|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
|
![]()
Ciao a tutti,
in breve, due anni fa ho conosciuto al parco a Milano, dove abitualmente porto Ariska (Queris), una coppia non più giovanissima, molto simpatica. In passato avevano avuto un pastore tedesco e affascinati dalla mia lupetta mi chiesero tutte le informazioni possibili. Ben volentieri li informai su tutti gli aspetti positivi e soprattutto negativi che comportava la corretta gestione di un CLC. Dopo pochi mesi, eccoli arrivare con un magnifico lupetto acquistato in un noto allevamento; il tempo passa, ci frequentiamo e il lupetto diventa un bel maschiotto di 45 kg. E' giocoso, completamente sottomesso da Ariska e molto materiale. Il rapporto con il padrone non mi convinceva, lui era un pò ansioso, timoroso e poco autorevole nei suoi confronti. Sei mesi fa si sono trasferiti e li ho persi di vista. Ieri ho saputo da una conoscente comune che sia lui sia la moglie erano stati morsi "pesantemente" alle braccia e che sono stati medicati con vari punti di sutura. Morale, il CLC è stato soppresso. Alla fine di questo tristissimo epilogo, desidero ancora una volta sottolineare la PRUDENZA E LA NECESSARIA CONSAPEVOLEZZA nell'acuisto di un CLC, in particolare maschio. Saluti Maurizio & Ariska |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]() Quote:
Mi dispiace davvero molto.....anche perche' si sarebbe potuto probabilmente evitare. Sottoscrivo Maurizio, sono cani difficili e molto gerarchici, soprattutto i maschi
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
pensateci porco giuda!scusate ma non potevo non dirlo.mi conoscete non sono una che critica ma in questo caso mi hanno ucciso un lupo e allora posso.
Sicuramente non è sempre colpa dei padroni ma spesso si perche non lo indirizzano nel modo giusto,perche in questo caso se questo lupo si sottometteva anche ad Aris non era un lupo evidentemente dominante di carattere.Ma è stato gestito male(scusate se mi permetto )ma ODIO che un cane venga ucciso.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
|
![]()
Purtroppo quando un cane manifesta dei problemi comportamentali E' SEMPRE COLPA DEL PROPRIETARIO, SEMPRE.
Anche il cane più rognoso e dominante in mano ad una persona che lo sa gestire non è pericoloso. Tutto sta nell'avere l'umiltà di valutarsi obbiettivamente e, se non ci si sente pronti, rinunciare.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
wise and beautiful member
|
![]() Quote:
Non sono daccordo, credo che valga solo per cani più o meno normali, ma ci sono cani (e il clc può esserlo) che hanno delle "tare" genetiche di comportamento, cani che di fronte ad uno stimolo determinato semplicemente spengono il cervello e diventano istinto puro... Ed in quei casi puoi solo cercare di evitare la situazione scatenante e basta...non li puoi controllare.. Ma prima o poi un abotta di sfiga capita... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
|
![]() Quote:
Tanto più il cane è difficile da gestire tanto più la decisione di prenderlo con sè va valutata attentamente. Ovvio poi che una sfiga capita a chiunque, anche a chi ha mille riguardi. Qui però si parla di due persone che hanno scelto di prendere un clc MASCHIO - N.B. senza esperienze precedenti - di fronte alla sua (prevedibile) ingestibilità hanno deciso di sopprimerlo. Sorvolando sul fatto che avrebbero potuto almeno tentare di darlo in adozione, è ovvio che se lo stesso cane fosse stato cresciuto da persone capaci non si sarebbe arrivati a tanto. E questo è un discorso che si può applicare nel 99% dei casi in cui un cane morde qualcuno. Per questo ribadisco: è SEMPRE, SEMPRE una responsabilità del proprietario. E' un discorso trito e ritrito: nessuno ti punta la pistola alla tempia e ti dice prendi il clc (piuttosto che il pit bull o il rottweiler..tanto per citare cani "pericolosi"), se decidi di farlo devi essere in grado di gestirlo, altrimenti lo lasci dov'è. Poi, decidere di sopprimere un cane solo perchè non si è in grado di gestirlo mi sembra una cosa di una crudeltà e di una cattiveria inaudita, anzi mi chiedo come sia possibile che in Italia nel 2008 ai veterinari sia permesso di farlo.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Non sono d'accordo con quello che scrivi, esempio: canile di bologna uno dei più grandi con all'interno circa 110 cani, li ci lavora una mia cara amica e sai una cosa?? tanti cani che sono li ci sono perchè hanno morso o conoscenti o il proprietario stesso e di questi pochissimi sono di razza sono quasi tutti meticci anche di taglia medio-piccola e non ce ne nessuno di razza tra quelle che hai elencato te........quindi??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
wise and beautiful member
|
![]() Quote:
Se parti dalla decisione di prendere il cane allora è sempre colpa del padrone !Nessuno se lo trova in casa senza saperlo... Quello che dicevo io è che se un cane morde non sempre è colpa del padrone, onestamente nella maggior parte dei casi credo sia così, ma non SEMPRE, perchè con certe dinamiche veramente nn ci puoi fare niente, se non inserire un iniettore di narcotico radiocomandato sottopelle... E non mi riferisco solo alla siagnora anziana mia vicina rimasta vedova cui il figlio ha regalato un pincher che l'ha già morsicata 3 volte, e di cui lei ha paura ma a cui vuole bene, per cui in quel caso è responsabilità sua ma non posso fargliene una colpa, lei fa il suo massimo( quando il cane le ringhia ora chiama Tristan che sa che la difende..) Ma anche ad un tipo che ha un pitt, lo ha cresciuto "bene", "regolare", coerenza,fermezza ecc. ecc... avrà anche fatto degli errori come tutti ma nulla nella vita di quel cane giustifica il fatto che se vede un altro maschio impazzisce e non lo fermi, devi aggrapparti ad un palo...e se x sbaglio inciampi o hai un infarto quello parte e x levargli l'ultimo cane di bocca hanno dovuto colpirlo con un travetto di cemento sino a farlo svenire... Lì e colpa del padrone che il cane sia riuscito a prenderne un altro, ma che sia colpa sua che il cane sia così.....questo nn lo credo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
E' triste ma è così. Scila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Scusatemi d'istinto mi è uscito il primo messaggio .
Mi rendo conto come dici tu Claudia che sono cani difficili lo vedo pure io con Blesk a casa ascolta solo me se mia mamma o altri lo chiamano lui fa orecchie da mercante sono furbi,tosti ma io sono piu tosta di lui anche quando da piccolo lui mordeva lui di carattere è dominante vi ricordate quando era cucciolo che mi aveva preso la mano? io l'avevo tolta sgridandolo e lui mi riafferro per un dito facendomi davvero male non mi mollava piu Da li io sono cambiata con lui ho visto avevo sbagliato ero troppo dolce con lui ho iniziato a usare qualche tecnica di sottomissione che fanno i lupi tra di loro ed è stata la svolta della nostra vita perche poi lui è cambiato non si azzarderebbe piu a mordere sa che non deve . Comunque non critico nessuno è vero sono cani difficili ma spero che anche questo caso faccia riflettere chi sarà il prossimo proprietario Non spaventatevi perche non sono cani impossibili ma sono solo piu delicati nell'educarli all'inizio se non ce la fate chiedete aiuto a persone che sapranno consigliarvi le tecniche piu giuste di addestramento per loro hanno tutto un'altro linguaggio dei cani Con questo non voglio sembrare uno scienziato ![]() ![]() ![]() ![]() Forza e coraggio .
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
...ulteriore, altro ennesimo esempio di incoscenti che attirati dalla sola morfologia di un cane non valutano un c....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
|
![]()
anche l'ex proprietaria di Alfi aveva subito dei punti di sutura sul labbro, ma credo piu' x troppa giocosita' , che altro. purtroppo dipende sempre da come interpreti le cose. ad ogni modo , io abituata ad un pt. quando mi hanno messo in guardia sui rischi x quanto riguardava la gestibilita' del cane, ho cercato di seguire tutti i consigli datami.
comunque, morale della favola ( brutta in questo caso ) chi ne paga le conseguenze degli errori umani, sono sempre i cani ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
....A rimetterci poi è sempre lo stesso povero essere QUADRUPEDE!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
mi si è chiusa la gola... niente da dire.
E chissà di quanti non si sa nulla. ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
![]()
Quando ho preso Branko, piccolissimo e spaurito, la prima reazione è stata di coccole infinita e lasciar correre sui problemi.
Il mio ragazzo che è addastretore di cani da caccia, rimproverandomi per questo atteggiamento condiscendente con il cucciolo, mi esortava ad essere un pò più severa. Branko ha solo 5 mesi, ma, senza dirlo al mio ragazzo, devo riconoscere che ha ragione. Branko è scherzoso e giocherellone ma quando alzo la voce è molto sottomesso. Sicuramente cambierà ancora molto, ma cercherò di mantenermi sempre in questa linea. C'è il momento per i giochi e le coccole e c'è il momento delle "punizioni" e dei rimproveri. Mi dispiace molto per quel cucciolone che sicuramente è stato soppresso solo per l'inadeguatezza dei proprietari.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Anche gli umani ci vanno di mezzo.
Giusto ieri pomeriggio sono stata aggredita da un cane male socializzato. Meno male mirava a Sirius e non a me. A me mi ha liquidata con una spallata e passandomi letteralmente addosso, tipo tir. Sono volata a terra e ho perso tutto il fiato nei polmoni, mi sono trovata i due maschi addosso che se le davano di santa ragione. Quando sono riuscita a rialzarmi ho iniziato a menar calci al petto del bracco. Finche non si è staccato da Sirius. Solo in quel momento, la padrona che nel frattempo correva in cerchio gridando, è intervenuta mettendogli il guinzaglio. L'aggressore quando ci ha fiutati era nel giardinetto per cani, noi non eravamo ancora in vista e ci trovavamo sul marciapiedi dall'altra parte della strada, Sirius ovviamente era al guinzaglio. Una spedizione punitiva in piena regola. Ne siamo usciti indenni per fortuna, ho solo un gran mal di schiena, Sirius senza un graffio per fortuna. Se facevano male al mio cane? E se lo portava Andrea in quel momento? Non ci voglio nemmeno pensare! Quando siamo andati via Sirius aveva tutto il pelo gonfio, sembrava un istrice e camminava tutto rigido impettito, sembrava grosso il doppio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
....non ci sono parole, povero cane...
ma sapete qual'è il problema? che magari sta gente tra poco andrà e comprerà un al tro cane....di certo di un altra razza e forse gli andrà bene forse no ...ah... bello stro..n---- anche il veterinario che l'ha soppresso.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
|
![]() Quote:
Diciamo anche che le informazioni più importanti e veritiere devono essere fornite "in primis" dagli allevatori ai futuri acquirenti. Maurizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Join Date: Sep 2008
Location: nel parco del Ticino
Posts: 33
|
![]()
...diciamo anche che se uno non frequenta forum e non si informa prima,puo' essere che gli allevatori non lo mettano in guardia come potreste farlo voi...o qualsiasi altro proprietario di clc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Si.....certo......me li vedo i "grandi" allevatori dire tutto quello che può fare e tutto quello che può succedere ad avere un clc dominante maschio in casa........si si.....è proprio quello che hanno detto a me ![]() Questo tipo di discorso lo puoi fare solo se prendi il cane da un'allevatore privato che ci vive con il cane e che si preoccupa del futuro del cucciolo e che se per caso il cane gli torna indietro perchè "ingestibile" gli crei un problema, con i "grandi" questi problemi non ci sono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|