View Single Post
Old 04-05-2007, 17:31   #63
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Giusto Vittorio!
In effetti l'etologia fatta e studiata in un certo modo, assomiglia alla filosofia orientale che hai citato. L'animale (tutti gli animali!) ha un modo di pensare e interagire diverso dal nostro. Non ci possiamo aspettare che il cane (il gatto, il lupo,...quello che vuoi) impari a parlare per esprimerci sensazioni, pensieri, bisogni o quant'altro! Dobbiamo essere noi che con grande umiltà "entriamo" nel loro linguaggio, nella loro ottica di comunicazione, nel loro modo di esprimersi e interagire.
Solo in questo modo riusciremo a capirli veramente! E ti posso assicurare che funziona! Te lo dice una che fino a un anno e mezzo fa "conosceva solo" il collare a strozzo! Ora sono cambiate le cose. "Leggo" i miei cani in modo diverso e i risultati sono molto migliori!
Scila, scusa se NON SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO COL COLLARE A PUNTE!!!!!!!!!!!! In natura NON ESISTE che il capo-branco punisca un suo gregario strozzandolo o comunque facendogli male!
Al capo-branco, quello vero, basta un ringhio sommesso! (lotte per la gerarchia a parte!)
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote