Quote:
Originally Posted by pongo
Ciao a tutti, allora ieri sono andata dalla nuova vet.L'ha visitato bene e mi ha detto che e' tutto a posto tanne che per il gomito del morso che ha leso un po' la cartilagine e i legamenti(sigh), mi ha dato delle cure anche omeopatiche e mi ha detto che dovrebbe andare a posto ma potrebbe creargli problemi nel tempo di artrosi , quindi piu' avanti di fare una lastra e che eventualmente sarebbe da operare con una pulizia ossea(non ho capito bene). Ma spera proprio di no anche perche' con un cane cosi' agitato sarebbe un grosso problema per la convalescenza dato che dovrebbe stare 20 giorni immobile! Ma spero proprio non sia necessario..........
Per quanto riguarda l'alimentazione lei dice che e' meglio usare l'alimentazione pronta soprattutto nella crescita perche' riuscire a dosare gli integratori (che sarebbero tantissimi) e' troppo problematico.Poi nell'eta' adulta si puo' passare all'alimentazione casalinga. Mi ha detto inoltro che qui in Italia non c'e' pericolo per i mangimi. Boh! Chi ci capisce e' bravo' ciao a tutti
p.s. io non riesco piu' a mettere le faccine, come si fa?
|

si, si, certo... anche x i bimbi, una volta, i medici dicevano che i vari latti in polvere, omogeneizzati e schifezze industriali varie erano meglio del latte materno... chi si vuol fidare faccia pure... è il solito discorso... sembra proprio che se non ci avessero pensato medici/veterinari e case farmaceutiche ad "inventare" dal nulla integratori, pastiglie capsuline e robaccia varia, in natura vitamine, minerali e sostanze varie ...mica c'erano già....naaaaaaa!!!!!!!!! la carne e le altre cose servono solo così come optional!!!!
anche x noi umani tutti questi integratori sono sconsigliati xchè è un modo di assumere sostanze che affatica le reni, mentre la natura aveva già messo tutte queste belle cosine nei cibi, in modo che fossero meglio disponibili e assorbilbili dal nostro organismo senza controindicazioni!!!!!
inoltre vorrei sottolineare la
contraddizione che c'è nel nutrire con crocchette durante la crescita e poi passare allla dieta casalinga (che poi non è neppure quella + corretta, visto che i cereali non li dovrebbero mangiare): se davvero uno pensa che i mangimi non facciano bene... e che glieli dè proprio nella fase + importante!?!?!!?
ripeto, ci vuole un pochino di coraggio ad andare contro la vulgata comune.
............
ops. è l'ora di pranzo, corro a misurare con il contagocce le mie dosi quotidiane di carboidrati, proteine, vitamine...