala colossale». A differenza da quanto chiesto dall’associazione consumatori, infatti, «il patentino sarà obbligatorio solo ex post, ossia dopo che il cane avrà già dimostrato al veterinario di essere aggressivo e pericoloso». Cioè «dopo che avrà morsicato e ridotto in fin di vita qualcuno», riflette il Codacons in una nota.

«L’ordinanza della Martini, infatti - continua - all’art. 3 comma 2 stabilisce che i servizi veterinari decideranno le misure di prevenzione e la necessità di un intervento terapeutico comportamentale ’nel caso di rilevazione di rischio potenziale elevato, in base alla gravità delle eventuali lesioni provocate a persone, animali o cosè, ossia solo dopo che le aggressioni si sono verificate. Anzi, non basterà essere morsicati, ma occorrerà che le lesioni provocate dal cane siano gravi. Anche per questo il Codacons ha deciso di fare causa al ministero della Salute», ricorda l’associazione che aveva annunciato l’iniziativa nei giorni scorsi. «Il presupposto della causa è che il ministero, ed in particolare il sottosegretario Martini, è responsabile di aver cancellato con una ordinanza la lista delle 17 razze ritenute potenzialmente più pericolose, tra le quali appunto il pitbull, eliminando così tutti i rimedi che finora aveva concretamente ridotto le aggressioni», osserva.

«Non è possibile avere regole identiche per i cocker e i pitbull - sostiene l’associazione - visto che questi ultimi hanno una presa incredibilmente più salda rispetto a tutte le altre razze e sono così potenti e massicci da essere più impegnativi di tutti gli altri. Così impegnativi che il Codacons chiede di vietarne la libera vendita», ripete. «Sono cani potenzialmente troppo pericolosi per poter essere venduti a chiunque ne faccia richiesta, come se si trattasse di un cocker. Il Codacons chiede dunque l’obbligo del patentino per chi ha già questi cani e chiede che per il futuro non siano più allevati e venduti liberamente», dichiara il presidente dell’associazione, l’avvocato Marco Maria Donzelli.


fonte
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org