Thread: Cutt - P14 !?!?
View Single Post
Old 26-05-2004, 00:12   #44
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Allora se ti faccio vedere che in Italia pochi hanno fatto la bonitazione (cuccioli e cani non in produzione esclusi) non ha senso?Non ha senso far toccare con mano per spronare la gente a farlo?
Non ha senso perchè nella lista ci sono appunto "cuccioli e cani non in produzione " e quindi anche se proposta con le migliori intenzioni non è veritiera, tutto qui.
E ' poi abbastanza ovvio che non ci siano ancora molti cani con la bonitace, perchè è solo dall' anno scorso che si fa (che lo avevamo già detto?. )

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Mooolto interessante, mi piacerebbe sapere perchè.Anche io ho curiosato.
anche per Diego : se leggete la mail di Margo nella 1° pagina di questa discussione tutto vi sarà chiaro.

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
In Italia mi ha incuriosito un altro P14 ma...zit zit zit zit....è un riproduttore, campione Italiano, figlio di P1 e P3 e ha prodotto bei cani oltretutto vincenti.
Stai parlando di Gorgeous Wolf. E' stato il primo clc "italiano" a fare la bonitace, direttamente nel paese di origine. Inoltre il suo codice è insufficiente esclusivamente per quello che riguarda la prova caratteriale, prova che può essere ripetuta al contrario delle misurazioni morfologiche...può quindi migliorare il suo codice.
Un' altra sottile differenza : ha fatto solo 5 figli (non centinaia), quasi tutti accuratamente monitorati.

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Dobbiamo eliminare pure lui?Anche i suoi figli?La genetica non è una matematica, è un terno al lotto.Certo uno deve stare molto attento se ha queste discendenze.
ti rimando a un messaggio di andrea nel thread "BONITAZIONE": "il fatto sta che non si dovrebbe neanche pensare di usare in allevamento soggetto ritenuto insufficientemente corrispondente allo standard, per mantenere lo sviluppo corretto della razza.
Questa insufficienza rimane nel codice genetico e c'è una probabilità maggiorata per avere i cuccioli con la stessa insufficienza. Può darsi che non appare nei figli ma ad un tratto spunta nei nipoti. Ci sono già abbastanza caratteristiche da tenere a bada nei soggetti corrispondenti allo standard, se non si cerca di selezionare ed eliminare dall'allevamento i soggetti con evidenti mancanze - come sarà il futuro della razza? "


ci sembra pertinente anche questo di Naiger : "Un soggetto insufficiente può generare soggetti ottimi, in quato quest'ultimi possono non ereditare tutti i difetti del genitore...il problema e che la % di soggetti ottimi di un genitore insufficiente sarà sempre inferiore a quella di un soggetto eccellente.....quindi i difetti si ripresenteranno nelle generazioni future; fare attenzione a chi far riprodurre vuol dire fare selezione ...... "

andare a vedere poi chi fa selezione e chi si limita a produrre cuccioli ci porterebbe troppo lontano.....
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote