17-04-2007, 20:05
|
#190
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Quote:
Originally Posted by AndyNET
Ciao,
siamo daccordo con te solo in parte.
Siamo convinti che i soggetti derivanti dall'incrocio lupo-cane non debbano essere necessariamente muniti di genealogia di razza, coiè del pedegree come Cane da Lupo Cecoslovacco.
allora perchè questi soggetti hanno partecipato a bonitazioni e alle expò come lupi cecoslovacchI??addirittura cambiando il nome della madre?
Questi soggetti possono però essere muniti di LIR e allevati come "razza" a se stante negli allevamenti e in tale natura possono partecipare anche a expò.
Tuttavia riteniamo anche che i successivi discendenti derivati da questi con accoppiamenti con CLC ,arrivati alla generazione, ad esempio F4, che sottoposti a vertifica da parte del Club Ufficiale risultino possedere tutti i requisiti necessari dallo standar di razza, possano essere dotati di pedegree poichè avrebbero ripercorso la stessa strada che ha originato il CLC.
stessa strada?il lupus arctos non è il lupus lupus e quell'incrocio di pt non è un pt puro
Per quanto riguarda i Lupi per questioni di somiglianza sarebbe d'obbligo utilizzare quelli con caratteristiche uguali a quelli che hanno originato la razza.
Tuttavia giova far attenzione che in realtà non esistono specie Artiche, Canadesi, Italiane ecc. poichè il Lupo geneticamente è uno solo ovvero il cosiddetto Lupo Grigio o Lupo Europeo.
NON é VEROOOOOOOOOOOOOOO,i lupi si dividono in sottospecie proprio perchè oltre a caratteristiche morfologiche ed etologiche si differenziano per gli aplotipi
Le diversificazioni si hanno solo per motivi di adattamento dovuto alla forte mobilità che ha l'animale ed il conseuente adattamento con l'ambiente che lo circonda e che ne comporta le varie diverse morfologie (altezza, mantello, colore ecc.).
Le uniche due probabili sottospecie del lupo, sè così si possono chiamare, sono il Lupo Refus o Lupo Messicano (alcuni esemplari assomigliano alla linea di Micky PDL) ed il Lupo Italiano o Lupo dell'alto Lazio ormai estinto ed avvistato per l'ultima volta sembra negli anni 20 del novecento da un ricercatore.
NO solo in america sono stati riconosciuti da molti anni almeno 5 sottospecie di lupi diverse geneticamente
E' fin quì troppo evidente che noi siamo a favore di tali incroci e desideriamo esprimere le nostre idee e convinzioni con serenità e pacatezza senza nulla togliere e nel massimo rispetto di tutti coloro che non la pensano come noi.
Ciao
Monique & Andrea
Zoe & Grey Wolf
|
prova a guardare la testa e il colore del tuo grey wolf e quella di questi nuovi incroci,il muso rettangolare ti dice qualcosa e il colore sbiadito?
se ancora oggi ricompaiono alcune caratteristiche dei pt(pelo lungo e muso nero)cosa pensate che possa portare l'incrocio di pt e con cosa è incrociato?
se volevate rinsanguare il lupo cecoslovacco o andavate a incrociare i vostri cani con linee estere e meno usate o lo rinsanguavate con il lupus lupus,non con una cosa che sia da parte di madre che di padre non c'entrano niente con il clc.
chiamate le cose con il loro nome non è rinsanguamento per fare il bene della razza,è un esperimento bello e buono che non ha nulla a che fare con il clc
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
|
|
|