Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 14/06/2004, 15h31   #1
Anouk
Member
 
Avatar de Anouk
 
Date d'inscription: April 2004
Localisation: LAMEZIA
Messages: 562
Par défaut Allergie alimentari

Sto introducendo un argomento che forse non c'entra niente,ma pensavo in questi giorni a questo.In questi ultimi anni mi è capitato come non mai di trovarmi davanti soggetti di varie razze,in particolare bassotti e pastori tedeschi(che son quelli a cui faccio piu' caso)ma anche altri,affetti da noiosissime intolleranze alimentari.Ora,io ho sempre avuto cani,e anche se è uba cosa in un certo senso sbagliata,ho sempre dato loro da mangiare cose fatte in casa e perchè no avanzi.Questi cani non hanno mai avuto alcun problema di salute.
Ora da1paio d'anni avevo scoperto la comodita' di mangimi gia pronti,sia crocchette che umidi,di marche prestigiose e no assolutamente quelle schifezze del super mercato.Ora,non voglio fare nomi,ma com'è possibile che i cani che ho da pochi anni(guarda caso alimentati con questi preparati)Hanno avuto tutti e 2 (bassotto e mezzo pitbul)casi di intolleranze alimentari con conseguenti seccature enormi,pruriti e sofferenze varie?
Ora il mio quesito è questo,innanzi tutto volevo sapere in generale voi proprietari di clc se avete avuto qualche caso e poi un opinione sulle cause...mangimi"strani" oppure selezioni di cani sbagliate oppure che ne so..inquinamento atmosferico ormai arrivato alle stelle?
a voi la risposta...
ciao ciao
Giada
Anouk jest offline   Réponse avec citation
Vieux 14/06/2004, 16h25   #2
Artů
Member
 
Avatar de Artů
 
Date d'inscription: January 2004
Messages: 600
Par défaut

Ti porto la mia esperienza, per il momento non proprio felice...
Ho due cani, una dalmata di 9 anni e mezzo e una cucciola di clc di 5 mesi.
Alla prima, fino all'arrivo della cucciola, ho sempre dato cibo preparato in casa a base di riso verdura e carne scottata.
Con la piccola avevo timore di sbagliare qualcosa nel rapporto dei nutrienti e così, anche su consiglio del veterinario e dell'allevatore, ho adottato le crocchette per entrambe.
Risultato dalmata:
con la prima marca, feci orribili
con la seconda marca feci come spugnose e dilazionate i migliaia di volte (dovevo andare in giro con 1000 sacchetti e fare come pollicino!)
RIsultato con il clc:
prima marca, inappetenza e scarsa digeribilità
seconda marca, all'inizio bene e poi diarrea

Ho fatto fare le analisi e non ci sono né vermi né parassiti, si tratta di intolleranza alimentare.

Sto provando con fermenti lattici e crocchete dedicate ai cani con problemi intestinali...
Non ho ancora visto dei miglioramenti significativi...

Sono un po' in crisi....

Francesco
Artů jest offline   Réponse avec citation
Vieux 14/06/2004, 21h37   #3
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
Avatar de wolflinx
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Cattolica
Messages: 4 130
Par défaut

Carne , con apporto vitaminico nel cabio stagione , olio fegato di merluzzo , RossoVEtcarnitina se il cane fa molto movimento , escludere pastae riso .....Un cane che di intolleranza ne ha fatto un dogma
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Réponse avec citation
Vieux 14/06/2004, 21h58   #4
Anouk
Member
 
Avatar de Anouk
 
Date d'inscription: April 2004
Localisation: LAMEZIA
Messages: 562
Par défaut

ok...allora svelato il mistero!
chissa' cosa ci mettono dentro a questi mangimi....tornero' alle buone razioni casalinghe.Penso che il cane sia abbastanza intelligente da razionarselo,altrimenti in natura come farebbero?
Con tutto che studio veterinaria,saro' la prima a sconsigliare cibi pronti!
Certo quelli preparati in casa devono esser fatti con un minimo di oculatezza...ma sempre meglio un cane un po' in carne che uno con mille problemi!




Sto risolvendo un po' col pesce se a qualcuno interessasse,anche la carne di cavallo so che sia ben tollerata,certo poveri cavalli....
ciao.. Giada & Anouk
Anouk jest offline   Réponse avec citation
Vieux 14/06/2004, 22h18   #5
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
Avatar de wolflinx
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Cattolica
Messages: 4 130
Par défaut

Hai mai preso in considerazione la carne ovina, sicuramente troppo crae poco reperibile , di norma il mio nanetto mangia dai 2 1.5 kg giornalieri ma spesso e volentieri non mangia nulla , sempre tendenzialmente magro anche troppo , ma ogni caso e a se.
Francesco /ANOUK
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 08h11   #6
Artů
Member
 
Avatar de Artů
 
Date d'inscription: January 2004
Messages: 600
Par défaut

Citation:
Envoyé par wolflinx
Carne , con apporto vitaminico nel cabio stagione , olio fegato di merluzzo , RossoVEtcarnitina se il cane fa molto movimento , escludere pastae riso .....Un cane che di intolleranza ne ha fatto un dogma
Anouk mangia praticamente solo carne quindi...
Pensi che anche per un cane in accrescmento sia sufficiente?

Francesco e Guya
Artů jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 09h00   #7
Diego
Gran Lup Mannar
 
Avatar de Diego
 
Date d'inscription: November 2003
Localisation: Vaglio - Svizzera
Messages: 1 433
Par défaut

Ciao a tutti,
vi porto la mia esperienza senza però fare nomi e pubblicità:
dai primi giorni ai 4 mesi ho utilizzato un mangime secco a base di pesce fornito dall'allevatore, mescolato a carne trita: Shinook mangiava poco e sceglieva principalmente la carne (chiamatelo scemo!) . Non ha mai avuto problemi di diarrea però. Penso che il poco appetito fosse dovuto all'estate estremamente calda del 2003.

Dai 5 ai 10 mesi ho cambiato mangime: sempre secco, di marca, per cuccioli. Immediatamente gradito, assimilato senza nessun problema digestivo. Verso i 10 mesi ha però manifestato sporadicamente un evacuazione molliccia (1 volta alla settimana ca.). Parlandone con il mio vet abbiamo constatato che il mangime era forse un po' trppo carico nonostante la discreta attività fisica, inoltre Shinook era abbastanza iperattivo (elettrico) .

Dagli 11 mesi ad ora gli dò un altro cibo di marca, molto gradito e con un ottima tolleranza. Nessun problema digestivo, carattere più tranquillo, sempre appetito, forma fisica OK.

Non sono un particolare fautore dei mangimi, ma non riuscirei a preparare regolarmente in modo casalingo il classico "pastone" per vari motivi. Ritengo inoltre che almeno dal punto di vista nutrizionale i mangimi siano ottimamente equilibrati e quindi in fase di crescita molto più adatti.

Se a qualcuno interessano più dettagli (nomi dei mangimi o altro) può mandarmi un mail: [email protected]

Saluti a tutti
Diego & Shinook
Diego jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 10h18   #8
zikika
Senior Member
 
Avatar de zikika
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: livorno
Messages: 1 869
Par défaut

Con Kira non ho mai avuto problemi di intolleranze.
Quando l'ho presa all'allevamento le davano il pastone di pasta, carne, verdure e crocchette tutto insieme.
Io ero contraria alle crocchette ma il vet mi ha poi convinto che magari fino ad un anno fossero meglio.....poi mi sono abituata alla praticità e continua a mangiarle (ha due anni e mezzo).
L'unico problema è stata l'appetibilità, fino ad un anno le ho dato crocchette di marca e ne ho dovuto provare diverse perchè dopo un pò si scocciava e non le mangiava (neanche mescolate) più ma cambiandole con le dovute precauzioni mai avuta diarrea.
Ad un anno per fortuna ho trovato un mangime buono in composizione ed economico e che continua a mangiare senza aggiunte.Solo con il caldo diventa meno "affamata" e quindi sono costretta a mescolare con carne o pesce o quel che capita.
Kira mangia comunque anche pasta, riso e beve latte senza diarrea....so che se non si smette di darglielo è facile che riescano a continuare a digerirlo anche da adulti e inoltre spesso le do anche carne cruda (ali di pollo o manzo o macinato)o cotta ovviamente scalando la dose di crocchette.

Fondamentalmente credo che non ci sia una ricetta generale, i mangimi secchi sono comodi e bilanciati ma alcuni cani non li tollerano e sono tendenzialmente costosi (quelli buoni)
Al tempo stesso anche il cibo fatto in casa ha i suoi pro e contro, noiosi da fare e conservare, l'estate se lasciati nella ciotola è un disastro, se sei in vacanza hai un problemino, sicuramente appetibili e forse (?) meno costosi, ci si mette dentro anche tanto amore (sembra quasi di volergli più bene a cucinare per loro ehehe)
Quindi, ognuno deve fare le prove sul suo cane e trovare il miglior regime alimentare, io non mi sentirei di sconsigliare ne l'uno nè l'altro tipo di alimentazione.....come tutto, ci sono i pro e i contro da valutare.

CIao

Kika
zikika jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 11h41   #9
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Roma
Messages: 5 998
Envoyer un message via Skype™ à Navarre
Par défaut

ciao a tutti, l' argomento è interessante e secondo noi non c'è nessun problema a fare dei nomi di mangimi...può solo essere uno spunto di discussione e un aiuto in più.

noi ci troviamo bene col Nutro, un po costoso ma sembra andare bene. Sappimo però che alcuni hanno avuto problemi di feci molli con questo mangime.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 12h25   #10
Artů
Member
 
Avatar de Artů
 
Date d'inscription: January 2004
Messages: 600
Par défaut

OK!

Allora:

malissimo Top Energy (dopo 4 ore dal pasto era capace di vomitare le crocchette intatte...)
: malino Eukanuba: feci mollicce e bruttine
Naturdog...?? Sulla carta ottimo.. all'inizio bene ma poi... Progressivamente feci sempre peggiori fino ad arrivare alla diarrea..

peccato.
Artů jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 12h27   #11
Artů
Member
 
Avatar de Artů
 
Date d'inscription: January 2004
Messages: 600
Par défaut

Domanda...

Può essere che dia problemi non tanto il mangime in se, ma la sua somministrazione accompagnata da carne? Quindi un eccesso di proteine?

Francesco
Artů jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 12h49   #12
Anouk
Member
 
Avatar de Anouk
 
Date d'inscription: April 2004
Localisation: LAMEZIA
Messages: 562
Par défaut

Caro Francesco sicuramente non è un ottima cosa somministrare crocchette e carne perchè gia' le crocchette contengono l'apporto necessario di proteine.Attenzione perchè mi è successo in passato e puo' causare oltretutto seccanti problemi cutanei..
Comunque,la mia esperienza negativissima è stata con l'eukanuba..pessima direi.Sia nei bassotti che in Aldo,il mezzo Pitbull
Anouk jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 13h08   #13
Sandro1
Junior Member
 
Avatar de Sandro1
 
Date d'inscription: May 2004
Localisation: San Pietro
Messages: 81
Par défaut

Citation:
Envoyé par Giada
Caro Francesco sicuramente non è un ottima cosa somministrare crocchette e carne perchè gia' le crocchette contengono l'apporto necessario di proteine.Attenzione perchè mi è successo in passato e puo' causare oltretutto seccanti problemi cutanei..
Comunque,la mia esperienza negativissima è stata con l'eukanuba..pessima direi.Sia nei bassotti che in Aldo,il mezzo Pitbull
Ciao Giada (immagino), noi abbiamo un cucciolo di 70 giorni circa e lo stiamo nutrendo con i mangimi della Hill's,come consigliato dall'allevatore, nel frattempo sto cercando di integrare un mangime di produzione ed ingredienti rigorosamente svizzeri che a mio avviso sono di qualità migliore sia nell'aspetto nel profumo che nel appetito con cui li mangia il piccolo e si chiama Isodog.
La cosa strana e che l'allevatore mi ha fortemente sconsigliato l'utilizzo di mangimi Eukanuba senza darmi una vera giustificazione, e qui mi sorge il dubbio che vista la tua esperienza non fosse semplicemente un antipatia dell'allevatore ma bensì di un problema reale.
Ciao Sandro Chiara & Nik
Sandro1 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 13h58   #14
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
Avatar de wolflinx
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Cattolica
Messages: 4 130
Par défaut

se si può utilizzare le crocchetti tanto meglio , meno costose epratiche, ma rimango dell'idea che la carne sia l'alimento giusto , feci di dimensioni normali no dissenteria, unico prblema è il volume del pasto , quindi sarebbe + che mai da evitare di muovere il cane dopo il pasto.Per il cucciolo non credo sia l'ìalimento giusto meglio una dieta bilanciata come le crocchette.
nei periodi di forte inappetenza di Anouk somministro IKEN up ,il difetto del prodotto è il costo
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 17h38   #15
Anouk
Member
 
Avatar de Anouk
 
Date d'inscription: April 2004
Localisation: LAMEZIA
Messages: 562
Par défaut

eh si Sandro...chissa' che ci mettono dentro a st'eukanuba..
avrei anche altri casi da raccontarti..ma lasciamo stare.
Senza dubbio i pastoni fatti in casa e bilanciati sono una seccatura pazzesca..ma una volta che si cucina per se...è un po' la storia dell'aggiungi un posto a tavola no?cane piu' felice e piu' sano.

"Wolf.."complimenti per la tua Anouk,nome STUPENDO!!eh eh..anche la mia si chiama cosi'...peccato che è grande quanto una zampa della tua..
Non è che per caso sei di Chioggia?perchè da quelle parti c'è una clc che si chiama pure Anouk..non è un nome tanto comune...
ciao ciao..
Giada
Anouk jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 21h28   #16
NewtonMarabel
Member
 
Avatar de NewtonMarabel
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Piemont
Messages: 520
Par défaut

Newton ha intolleranza a tutto: risultato diarrea e irritazione ghiandole perianali.
Ho provato di tutto ma ho trovato il suo mangime ideale.
ROYAL CANINE SENSIBLE
è perfetto per Newton peccato però che è mezzo anoressico e mangia pochissimo.

Per Francesco(AnouK) Occhio a dare al nano solo carne, rischi di danneggiare i reni. Adesso io non conosco bene i reni dei cani ma se sono come quelli umani una dieta iperproteica (solo carne) potrebbe danneggiarli. Chidete al vet.
Ciao Robi e Newton
NewtonMarabel jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 22h06   #17
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
Avatar de wolflinx
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Cattolica
Messages: 4 130
Par défaut

per Giada: anche se suona strano Anouk è un maschio, ed è piccolissimo clc della riviera romagnola , Per Roby hai pienamente ragione , il problema lo conosci meglio di me ,dalla loro hanno una predisposizione differente dalla nostrae anche nelle varie etnie umane esistono grosse differenze vedi gli 'Hinuit e gl'indiani i primi hanno una dieta completamente carnivora gl'altri praticamente vegetariana, oppure il neandertal e sapiens sapiens
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/06/2004, 22h12   #18
wanilagu
wanilagu
 
Avatar de wanilagu
 
Date d'inscription: December 2003
Localisation: Cicagna (GE)
Messages: 1 988
Par défaut

X Sandro: l'Eukanuba è un buon prodotto, ma assolutamente (non solo a mio avviso) sconsigliato per i clc in particolare, e, vista l'esperienza di Giada, anche per altre razza. E' molto "carico" e causa grossi problemi di intolleranza, non solo a livello cute, ma anche per quanto riguarda oculopatie molto fastidiose. Ombra, di mia sorella alessandra, ha avuto una brutta congiuntivite causata proprio da eccesso di proteine del cibo (Eukanuba, appunto). Io per Wani ho sempre usato il Nature Dog e non mi ha mai dato problemi. Ovviamente, mai con aggiunta di carne.
Baci
Rossella & Wani
wanilagu jest offline   Réponse avec citation
Vieux 16/06/2004, 00h11   #19
mau
Junior Member
 
Date d'inscription: December 2003
Messages: 73
Par défaut

Porto anche la mia esperienza, Marlene 8 mesi e mezzo, ha sempre
mangiato il pastone classico fatto in casa (carne trita o fegato e riso, più carne che riso), alcune volte in alternativa le diamo mezzo pollo senza riso (le piace da impazzire e se lo sgranocchia intero) + i soliti integranti vitaminici (VMP e olio di fegato di merluzzo). La dose di carne è decisamente più bassa di anouk (7 etti al giorno) ma aggiungiame anche il riso. Comunque non è ne magra ne grassa.
Ultimamente, siccome tutti (veterinario compreso) la menano con le crocchette (vive più a lungo, è più pratico, è bilanciato) ho provato a darle un pasto (fa ancora due pasti al giorno) con le crocchette e l'altro come prima (con le dovute proporzioni). Disgraziatamente ho preso un bel paccone di Eukanuba Puppy che devo dire le fanno proprio schifo, molte volte le lasciava nella ciotola in parte o completamente. Risultato, ora le diamo una manciata di crocchette mischiate al pasto giusto per finire il saccone ma poi continueremo con il pastone di carne e riso. Le crocchette le useremo nei casi in cui sono praticamente obbligatorie (viaggio, gita, trasferta da parenti).
Marlene non ha manifestato alcuna intolleranza alimentare (beve anche il latte) anche se a volte sembra avere prurito al treno posteriore.
Mangia frutta, verdura, carne e riso. Diarrea, una volta che si è divorata un enorme piatto di code di asparagi (si il pezzo di gambo che si scarta) e di solito quando in montagna mangia qualche porcheria nel bosco.
Non tollera invece il pesce (e lo vomita subito).

Ciao

Maurizio Grazia Chiara Andrea e Marlene
__________________
Maurizio Chiara Andrea e Marlene (Bjarni)
mau jest offline   Réponse avec citation
Vieux 21/07/2004, 15h25   #20
Artů
Member
 
Avatar de Artů
 
Date d'inscription: January 2004
Messages: 600
Par défaut

Citation:
Envoyé par Artù
Naturdog...?? Sulla carta ottimo.. all'inizio bene ma poi... Progressivamente feci sempre peggiori fino ad arrivare alla diarrea..

peccato.
Arcano risolto:

In un periodo di inappetenza ho "condito" le crocchette con della carne macinata di manzo...
E' stato proprio l'eccesso di proteine il problema, non il mangime...
Ho ridotto la quantità di cibo ed eliminato la carne.

Feci stupende e cane sano!

Francesco
Artů jest offline   Réponse avec citation
Réponse

Outils de la discussion
Modes d'affichage

Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 15h13.


.
(c) Wolfdog.org